F1 Gp Cina – Prove libere 1 risultati classifiche e tempi

Il classico clima uggioso accompagna le prime sessioni di prove libere del Gran Premio di Cina di Formula 1, scopriamo insieme i risultati e proviamo a fare una prima analisi di simulazioni qualifiche e passo gara. 16° gradi la temperatura dell’aria, 32° gradi quella dell’asfalto del circuito di Shangai in questa prima sessione di prove libere.

PREGO, PASSI PRIMA LEI – La pista di Shangai non viene utilizzata spesso durante l’anno, quindi le prime monoposto a scendere in pista devono confrontarsi con una circuito totalmente “green”, pazzescamente sporco. Risultato? Nessuno vuole far da “spazzino” e tocca alla Williams rompere il silenzio e scendere per prima in pista dopo più di 15 minuti dal semaforo verde. Stroll, si esibisce subito in un testacoda:

MACEDONIA DI MESCOLE – E’ Vettel il primo top driver a rompere il ghiaccio con la gomma media C3(gialla), primo tempo d’attacco di 1.35.9. Differente lavoro per Mercedes, in pista subito aggressivi con gomma soft C4(rossa), che si porta in testa con Hamilton e Bottas, rifilando 3 decimi al ferrarista.

Ma è Max Verstappen con gomma C1 hard(bianca) a sorprendere, mettendosi davanti alle due Ferrari e a due decimi da Mercedes con due mescole di differenza.

CHARLES VERIFICA IL MOTORE – Comincia più lentamente il lavoro di Charles Leclerc che porta in pista lo stesso motore, revisionato, usato durante il gran premio del Bahrain. Su entrambe le Ferrari, sono state sostituite le centraline. Dopo una lunga serie di giri di controllo, inizia dopo 30 minuti il vero lavoro del monegasco.

FERRARI SORPRENDE SULLA MEDIA – Secondo run con pista leggermente più pulita, i tempi infatti scendono notevolmente con Leclerc che si porta in testa con 1.34.137, sempre su gomma media C3, per poi essere battuto di soli 49 millesimi da Hamilton che continua a usare invece la C4.

SUPER SEB – Ma è Sebastian Vettel a sorprendere, con un super 1.33.911, sempre su gomma C3. Oltre due decimi sulla coppia Hamilton/Leclerc, nonostante l’uso della mescola media. Tempo ripetuto anche al secondo passaggio, segno di un ottimo ritmo.

Sorprende meno su gomma rossa la Red Bull, con Verstappen quarto a 2 decimi da Lewis Hamilton, davanti però a Valtteri Bottas.

PASSO GARA – Prime simulazioni passo gara con le stesse mescole utilizzate in precedenza. Tempo di attacco Mercedes di 1.39. 38.6 su medie le Ferrari, simile a Bottas. Nei giri successivi, crollano le prestazioni Mercedes per via della gomma soft, con Vettel addirittura a segnare dei “fucsia” nei microsettori. 1.38.480 per Charles Leclerc il piu veloce nel tempo d’attacco del passo gara.

GLI ALTRI Problemi per Alfa Romeo, con Giovinazzi fermo ai box senza giri cronometrati. Pochi giri per Raikkonen, anche lui per tanto tempo fermo nel garage. Bene Ricciardo(6°) davanti  a Gasly. Ottimo Kvyat(8°) davanti a Stroll in 9° posizione. Più in difficoltà Mclaren rispetto ai primi gran premi.

RISULTATI E TEMPI PROVE LIBERE 1 GP CINA

Appuntamento alle 08.00 per la diretta Motorsport Clan delle seconde prove libere!

PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP CINA FORMULA 1