Formula 1 | GP Cina 2019 – Programma, date, orari, diretta TV e streaming

GARA STORICA – Sarà un weekend di festa per la Formula 1 e per tutti i fan della categoria sparsi per il mondo. Il GP della Cina 2019, segnerà la gara numero 1000 per il campionato mondiale di F1, le gare riconosciute ufficialmente in questi settant’anni della massima competizione automobilistica al mondo.

IL CIRCUITO – Il GP di Cina si svolge all’interno di un autodromo alla periferia della metropoli di Shanghai, realizzato agli inizi degli anni Duemila su un’area paludosa. Il circuito è una delle piste disegnate dall’architetto tedesco, Herman Tilke, costruito con avveniristiche strutture per l’epoca. La prima edizione di questo GP è datata 2004, quando la Ferrari di Rubens Barrichello, raccolse l’ennesima vittoria a bordo dell’imbattibile F2004 di Maranello.

Rubens Barrichello, nel GP di Cina 2004, vince il suo secondo Gran Premio stagionale a Shanghai. Uno scontro impari con il suo compagno di squadra, Schumacher, che colse 13 vittorie stagionali contro le 2 del paulista.

I RECORD – La Mercedes è il team che vanta più vittorie nel GP di Cina (5 vittorie): 3 vittorie per Lewis Hamilton, 5 contando quelle raccolte con McLaren e 2 affermazioni con Nico Rosberg. L’inglese campione del mondo, con le sue cinque vittorie all’attivo, è il primatista dell’albo d’oro della corsa cinese. Hamilton detiene anche il record delle Pole, 6 le partenze in prima posizione per l’inglese.

Nico Rosberg ha riportato la Mercedes alla vittoria nell’epoca moderna della F1. La ‘Casa della Stella’ nel GP di Cina 2012,  tornò a registrare il miglior tempo in qualifica e a vincere dopo 57 anni dall’ultimo successo siglato da Juan Manuel Fangio.

Il record sul giro in gara della corsa cinese, è uno dei pochi a resistere dopo un decennio, visto il progresso tecnologico che concerne la F1 ogni anno. Il record cronometrico in gara è del 2004 (1’32″238), segnato da Michael Schumacher al volante della F2004. Per il leggendario pilota tedesco, il GP di Cina 2006, rappresentò il 91° successo in F1 e ultimo della sua straordinaria carriera.

DOVE VEDERE IL GRAN PREMIO IN DIRETTA TV E STREAMING? – Informiamoci adesso dove sarà possibile guardare il weekend del GP della Cina 2019 in diretta TV, in diretta streaming, oppure in differita.

ORARI / PROVE LIBERE – Il weekend del GP della Cina 2019, prenderà il via tra la notte di giovedì 11 aprile, e la mattina di venerdì 12 aprile, con la prima sessione di prove libere in programma dalle ore 04:00 alle ore 05:30. La seconda sessione di libere si svolgerà alle ore 08:00 fino alle 09:30 del mattino. Terza sessione in programma sabato 13 aprile, dalle ore 05:00 alle ore 06:00. Vi ricordiamo che le sessioni di libere sono diretta esclusiva Sky Sport F1.

QUALIFICHE – La diretta delle qualifiche di sabato 13 aprile, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Sky Sport F1. L’ora che assegnerà la Pole Position prenderà il via alle ore 08:00 fino alle ore 09:00. La sessione di qualifica su TV8 sarà trasmessa in differita dalle ore 15:00 alle ore 16:00.

ORARI / GARA – Il GP della Cina 2019 prenderà il via alle ore 08:10  domenica 14 aprile. La gara sarà trasmessa in diretta e in esclusiva da Sky Sport F1. Per gli spettatori non muniti di Pay-Tv, l’appuntamento in differita è su TV8 alle ore 15:00.

Tutti gli appuntamenti sono disponibili anche in streaming su Sky Go per gli abbonati Sky e su Now TV.

Motorsport Clan seguirà l’intero weekend di gara con voi! Attraverso dirette testuali, dichiarazioni dei protagonisti e le ultime notizie provenienti dal paddock.

 

Riepilogo degli appuntamenti

Venerdì 12 aprile 2019

PL1: 04:00/05:30 (diretta Sky Sport F1)
PL2: 08:00/09:30 (diretta Sky Sport F1)

Sabato 13 aprile 2019

PL3: 05:00/06:00 (diretta Sky Sport F1)
Qualifiche: 08:00/09:00 (diretta Sky Sport F1) – 15:00/16:00 (differita TV8)

Domenica 14 aprile 2019

Gran Premio della Cina: 08:10/10:10 (diretta Sky Sport F1) – 15:00/17:00 (differita TV8)

Dati del Circuito di Shanghai

Lunghezza: 5.451 Km
Curve: 16
Distanza di gara: 305,066 Km
Prima gara: 2004
Giro record in gara: 1’32″238 – Michael Schumacher – Ferrari (2004)
Pole 2018: 1’31″095 – Sebastian Vettel, Ferrari
Podio 2018: 1) Daniel Ricciardo, Red Bull – 2) Valtteri Bottas, Mercedes 3) Kimi Raikkonen, Ferrari

METEO – Il tempo per il weekend di gara sarà tutto sommato discreto. L’indice d’umidità è molto alto, come di caratteristica per queste zone dell’est-asiatico. Sono previsti degli annuvolamenti per tutti i tre giorni di sessioni, con possibili leggere precipitazioni il sabato pomeriggio, quando si svolgerà la qualifica.

ALBO D’ORO – GP DELLA CINA – CIRCUITO DI SHANGHAI

2004 – Rubens Barrichello [Ferrari]
2005 – Fernando Alonso [Renault]
2006 – Michael Schumacher [Ferrari]
2007 – Kimi Raikkonen [Ferrari]
2008 – Lewis Hamilton [McLaren]
2009 – Sebastian Vettel [RedBull]
2010 – Jenson Button [McLaren]
2011 – Lewis Hamilton [McLaren]
2012 – Nico Rosberg [Mercedes]
2013 – Fernando Alonso [Ferrari]
2014 – Lewis Hamilton [Mercedes]
2015 – Lewis Hamilton [Mercedes]
2016 – Nico Rosberg [Mercedes]
2017 – Lewis Hamilton [Mercedes]
2018 – Daniel Ricciardo [Red Bull]