LIVE – Diretta Qualifiche di oggi – Gran Premio di Monaco, Montecarlo 2019
???? La diretta riprende domani alle 14:30!
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente
16.38 – HAMILTON, Conferenza Stampa: “È stata sicuramente una delle mie migliori pole che io riesca a ricordare, sicuramente ne ho fatte molto nell’arco di questi anni ma fatico a ricordarne una che significhi così tanto come questa, perché è stata una settimana molto difficile per tutto il team. E anche a livello personale è stato un weekend piuttosto difficile. Chiaramente l’obiettivo qua è sempre arrivare a pole ed è sempre un circuito difficilissimo. È fantastico che come team continuiamo a fare passi avanti insieme e continuiamo a diventare più forti weekend dopo weekend, quindi sono fiero di tutti. Ma riuscire a portare qualcosa in più, anche per Niki, per la sua memoria, è davvero fantastico.
“Valtteri ha fatto un lavoro fantastico, le prime due libere erano state buone per me, però oggi la macchina non mi dava delle sensazioni neanche paragonabili a quelle di giovedì quindi ho cercato di stringere i denti, ho buttato la macchina qua e là… Valtteri aveva fatto un gran giro al primo tentativo, mentre io ho faticato tantissimo, a fare il tempo con le gomme. Ho fatto un giro di preparazione troppo spinto e il secondo non andava molto bene. Ho dovuto guadagnare due decimi perché Valtteri era davanti e pensavo che si sarebbe migliorato ulteriormente, quindi ho cercato di sbattere la macchina da un angolo all’altro, sono sicuro di aver toccato un apio di barriere in un paio di punti, ma non c’è modo migliore di trovare il tempo qui a Monaco.”
“Non ho ottenuto grandi successi qui in qualifica nel corso degli anni, sono sempre riuscito ad andare veloce ma non sono mai riuscito a trovare il giro perfetto. E credo che oggi ci sono arrivato il più vicino possibile e questo è per Niki”
Quanto è stato difficile come pilota riuscire a toglierti dalla mente quanto successo e realizzare questa prestazione? “Beh alla ifne siamo professionisti, sali in macchina, fai quello che ami. Niki avrebbe voluto che facessimo così. Anche lui lo ha sempre fatto quando era pilota. E onestamente è quello che mi dicevo ogni volta che salivo in macchina. Noi abbiamo cercato di svegliarci con un sorriso, di darci energia l’uno all’altro e di renderlo fiero. Dobbiamo cercare di continuare a fare qualcosa di speciale fin da domani. Anche Max è stato molto veloce in questo weekend quindi tutto può accadere. Dobbiamo fare ancora un grande lavoro per portare a casa il risultato, però non si può partire da posizione migliore della pole.”
“Le minacce più pericolose per domani? Il meteo dovrebbe essere come oggi, so che c’è una probabilità di pioggia però è lo stesso. Anzi in realtà potrebbe essere anche più emozionante domani con la pioggia, quando sei in pole preferisci che sia una navigazione tranquilla fino alla fine, che non ci siano Safety Car o cose di questo tipo. Le gomme che abbiamo dovrebbero permettere una gara con una sosta, come ormai da molto qui, quindi sostanzialmente devi vcercare di mantentnere la calma, girare in modo costante e continuare a fare il lavoro fatto nel weekend. Però come abbiamo visto anche negli anni scorsi possono sempre succedere degli imprevisti, bisogna sempre stare all’erta. Però penso che non ci siamo mai preparati così bene, è stato un weekend molto solido per noi e ho tanti anni di esperienza. Questo chiaramente non significa che ci possano essere delle incognite ma cercheremo di affrontarle anche insieme (se ci saranno) con grande umiltà anche domani.”
Niki ha avuto un ruolo fondamentale a portarti in questo team, e sappiamo anche come lui fosse molto brusco nel dare consigli ai suoi piloti. Quanto pensi che ti abbia influenzato nella tua crescita come pilota?
“Beh, l’altro giorno – come hanno detto Toto e Valtteri – non credo che fosse il momento di scavare a fondo nei nostri sentimenti perché ricordavamo ancora tutta l’esperienza che abbiamo fatto , abbiamo dùparlato diverse volte io e Toto. Io ero molto a contato con Niki negli ultimi 8 mesi, lo sono stato molto spesso. C i mandavamo dei video l0un l’altro, ed era sempre difficile perché a volte sembrava in forma, sembrava su di morale.Lo richiamavo, e lo trovavo forte in grandi condizioni, e altre volte invece era molto diverso, quindi era davvero dura. Ho avuto la fortuna di poterlo vedere quando ho scoperto l’altro giorno quello che è successo, ho pensato che ero proprio qui a Montecarlo davanti alla piscina e nel 2012 ricevetti proprio una chiamata da Niki. Non avevo mai parlato fino a quella situazione con lui. Lui mi disse <<devi venire alla Mercedes, è davvero il team per te>> ricordo che fu proprio la prima volta che parlammo davvero. E abbiamo sempre parlato di come Russ fosse l’elemento che mi ha convinto ad entrare nel team, perché mi ha spiegato come stava lavorando il team, la direzione che voleva prendere la Mercedes e io ho creduto alla sua visione. Però è stato Niki il primo che mi ha posto per primo la cosa, e che ha toccato le corde giuste. Per tutti questi anni è stato un po’ il mio complice, quando ho dovuto fare delle trattative per un nuovo contratto, quando spingevo per dei miglioramenti alla macchina lui era sempre dalla mia parte. Perché lui era un pilota, era un pilota nell’anima. E veniva sempre a parlare con me per capire cosa poteva essere migliorato, si parlava delle sospensioni, del motore, del carico aerodinamico, e allora dopo lui andava alla fabbrica e dava i suoi consigli, i suoi discorsi motivazionali. E stata una parte importante nel processo che mi ha cambiato la vita. Se forse lui non mi avesse chiamato in quel momento, magari adesso sarei campione del mondo solo per una volta, forse avrei soltanto 22 vittorie se fossi rimasto alla Mclaren, e invece sono qua. Da 5 volte campione del mondo, sento davvero di dovergli tantissimo. Quindi è un momento molto difficile, lo è stato all’inizio della settimana. Tutti postavano delle foto e io non ho voluto conformarmi a quello che facevano tutti perché per me era diverso. Mercoledì non pensavo che fosse il momento adatto per parlare. Tutti lo amavamo, ci manca tantissimo ed è difficile immaginare cosa sarà non vederlo più, non poter parlare con lui, non avere più le nostre conversazioni, ma io sono grato per tutto quello che mi ha dato e sono sicuro che vivrà a lungo nei ricordi di tutti.
Stavolta ti ho visto più felice rispetto alle ultime qualifiche… “Credo sia una combinazione di cose, questa è una pista molto difficile dove fare la Pole. Spesso quando fai le qualifiche qui il primo giro è ancora più importante del secondo, perché il secondo è quello in cui dai tutto e c’è sempre il giro in cui trovi delle bandiere, il traffico e via dicendo, quindi le possibilità di migliorare rispetto al primo giro sono minore. E poi Valtteri a sua volta aveva l’opportunità di migliorarsi. Poi è stata una settimana difficile, quindi avevo una necessità interiore di far bene, e raggiungere la prima posizione. È ancora più alto questo desiderio rispetto ad altre gare. Quando ho tagliato il traguardo sapevo di aver fatto un buon tempo, ma non sapevo dov’era Valtteri. Poi c’è stato qualche secondo di silenzio, arrivato alla chicane mi hanno detto che ero in pole. Dopo di che ho avuto un urlo liberatorio. Anche perché era un po’ di tempo che non facevo una pole qui. Avere questo desiderio, questa motivazione è molto incoraggiante, perché significa che voglio ancora fare questo lavoro a lungo e per più tempo possibile.”
16.36 – VETTEL: “Risultato negativo? Se sei quarto a Montecarlo è una buona notizia, se sei dietro non è una notizia altrettanto buona. Sappiamo che gran parte del lavoro doveva essere fatta oggi e abbiamo provato a dare tutto. Peccato nel Q1, perché eravamo tutti molto vicini e perdere una macchina per domani è stato davvero un peccato. Credo che la pista sia migliorata più di quanto ci saremmo aspettati. Quindi alla fine, c’è mancato poco che restassimo fuori con tutte e due le vetture. Dopo di che non avevamo la velocità, abbiamo faticato, io ho faticato a far funzionare le gomme e a trovare il giusto feeling con la macchina che qui è necessario.”
“Ci sono stati alcuni problemi quest’oggi, a causa di questo hai dovuto un po’ forzare con la macchina? Credo che stamattina non ha nulla a che vedere con la situazione attuale, non voglio indirizzare la colpa su altri che non sia io. Sicuramente nel pomeriggio, nei primi due giri, devi cercare di costruirti e ritrovare il ritmo, però sono stato un sacco di volte quindi è un problema.”
“Come ho detto fatichiamo a far funzionare le gomme, non trovo le sensazioni di cui ho bisogno. E soprattutto l’anteriore per noi oggi non funzionava. Quindi dobbiamo cercare di stringere i denti, per cercare di capire tutto il possibile, a volte funziona. Stamattina ad esempio Charles era piuttosto contento, e nei pochi giri che ho fatto lo ero anche io. Questo pomeriggio però non è andata così.”
“Per ora la situazione è quella che è, dobbiamo cercare di accettarla anche se non la vogliamo, ma dobbiamo cercare di ripartire”
Cosa potete fare in gara domani e quanto ti senti deluso? “Non mi sento deluso! O tradito, da chi? Dal mio team? Loro hanno fatto un lavoro fantastico, hanno rimesso a posto la macchina dopo che io li avevo traditi stamattina. Al momento non siamo nelle condizioni di forma che vorremmo. Quindi è facile criticare quando ti trovi così e dire che abbiamo combinato dei pasticci e via dicendo, quando sei al limite però capita. Quando hai più margine, le cose vengono più naturali, più semplici, ma non è la nostra situazione attuale, forse è quella che hanno altri, ma loro hanno lavorato sodo per arrivare a quel punto, quindi sta a noi cercare di lavorare ancor più di loro per cercare di riprenderli.”
16.22 – SAINZ: “Molto contento di questa qualifica, è stato difficile per me prendere il ritmo in questo weekend. Qui quando trovi un po’ il ritmo prendi molto tempo al giro. Come andrà la gara? Penso che andremo bene, sono convinto che non sarà così difficile come la qualifica. Questa macchina è molto difficile da mettere a punto. Difficili da interpretare le gomme? Per me no, per noi è stato più difficile interpretare il bilanciamento, il setup… le gomme più o meno le capiamo abbastanza bene, non mettiamo in crisi la Pirelli…”
16.20 – KVYAT: “Penso di aver tirato fuori il massimo dalla vettura, al limite vicino al muro, quando chiudi il giro e sai che è stato il massimo tuo e della macchina. Non è facile, io penso che anche Alex andava sempre ofrte ogni gara, oggi mi sono sentito bene, sono riuscito a spingere. La gara è domani, comunque. Che chances mi do? Bisogna essere attenti allo stato delle gomme, perché se le perdi può diventare difficile per tutti, bisogna avere sangue freddo, capire la strategia. Ho confidenza nei nostri strateghi, possiamo fare una buona gara. La Toro Rosso è cambiata? Penso che ci sono stati cambi nei capi tecnici, un po’ la filosofia è diversa, si lavora un po’ più vicino alla Red Bull. Ma le macchine sono diverse.”
16.19 – Marc Gene: “La gara è molto compromessa, hai bisogno di una Safety Car. Penso che oggi aveva possibilità di essere terzo, dopo aver fatto 1:11.2 la mattina, sembra quasi impossibile questa situazione”.
16.18 – Valsecchi: “Errore di valutazione, qualcuno ha sbagliato. Ma in Q1 erano particolarmente lenti, qualcuno ci ha messo tanti giri per fare il tempo. Un peccato perché lui forse aveva più potenziale di Vettel, ma non lo sapremo mai.”
16.17 – Villeneuve: “La squadra era concentrata su Vettel, pensavano di essere dentro con Charles. C’è tanto stress, bisogna guardare a Vettel andato a muro, Leclerc sotto inchiesta, che poi non si ferma per il peso… troppo stress!
16.16 – Valsecchi a Sky Sport: “Leclerc aveva il tempo di scendere di nuovo in pista, ma non l’hanno mandato fuori, è stata una scelta sbagliata. Alla fine in 4 lo hanno passato in un colpo nell’ultimo giro.”
16.14 – Emozionante sentire Hamilton commosso, piangere, nel Team Radio a fine qualifiche. Arrivato ai box era felice come un bambino, da molto tempo non lo si vedeva così. Tanto avrà fatto a livello emotivo la recente scomparsa del suo amico Niki Lauda.
16.12 – Diamo un’occhiata ai risultati completi delle Qualifiche di oggi:
16.10 – Ma la CLAMOROSA eliminazione di Charles Leclerc vince su tutto. Che disdetta per il monegasco, tutti i suoi tifosi qui a Montecarlo e tutti i suoi fan nel mondo…
16.09 – Sono quasi otto i decimi di ritardo di Sebastian Vettel, dal super giro di Lewis Hamilton
16.08 – VERSTAPPEN: “Sapevo che le Mercedes erano un pochino più veloci, in Q3 ho perso un po la macchina in curva 1 perché le gomme erano un po’ fredde. Ho fatto un giro di riscaldamento troppo lento nel secondo tentativo, quindi ho deciso di abortire il giro. Comunque il terzo posto e buono, prima delle prove libere non eravamo sicuri di poter raggiungere questo risultato. ”
16.06 – BOTTAS: “Sono un po’ deluso perché dopo il primo giro pensavo di avere possibilità di migliorare, poi ho avuto traffico e non sono riuscito a mettere in temperatura le gomme. Vincere domani? Certo può succedere, sarebbe meglio essere in pole, darò di tutto per poter recuperare la prima posizione.”
16.04 – HAMILTON: “Innanzitutto ringrazio il pubblico che è qui. Qui è casa mia, è la gara che ogni pilota vuole vincere fin da quando è ragazzino. Splendida battaglia con Valtteri che è stato velocissimo in questo weekend. Sono contento di aver ottenuto l’obiettivo, il giro è stato incredibile, mi sento in modo fantastico in questo momento. Noi ovviamente abbiamo un pacchetto fantastico, ma bisogna capire che qualunque macchina abbiamo dobbiamo cercare di portarla al limite, e quando sei al limite è come lottare con una palla che ti viene addosso. Ad un certo punto alla Rascasse sono riuscito a fare una correzione che mi ha impedito di andare contro la barriera, lo stesso all’ultima curva. Mi è bastato a prendere quel minimo vantaggio che mi ha dato la pole.”
16.02 – La classifica a fine qualifiche:
- Hamilton 1:10.166
- Bottas +0.086
- Verstappen +0.475
- Vettel +0.781
- Gasly +0.875
- Magnussen +0.943
- Ricciardo +1.052
- Kvyat +1.105
- Sainz +1.251
- Albon +1.487
#F1 ???? – Le top 10 des qualifs du #MonacoGP
1⃣ Hamilton
2⃣ Bottas
3⃣ Verstappen
4⃣ Vettel
5⃣ Gasly
6⃣ Magnussen
7⃣ Ricciardo
8⃣ Kvyat
9⃣ Sainz
???? Albon pic.twitter.com/ef0VJcDAgB— Sarah (@SarahFrise) May 25, 2019
16.01 – Team Radio Lewis Hamilton: “YESSSS!”
16.00 – POLE POSITION per Lewis Hamilton! Beffato Bottas, Verstappen in 3ª posizione davanti a Vettel
15.59 – HAMILTON, record della pista! 1:10.166
15.58 – HAMILTON, recordo nel primo settore
15.58 – Ricciardo si piazza in 6ª posizione! Che feeling con la pista del Principato per l’australiano
15.57 – Se Bottas conquistasse la pole, sarebbe la sua quarta consecuiva
15.55 – Daniel Ricciardo, vincitore lo scorso anno, si lancia adesso per il suo primo giro nella Q3
15.54 – Pole position provvisoria per Valtteri Bottas, vediamo la classifica parziale. Ricciardo non scende in pista.
- Bottas 1:10.252
- Hamilton +0.231
- Verstappen +0.389
- Vettel +0.695
- Gasly +0.789
- Magnussen +0.999
- Kvyat +1.801
- Sainz +2.053
- Albon +3.175
- Ricciardo (nessun giro)
15.53 – HAMILTON, seconda posizione, 231 millesimi dal compagno di squadra.
15.53 – Errore per Hamilton, primo giro perso, deve lanciarsi nuovamente.
15.52 – Arrivato anche Verstappen, 1:10.641 e seconda posizione per lui davanti a Vettel. La Red Bull velocissima nell’ultimo settore!
15.52 – Probabilmente la Mercedes ha anche il potenziale sotto l’1:10, ma per ora è sufficiente questo tempo per demolire gli avversari.
15.51 – Secondo Vettel, 1:10.947, anche il tedesco riesce a scendere sotto il muro dell’1:11
15.50 – BOTTAS! Giro spaventoso! 1:10.252, nuovo record della pista!
15.48 – Tutti in pista tranne Ricciardo
15.47 – Semaforo Verde, iniziata la Q3!
3
15.43 – I piloti qualificati per giocarsi la Pole Position del GP Monaco:
- Verstappen
- Bottas
- Hamilton
- Vettel
- Magnussen
- Kvyat
- Albon
- Gasly
- Ricciardo
- Sainz
15.42 – Leclerc a SKY: “Non so perché, onestamente non lo so perché a casa e così in una pista come Monaco non dobbiamo permetterci di essere fuori in Q1. È così, non si può più cambiare. Domani sarà un giorno molto difficile perché è una pista in cui non si sorpassa. Sulla scelta del team di non farmi scendere di nuovo in pista? Io ho chiesto fino ad un certo punto, <<siete sicuri che ce la facciamo?>> Non ho avuto risposta… e dopo, si, mi hanno detto solo che avrei dovuto farcela. Dopo abbiamo scoperto che non era più buono per la Q2, ma era troppo tardi. Più deluso o più arrabbiato? Più deluso.”
15.41 – Team Radio Grosjean: ” **** ******** ****** ******” (intraducibile, povero Romain, si lamenta del traffico che non gli ha permesso di effettuare un giro pulito)
15.40 – ELIMINATI al termine della Q2:
11. Hulkenberg
12. Norris
13. Grosjean
14. Raikkonen
15. Giovinazzi
15.39 – Bandiera a scacchi!
15.39 – Albon si migliora, sale in 6ª posizione.
15.38 – Giovinazzi al momento è quindicesimo, poche chances per il pilota dell’Alfa Romeo. Lo stesso vale per il suo compagno di squadra, Kimi Raikkonen (15°)
15.37 – VERSTAPPEN! Giro record, 1:10.618
15.37 – Vettel sale in quarta posizione e si assicura l’ingresso in Q3, 358 millesimi da Bottas!
15.36 – L’ironia dei tifosi,sul web, che si immagino l’ex team manager Ferrari Maurizio Arrivabene guardando la scena del’eliminazione di Leclerc
Arrivabene watching at home… #MonacoGP pic.twitter.com/6njKMSwNPj
— Stoffel’s Car (@StoffsCar) May 25, 2019
15.35 – La classifica a 5 minuti dal termine della Q2:
- Bottas 1:10.701
- Hamilton +0.134
- Verstappen +0.358
- Kvyat +0.711
- Ricciardo +0.842
- Sainz +0.960
- Gasly +1.106
- Hulkneberg +1.149
- Vettel +1.221
- Albon +1.236
- Norris +1.284
- Magnussen +1.365
- Raikkone +1.414
- Giovinazzi +1.484
- Grosjean +1.558
15.33 – A rischio attualmente Vettel, Albon, Norris, Magnussen, Raikkonen, Giovinazzi, Grosjean
15.32 – Vettel solo in nona posizione a 1.221 secondi
15.30 – Lewis si avvicina a Valtteri, Verstappen subito dietro, seguito dal sorprendente Kvyat. Ricciardo quinto a 842 millesimi, dietro di lui la Mclaren di Sainz a 960 millesimi.
15.29 – I primi 5 a dieci minuti dalla fine:
- Bottas 1:10.701
- Hamilton +0.134
- Verstappen +0.358
- Kvyat +0.711
- Ricciardo +0.992
15.29 – Quarto tempo per Ricciardo attualmente! 1:11.693
15.28 – NUOVO RECORD DELLA PISTA fatto segnare da Valtteri Bottas, attualmente 358 più veloce del compagno di squadra
15.27 – Giro mostruoso di BOTTAS, 1:10.701
15.27 – Gomme rosse per tutti, questa la scelta dei team per la partenza di domani
15.26 – Nel frattempo il web si scatena per l’errore clamoroso della Ferrari e di Leclerc, che piazza la Rossa in 16ª posizione domani in griglia.
It’s not even Sunday and Ferrari have started the process of screwing up ???? #MonacoGP #WTF1 pic.twitter.com/XIRzZOhiUM
— Birdbrained (@DerangedRambler) May 25, 2019
15.25 – Semaforo verde, inizia la Q2!
15.23 – La classifica al termine della Q1:
- Vettel
- Hamilton
- Bottas
- Verstappen
- Kvyat
- Gasly
- Ricciardo
- Grosjean
- Norris
- Magnussen
- Sainz
- Giovinazzi
- Raikkonen
- Albon
- Hulkenberg
15.22 – Eliminati al termine della Q1:
- 16. Leclerc
- 17. Perez
- 18. Stroll
- 19. Russell
- 20. Kubica
15.20 – Scelta completamente sbagliata da parte della Ferrari! L’uomo più veloce delle terze Prove Libere, con un potenziale ampiamente superiore rispetto al miglior tempo della Q1, Charles Leclerc, è fuori! Perché non hanno effettuato un nuovo tentativo dopo un giro non perfetto?
15.19 – Vettel primo! LECLERC ELIMINATO!
15.18 – Leclerc scende in 16ª posizione!
15.18 – Bandiera a scacchi, Vettel ancora nel suo giro lanciato!
15.17 – 18 piloti in 8 decimi! Si prospettano dei colpi di scena!
15.16 – Ferrari a rischio, Leclerc attualmente 12° a 40 secondi dalla fine della Q1, Vettel addirittura 17°
15.16 – Hamilton si porta in prima posizione, 1:11.542 con record nel primo e nel terzo settore. Giovinazzi nono, 1:11.976, ma vettura sotto inchiesta. Vettel solo 17°!
15.15 – Bottas nel frattempo si porta al comando con 35 millesimi di vantaggio su Verstappen. Hamilton in terza posizione a 87 millesimi dal compagno di squadra, record nel primo settore adesso per lui.
15.14 – Charles Leclerc ha saltato l’operazione di pesatura, i meccanici lo riportano indietro per la pesa. Si prospetta una seconda reprimenda per lui. Se i meccanici avessero effettuato operazioni sulla vettura prima di riportarlo in posizione per la pesatura, sarebbe scattata la squalifica per il monegasco.
15.13 – Vettel solo decimo al momento, 1:12.335.
15.12 – Team Radio Leclerc: “Ho rovinato le gomme”
15.11 – Gran giro Gasly, 1:11.740, secondo a 143 millesimi dal compagno di squadra Max Verstappen. Doppietta Red Bull al momento.
15.10 – Che rischio pazzesco per Leclerc! Bloccaggio e un solo millimetro dalle barriere… Giro pazzesco di Magnussen, 1:11.865!
15.09 – Giovinazzi sotto inchiesta, per un possibile impedimento ad una vettura dietro di lui nei pressi della Rascasse
15.08 – Si migliorano Verstappen (1:11.597) e Gasly, secondo a 288 millesimi
15.07 – Grande giro di Verstappen, che fa il record nel primo settore, subito migliorato da Hamilton. Anche Gasly spinge moltissimo.
15.06 – È un time attack senza sosta! Vediamo i tempi aggiornati a 11 minuti dal termine della Q1:
- Verstappen 1:11.725
- Hamilton +0.374
- Leclerc +0.424
- Albon +0.553
- Magnussen +0.584
- Kvyat +0.637
- Gasly +0.922
- Raikkonen +0.925
- Giovinazzi +0.987
- Ricciardo +1.218
15.05 – Verstappen davanti a tutti, 1:11.725
15.04 – Arrivano tutti gli altri, i team di media e bassa classifica spingono già al massimo per riuscire ad entrare in Q2, primi giri effettuati
- Leclerc 1:12.825
- Magnussen +0.044
- Bottas +0.142
- Raikkonen +0.306
- Hamilton +0.357
- Vettel +0.363
- Albon +0.480
- Kvyat +0.697
- Hulkenberg +0.873
- Sainz +1.113
15.02 – Grandissimo traffico, il primo a completare un giro è George Russell 1:16.640
15.01 – Tutti in pista, tutti ovviamente con le gomme rosse soft (C5)
15.00 – Semaforo Verde, inizia la Q1!
14.58 – Le Mercedes si confermeranno imbattibili anche su questo tracciato?
14.55 – 5 minuti all’inizio della Q1. Tutti gli occhi puntati su di lui:
@Charles_Leclerc Good luck????#f1jp #MonacoGP pic.twitter.com/2MkoALAbbm
— stardastboysRT.com (@stardastboy01) May 25, 2019
14.53 – Il team Ferrari ha vissuto un’ora al cardiopalma, in attesa della sentenza su Charles Leclerc messo sotto inchiesta per comportamento non regolamentare in regime di Virtual Safety Car. La VSC era stata disposta in seguito all’incidente del compagno di squadra Sebastian Vettel. Nessuna penalità per Charles Leclerc
14.51 – SITUAZIONE METEO a Montecarlo: Cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 44,2°, temperatura dell’aria 21,1°, umidità 63,9%.
14.50 – Max Verstappen: “Proveremo a fare la Pole Position”
14.48 – Malissimo Sebastian Vettel, che purtroppo è stato il primo tra i big della Formula 1 a baciare il muro di Montecarlo. Schiantato alla Sainte Devote (curva 1), ha detto addio alla 3ª sessione di Prove Libere. Guarda il VIDEO dell’incidente.
14.47 – Come è andata l’ultima sessione di Prove Libere del GP di Monaco? Scoprilo nel nostro approfondimento.
14.45 – Pronti a vivere lo spettacolo emozionante delle Qualifiche dal suggestivo scenario di Montecarlo!
Buon pomeriggio cari amici del Motorsport Clan, si torna in pista oggi per la diretta qualifiche del Gran Premio di Monaco, sesto appuntamento del campionato Formula 1 2019.
RISULTATI E ANALISI PROVE LIBERE 3
La diretta delle Qualifiche, partirà oggi alle 14.45. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal circuito di Monte Carlo, giro dopo giro.
Monaco, qualifiche determinanti
Le strette strade del circuito di Monte Carlo, rendono le qualifiche determinanti al fine di garantirsi grosse possibilità di vincere l’ambito gran premio di Monaco. I sorpassi sono praticamente impossibili, come dimostra la gara della scorsa stagione, con un Daniel Ricciardo vincitore, nonostante un problema alla sua power unit.
Le ultime prove libere ci hanno regalato diversi colpi di scena, con Sebastian Vettel autore di un incidente in curva 1, distruggendo l’anteriore della sua Ferrari SF90.
L’altra sorpresa di giornata, viene proprio dal compagno di squadra di Vettel, Charles Leclerc, autore del miglior tempo durante le prove libere. Il monegasco risolleva cosi l’umore in casa Ferrari, in vista delle qualifiche.
Il giovane Charles ha rischiato di subire una penalità per non aver rispetto il giusto ritmo in regime di Virtual Safety Car. [Leggi – Perchè Leclerc rischia una penalità]
E’ di pochi minuti la notizia che non ci sarà nessuna penalità per il monegasco, ma solo una reprimenda. Leclerc potrà quindi disputare le qualifiche senza ulteriori pressioni.
PER APPROFONDIRE
GP MONACO FORMULA 1 | Ultime Notizie F1
- F1 – Gp Monaco – Risultati Prove Libere 3
- F1 – Gp Monaco – I segreti della sospensione Mercedes
- F1 – Gp Monaco – Risultati Prove Libere 2
- F1 – GP Monaco – Risultati Prove Libere 1
- F1 – GP Monaco – Nuovo Casco per Vettel dedicato a Lauda
- Leclerc, “Un sogno divenuto realtà”
- Leclerc, nuovo casco dedicato al padre e a Jules Bianchi
- Ferrari, le gomme ribassate sono il vero problema
- F1 – GP Monaco – Il commento di Mario Isola (Pirelli)
- F1 – La Mercedes omaggia Niki Lauda, livrea speciale nel GP Monaco
- F1 – Niki Lauda, il ricordo della F1 sui social
- F1 – La scomparsa di Niki Lauda
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.