AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – La FIA ha confermato l’irregolarità dell’ala anteriore Mercedes. La scuderia anglo-tedesca adesso sarà costretta ad utilizzare la versione standard della sua ala, o modificare quella attuale, pena una sanzione da parte della Federazione.
La Mercedes ha portato in pista una nuova versione della sua ala anteriore della sua W10, durante le prove libere del Gran Premio della Cina. Soluzione che sembra aver funzionato, visto che Valtteri Bottas è stato in grado di competere alla pari con Sebastian Vettel.
Sembra però che la FIA stia indagando sulla legalità della soluzione, come già successo con le ultime bocciature eseguite ai danni delle ali Red Bull e Williams.
‘Auto Motor und Sport’ riferisce che la Mercedes probabilmente dovrà cambiare la sua ultima ala anteriore perché la nuova versione per Shanghai è irregolare, visto che viola uno specifico articolo del regolamento 2019.
L’articolo 3.3.6 del Regolamento Tecnico cita infatti: gli endplates(le paratie laterali) devono oscurare tutti i flap dell’ala anteriore. Cosa che non sembra affatto essere nella nuova ala Mercedes, dove alcuni flap sporgono ben oltre gli endplates.
Il rapporto di Auto Motor und Sport, aggiunge che la Mercedes ha usato la versione “illegale” dell’ala durante le prove libere del Gran Premio di Cina, è ancora da verificare se potrà continuare ad usarla anche in qualifica e gara.
Mercedes non è la prima squadra costretta a cambiare la sua ala anteriore aggiornata.
Durante le prime due gare di questa stagione, Red Bull e Williams hanno sfruttato quella che sembrava essere una scappatoia, ma hanno dovuto cambiare i loro concept in corso d’opera, dopo che la FIA ha rilasciato una direttiva tecnica che chiariva la questione.
Com’è possibile apprezzare dall’immagine sopra, Red Bull è dovuto intervenire sulla sua ala anteriore, “tagliando” il profilo che sporgeva oltre gli endplates nel profilo laterale.
NESSUNA COMUNICAZIONE UFFICIALE – Nessuna comunicazione ufficiale è stata ancora rilasciata dalla FIA, che ha comunque invitato il team Mercedes ad apportare le modifiche richieste alla sua ala anteriore.
Mercedes comunque non dovrebbe rischiare alcuna penalità, se l’ala dovesse risultare davvero irregolare, al team anglo-tedesco basterebbe rimontare la vecchia versione per le qualifiche e gara. Sembra che gli uomini di Toto Wolff stiamo lavorando in queste ore per modificare la nuova ala, affinchè possa essere usata già nelle prossime qualifiche.
PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP CINA FORMULA 1
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 2 – Cronaca Minuto per minuto
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 1 – Risultati e Tempi
- F1 – Gp Cina – Orari TV e presentazione
- F1 – Gp Cina – Conferenza stampa piloti
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.