Mattia Binotto in vista del Gran Premio F1 del Canada, ammette i problemi di competitività Ferrari e annuncia che non ci saranno modifiche sulla vettura.
Dopo la tappa glamour a Montecarlo, in cui Sebastian Vettel con il suo 2° posto ha interrotto la clamorosa serie di doppiette Mercedes, il team manager Ferrari Mattia Binotto fa il punto della situazione in vista del Gran Premio del Canada.
Il clima non è certamente dei più sereni per il team di Maranello. Per i tifosi della Rossa, l’errore del muretto che ha tenuto Leclerc ai box durante il Q1 è stato un po’ come una goccia che fa traboccare il vaso. In compenso, le migliorie portate a Baku e Barcellona non sono state all’altezza dello sviluppo portato avanti dagli avversari.
La Red Bull ha definitivamente colmato il gap con la Ferrari e le Frecce d’Argento sono di un altro pianeta fin dal primo appuntamento stagionale. Binotto non si fa problemi ad ammettere la situazione:
“Sappiamo di non essere al momento sufficientemente competitivi”
Inoltre, annuncia che non ci saranno novità per la SF90h in occasione del Gran Premio del Canada.
“…ancora non avremo modifiche alla vettura che ci permettano di indirizzare in maniera significativa i problemi di inizio stagione”
Binotto in vista del Gran Premio del Canada: “Lasciamoci alle spalle gli errori”
Le magre figure raccolte finora dalla Scuderia di Maranello (un po’ a tutti i livelli) sembrano aver condotto piloti e team in una spirale autodistruttiva da cui è sempre più difficile venir fuori. Ma Binotto sa molto bene che guardarsi indietro in questo momento non può che peggiorare la situazione.
Anche per questo il GP del Canada è un’ottima occasione da cogliere per lasciarsi alle spalle errori e negatività. Un circuito molto variegato che offre buone chance di lotta anche alla Rossa. Non dimentichiamoci infatti che lo scorso anno è stato proprio Sebastian Vettel a salire sul gradino più alto del podio, interrompendo il tris vincente di Lewis Hamilton.
“Questa pista si è spesso caratterizzata per gare spettacolari e mai scontate. Il lungo rettilineo con una decisa staccata prima della chicane che porta al traguardo permette sorpassi e belle battaglie.”
“Il Canada rappresenta per tipologia di tracciato una sfida ancora diversa nella quale a contare saranno velocità di punta, efficienza frenante e trazione. Da parte nostra siamo pronti a dare il meglio lasciandoci alle spalle gli errori delle scorse gare”.
Ammesso che ci possa essere un’altro Bahrain (speriamo senza risvolti apocalittici per il povero Leclerc), la Ferrari è ormai costretta a puntare ai singoli risultati piuttosto che alla classifica finale. Un po’ per salvare la faccia, ma soprattutto perché ormai a questo punto non è più questione di “finestre”. Probabilmente per i tifosi della Rossa non c’è alternativa: bisogna essere realistici e guardare positivamente ogni buon risultato che arriverà.
E voi siete d’accordo? Parliamone nei commenti!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.