sospensione mercedes monaco

F1- L’incredibile sospensione Mercedes sfrutta al massimo le gomme – Gp Monaco

Andiamo a scoprire i segreti dell’innovativa sospensione anteriore della Mercedes W10

Il campionato di Formula 1 2019, come del resto nelle scorse edizioni, sembra essere dominato dal fattore gomme. Oggi più che mai, è essenziale raggiungere la giusta temperatura di esercizio(la cosiddetta “finestra”), nel più velocemente possibile, per trarre il massimo grip dalla mescola.

Un tema che sta facendo passare notti insonni a Maranello, alle prese con una SF90 che, come riporta lo stesso Mattia Binotto, non riesce a sfruttare al meglio le nuove coperture Pirelli a battistrada ribassato.

Sospensione Mercedes, un capolavoro di ingegneria, con funzioni anche aerodinamiche

Le recenti foto(by Amus) dai garage del circuito di Monte Carlo, hanno ben immortalato l’innovativa sospensione anteriore Mercedes.

I tecnici Mercedes sono riusciti a comporre la sospensione con dei bracci di sezione ristretta, posti ad un’altezza specifica, con lo scopo di ottenere anche una funziona aerodinamica. Operano come deviatori di flusso!

Gomme in temperatura, più rapidamente, grazie alla sospensione a doppio pivot

Ma il punto forte della sospensione Mercedes, non è ovviamente la funzione aerodinamica. La nuova sospensione, permetterebbe una maggiore superficie di contatto tra battistrada e asfalto. Questo è uno dei motivi per cui Mercedes riesce a mandare subito in temperatura le gomme, cosa che invece non riesce a Ferrari e Red Bull.

Quest’ultime, dotate di sospensioni parecchio più semplici. In foto, quella della Ferrari SF90.

Un altro punto forte della sospensione Mercedes, è quello di permettere un abbassamento dell’asse anteriore nella percorrenza delle curve più lente, andando a ridurre il sottosterzo nei momenti in cui si utilizza il massimo angolo di sterzo. Un fattore determinante nell’angusto circuito di Monaco.

mercedes sospensione monaco

Ma questa innovativa sospensione non è stata introdotta nel gran premio di Monaco, la Mercedes W10 ne è dotata da tempo. I grossi benefici li abbiamo già visti in tutti i tratti lenti dei circuiti finora affrontati, come il famoso terzo settore del circuito di Barcellona.

Video | Sospensione Mercedes W10 e Sospensione Ferrari SF90 a confronto

Grazie al contributo della trasmissione ChronoGP, curata dall’ottimo Fabione Vandone, andiamo a vedere in questo video i segreti della sospensione Mercedes. Capiremo perchè la W10 riesce a gestire meglio le gomme, rispetto alla rivale SF90.

Insomma, un vantaggio tecnico difficile da colmare per i rivali della stella a tre punte. La Ferrari è già al lavoro per scovare soluzioni innovative, come anticipato da Mattia Binotto. Riuscirà a trovare una soluzione efficace, prima che il mondiale 2019 diventi un obiettivo irraggiungibile?

PER APPROFONDIRE 
GP MONACO FORMULA 1 | Ultime Notizie F1

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!


One Comment

  1. Anonimo

    Io penso che la Ferrari debba lavorare seriamente e non dormire sugli allori dei bei tempi. La Formula 1 è una evoluzione continua o sei gatto p sei topo.