F1 GP Monaco Risultati FP1 Prove Libere 1

F1 GP Monaco Risultati e tempi Prove Libere 1 FP1 dal circuito di Monte Carlo

Cielo coperto per la prima sessione di prove libere del gran premio di Monaco, sesto appuntamento del mondiale Formula 1 2019.

Pirelli ha portato le mescole più morbide della sua gamma di gomme per il Gp di Monte Carlo, le C3, C4 e C5, le vecchie hypersoft, cosi come venivano chiamate la scorsa stagione.

Gp Monaco, un time attack lungo due giorni

Viste le caratteristiche dell’angusto circuito di Monte Carlo, è fondamentale assicurarsi le prime file della griglia di partenza. Il lavoro delle squadra in queste prove libere, sarà dunque incentrato unicamente a trovare il miglior setup per il giro veloce, trascurando il lavoro sul passo gara.

Tutti in pista con gomma rossa

Proprio per i motivi di cui sopra, il lavoro dei piloti inizia con l’uso della mescola C5. Primi giri di riscaldamento per tutti, per prendere il giusto ritmo tra i muretti.

Iniziano subito a dettare legge le due Mercedes, con Bottas a segnare un primo crono di 1.14.240, per poi venire battuto da Hamilton che piazza un interessante 1.13.6.

Leclerc inizia bene la sua sessione, a meno di due decimi dalle due Mercedes. Mentre inizia a rilento il lavoro di Sebastian Vettel a circa due secondi dai primi tre.

Hamilton, sale l’asticella a 1.12.9, gran bagarre!

Hamilton continua a girare e migliorarsi, spostando l’asticella a 1.12.9, al quale prova a rispondere Max Verstappen, portandosi a 5 decimi dal pilota inglese della Mercedes.

Dopo diversi minuti di pausa ai box per modifiche all’assetto della SF90, tornano in pista le due Ferrari. Leclerc si porta in seconda posizione a 82 millesimi da Hamilton, stesso identico tempo per Sebastian Vettel!

Il pilota tedesco si mostra con un nuovo casco in queste prove libere, dedicato alla memoria di Niki Lauda

Ma ecco arrivare un altro strappo da parte di Lewis Hamilton, si scende a 1.12.1, rifilando ben quattro decimi al duo Ferrari, battute anche da Valtteri Bottas.

Continua il calvario di Kubica che va in testacoda in uscita dalla curva del Casino

Lampo di Giovinazzi! Motore nuovo per Alfa e Haas

Mentre Mercedes e Ferrari lottano a strapparsi le prime posizioni, ecco che arriva un lampo del nostro Antonio Giovinazzi e della sua Alfa Romeo, che si piazza addirittura in quinta posizione, alle spalle di Sebastian Vettel.

Nuovo motore spec 2 per Alfa Romeo e Haas, mentre Ferrari dovrebbe tornare ad usare la Spec 1, in un circuito dove il motore ha un peso relativo.

Si abbassano le temperature, difficoltà e lunghi per tutti

Il cielo sopra Monaco diventa sempre più buio per via delle nubi, il calo di temperatura ci regala un festival di lunghi e bloccaggi. Tra i tanti piloti a commettere errori, c’è anche Max Verstappen.

Il pilota olandese però si rilancia e si porta al secondo posto, a soli 50 millesimi dal tempone di Hamilton! Non migliorano le due Ferrari, con Leclerc e Vettel in quarta e quinta posizione, con il tedesco più in difficoltà, a circa 7 decimi dal trio di testa.

Verstappen è il pilota più veloce nel terzo settore, quello più lento del circuito di Montecarlo

Negli ultimi minuti si migliorano Hulkenberg, Gasly e Raikkonen, che superano Giovinazzi. Hamilton inizia per primo una breve simulazione di passo gara, con tempi intorno al 1.14 basso.

Risultati e tempi Prove Libere 1 Gp Monaco

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!

PER APPROFONDIRE 
GP MONACO FORMULA 1 | Ultime Notizie F1