CONCLUSA LA DIRETTA –> LEGGI L’ANALISI DEL GP CINA
Grazie per aver vissuto insieme a noi la gara n°1000 della Formula!
10:10 – Leclerc: “Io un po’ sacrificato? No, non la metterei così…”. Binotto: “Charles mostra molta maturità, la strategia che abbiamo utilizzato è stata la scelta giusta”.
10:02 – La Mercedes ottiene la sua terza doppietta in tre gare. Lewis felicissimo della vittoria, si abbraccia e ride allegramente con la sua trainer Angela.
10:00 – Dopo gli inni nazionali inglese e tedesco, trofei e champagne! Primo podio per Vettel nel 2019, ma si discuterà molto del sacrificio costato a Charles Leclerc la lotta per la terza posizione.
9:58 – Il vincitore del GP n°1000! Che forza Lewis Hamilton, acclamatissimo in Cina, per la 6ª volta vincente qui.
9:55 – VETTEL: “Contento di essere salito sul podio, abbiamo provato a stare con loro ma erano troppo veloci fin dalla partenza. Ho avuto una piccola battaglia con Max, è stata divertente ma l’obiettivo erano le Mercedes, che comunque erano troppo veloci per noi. Complimenti a Lewis. Ho visto Max, ero sicuro che ci avrebbe provato e che avrebbe preso l’interno. Quella che ho fatto non è stata una manovra molto sexy ma è andata molto bene. Pensavo di poter andare più veloce di Leclerc e poi non sono riuscito ad andare così veloce. Peccato che Charles non sia riscuto a raggiungere max, sono sicuro che è arrivato molto vicino.”
9:53 – BOTTAS: “Ho perso la gara in partenza, il passo era simile, ho preso la parte di tracciato sporca e ho avuto un po’ di pattinamento sulla linea bianca all’esterno. È lì che ho perso la gara. Sono i piccoli dettagli a fare la differenza ma siamo ancora all’inizio della stagione. Ma sono fiero del lavoro svolto, abbiamo fatto tre doppiette in tre gare. Il mondiale? Sono sicuro di poter tornare in vetta.”
9:50 – Brundle: “Hai vinto la gara n°1000!” HAMILTON: “Non è stato il weekend più ideale per me, non sapevamo quali sarebbero state le gerarchie con la ferrari, velocissima nell’ultima gara. Partenza ottima da parte mia, dopo di che il resto è stato storia. È stata una gara eseguita alla perfezione da tutti, dobbiamo continuare così perché è solo la terza gara. Grazie a tutti i sostenitori, alla mia famiglia, vi amo tutti, grazie. ”
9:48 – TEAM RADIO HAMILTON: “Che risultato fantastico!”
9:47 – La classifica finale:
- Hamilton
- Bottas
- Vettel
- Verstappen
- Leclerc
- Gasly
- Ricciardo
- Perez
- Raikkonen
- Albon
- Grosjean
- Stroll
- Magnussen
- Sainz
- Giovinazzi
- Russell
- Kubica
- Norris
- Kvyat
- Hulkenberg
9:46 – BANDIERA A SCACCHI! Doppietta Mercedes!
9:45 – GIRO VELOCE GASLY, 1:34.742
9:44 – “Giro lanciato” per Pierre Gasly, che effettua il suo tentativo con gomme soft usate (3 giri).
9:43 – Attualmente il punto per il giro veloce è di Sebastian Vettel, con il suo ottimo 1:34.8
9:42 – PIT STOP GASLY, cambio gomme a caccia del giro veloce!
9:41 – Prestazione eccezionale per Albon, 10ª posizione per lui senza aver effettuato le qualifiche e dopo il botto devastante di sabato mattina. Costante, veloce, e soprattutto fa meglio del suo compagno di squadra Kvyat, coinvolto e considerato colpevole dell’incidente iniziale.
9:40 – Ritiro per Lando Norris
9:39 – 3 giri alla fine, ecco la classifica parziale e i relativi gap:
9:38 – TEAM RADIO LECLERC – Box: “Tutto OK con il cambio”
9:37 – TEAM RADIO LECLERC – Lec: “Ho avuto un problema con il cambio” – Box: “Ok controlliamo i dati”
9:36 – Il Team Radio che ha ordinato a Charles di far passare il suo più anziano compagno di squadra ha condizionato pesantemente la gara del 21enne pilota Ferrari. Una gara sacrificata per una scelta di priorità effettuata dal box del cavallino rampante.
9:35 – Sono 7 i secondi di vantaggio di Hamilton su Bottas. Vettel 3° a 5.3 secondi dal finlandese.
9:33 – TEAM RADIO HAMILTON – “Valtteri è sotto pressione [da Vettel]?” “No, per adesso no ma può essere che [Vettel] arrivi verso la fine del gran premio”
9:31 – Daniel Ricciardo (7°) sta per conquistare i suoi primi punti iridati nella sua storia da pilota Renault.
9:30 – La classifica aggiornata a 9 giri dalla fine:
- Hamilton
- Bottas
- Vettel
- Verstappen
- Leclerc
- Gasly
- Ricciardo
- Perez
- Raikkonen
- Albon
- Grosjean
- Magnussen
- Stroll
- Giovinazzi
- Sainz
- Russell
- Norris
- Kubica
- Kvyat (ritirato)
- Hulkenberg (ritirato)
9:29 – Charles Leclerc (5°) spinge al massimo per raggiungere Max Verstappen (4°), ma Leclerc è troppo lontano, 12.3 secondi davanti.
9:28 – Sebastian Vettel a 4.1 secondi dalla seconda posizione occupata da Valtteri Bottas. Il tedesco ha spinto molto per cercare di raggiungere Valtteri, ma appena il finlandese se ne è accorto, ha dato gas anche lui. Difficile che possano variare le prime 3 posizioni da qui alla fine. Leclerc ottima prestazione su giro, 1:34.860 per lui.
9:24 – Charles costretto a sostituire le gomme, problemi al pit (2.9 secondi e un problema in ripartenza). Adesso il pilota Ferrari è 5° dietro Max Verstappen, con 11 secondi da recuperare a 13 giri dalla fine.
9:23 – PIT STOP LECLERC
9:23 – VETTEL SUPERA LECLERC, e va in 3ª posizione.
9:20 – Gomme troppo usurate per Leclerc! Il monegasco (3°) perde moltissimo sul giro nei confronti di Vettel (4°).
9:19 – Charles Leclerc non poteva che desistere all’arrembante Valtteri Bottas, anche se la battaglia corpo a corpo è stata molto dura per il finlandese. Le gomme dure usate (18 giri) del monegasco non potevano nulla contro le medie appena indossate dalla Mercedes W10 di Bottas.
9:18 – BOTTAS supera LECLERC
9.17 – Leclerc a panino tra le due Mercedes. Il monegasco si è inserito tra le frecce d’argento dopo il doppio pit stop. Adesso sta difendendo la 2ª posizione come meglio può.
9:16 – BATTAGLIA LECLERC / BOTTAS
9:16 – GIRO VELOCE VETTEL, 1:34.836
9:15 – Grande mossa Mercedes, che rallenta solo leggermente Valtteri Bottas! Un pit stop contemporaneo che era possibile per il margine che avevano le due frecce d’argento. 3.2 secondi il pit di Lewis, 3.0 quello di Valtteri. Gomme medie per entrambi i piloti.
9.13 – PIT STOP HAMILTON E BOTTAS
9:12 – Gomma gialla per il pilota olandese, rientra 4° davanti a Max Verstappen. Velocissimo il pit stop, 2.2 secondi. 8.4 invece i secondi di vantaggio su Max.
9:11 – PIT STOP VETTEL
9:10 – Gomma gialla per il pilota olandese, secondo pit stop per lui. Adesso Leclerc è quarto proprio davanti l’olandese. I due sono separati da 19.1 secondi.
9:10 – PIT STOP VERSTAPPEN
9:10 – TEAM RADIO VERSTAPPEN – Max chiede informazioni sul vento in pista. Problemi di prestazioni per la sua Red Bull, che perde moltissimo da un Charles Leclerc (5°) arrembante.
9:09 – TEAM RADIO HAMILTON – “Ho il giro veloce?” “No, pensiamo che lo abbia Valtteri”
9:08 – Charles Leclerc spinge molto, e gira 1 secondo
9:06 – Nuovo pit per Daniil Kvyat, grandi problemi nella sostituzione della sua ala anteriore ai box. Una partenza disastrosa che ha condizionato la sua gara e quella delle due Mclaren.
9:04 – Ottima prestazione di Alexander Albon, adesso in 11ª posizione dopo la partenza dai box
9:03 – CHE SORPASSO Kimi Raikkonen sulla Haas di Grosjean!
9:02 – TEAM RADIO LECLERC: “Cosa pensate delle gomme?” “Dobbiamo spingere!” – “Pensiamo al piano B!”
9:00 – La classifica dopo 28 giri, mentre Giovinazzi e Stroll lottano in modo molto acceso per la 13ª posizione, e Kimi Raikkonen da spettacolo con Grosjean:
- Hamilton – 28 giri
- Bottas +3.1
- Vettel +11.6
- Verstappen +15.8
- Leclerc +23.2
- Gasly +36.8
- Ricciardo +62.1
- Perez +63.7
- Raikkonen +67.7
- Grosjean +68.6
- Magnussen +74.9
- Albon +76.1
- Stroll +78.3
- Giovinazzi +82.2
- Sainz +86.1
- Kvyat +94.0
- Russell (1 giro)
- Norris (1 giro)
- Kubica (1 giro)
- Hulkenberg (ritirato)
8:57 – Pit stop per Kimi Raikkonen, al rientro super battaglia con Kevin Magnussen per la 10ª posizione! Ha la meglio proprio Kimi sul pilota danese. Ottimo sorpasso “vecchia scuola”!
8:56 – Lewis Hamilton ricomincia a spingere, 2 secondi adesso di vantaggio sul finlandese compagno di squadra.
8:54 – Solo 1.4 secondi tra le due Mercedes!
8:53 – Lewis Hamilton preoccupato per la vicinanza del suo compagno di squadra, chiede al suo box il perché della sua sosta anticipata. BOTTAS GIRO VELOCE, 1:36.558
8:52 – TEAM RADIO HAMILTON: “Perché è così vicino Valtteri?”
8:52 – GIRO VELOCE BOTTAS, 1:36.390
8:51 – Hamilton rientra in prima posizione, con 1.9 su Bottas, Vettel 3° a 7.1 secondi dal leader. Verstappen ha guadagnato una posizione su Leclerc, adesso ha un vantaggio di 10 secondi sul monegasaco della Ferrari.
8:50 – PIT STOP LECLERC
8:50 – PIT STOP HAMILTON
8:49 – 21 giri completati, Bottas rientra in 3ª posizione dopo un pit stop velocissimo (2.3 secondi). Davanti sempre Lewis con 19.8 secondi di vantaggio su Leclerc. Bottas è 6 secondi dietro al monegasco.
8:48 – GIRO VELOCE VETTEL, 1:36.998, primo a scendere sotto il muro dell’1:37. BOTTAS AI BOX!
8:47 – TEAM RADIO LECLERC – “Continua a spingere, continua a spingere!”
8:46 – Che battaglia tra l’olandese e il campione tedesco! Grandissima personalità di entrambi i piloti, Max gentilmente accompagnato fuori da Sebastian. Battaglia stupenda! GIRO VELOCE per Verstappen, 1:37.502
8:45 – VERSTAPPEN LOTTA CON VETTEL!
8:45 – Zona DRS per l’olandese!
8:44 – Ancora davanti Vettel (5°) su Verstappen (6°), solo per 4 decimi!
8:43 – PIT STOP VETTEL
8:42 – Mentre si ritira Hulkenberg, problemi per la sua Renault, Max Verstappen tenta l’undercut sulle ferrari. 3.0 secondi di pit per lui, gomme dure montate. Un po’ di traffico per lui, ma ha già superato Perez e ora ha davanti l’ex compagno di squadra Ricciardo.
8:42 – PIT STOP VERSTAPPEN
8:41 – Le Ferrari perdono circa un secondo al giro rispetto a Lewis Hamilton. Verstappen in zona undercut per tentare di sopravanzare le due Rosse.
8:39 – 16 giri completati. Posizioni invariate davanti, Hamilton ha 4.8 sescondi di vantaggio su Bottas, 12.5 su Vettel, 13.7 su Leclerc, 16.0 su Verstappen.
8:37 – TEAM RADIO LECLERC – “Sto perdendo del tempo dietro Seb”
8:35 – Altro bloccaggio per Sebastian Vettel! Spiattellamento dell’anteriore sinistra.
8:34 – TEAM RADIO LECLERC – “E adesso?” Il pilota monegasco è stizzito dalla decisione dei box, perché il suo distacco da Sebastian è sempre intorno ad un secondo, e si sente più veloce del suo compagno di squadra.
8:33 – Pit per Hulkenberg
8:33 – Bloccaggio dell’anteriore destra per Sebastian Vettel. Leclerc resta dietro a 1.2 secondi.
8:32 – Ottimo sorpasso di Raikkonen su Hulkenberg, sfruttando tutta la potenza del suo motore Ferrari. Il finlandese adesso è nono, a caccia di Sergio Perez (8°).
8:31 – Charles, piuttosto snervato dala situazione, finalmente lascia passare Sebastian.
8:31 – TEAM RADIO LECLERC – “Fai passare SEB, fai passare SEB!”
8:30 – TEAM RADIO LECLERC – “O aumenti il passo, oppure fai passare SEB”
8:29 – Nel frattempo Sebastian Vettel continua a stare dietro al suo compagno Charles Leclerc.
8:28 – E piano piano la freccia d’argento di Hamilton vola via, adesso 3.1 sul leader del mondiale Bottas
8:26 – KVYAT > Drive Through, penalità scontata per l’incidente al via!
8:26 – Pit Stop per Antonio Giovinazzi, gomma gialla per lui. Problemi nella rimozione del cavalletto, 4.8 secondi di sosta.
8:25 – L’incidente al primo giro del GP n°1000, che ha coinvolto Kvyat, Sainz e Norris.
Almost went over. #F1 #ChineseGP pic.twitter.com/1WiXjTYiu0
— Matt Archuleta (@indy44) April 14, 2019
8:24 – Continua il martellamento di Lewis, sempre 2 decimi più veloce del suo compagno di squadra, lontano a 2.220 secondi. Leclerc è dietro a 4.7 secondi da Hamilton, Vettel subito dietro a 8 decimi. Verstappen a 8 secondi da Hamilton.
8:21 – Brutta partenza per Valtteri Bottas, che non è riuscito a sfruttare la partenza dal palo. Vettel molto veloce allo start, ma rallentato proprio dal finlandese che si è trovato davanti.
8:20 – Quarto giro completato, Hamilton gira più veloce di tutti in 1:38.5 (4 decimi più lento del giro precedente). Leclerc e Vettel in lotta per la terza posizione, Vettel sembra averne di più, è solo a 8 decimi dal monegasco.
8:18 – La classifica attuale:
- Hamilton
- Bottas
- Leclerc
- Vettel
- Verstappen
- Gasly
- Ricciardo
- Perez
- Hulkenberg
- Grosjean
- Raikkonen
- Magnussen
- Strolll
- Kvyat
- Giovinazzi
- Albon
- Russell
- Kubica
- Sainz
- Norris
8:18 – DRS Abilitato
8:17 – C’è stato un doppio pit stop, sia per Sainz che per Norris, con le auto danneggiate e problemi ai box nella sostituzione delle ali anteriori. Tutto conseguenza dello scontro “molto ravvicinato” con Kvyat.
8:16 – Kvyat si è scontrato con le due Mclaren, e un mare di detriti sulla pista, questi i motivi della Virtual Safety Car, appena rientrata.
8:15 – Virtual safety car!
8:15 – INCIDENTE per Lando Norris, bandiera gialla nel 2° settore. Davanti 1) Hamilton, 2) Bottas, 3) Leclerc, 4) Vettel, 5) Verstappen
8:14 – Grandissimo spunto di Lewis Hamilton che si prende la prima posizione, e Leclerc sorpassa Vettel!
8:13 – SI PARTE!
8:12 – PRONTI A PARTIRE!
8:11 – Testacoda di Verstappen nel giro di formazione. Problemi per Robert Kubica con gomma fredda, anche lui in testacoda!
8:10 – Giro di formazione iniziato! Gomme medie usate per i primi cinque, gomme rosse usate per gli altri piloti fino alla 10ª posizione. Tutti gli altri piloti, dall’11ª alla 18ª posizione gomme medie. Giovinazzi (ultima posizione dalla griglia) e Albon (dai box), con gomme soft.
8:08 – A pensarci sembra incredibile, ma stiamo davvero vivendo il Gran Premio di Formula 1 n°1000. Che storia, che sport, che emozioni in decenni di storia e di epiche battaglie!
8:07 – Tre minuti allo start!
8:05 – Valtteri Bottas prontissimo per questa gara in cui è (a sorpresa) il favorito n°1:
This is it. The 1000th World Championship Grand Prix is here! ????
Let’s do this Team! ????#ChineseGP #Race1000 pic.twitter.com/6rEogDq5py
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) April 14, 2019
8:03 – Bellissima la foto di rito del GP n°1000:
8:01 – Piloti già sulle monoposto! Secondo voi di che colore sarà questo GP? Argento Mercedes, Rosso Ferrari? Riuscirà Max Verstappen ad impensierire i due top team?
7:58 – Ecco le possibili strategie di gomme per oggi. La combinazione migliore secondo Pirelli è Soft (18 giri) + Dura (38 giri) ma i primi 5 della griglia non potranno metterla in pratica.
7:56 – Partenza dai box per Alexander Albon, che dopo il botto delle Prove Libere 3, non è riuscito a partecipare alle qualifiche di ieri.
7:55 – Signore e Signori, il selfie del giorno:
7:55 – Ecco la griglia di partenza di oggi!
7.50 – Le monoposto e i piloti sono già in griglia di partenza, sale la tensione per il via del 1000 esimo gran premio della storia della Formula 1!
Cari amici del Motorsport Clan, è il grande giorno. L’appuntamento cinese del mondiale di Formula 1 2019 sta per prendere il via. Benvenuti alla diretta del GP di Cina che avrà inizio oggi alle 8:10 in punto, sul circuito di Shanghai. La redazione del Motorsport Clan sarà in diretta a partire dalle 7:50, e vi aspetta per vivere insieme le emozioni del millesimo Gran Premio della storia della Formula 1.
Le qualifiche di ieri hanno confermato la grande potenzialità delle Mercedes, che infatti hanno chiuso ai primi due posti. Bottas è assolutamente “on fire!” e sembra essere tornato ai livelli del GP d’Australia. Le Ferrari inseguono dalla seconda fila, anche se sia Sebastian Vettel che Charles Leclerc entrambi i piloti sostengono di non essere riusciti a tirar fuori il meglio dalle loro possibilità. Grande equilibrio con la Red Bull di Max Verstappen, che ieri incredibilmente non è riuscito a compiere il suo ultimo giro lanciato [leggi perché]. Ci aspettiamo una sfida super avvincente!
In questi giorni non sono mancate le sorprese, ad esempio con la scoperta dell’utilizzo di un’ala anteriore non conforme al regolamento da parte della Mercedes, e alcuni problemi al sistema di raffreddamento per la Ferrari di Charles Leclerc, che hanno limitato il lavoro del monegasco nelle Prove Libere 2. Ma la gara sarà un’altra storia!
Siete pronti a vivere insieme a noi le emozioni del GP n°1000 della Formula 1? La diretta gara del GP Cina prenderà il via a partire dalle 7:50 con il nostro consueto racconto degli aggiornamenti dalla pista, le ultime notizie dal p44addock, approfondimenti tecnici e dichiarazioni di piloti e team manager.
Nell’attesa che riprendano le danze del Gran Premio della Cina, avete già inviato la vostra previsione per il podio di domenica? Se ancora non l’avete fatto, vi invitiamo subito a partecipare al 3° round del nostro Torneo dei Pronostici (è possibile votare fino all’orario di inizio della gara).
PER APPROFONDIRE
GP CINA FORMULA 1 | Ultime notizie
- F1 – GP Cina – Verstappen: “Mi hanno fregato!”
- F1 – GP Cina – Vettel: “La gara sarà lunga”
- F1 – GP Cina – Giovinazzi, stesso problema di Leclerc in Bahrain!
- F1 – GP Cina – Leclerc: “Sono uno stupido”
- F1 – GP Cina – Hamilton: “Ma che diamine succede…?”
- F1 – GP Cina – Leclerc: “Sappiamo dove migliorare”
- F1 – GP Cina – Risultati Qualifiche
- F1 – GP Cina – Ala anteriore Mercedes irregolare
- F1 – GP Cina – Prove Libere 2 – Cronaca Minuto per minuto
- F1 – GP Cina – Prove Libere 1 – Risultati e Tempi
- F1 – GP Cina – Orari TV e presentazione
- F1 – GP Cina – Conferenza stampa piloti
- F1 – GP Cina – Vettel: “Qualcuno ha la memoria corta”
TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gp del Bahrain 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.