F1 – Gp Cina – Diretta Prove Libere

Si conclude qui la diretta, non perdetevi la nostra consueta analisi sulle Prove Libere 2!

9:34Team Radio Verstappen, qualcosa di strano, non si sa se differenziale, cambio, ma sembra esserci qualcosa che non va sulla Red Bull del pilota olandese.

9:32 – Risultati della sessione:

9:31 – Nel suo ultimo giro, Vettel si conferma il migliore nel passo gara, con uno straordinario 1:37.9 su gomma bianca.

9:30Bandiera a scacchi, conclusa la seconda sessione di prove libere!

9:29 – Ancora un grande giro per Vettel, 1.38.0 con con gomma dura. Ottima prestazione in prospettiva passo gara.

9:25 – 1:38.112 per Sebastian Vettel su gomme dure, eccezionale il tempo di attacco del pilota Ferrari rispetto ai tempi registrati da Valtteri Bottas (4 decimi più lento).

9:24 – Dalle indicazioni sembra che le gomme rosse non riescano a reggere bene più di 14/15 giri. Notevole il passo costante di Lewis Hamilton con gomme medie, ma non velocissimo nel complesso.

9:21 – Pit stop per Vettel, gomma bianca per gli ultimi giri di questa sessione per il pilota tedesco della Ferrari.

9:20 – 10 minuti alla fine della sessione di prove libere.

9:18Hamilton adesso in pista con gomma rossa usata, dopo 20 giri su gomme medie. Sebastian Vettel continua con le sue gomme rosse, alla ricerca dei limiti di resistenza di queste coperture per scegliere la giusta strategia per il gran premio.

9:15 – Ottime prestazioni con gomme dure per Valtteri Bottas in simulazione passo gara, soprattutto se confrontato con i giri di Sebastian Vettel con gomma rossa. Anche Lewis Hamilton molto costante su gomma media. La Mercedes sembra piuttosto solida nelle prestazioni, ma l’assenza di informazioni del passo gara di Leclerc non fornisce i giusti riferimenti per poter fare un paragone.

9:13 – Controlli al sistema di raffreddamento per la monoposto di Charles Leclerc, che osserva dai box l’ultima mezzora delle seconde prove libere. Raccolto il liquido perso sotto la vettura del monegasco, meccanici e ingegneri al lavoro per capire le motivazioni ed intervenire sul problema. Poche informazioni sul reale passo gara del nuovo pilota Ferrari, che aveva sicuramente bisogno di girare su questa pista. Si prevede grande lavoro per lui nella terza sessione di prove libere in Cina.

9:10Bottas al lavoro per il passo gara con gomme dure. Pit stop per lui. Vettel gira ancora con gomma soft usata, evidente il degrado sulla sua gomma dopo 8 giri, adesso il tedesco gira in 1:40.0

9:08 – Mancano poco più di 20 minuti al termine delle seconde prove libere, ecco la classifica dei giri veloci ed il numero di giri percorsi attualmente dai piloti:

9:06 – Il passo di Sebastian Vettel è 1:39.0, Hamilton gira costantemente su tempi più alti, 1:39.8.

9:05 – I piloti sono al lavoro in simulazione del passo gara. Vettel il più veloce davanti a Bottas. Ruoli invertiti per i due rispetto alla simulazione di qualifica.

9:01Charles Leclerc ai box, verifiche sulla Ferrari del pilota monegasco che non ha brillato nella sua simulazione di qualifica oggi. Molto traffico nel suo giro veloce, quindi non è possibile conoscere davvero il suo potenziale in vista dell’appuntamento di domani.

9:00 – Trenta minuti al termine delle prove libere, quasi tutti i piloti in pista con gomme rosse usate, tranne Lewis Hamilton che gira con gomme medie usate e Robert Kubica che sta utilizzando gomme bianche usate.

8:57 –  Prove di partenza per Sebastian Vettel, appena rientrato in pista. Molto traffico sul tracciato adesso.

8:54 – Le parole di Mario Isola (Pirelli) a Sky Sport: “Tra la gomma dura e la gomma media c’è poco meno di un secondo (8 decimi) di differenza nelle prestazioni. Mentre tra la media e la soft abbiamo più o meno 1.2 secondi. ”

8:53 – Lewis Hamilton torna in pista, con gomme medie. Nel suo stint con gomme rosse nuove non è riuscito a compiere il giro che si aspettava per la simulazione di qualifica, restando a ben 7 decimi dal suo compagno di squadra.

8:49 – Le velocità sul rettilineo sembrano premiare i motori Ferrari. Al top il pilota dell’Alfa Romeo Antonio Giovinazzi con 323.7 km/h:

8:46Kvyat in pista dopo l’incredibile lavoro dei meccanici Toro Rosso che hanno dovuto sostituire la power unit sulla monoposto del pilota russo.

8:41 – Terzo tempo per Max Verstappen, ecco le prime 10 posizioni aggiornate dopo le simulazioni di qualifica:

  1. Bottas – 1:33.330 (rossa)
  2. Vettel – 1:33.357 (rossa)
  3. Verstappen – 1:33.551 (rossa)
  4. Hamilton – 1:34.037 (rossa)
  5. Hulkenberg – 1:34.096 (rossa)
  6. Sainz – 1:34.141 (rossa)
  7. Leclerc – 1:34.158 (rossa)
  8. Norris – 1:34.296 (rossa)
  9. Ricciardo – 1:34.336 (rossa)
  10. Gasly – 1:34.455 (rossa)

8:38 – L’ironia del web sulle Williams, anche in quest’occasione nelle ultime posizioni dei tempi su giro, non si fa attendere. Davvero umiliante per una scuderia così storica e vincente in occasione del GP n°1000.

8:37Valtteri Bottas (gomma rossa) al comando per soli 27 millesimi su Vettel. Grande equilibrio tra i big team.

8:35 – L’ala di Romain Grosjean ha ceduto parzialmente in curva 14. Non c’è pace per il pilota francese della Haas.

8:33 – Sebastian Vettel in pista con gomma rossa, 1:33.357, passa in testa.

8:30Mattia Binotto a Sky Sport: “Quanto è successo è una cosa che non ci era mai capitata prima, né nei test, né durante le libere. È stato un problema di qualità della centralina, è stato isolato ed abbiamo apportato delle modifiche.” “Ho visto un Sebastian rinnovato dopo il weekend del Bahrain”. “Su Charles e l’euforia? Sono contento per i tifosi e per tutti, la charles-mania era iniziata anche in F3 e in F2. Ci aspettiamo tanto da lui, è ancora in una fase di crescita e poi credo che il futuro ci racconterà”.

8:29 – In pista le Williams di Kubica e Russell.

8:25 – Quasi tutti i piloti ai box, al momento in pista solo la Mclaren di Lando Norris. Ancora nessun giro cronometrato per la Toro Rosso di Daniil Kvyat.

8:20 – Aggiornamento dopo i primi 20 minuti di prove libere, con giri veloci e gomme utilizzate:

  1. Hamilton – 1:34.226 (gialla)
  2. Leclerc – 1:34.271 (gialla)
  3. Verstappen – 1:34.538 (gialla)
  4. Bottas – 1:34.595 (bianca)
  5. Vettel – 1:34.783 (bianca)
  6. Hulkenberg – 1:35.383 (bianca)
  7. Sainz – 1:35.542 (gialla)
  8. Gasly – 1:35.570 (gialla)

8:17Hamilton davanti a tutti, 1:34.226 (gomma media), 45 millesimi davanti a Leclerc che aveva girato con la stessa gomma in precedenza. Verstappen, anche lui con gomma media a 3 decimi dall’inglese.

8:15 – Toto Wolff a Sky Sport: “È difficile da capire il livello generale delle performance, perché a Melbourne eravamo noi più veloci, poi in Bahrain è stato lo stesso per loro. Anche a Shanghai loro sembrano molto veloci sul rettilineo. Noi abbiamo molto lavoro da fare, la macchina non va molto bene e oggi. dobbiamo capire perché. Credo che a livello di telaio siamo noi i più forti, ma ci manca qualcosa nell’interazione con il motore”

8:12 – Bottas fa compagnia a Hamilton, anche lui in testacoda.

8:11 – Valtteri Bottas si insinua tra le due Rosse, 1:34.595. Quasi due decimi di vantaggio del pilota della Mercedes su Sebastian Vettel, a parità di gomme.

8:10 – Il pilota inglese si è girato nel primo settore, in occasione del suo giro di installazione, con gomme fredde.

8:09 – Testacoda per Lewis Hamilton

8:07 – Miglior tempo attuale per le due ferrari, ecco la classifica dei tempi dei primi minuti delle seconde prove libere:

  1. Leclerc – 1:34.271
  2. Vettel – 1:34.783
  3. Raikkonen – 1:36:465

8:06 – In pista anche le Ferrari di Vettel Leclerc, insieme a Kubica, Raikkonen, Russell, Giovinazzi, Magnussen, Grosjean e Norris.

8:04 – Sono stati problemi di installazione della power unit per Antonio Giovinazzi, a non dargli la possibilità di girare nelle prime Prove Libere. Scongiurati problemi di affidabilità per l’Alfa del pilota italiano.

8:01 – Subito fuori le Haas di Grosjean e Magnussen, insieme a Lando Norris (Mclaren) e Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo).

8:00 – Semaforo verde!

7:58 – Le condizioni climatiche e del tracciato per le seconde prove libere che stanno per prendere il via:

7:55 – La sessione prenderà il via alle 8:00, lo stesso orario delle qualifiche di domani. I team avranno così la possibilità di provare i loro setup più performanti nelle stesse condizioni che troveranno domani mattina.

7:52 – Ancora qualche istante di relax per Valtteri e i suoi colleghi, prima di ributtarsi in pista per la seconda sessione di prove sul tracciato di Shangai

7:46 – Alcuni momenti salienti delle prime Prove Libere del GP Cina

7:45 – Tutto pronto per iniziare la trasferta in oriente, al circuito di Shangai in Cina. Tra pochi istanti semaforo verde, e si parte!

BENVENUTI A SHANGAI! – Si torna finalmente in pista per il terzo appuntamento del mondiale Formula 1 2019. Siamo in diretta per seguire live le prove libere del GP Cina! Semaforo verde alle ore 8.00 italiane per le prove libere 2, mentre le prove libere 1 si sono già concluse alle ore 5:30 [leggi resoconto e risultati delle FP1].

Seguiremo in diretta le attività in pista, con attenzione ai giri veloci, tempi passo gara e notizie da Shangai.

PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP CINA FORMULA 1

TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gran Premio di Cina 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo