la diretta live delle prove libere di oggi del Gp del Canada

LIVE F1 – Diretta Prove Libere 1 FP1 – GP Canada Montreal

>> VAI A DIRETTA GARA GP CANADA

LIVE – Diretta Prove Libere 1 FP1 di oggi – Gran Premio del Canada, Montreal 2019

???? Diretta Prove Libere Gp Canada
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente

➡️ RISULTATI E CLASSIFICA PROVE LIBERE 1

17.36 – Prove Libere 1 concluse! La diretta riprende alle 19:45 con la seconda sessione di prove libere del GP del Canada.

17.31 – Bottas risponde in modo misterioso su un giornalista che gli chiede informazioni sul problema idraulico: “Che problema hai avuto, hai sentito qualcosa?” “No, nulla. Dovrebbe essere tutto a posto.”

17.30BANDIERA A SCACCHI!

17.29 – Siamo in chiusura di questa prima sessione di Prove Libere

17.26 – Problema idraulico per Valtteri Bottas! La sua Mercedes rientra lentamente ai box.

17.25 – Simulazione passo gara anche con Mercedes, Hamilton segna 1.16.4 al suo primo passaggio, contro l’1.17 di Max Verstappen

17.23 – Prima simulazione di passo gara per Verstappen che chiude in 1.17 con gomma medium

17.20 – Dieci minuti al termine, le Mercedes tornano in pista. Prima simulazione passo gara o nuovo attacco al tempo?

17.18 – Vettel ha continuato nonostante il testacoda, migliorandosi e salendo in quinta posizione, alle spalle di Max Verstappen

17.12 – Tutti ai box tranne Vettel, adesso. Nel frattempo la triste immagine dell’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi portata via dai commissari del Circuito di Montreal.

17.10 – Testacoda di Sebastian Vettel al tornante.

17.09 – Si migliora Max Verstappen, sale in 4ª posizione a 988 millesimi con gomme medie. Stessa mescola per tutti i primi 9.

17.07 – Giovinazzi rientra adesso al paddock.

17.03 – Le prove libere 1 sono riprese regolarmente. Tutti in pista tranne – ovviamente – Giovinazzi. La Classifica parziale dei tempi:

  1. Hamilton 1:12.767
  2. Bottas +0.147
  3. Leclerc +0.953
  4. Sainz +1.206
  5. Ricciardo +1.356
  6. Magnussen +1.435
  7. Raikkonen +1.492
  8. Perez +1.570
  9. Verstappen +1.609
  10. Norris +1.797

17.02 – Da poco Giovinazzi aveva fatto segnare un buon settimo tempo provvisorio. Ultima mezzora di prove libere completamente persa per lui.

17.00 – Probabile rottura della sospensione posteriore sinistra. Antonio ha sbagliato l’approccio in curva ed è andato in testacoda, finendo la sua corsa contro il muretto.

16.59OH NO, GIOVINAZZI! Macchina ferma in pista e Virtual Safety Car!

16.58HAMILTON mostruoso, gira in 1:12.767, già 6 decimi più veloce delle prove libere dello scorso anno!

16.55 – Incredibile BOTTAS! Mette gomma gialla e migliora il suo tempo realizzato con gomma rossa, che sembrava già qualcosa di spaziale. 1:12.914

16.53 – Nuovo giro lanciato per Bottas, attualmente il più veloce in pista.

16.52 – La classifica sullo speed trap dice qualcosa di molto diverso rispetto ai tempi fatti segnare dalle due Mercedes…

16.50 – Riecco in pista Pierre Gasly, impressionante la quantità di polvere sollevata dal francese.

16.47 – Tutti i team ai box per riprendere fiato. Nel frattempo diamo un’occhiata a 5 curiosità sull’edizione 2019 del Gran Premio di Canada

16.44 – Classifica parziale e gomme utilizzate dopo la prima metà delle Prove Libere 1 del GP di Canada 2019:

16.41 – Pista davvero inguardabile, ecco un’immagine che rende un minimo l’idea:

16.39 – Non è chiaro quanto le auto stiano spingendo, visto il circuito pieno di insidie e sporco. Non possiamo sapere se i valori che stanno emergendo adesso sono vicini a quelli delle reali prestazioni delle vetture.

16.37 – Le Mercedes sembrano aliene anche su questo tracciato, come di consueto nella stagione 2019. Continuano a migliorarsi entrambe, 1:13.001 per Bottas, 1:13.148 per Hamilton.

16.35 – Bottas si migliora, 1:13.229 con gomma rossa. 266 millesimi ora il vantaggio sul compagno di scuderia. Verstappen il primo degli umani a 1.147, poi Perez a 1.428 seguito da Leclerc (5°).

16.35 – HAMILTON e BOTTAS, tempo fotocopia al millesimo! 1:13.495

16.32 – La Classifica dei giri dopo la prima mezzora di Prove Libere di oggi:

  1. Bottas, 1:13.495
  2. Verstappen +0.88
  3. Hamilton +1.34
  4. Perez +1.45
  5. Leclerc +1.74
  6. Vettel +1.90
  7. Stroll +2.14
  8. Sainz +2.27
  9. Kvyat +2.28
  10. Albon +2.32

16.31 – Testacoda per Romain Grosjean, la sua Haas scivola sull’asfalto sporco.

16.30 –  Bottas, miglior tempo per lui, 1:14.160

16.27 – Team radio Verstappen: “La pista è estremamente sporca!”

16.26 – Max Verstappen scende in pista e inizia il suo primo giro cronometrato.

16.21 – Pista estremamente sporca. Nico Hulkenberg via team radio ha appena detto che l’asfalto è anche molto irregolare. La polvere in pista è visibile anche dalle telecamere.

16.19 – Sta per scendere in pista il campione del mondo Lewis Hamilton. Domenica il britannico può raggiungere Michael Schumacher che ha il record di 7 vittorie qui a Montreal

16.17 – Tranne Latifi al momento sono tutti fermi ai box dopo aver effettuato il proprio giro di installazione. Gli unici a non essersi mossi sono Hamilton, Bottas Verstappen.

16.15 – Lewis Hamilton sereno e tranquillo ai box Mercedes.

16.13 – Latifi, pilota GP2, è oggi al lavoro sul tracciato come tester per la Williams. Anche lui canadese come Lance Stroll. Entrambi hanno qui l’occasione di giocare in casa e farsi acclamare dai loro tifosi.

16.11 – Marmotta in pista segnalata da Nicholas Latifi!

f1 canada marmotta in pista

16.09 – Vettel cauto, ma ottimista: “Sembra un po’ il Bahrain, questo è un circuito che enfatizza i nostri punti di forza. Però l’asfalto è molto liscio quindi sarà difficile da portare in temperatura.”

16.07 – Ecco la scelta della Pirelli per il Gran Premio del Canada 2019, con le gomme più soft (C3, C4, C5) tra l’intero set di possibilità:

16.06 – Differenza tra Ferrari e Mercedes nella scelta delle mescole. La scuderia anglo-tedesca è quella che porta gomme più morbide, rispetto al team di Maranello.

16.04 – Lando Norris fa segnare il primo giro cronometrato di questo weekend, 1:23.598. Gomme dure per il pilota britannico della McLaren. Tutti gli altri, tranne Russell, hanno assaggiato la pista con gomme medie.

16.03 – In pista adesso anche le due Ferrari di Vettel Leclerc, oltre alla Red Bull di Pierre Gasly.

16.02 – Giro di installazione per Sainz, Giovinazzi, Magnussen, Russell, Kvyat, Norris, Grosjean, Ricciardo, Albon e Raikkonen.

16.00 – SEMAFORO VERDE, iniziano le Prove Libere di oggi del Gran Premio F1 di Canada

diretta prove libere f1 canada

15.58 – Situazione meteo: ????️ Temperatura 28º  tracciato, 17.8º aria, 56.5% umidità

15.56 – La Mercedes W10 n°44 con il suo nuovo motore, lungo la nuova pit lane del Circuito ‘Gilles Villeneuve’.

15.52 – Pierre Gasly oggi è arrivato presto stamattina al circuito. Giusto ieri le sue parole contro i giornalisti che hanno fatto partire le voci di un possibile arrivo di Hulkenberg al suo posto, si sono fatte molto sentire.

15.50 –  Un nuovo paddock (qui al Circuito Gilles Villeneuve) inaugurato oggi dopo i lavori realizzati a partire dal luglio 2018:

15.45 – Buon pomeriggio amici del motorsport clan, è inizia la diretta delle prove libere 1 in programma oggi sul circuito di Montreal!

Buon pomeriggio cari amici del Motorsport Clan, si torna in pista oggi per la diretta delle prove libere del GP del Canada a Montreal, per il settimo appuntamento del campionato Formula 1 2019.

La diretta delle prove libere, partirà oggi pomeriggio alle 15.45. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal circuito di Montreal, minuto dopo minuto. Il circuito di Montreal è caratterizzato da lunghi rettilinei intervallati da chicane e tornanti da bassa velocità. Fondamentali velocità di punta e un’ottima trazione in uscita dai tratti più lenti, per lanciarsi al meglio sui tratti rettilinei.

Il circuito di Montreal di Formula 1

Oggi, durante le prove libere, team e piloti saranno occupati a cercare il miglior setup possibile per le caratteristiche del circuito di Montreal, il cui layout potrebbe adattarsi bene alle caratteristiche della Ferrari SF90.

GP CANADA – LE NOVITA’ TECNICHE DELLE MONOPOSTO

Mercedes però non sta a guardare e oggi e porterà al debutto il nuovo motore Spec 2, sia sulle monoposto di Lewis Hamilton e Bottas, sia in quelle dei team clienti Racing Point e Williams. Ferrari invece non ha portato aggiornamento alla sua SF90 per il GP del Canada, sono previste sostanziose modifiche nei prossimi Gran Premi.

Riuscirà Ferrari a conquistare finalmente la prima vittoria stagionale, in quello che dovrebbe essere un circuito “amico” per la SF90? Fondamentali i primi riscontri durante le prove libere.

Per il Gp del Canada, Pirelli ha scelto di portare la gomma più soft delle sue mescole 2019. Tornano nuovamente le mescole C4 e C5, cosi come nel precedente gran premio.

gomme pirelli gp scelte pe ril gp del canada 2019


PER APPROFONDIRE 
GP Canada FORMULA 1 – Ultime Notizie F1

Le ultime notizie dal circuito di Montreal, in attesa del Gran premio del Canada

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!