diretta gara montecarlo

LIVE F1 – Diretta Gara – GP Monaco (Montecarlo), Vittoria da paura per Lewis Hamilton, 2° Vettel

LIVE – Diretta Gara di oggi – Gran Premio di Monaco, Montecarlo 2019


???? Diretta in continuo aggiornamento!
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente

➡️ CLASSIFICA PILOTI F1 2019
➡️ INTERVISTA MATTIA BINOTTO

➡️ INTERVISTA LEWIS HAMILTON


GP Monaco 2019 – Risultati della gara

 

17.19 – Le immagini del podio del Gran Premio di Monaco 2019 a Montecarlo:

17.18 – IL PUNTO per il GIRO PIU VELOCE assegnato a Pierre Gasly

17.17 – Le bellissime immagini dell’abbraccio a fine gara tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel

17.15 – Il (tentato) sorpasso che poteva cambiare il finale di questo Gran Premio. Hamilton è stato fortunato, grande rischio il contatto con Max, a volte sono arrivate forature per molto meno (chiedere a Valtteri).

17.12 – La notizia di oggi? Interrotta la serie di  doppiette Mercedes! Da chi? Da un certo Sebastian Vettel. Mentre tutti i riflettori sono puntati sul suo compagno di scuderia, il tedesco fa una gara concreta, approfitta della situazione e riesce a chiudere la gara con un ottimo secondo posto qui a Montecarlo.

17.10 – Suonano gli inni nazionali inglese e tedesco a Montecarlo, dopo la grande vittoria di Lewis Hamilton.

17.09 – Valtteri Bottas, danneggiato proprio dal contatto con Max Verstappen, deve accontentarsi del terzo gradino del podio. Un po’ deluso e di poche parole oggi il finlandese della Mercedes:

Valtteri Bottas: “Weekend deludente per me perché avevo molto più margine, più velocità. Ho dovuto fermarmi dopo Lewis e questo mi ha fatto perdere un po’ di tempo, poi Max non mi ha lasciato molto spazio, ho avuto questa foratura e ho dovuto fare un altro pit e portare la macchina fino al traguardo.”

17.07 – Sebastian Vettel, che ha chiuso al secondo posto per via dei 5 secondi di penalità comminati all’olandese in seguito al contatto con Bottas durante il pit stop

Sebastian Vettel: “Gara difficile da gestire, a Montecarlo può succedere di tutto. Pensavamo di aver fatto una buona sosta, quella di Max è stata incredibile. Ho visto il ruota a ruota con Valtteri, abbiamo portato la cosa a nostro vantaggio.

Ho cercato di restare lì nel range, per approfittare della penalità di Max. Le mie gomme posteriori hanno iniziato a soffrire, avevo del graining. Mentre max e Lewis hanno fatto più faticato di noi.

Dobbiamo fare ancora tantissimo lavoro per recuperare sui nostri avversari, ma cedo che oggi dobbiamo concratularci con Lewis, anche Niki oggi sarebbe contento. Lui sarà sempre presente tra di noi, ci mancherà tantissimo. Tutti i miei pensieri sono con la sua famiglia e per lui.”

 

17.06 – Le interviste ai primi tre piloti nel dopo gara:

Lewis Hamilton: “Probabilmente è stata la gara più difficile che abbia mai fatto, ho lottato con lo spirito di Niki, una persona con grande influenza nel nostro team. Lui ci ha guardato dall’alto. Ho cercato di restare concentrato per renderlo orgoglioso. Avevo le gomme senza più vita, erano vuote. È davvero bellissimo, fantastico pubblico, mi scalda il cuore.

I team radio? Si è vero io non sarei neanche rientrato a dire il vero, ricordo qualche anno fa ero in testa, mi hanno fatto rientrare ed ho perso. Ho imparato sulla mia pelle che non bisogna rientrare. La macchina non curvava avevo molto sottosterzo (o sovrasterzo). Questo team comunque ha fatto un lavoro incredibile, sono fiero di far parte di questa squadra, e sono orgoglioso di far brillare la stella d’argento.

Il contatto? Si è buttato un po’ tardi lui, l’ho visto all’ultimo momento per fortuna, credo che la sua ala anteriore sia andata a fianco della mia gomma posteriore…”

 

16.58 – I risultati del Gran Premio di Monaco 2019:

  1. Hamilton
  2. Vettel
  3. Bottas
  4. Verstappen
  5. Gasly
  6. Sainz
  7. Kvyat
  8. Albon
  9. Grosjean
  10. Ricciardo
  11. Norris
  12. Magnussen
  13. Perez
  14. Hulkenberg
  15. Russell
  16. Stroll
  17. Raikkonen
  18. Kubica
  19. Giovinazzi
  20. Leclerc OUT

16.57 – Team Radio Hamilton: “Grande Lewis! Nessun altro avrebbe potuto farcela!” Toto Wolff: “Questa vittoria è per Niki!”

16.56 – VINCE LEWIS HAMILTON!

16.55 – Sotto investigazione entrambe le due vetture (Ham e Ver) per il contatto.

16.54 – Usciti i meccanici Mercedes, perché si temeva una foratura, ma tutto ok per Lewis. Ci prova ancora Verstappen, ma è lontano.

16.53 – CONTATTO tra Verstappen e Hamilton! Praticamente incollato l’olandese in galleria, ha provato l’attacco alla chicane del porto. Non è andata bene per lui.

16.52 – Tre giri alla fine:

  1. Hamilton
  2. Verstappen
  3. Vettel
  4. Bottas
  5. Gasly

16.50 – VICINISSIMI i due in galleria, grande spettacolo. Che difesa di Lewis Hamilton. 4 giri alla fine!

16.48 – Lungo di Verstappen, ma recupera subito. Nel frattempo BOTTAS (4°) attacca Vettel (3°)!

16.47 – Che tensione tra Red Bull e Mercedes, che battaglia!

16.44 – Team Radio Hamilton: “Stanno dando più potenza a Max Verstappen

16.43 – Pierre Gasly continua a spingere, vuole ottenere il giro più veloce della pista in gara. Grande bagarre ancora tra Hamilton e Verstappen, ma il britannico prende quel distacco minimo in galleria per evitare di subire l’attacco alla chicane del porto. Un grande Lewis, grande controllo, per lui. 10 giri alla fine adesso.

16.42 – GASLY, giro veloce, 1:14.567

16.41 Gasly ha effettuato il pit stop per indossare gomme rosse e tentare l’attacco al giro veloce. Record nel settore centrale per il francese della Red Bull.

16.40 – BOTTAS, giro veloce, 1:15.163

16.39 – L’unico punto in cui Verstappen è così vicino da tentare un attacco è il tornantino del Loews, rischierà così tanto il giovane Max?

16.38 – 15 giri al termine:

  1. Hamilton 63 giri
  2. Verstappen +0.5
  3. Vettel +1.9
  4. Bottas +6.7
  5. Gasly +35.2
  6. Sainz +40.6
  7. Kvyat +41.8
  8. Albon +44.8
  9. Grosjean +46.1
  10. Ricciardo +69.4

16.36 – Che battaglia tra Lewis e Max!

16.35 – Team Radio Hamilton: “Dai che ce la puoi fare!”

16.34 – Max Verstappen ha comunque 5 secondi di penalità da scontare a fine gara (o ai box se dovesse effettuare un pit stop), per cui in questo momento è Vettel ad avere la seconda posizione virtuale del GP di Monaco

16.33Verstappen: problemi di sincronizzazione al suo cambio.

16.33 – Battaglia costante e ripetitiva. Soprattutto una battaglia di nervi tra Hamilton e Verstappen. 18 giri al termine, posizioni invariate.

16.31 – Team Radio Hamilton: “Non mi fermo”

16.30 – Hamilton sembra non averne più con i suoi pneumatici, ma stringe i denti più che può. Vettel e Verstappen sembrano averne di più!

16.29Verstappen INCOLLATO a Lewis Hamilton, ma non riesce a superarlo! Sta arrivando anche Vettel!

16.28 – I primi 4 piloti sono tutti in un fazzoletto di 3,7 secondi, Monaco sta diventando la gara più incerta del mondiale 2019 finora!

16.27 – Team Radio Hamilton: “Lo vedete o no? Non ce la faccio a tenere (Max) dietro di me!”

16.23 – Aggiornamento classifica dopo 54 giri

  1. Hamilton 54 giri
  2. Verstappen +0.6
  3. Vettel +1.9
  4. Bottas +3.3
  5. Gasly +18.0
  6. Sainz +31.2
  7. Kvyat +32.1
  8. Albon +34.1
  9. Gosjean +35.5
  10. Ricciardo +70.9
  11. Norris +72.1
  12. Magnussen +73.2
  13. Perez +74.4
  14. Hulkenberg +75.6
  15. Russell +1 giro
  16. Stroll +1 giro
  17. Raikkonen +1 giro
  18. Kubica +1 giro
  19. Giovinazzi +1 giro
  20. Leclerc OUT

16.22 – Graining e blistering sulle gomme di Hamilton. Riuscirà a resistere ancora per 26 giri con questi pneumatici?

16.21PIT STOP GROSJEAN dopo 50 giri con gomme soft! Rientra con gomma gialla.

16.20 – Team Radio Hamilton: “Le mie gomme sono morte, penso di avere un grande problema”

16.19 – Da quasi venti giri è un costante tira e molla tra Hamilton (1°) e Verstappen (2°):

16.17 – 5 secondi di penalità per Lance Stroll per contatto con Kimi Raikkonen

16.16 – Team Radio Hamilton: “Sono nella strada (scelta) sbagliata con queste gomme”

16.15 – Non è ancora chiaro se sta piovendo, se pioverà, quanto pioverà… Quindi la Renault tira fuori il suo “avanzato sistema di monitoraggio del meteo”:

16.14 – Contatto Perez / Magnussen

16.12 – Lewis Hamilton (1°), in difficoltà con le gomme tiene duro in onore del suo amico Niki Lauda

16.10 – Volete sapere perché Leclerc si è ritirato nel suo gran premio di casa a Montecarlo? Ecco come era combinato il fondo della sua vettura:

16.08 – Contatto tra Lance Stroll e Kimi Raikkonen (che via team radio non le manda a dire…) dopo il tornante del Loews. Stroll sotto investigazione.

16.04 – Siamo a metà gara del GP di Monaco 2019 a Montecarlo, ecco la classifica, le gomme e i pit effettuati:

  1. Hamilton 39 giri (gomme medie, 1 pit)
  2. Verstappen +0.7 (gomme dure, 1 pit)
  3. Vettel +2.1 (gomme dure, 1 pit)
  4. Bottas +4.1 (gomme dure, 2 pit)
  5. Grosjean +14.6 (gomme soft, 0 pit)
  6. Gasly +18.7 (gomme medie, 1 pit)
  7. Sainz +24.4 (gomme medie, 1 pit)
  8. Kvyat +25.2 (gomme medie, 1 pit)
  9. Albon +33.7 (gomme medie, 1 pit)
  10. Norris +44.0 (gomme medie 0 pit)

16.02 – Davvero un peccato il ritiro di Charles Leclerc, il sorpasso su Grosjean in un curva 18 è stato un tocco di classe assoluto:

16.01 – Team Radio Hamilton: “Come mai non mi avete montato le gomme dure (come Bottas)?”

15.59 – Come si credeva, la temperatura bassa (32° l’asfalto) comporta un graining maggiore sugli pneumatici delle monoposto. La vera pioggia ancora non si è mostrata, quindi nessuna motivazione ancora per azzardare un pit stop con gomme da bagnato. Verstappen al momento è incollato a Lewis Hamilton, ma il britannico è un osso duro.

15.58 – Graining sull’anteriore sinistra per Lewis Hamilton, che cerca di gestire le sue gomme facendo andare tutti i primi 4 ad un ritmo lentissimo. Inizia a segnarsi anche l’anteriore sinistra di Verstappen. Vettel invece è l’unica vettura ad avere graining sull’anteriore destra.

15.57ALBON sale in quinta posizione! SAINZ recupera una posizione su Kvyat, dopo un intenso ruota a ruota in uscita dai box!

15.56 – Pit stop per KVYAT, nel frattempo Verstappen vicinissimo ad Hamilton!

15.53 – La situazione dei pit stop:

  1. Hamilton (1 pit, gomma media)
  2. Verstappen (1 pit, gomma dura)
  3. Vettel (1 pit, gomma dura)
  4. Bottas (2 pit, gomma dura)
  5. Kvyat (0 pit, gomma soft)
  6. Albon (0 pit, gomma soft)
  7. Grosjean (0 pit, gomma soft)
  8. Gasly (1 pit, gomma media)
  9. Sainz (1 pit, gomma media)
  10. Norris (0 pit, gomma media)

15.53 – Finora molto bassa l’intensità della pioggia.

15.52 – Inizia a piovere, pista bagnata in alcuni tratti del circuito.

15.50 – Le posizioni dopo 27 giri:

  1. Hamilton
  2. Verstappen +0.8
  3. Vettel +2.1
  4. Bottas +2.9
  5. Sainz +8.4
  6. Kvyat +9.5
  7. Albon +12.2
  8. Grosjean +14.2
  9. Gasly +25.9
  10. Norris +28.9
  11. Stroll +31.3
  12. Raikkonen +32.1
  13. Ricciardo +33.8
  14. Magnussen +34.9
  15. Perez +35.9
  16. Hulkenberg +37.4
  17. Russell +39.7
  18. Giovinazzi +43.7
  19. Kubica +67.5

15.49 – VERSTAPPEN (2°) attacca HAMILTON (1°)!

15.48 – 10 secondi di penalità per Antonio Giovinazzi, per il contatto con Robert Kubica

15.47 – 5 secondi di penalità a Max Verstappen per unsafe release con Bottas!

15.46 – Team Radio Hamilton: “Si prevede pioggia tra 5 minuti”

15.45 – L’auto di Leclerc dopo il contatto con Hulkenberg

15.44 – Ecco l’immagine del grande caos seguito al contatto tra Giovinazzi (sotto inchiesta) e Robert Kubica, nello stesso identico punto in cui Leclerc aveva sorpassato Grosjean e tentato l’attacco su Hulkenberg

15.43 – La foto del ritiro di Charles Leclerc

15.42 – Team Radio Hamilton: “Non sono sicuro che arriverò fino in fondo con questa gomma”

15.41 – La situazione attuale del GP Monaco dopo i colpi di scena dei primi 20 giri:

15.39 – L’auto di Charle Leclerc troppo danneggiata nel fondo del retrotreno in seguito alla foratura alla posteriore destra. Il contatto con Hulkenberg è stato fatale per il pilota monegasco. Dopo un sorpasso geniale nei confronti di Romain Grosjean, così è come girava in pista il pilota del Principato:

 

15.38 – RITIRO PER CHARLES LECLERC

15.37Team Radio Leclerc: “Non voglio arrendermi ma l’auto è estremamente difficile da guidare”

15.37 – Max Verstappen sotto inchiesta! Per unsafe release per via del contatto con Valtteri Bottas.

15.36PIT STOP LECLERC

15.35CONTATTO Giovinazzi/Kubica, ha la peggio Leclerc che era dietro e resta bloccato dietro di loro, perdendo molto tempo

15.35 – Comincia a piovigginare!

15.33 – Rientrata la Safety Car, si riparte!

  1. Hamilton (15° giro)
  2. Verstappen +1.2
  3. Vettel +2.2
  4. Bottas +2.9
  5. Gasly +3.6
  6. Sainz +4.6
  7. Kvyat +5.2
  8. Albon +5.7
  9. Grosjean +6.5
  10. Norris +7.5
  11. Stroll +7.8
  12. Raikkonen +8.7

15.33 – Sta per riprendere la gara!

15.31 – Hamilton nel pit stop ha montato gomma gialla, sembrano troppi i giri da poter effettuare con questa mescola per il pilota britannico. Il secondo pit stop per Bottas probabilmente è stato per via di una foratura causata da un detrito presente sulla pista all’uscita del box.

15.30 – Team Radio Leclerc, preoccupato per i danni alla sua vettura: “Quanto è danneggiato il fondo? Posso spingere?”

15.30 – ALTRO PIT STOP per BOTTAS! Gomma bianca montata e posizione persa a vantaggio di Vettel.

15.30 – Gomma bianca per Vettel

15.28 – Team Radio Bottas: “Non ho danni, ma Verstappen mi ha spinto verso il muro”

15.27 – BOX per Verstappen e Bottas, che vanno quasi a contatto in pitlane! È davanti l’olandese! Pit anche per Hamilton e Vettel!

15.27 – Secondo Marc Gene è impossibile che Leclerc possa continuare con un fondo così danneggiato

15.26SAFETY CAR, troppi detriti in pista lasciati da Leclerc

15.25 – Un giro intero per poter sostituire la posteriore destra forata nel contatto con Hulkenberg, gomma distrutta e fondo danneggiato per Charles Leclerc, che rientra doppiato, proprio davanti a Sebastian Vettel!

15.23PAZZESCO quello che sta succedendo! Leclerc ha tentato il sorpasso su Hulkenberg per l’11° posizione. Ed è andata male! FORATURA!

15.22 – Team Radio Grosjean: “Leclerc è un Kamikaze!”

15.22 – SORPASSO INCREDIBILE DI LECLERC!

15.21 – Inspiegabile dove abbia trovato quella traiettoria, e continua ad attaccare Grosjean in ogni curva!

15.20 – La reazione dei tifosi al sorpasso di Leclerc su Norris…

15.18 – Davanti al monegasco adesso c’è un ostico Romain Grosjean (12°), molto più difficile da sorpassare in un circuito già molto complicato. Ma Charles ci sta provando, grande rischio alla chicane delle piscine!

15.18 – L’immagine del sorpasso spaziale di Charles Leclerc nella curva del Loews, subito da Lando Norris

15.16 – Dopo 2 giri completati, Hamilton cerca di prendere il largo:

  1. Hamilton
  2. Bottas +1.307
  3. Verstappen +3.055
  4. Vettel +4.508
  5. Ricciardo +11.969
  6. Magnussen +12.960
  7. Gasly +14.442
  8. Sainz +15.805
  9. Kvyat +17.034
  10. Albon +17.718

15.16 – Abilitato l’utilizzo del DRS

15.15LECLERC! Che sorpasso su Norris al tornantino del Loews!

15.14 – Leclerc guadagna una posizione su Lance Stroll, adesso il monegasco è quattordicesimo

15.14 – RICCIARDO  in quinta posizione!

15.13 – Grandissimo spunto di Lewis Hamilton, mantiene la prima posizione, anche Verstappen super attacco a Valtteri Bottas, ma il finlandese è rimasto davanti alla prima curva. Vettel mantiene la 4ª posizione

15.12 – VIA!! Iniziata la gara!

15.11 – I piloti si stanno schierando sulla griglia! Già in posizione il poleman Lewis Hamilton!

15.10 – Rivediamo la griglia di partenza:

PRIMA FILA
1. Lewis Hamilton (Mercedes)
2. Valtteri Bottas (Mercedes)

SECONDA FILA
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. Sebastian Vettel (Ferrari)

TERZA FILA
5. Kevin Magnussen (Haas)
6. Daniel Ricciardo (Renault)

QUARTA FILA
7. Daniil Kvyat (Toro Rosso)
8. Pierre Gasly (Red Bull) 

QUINTA FILA
9. Carlos Sainz (McLaren)
10. Alexander Albon (Toro Rosso)

SESTA FILA
11. Nico Hulkenberg (Renault)
12. Lando Norris (McLaren)

SETTIMA FILA
13. Romain Grosjean (Haas)
14. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)

OTTAVA FILA
15. Charles Leclerc (Ferrari)
16. Sergio Perez (Racing Point)

NONA FILA
17. Lance Stroll (Racing Point)
18. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)

DECIMA FILA
19. George Russell (Williams)
20. Robert Kubica (Williams)

15.10 – Iniziato il giro di formazione!

15.09 – PRONTI A PARTIRE!

15.08 – Sebastian Vettel nel pre-gara

15.07 – Uno sguardo al tracciato di Montecarlo, lungo 3.337 km, che oggi i piloti percorreranno per ben 78 volte

15.06 – Forza Charles, facci vedere una grande battaglia!

leclerc diretta gara monaco

15.05 – CINQUE MINUTI ALLA PARTENZA del GP di Monaco 2019!

15.03Sebastian Vettel appena salito sulla sua monoposto. Sarà una partenza difficilissima per lui, che dovrà guardarsi alle spalle, e dovrà tentare il tutto per tutto per recuperare almeno la posizione su Verstappen

15.02Charles Leclerc pronto ad una domenica di riscatto dopo la grande delusione in qualifica di ieri, per via del grave errore del muretto Ferrari

15.01Villeneuve sulla situazione Ferrari: “Bisogna rimanere calmi”

14.58SITUAZIONE METEO, rischio graining per l’abbassamento delle temperature. L’asfalto è quasi 10 gradi più freddo di ieri in qualifica. 34,4° temperatura dell’asfalto, 22,5° temperatura dell’aria, 54% di umidità, cielo nuvoloso, probabilità di pioggia 50%.

14.56 – Le immagini dei piloti raccolti in un pensiero speciale dedicato al grandissimo Niki

14.54 – La F1 dedica un minuto di raccoglimento per Niki Lauda (1949-2019)

lauda cappellino rosso

14.51Lewis Hamilton, dopo l’Halo rosso in onore di Lauda, anche un nuovo casco dedicato al campione austriaco, con gli stessi colori del casco indossato da Sebastian Vettel

diretta gara montecarlo f1 gp monaco hamilton casco rosso

14.50Mario Isola, responsabile Pirelli Motorsport: “Alcuni danno la previsione per le 16:00 ma secondo me la pioggia potrebbe arrivare negli ultimi giri della corsa.”

14.49Verstappen a SKY: “Bisogna stare attenti alla gestione delle gomme, e tenere alta la concentrazione in generale. Sarà una gara molto lunga. Non so se riuscirò a mettere pressione alle Mercedes. La pioggia? Montecarlo è già molto difficile sull’asciutto, sarebbe molto scivoloso col bagnato.”

14.47 – Un grandissimo Max Verstappen, ieri terzo in qualifica, fa sognare tutti i suoi tifosi giunti qui a Montecarlo

diretta gara montecarlo f1 gp monaco verstappen

14.43 – Diamo uno sguardo alla Griglia di Partenza del Gran Premio di Monaco, Montecarlo:

PRIMA FILA
1. Lewis Hamilton (Mercedes)
2. Valtteri Bottas (Mercedes)

SECONDA FILA
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. Sebastian Vettel (Ferrari)

TERZA FILA
5. Kevin Magnussen (Haas)
6. Daniel Ricciardo (Renault)

QUARTA FILA
7. Daniil Kvyat (Toro Rosso)
8. Pierre Gasly (Red Bull) [dopo la penalità]

QUINTA FILA
9. Carlos Sainz (McLaren)
10. Alexander Albon (Toro Rosso)

SESTA FILA
11. Nico Hulkenberg (Renault)
12. Lando Norris (McLaren)

SETTIMA FILA
13. Romain Grosjean (Haas)
14. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo)

OTTAVA FILA
15. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo)
16. Charles Leclerc (Ferrari)

NONA FILA
17. Sergio Perez (Racing Point)
18. Lance Stroll (Racing Point)

DECIMA FILA
19. George Russell (Williams)
20. Robert Kubica (Williams)

14.41Camilleri, AD Ferrari, intervistato da SKY su quanto successo ieri con Charles Leclerc: “Siamo molto dispiaciuti, abbiamo fatto tutte le scuse a Charles. Devo dire che lui è davvero un principe, capisce che queste cose possono succedere. L’essenziale è non ripeterle. Sappiamo cosa abbiamo sbagliato, vedremo. Dobbiamo dimenticare ieri, imparare da ieri e focalizzarsi sulla gara. Sulla Ferrari c’è sempre grande pressione, ma c’è pressione anche all’interno, tutti vogliono fare il meglio che possono.”

14.38 – È praticamente certo che tutti i piloti punteranno ad una gara con una sola sosta, troppo elevato il rischio di effettuare due soste data la difficoltà in gara qui a Montecarlo. Vedremo quali team punteranno ad uno stint iniziale più breve, rischiando di finire nel traffico, e quanti invece punteranno a posticipare il primo cambio gomme, tentando di recuperare quante più posizioni possibili.

14.37 – La previsione delle soste oggi secondo la Pirelli:

diretta gara previsione pit stop gp monaco montecarlo

14.34 – Daniel Ricciardo appena sceso in pista, che super qualifica quella di ieri la sua. Sesto tempo e partenza terza fila per l’australiano della Renault che lo scorso anno ha vinto qui al Principato.

14.32 – Le vetture stanno uscendo dai box!

Situazione meteo a Montecarlo: 50% di probabilità di pioggia 

14.30 – A 40 minuti dalla gara di oggi, aggiornamento meteo: nuvole sul circuito di Montecarlo, ma non è ancora chiaro se ci sarà effettivamente pioggia o meno, come previsto questa mattina.

14.27 – Le splendida immagine dei piloti F1 che rendono omaggio a Niki Lauda con uno speciale cappello rosso in suo onore

diretta gara montecarlo lauda

14.15 – Carissimi amici, benvenuti alla nostra diretta della gara del Gran Premio di Monaco!


Buon pomeriggio cari amici del Motorsport Clan, si torna in pista oggi per la diretta gara del Gran Premio di Monaco a Montecarlo, per il sesto appuntamento del campionato Formula 1 2019.

GRIGLIA DI PARTENZA
RISULTATI E ANALISI QUALIFICHE
RISULTATI E ANALISI PROVE LIBERE 3

diretta f1 monaco oggi

La diretta delle gara, partirà oggi alle 14.30. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal circuito di Montecarlo, giro dopo giro.

L’omaggio di Montecarlo a Niki Lauda

Oggi sarà una giornata di pensieri e onori resi al campionissimo Niki Lauda, dopo la sua recente scomparsa che ha lasciato un grande vuoto in tutta la F1. La Formula 1 Management ha preparato un omaggio speciale per Niki prima della gara, che coinvolgerà sia piloti e team che tutti i tifosi presenti oggi a Montecarlo.


GP Monaco, disastro Ferrari in qualifica, Mercedes aliene

Non è raro che a Montecarlo possa succedere di tutto in qualunque momento. Le strette vie del circuito cittadino del Principato di Monaco rendono la vita difficile ai piloti, facendo sì che questo weekend diventi sempre una sfida epica tra le monoposto in gara.

Ecco (appunto) quanto di clamoroso è successo durante le qualifiche di ieri, e le reazioni del team Ferrari alla sciagurata scelta di non mandare in pista per un secondo tentativo Leclerc durante la Q1:

Rischio pioggia a Montecarlo

Ne ha già parlato la Pirelli questa mattina, con un bollettino che informa team e tifosi della probabilità che il GP di Montecarlo si disputi sotto la pioggia. Questo sarebbe un toccasana per chi, come Charles Leclerc, deve recuperare posizioni partendo dal 15° posto nella griglia di partenza oggi.


PER APPROFONDIRE 
GP MONACO FORMULA 1 | Ultime Notizie F1

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!