LIVE – Diretta Prove Libere FP2 – Gran Premio di Monaco, Montecarlo 2019
???? La diretta riprende sabato alle 11:45!
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente
Si conclude qui la nostra diretta delle Prove Libere 2 del GP Monaco. Appuntamento a sabato con la terza sessione di prove libere che prenderà il via alle 12:00. Collegamento Motorsport Clan a partire dalle 11:45. Grazie per essere stato con noi, non perderti i nostri aggiornamenti:
>> GP Monaco 2019 – Risultati e Analisi Prove Libere 2
16.36 – Uno sguardo alle prove di partenza non glielo diamo?
Quelques procédures de départ pour clôturer cette #FP2. #MonacoGP #F1 #AuRupteur pic.twitter.com/J4Dcf4kraD
— Au Rupteur (@AuRupteur) May 23, 2019
16.35 – I primi 3 della classifica di quest’ultima sessione di prove libere di oggi:
16.34 – Leclerc prova dalla 5ª piazza, non spinge particolarmente.
16.33 – Prova dal lato sporco adesso Vettel. È la volta di Hamilton adesso, anche lui si piazza in pole, stacca la frizione e fa una buona partenza.
16.32 – Prova di partenza per Bottas (dalla pole position, come Vettel stamattina)
???? Bandiera a scacchi, conclusa la seconda sessione di Prove Libere a Montecarlo
16.27 – Ultimi giri, poi ci si prepara alle prove di partenza.
16.26 – Mercedes, cambio gomme per Bottas. Stop per Hamilton.
16.25 – Team Radio Verstappen: “La macchina fa schifo, scivola… troppo sottosterzo!”. L’olandese fa un pit stop.
16.24 – 6 minuti alla fine, troppo traffico per Verstappen, finora non è riuscito a migliorarsi. Solo 6ª posizione per lui dietro il compagno di squadra Pierre Gasly
16.23 – 77 i Gran Premi qui a Montecarlo, 77 come il numero sulla monoposto di Valtteri Bottas. “Sarà un segno?”
It is 77th MonacoGP, is it a sign? #Vb77 @ValtteriBottas #MonacoGP #F1 #cmoref1 pic.twitter.com/ZLK8nc7Dhs
— Petri (@Pkm65) May 23, 2019
16.22 – Team Radio Gasly: “Qualcosa sta bruciando”
16.21 – Molto traffico in pista, riuscirà Max a fare un giro da qualifica?
16.20 – Scende in pista Max Verstappen dopo gli interventi effettuati sulla sua Red Bull! Gomme rosse nuove per lui. Solo Norris ai box.
16.18 – A 12 minuti dalla fine ecco la TOP 10 dei giri veloci della seconda sessione di Prove Libere:
- Hamilton 1:11.118
- Bottas +0.081
- Vettel +0.763
- Gasly +0.820
- Albon +0.913
- Verstappen +0.934
- Magnussen +1.056
- Giovinazzi +1.121
- Raikkonen +1.224
- Leclerc +1.232
16.15 – Quindici minuti al termine delle FP2: Tutti i piloti in pista per simulazione gara, fuori solo Verstappen e Norris.
16.12 – Errore e spiattellamento per Vettel alla Sainte Devote. Mancate le barriere di un soffio, ma situazione molto pericolosa, con la macchina ferma quasi in traiettoria di percorrenza di curva. Problema risolto con un po’ di retromarcia “alla Ricciardo”, e via!
16.09 – Vettel in pista per simulazione gara
16.06 – Una sessione non soddisfacente per Charles Leclerc, attualmente in 10ª posizione. Traffico, bloccaggi e sensazioni non molto positive per il monegasco.
16.05 – Le due Mercedes in pista per simulazione gara con gomme rosse usate.
16.04 – La classifica dei tempi a 30 minuti dalla fine della seconda sessione di prove libere:
16.02 – Brutto imprevisto per la Red Bull di Max Verstappen. Sostituito un componente nei pressi dell’airscope. Sostituita presa d’aria e radiatore. I meccanici stanno lavorando come dannati per far entrare in pista Max. Ottimo finora il risultato di Gasly, 1:11.938 a 82 centesimi da Hamilton. Ecco perché ci si aspetta una grande prestazione da Verstappen. Se riesce ad entrare in pista.
15.59 – Lewis lascia il passo a Bottas, adesso dietro di soli 81 millesimi. Ma che giro ha fatto il campione del mondo inglese:
15.56 – Nonostante il traffico di una Racing Point, Lewis Hamilton fa segnare il giro più veloce realizzato finora, 1:11.118. Super potenza Mercedes!
15.54 – Cristiano Ronaldo in giornata già aveva ‘battezzato’ la Mercedes come protagonista (anche qui) del weekend:
Cristiano Ronaldo and his son paid a visit to Lewis Hamilton at the #MonacoGP ???? pic.twitter.com/3W8qfhrkCB
— ESPN FC (@ESPNFC) May 23, 2019
15.53 – I tifosi Ferrari possono consolarsi con la classifica dello speed trap, ma non crediamo sia sufficiente…
SPEED TRAP ????
New power units working well for Alfa Romeo so far – fastest in the speed trap ????????#F1 #MonacoGP ???????? pic.twitter.com/ANKDf763Dl
— Formula 1 (@F1) May 23, 2019
15.50 – BOTTAS! 1:11.199, torna davanti, nonostante un grande errore alla nouvelle chicane
15.49 – Hamilton! 1:11.245, passa davanti al suo compagno di 30 millesimi, ma Bottas risponde con record nel primo settore. Scatenate le Mercedes con gomme rosse, già ultra performanti con gomme medie. Alza il piede Valtteri.
15.47 – Nelle Prove Libere 1 è stato Lewis il pilota che ha girato di più. L’esatto contrario si sta verificando nella seconda sessione. Con i suoi 17 giri, meno di lui ha fatto solo George Russell (8 giri). 22 giri per Bottas, 23 per Vettel, 20 per Leclerc.
15.46 – HAMILTON, super primo settore, poi alza il piede. Traffico Ferrari per lui.
15.44 – Che BOTTAS! 1:11.275, già tre millesimi più veloce del miglior tempo di Ricciardo nella Q2 lo scorso anno
15.42 – Bottas si migliora nel primo settore
15.41 – Si aggiornano i tempi dei primi 5:
- Bottas 1:11.597 (gomma rossa)
- Vettel +0.284 (gomma rossa)
- Hamilton +0.329 (gomma rossa)
- Albon +0.434 (gomma rossa)
- Verstappen +0.455 (gomma rossa)
15.40 – Ottimo Albon, 1:12.031
15.37 – Ecco il primo vero giro lanciato di Bottas con gomma rossa, 1:11.597
15.36 – Gomme rovinate per Leclerc per uno spiattellamento. Arriva Bottas, eccolo nel giro lanciato.
15.34 – Leggero bloccaggio per Vettel, nel frattempo esce Bottas con gomme rosse nuove. Arriverà una prestazione monstre della Mercedes?
15.33 – Grande Giovinazzi, 1:12.239 e quinta posizione per la sua Alfa Romeo!
15.30 – VETTEL, ottimo tempo! 1:11.881, 45 millesimi di vantaggio su Hamilton. Gomma rossa nuova per lui.
15.30 – Aggiorniamo i tempi e le gomme utilizzate quando è trascorsa la prima mezzora della seconda sessione di Prove Libere:
- Hamilton 1:11.926 (gomma media)
- Bottas +0.033 (gomma media)
- Verstappen +0.126 (gomma soft)
- Gasly +0.513 (gomma soft)
- Vettel +0.660 (gomma soft)
- Albon +0.908 (gomma soft)
- Leclerc +0.961 (gomma soft)
- Norris +1.116 (gomma soft)
- Sainz +1.185 (gomma soft)
- Hulkenberg +1.634 (gomma media)
- Raikkonen +1.701 (gomma soft)
- Giovinazzi +1.806 (gomma soft)
15.25 – Verstappen, sale in terza posizione con un notevole 1:12.052, gomme rosse soft per lui.
15.22 – Vettel: “Le gomme sono estremamente difficili da comprendere. La nostra macchina non è veloce, questo potrebbe contribuire al non trovare la finestra giusta per le gomme.”
15.21 – HAMILTON, 1:11.926
15.20 – Gran giro di Bottas! 1:12.167
15.18 – Hamilton raggiunge il compagno di squadra, soli 66 millesimi dal finlandese. Impressionante la prova di forza Mercedes con gomme medie, davanti a tutti gli altri piloti con gomma rossa.
15.17 – Meno male che la Williams ci fa divertire almeno così:
To the track!#MonacoGP ???????? pic.twitter.com/cw95k509fy
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) May 23, 2019
15.15 – Bottas sale in cattedra, 1:12.708, 126 millesimi su Albon e 179 su Leclerc. Hamilton per ora in 6ª posizione a 685 millesimi dal compagno di squadra. Le Mercedes, a differenza degli altri (tra i primi 7) sono le uniche vetture con gomma media.
15.14 – Vettel preme sull’acceleratore, ottimo primo settore per lui.
15.13 – Si lanciano le due Mercedes
15.12 – Valzer di posizioni, con tempi in continuo attacco, sempre Albon davanti a tutti:
- Albon1:12.834
- Leclerc +0.053
- Vettel +0.148
- Raikkonen +0.799
- Giovinazzi +0.898
15.10 – Leclerc e Vettel si piazzano in seconda e terza posizione dietro Alexander Albon. Tutti e tre con gomma rossa. Dopo di loro Giovinazzi, Norris, Raikkonen, un terzetto in gomma media.
15.09 – Scelte di mescole molto differenti per i piloti in questo momento
15.08 – Ottimo tempo di Albon, 1:13.082
15.07 – Primo giro lanciato per Leclerc e Vettel in questa seconda sessione di prove libere. Il miglior tempo attualmente è di Giovinazzi, 1:13.794 davanti a Raikkonen di 111 millesimi
15.06 – F2 | Luca Ghiotto ha ottenuto la terza posizione nella qualifica per la feature race di domani “Sono comunque contento, ma potevo rischiare di più.”
15.04 – La sessione attuale si svolge nello stesso orario in cui si terrà la qualifica (assolutamente fondamentale) e la gara. I dati raccolti saranno estremamente preziosi.
15.03 – Giovinazzi attualmente miglior tempo, 1:14.625
15.00 – Installation lap per Norris, Sainz, Grosjean, Giovinazzi, Magnussen. Loro i primi 5 a scendere in pista, subito seguiti da Kimi Raikkonen.
Semaforo verde! Diretta Prove Libere 2 | GP Monaco
14.58 – Quasi tutto pronto per dare il via alla seconda sessione di Prove Libere del Gran premio di Montecarlo
14.56 – Ricciardo è felice come un bambino, entusiasta del suo lavoro in Renault nonostante le prestazioni non siano elevatissime.
14.54 – Stamattina Vettel si è fatto notare più per il bellissimo casco che per le prestazioni. Sette decimi dal tempo di Hamilton sono un’eternità su una pista così corta. Siamo in attesa di vedere il massimo che le Rosse possano raggiungere qui a Montecarlo.
Sebastian Vettel #MonacoGP
????LATImages pic.twitter.com/YVb7TDu5gB— Laura (@andersonlaura12) May 23, 2019
14.52 – Verstappen sta guidando alla grande. Gasly, il suo compagno di squadra, surclassato a più di un secondo.
14.51 – Le Mercedes protagoniste anche qui a Monaco in simulazione qualifica, insidiate da Max Verstappen. Non male la Ferrari di Leclerc, ancora da capire la reale performance della Rossa per le strade del Principato
14.46 – Eccoci di nuovo in diretta da Montecarlo!
Grazie per aver seguito in diretta con noi la prima sessione di Prove Libere a nel GP di Monaco. Il secondo appuntamento con le Libere del GP di Monaco prenderà il via alle 15.00 di oggi, Giovedì 23 Maggio 2019. Segui la DIRETTA Motorsport Clan a partire dalle 14.45!
>> Guarda i risultati e l’analisi delle Prove Libere 1 – GP Monaco 2019
12.35 – Ecco il “podio” delle FP1:
#F1 #MonacoGP #fp1 @PanzerWicky @roelofdemik #TeamHonda Looking good @Max33Verstappen pic.twitter.com/8ppbMuSRxw
— Pierre ???????? (@PerpetualPierre) May 23, 2019
12.34 – Prova di partenza in griglia per Sebastian Vettel. Che posizione ha scelto? La Pole Position!
???? Bandiera a scacchi, conclusa la prima sessione di Prove Libere a Montecarlo
12.28 – Leclerc, Kubica e Sainz gli unici ai box adesso. Gli altri al lavoro su simulazione gara.
12.26 – Sanzione di 300€ per Leclerc per velocità eccessiva in pitlane, 2.8km/h in più del consentito
12.23 – Ultimi minuti delle prime prove libere, facciamo un recap dei primi 10 tempi:
- Hamilton 1.12.106
- Verstappen +0.059
- Bottas +0.072
- Leclerc +0.361
- Vettel +0.717
- Gasly +1.083
- Hulkenberg +1.121
- Raikkonen +1.257
- Ricciardo +1.257
- Giovinazzi +1.331
12.22 – Riecco Vettel in pista. Con lui anche Verstappen e Gasly
12.21 – I big fermi ai box, solo un giro per Vettel, ma appena rientrato in pitlane
12.17 – La Ferrari pronta a rientrare in pista:
12.16 – Pronti per gli ultimi 15 minuti?
12.15 – Solo le due Toro Rosso al lavoro con gomme medie (C4), e le due Racing Point con gomme dure (C3). Tutte le altre scuderie hanno indossato stamattina la mescola più morbida in assoluta.
12.14 – Il pilota che ha girato più di tutti finora? Lewis Hamilton, 39 giri (e continua…)
12.13 – Leclerc attualmente si mantiene in quarta posizione nella classifica dei tempi, 25 giri per lui con gomme soft rosse (C5)
12.12 – Rientra in pista la Haas dopo la “bandiera nera simulata” che ha fatto tornare ai box Grosjean per ovviare ai problemi radio delle due vetture.
12.12 – Bottas, terzo a 72 millesimi dal compagno di squadra
12.11 – Gran giro di Verstappen! 1.12.165 a soli 59 millesimi
12.10 – In pista adesso soltanto Hamilton, Verstappen, Bottas e Russell
12.05 – Toto Wolff ancora nel ricordo su Niki Lauda: “Devo asciugarmi gli occhi ogni mezzora perché lui non è più qui. C’è un’enorme nuvola nera sopra di noi. Una persona che manca tantissimo a noi e a tutto il team della Formula 1. Lui e Lewis erano legati da qualcosa di speciale. Niki ha dato al nostro team una credibilità, una grossa spinta al nostro team. Tutti sapevano cosa faceva, e che non faceva qualcosa se non ne era assolutamente convinto.”
12.05 – Continua a migliorarsi Verstappen, Hulkenberg sale in 6ª piazza a 1.121 dal miglior tempo.
12.04 – Aiutato dai meccanici, Max riparte e si migliora, sale in 4ª posizione a 670 millesimi da Hamilton.
12.00 – Ancora bandiera gialla. È Verstappen, lungo al Mirabeau. Team Radio: “Ditemi cosa devo fare, non funziona la retromarcia!”
12.00 – 30 minuti al termine
11.59 – Testacoda anche per Lando Norris, bloccaggio estremo alla Sainte Devote
11.59 – Team Radio Kvyat: “Scusate, non ho temperatura nelle gomme”
11.58 – Bandiera gialla, lungo per Kvyat
11.57 – La Ferrari invece non utilizzerà il nuovo motore introdotto a Barcellona, ma quello dei primi gran premi.
11.56 – Comunicazione ufficiale FIA: la Haas e l’Alfa Romeo Racing da questo weekend montano i nuovi motori di specifica 2.
11.52 – Lewis Hamilton lavora incessantemente sul secondo settore. Rallenta nel primo e nel terzo, ma continua a segnare record in quello centrale.
11.51 – Problemi per la Williams di Robert Kubica, testacoda all’uscita della curva del Casinò, nessuna conseguenza per pilota e vettura, un leggero contatto dell’ala anteriore sul muratto laterale.
11.50 – 40 minuti alla fine della prima sessione di prove libere, ecco la top 5:
- Hamilton 1.120106
- Bottas +0.142
- Leclerc +0.361
- Vettel +0.717
- Giovinazzi +1.331
11.48 – Si difende Leclerc. 361 millesimi il suo distacco dal giro di Lewis Hamilton in questa fase:
#F1#MonacoGP pic.twitter.com/c8XYATYVTA
— LeenvR ???????? (@L1vR) May 23, 2019
11.46 – Hamilton, 1:12.106 siamo praticamente sui tempi della qualifica (Q1) dello scorso anno
11.45 – Si migliorano Hamilton e Leclerc. Lewis sta preparando un super giro!
11.44 – BOTTAS, due decimi più veloce. È una guerra per trovare la performance migliore, in vista delle qualifiche di sabato. Vale a dire il momento più importante del weekend…
11.43 – HAMILTON ‘demolisce’ il tempo del finlandese, nonostante il traffico delle Williams, 1.12:422. Ma si sta migliorando anche Bottas.
11.42 – Due Mercedes e due Ferrari, che battaglia: Bottas adesso davanti a tutti, ma le due Rosse sono incollate! Quattro piloti in un decimo!
- Bottas 1.12.818
- Vettel +0.034
- Leclerc +0.50
- Hamilton +0.114
11.41 – TEMPO IDENTICO per le due Ferrari!
11.41 – Leclerc, solo 82 millesimi il suo ritardo dal tempo di Hamilton
11.40 – Tornati in pista sia la Ferrari di Leclerc che le Mercedes di Hamilton e Bottas
11.38 – Rientri a casa e trovi la Mercedes già davanti di 7 decimi nelle prove libere? Questa la reazione (da account twitter Rory)
Getting home from work, putting FP1 on and seeing Mercedes 0.7secs clear. #MonacoGP pic.twitter.com/QKgsPxElYb
— Rory ???? (@MaxFirstappen) May 23, 2019
11.36 – La Ferrari invece è pronta per tornare in pista con i suoi piloti:
Ready to go back into action ???????? #FP1 #MonacoGP #Seb5 pic.twitter.com/e9C9o9gNZk
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) May 23, 2019
11.35 – Problemi elettrici per Carlos Sainz, sembra legato alla batteria. Difficilmente risolvibile in tempi brevi. Questo significa che la sua McLaren quasi certamente non riprenderà la sessione, in cui aveva girato solo per un installation lap.
11.33 – Ancora un ottimo giro per Verstappen, fotocopia del precedente
11.30 – Ecco Verstappen, che si piazza in seconda posizione provvisoria con 1:13.507
11.29 – Gran tempo di Hamilton, 1:12.932.
11.27 – Lungo per Bottas, ha rischiato parecchio il pilota finlandese della Mercedes
11.25 – Problemi anche di Telemetria per le Haas. Adesso è ufficiale, è stato il team a chiedere la bandiera nera per i propri piloti.
11.23 – Secondo Davide Valsecchi non si tratta effettivamente di una bandiera nera si è trattato di un escamotage per ovviare ad un malfunzionamento della radio e comunicare con i piloti Haas chiedendo loro di rientrare ai box. Cose che succedono solo a Monaco…?
11.20 – Un caso misterioso, assegnata bandiera nera alle due Haas di Grosjean, ma sembra sia stato semplicemente dovuto ad un malfunzionamento della radio…
Bandiera Nera per le Haas di Grosjean e Magnussen (?)
11.18 – I piloti sono tutti al lavoro con gomma rossa soft (C5). Ecco i primi 10 tempi registrati finora:
- Hamilton 1:13.624
- Bottas +0.082
- Leclerc +0.15
- Magnussen +1.119
- Ricciardo +1.283
- Vettel +1.386
- Hulkenberg +1.441
- Verstappen +1.783
- Giovinazzi +2.116
- Albon +2.515
11.15 – Rischio per Charles Leclerc, sfiora il muro nel terzo settore. Nel frattempo Bottas si avvicina, 70 millesimi dal compagno di squadra.
11.13 – I tempi delle Mercedes sono già al di sotto del miglior giro in gara nel 2018 (1:14.260 fatto segnare da Max Verstappen al giro 60)
11.12 – Hamilton, 1:13.636
11.11 – Leclerc si avvicina alla prestazione di Bottas, ma il finlandese si supera e chiude un giro in 1:14.240, al momento un abisso tra i suoi tempi e quelli degli altri. Arrivato Hamilton che resta un soffio dietro il finlandese (52 millesimi)
11.10 – Spinge parecchio Bottas, subito al lavoro per cercare la prestazione: 1:15.489
11.09 – Terzo tempo attuale per Charles Leclerc, 1:18.143
11.08 – Inizia il martellamento Mercedes, Bottas segna subito un 1:17.771, subito seguito da Hamilton, 16 millesimi più lento.
11.07 – Primi giri cronometrati registrati dalle due Williams, 1:21.736 per Russell, 1 secondo più lento Kubica
11.05 – La Ferrari non è da meno nel ricordare Niki Lauda sulla sua livrea. Il campione austriaco ha vinto due titoli mondiali con la Rossa, nel 1975 e nel 1977
11.04 – I caschi dei due piloti Renault. Hulk sempre molto in linea con i colori della casa francese, Ricciardo più in linea con la sua gioviale personalità
Suited and strapped in. #FP1 is… NOW! #RSspirit #MonacoGP pic.twitter.com/XrpQlZj6yT
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) May 23, 2019
11.03 – In pista Perez, Russell, Raikkonen, Kubica, Stroll.
11.01 – Tocca adesso ad Albon, Magnussen e Perez.
11.00 – Giro di installazione per Giovinazzi, Sainz, Norris, Grosjean, Kvyat.
Semaforo verde! Diretta Prove Libere 1 | GP Monaco
10.56 – Anche la Red Bull, come la sorella minore Toro Rosso, dedica un pensiero a Niki Lauda:
10.55 – Che ve ne pare delle nuvolette sopra Montecarlo? Non è certo che il weekend sia tutto il tempo all’asciutto, stiamo pronti a qualche colpo di scena…
Overcast day at Monte Carlo. #FP1 at the #MonacoGP is about to get under way. pic.twitter.com/PTR4CVYphC
— Peter Leung (@BaronVonClutch) May 23, 2019
10.54 – Anche la Toro Rosso ricorda il campione austriaco sulla propria livrea:
10.53 – Appena arrivati Sebastian Vettel e Charles Leclerc ai box. Ecco anche Raikkonen, Sainz e Giovinazzi.
10.52 – La livrea Mercedes che omaggia Niki:
10.51 – Toto Wolff ricorda Niki Lauda: “È un momento molto difficile per la squadra e per tutti noi, molto difficile per me come amico. Non è una semplice cercare di tornare a gareggiare, specialmente qui a Montecarlo, con tutta questa attenzione da parte dei media. Cercare di tenersi dentro le emozioni quando si parla di un amico… ed è questo che conta di più e che fa male, è una perdita sia il mondo della F1, che per noi, che abbiamo perso soprattutto un amico.”
10.48 – George Russell, grandi aspettative per il suo primo anno in F1, ma un talento nascosto (e anche bene) dalla sua Williams non all’altezza del canadese.
10.46 – Uno degli uomini più attesi in questo weekend:
10.45 – Stamattina una bella passeggiata per le vie di Montecarlo per Lando Norris, uno dei rookie oggi qui al Principato
Feels good to be back ???????? #MonacoGP pic.twitter.com/zE5LAHivU8
— Lando Norris (@LandoNorris) May 23, 2019
10.43 – Charles, è il tuo momento! Queste le sue parole in conferenza stampa:
Born and brought up in Monaco
A boyhood dream could come true for @Charles_Leclerc on Sunday ????#F1 #MonacoGP ???????? pic.twitter.com/TikWz1xt0G
— Formula 1 (@F1) May 22, 2019
10.40 – Sulle livree delle scuderie di F1, non mancano certo gli omaggi a Niki Lauda, campione assoluto di sport e di vita, che ci ha lasciati due giorni fa. Ecco la Haas:
Remembering Niki ????????
In our thoughts this weekend. pic.twitter.com/XrSngeZUxP
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) May 23, 2019
10.30 – Il sollevamento pesi è sempre un buon modo per cominciare un weekend di gara. Cari commissari del GP di Monaco, fate bene a tenervi allenati…
How many reps could you do? ????#MonacoGP ???????? #F2 @ACM_Media pic.twitter.com/opap4QgC2s
— Formula 2 (@FIA_F2) May 23, 2019
Iniziata la diretta prove libere GP Monaco
Buongiorno amici del Motorsport Clan, e benvenuti a Montecarlo, dove stanno per prendere il via le prove libere del 77° Gran Premio di Monaco. Una delle gare più affascinanti di tutto il mondiale F1, nonché residenza di molti dei piloti che correranno oggi per le strade del Principato.
Cosa aspettarsi dalle Prove Libere che seguiremo oggi in diretta LIVE? Decisamente un grandissimo lavoro di time attack. La difficoltà a sorpassare per le strette vie del circuito di Montecarlo, rende assolutamente fondamentale i risultati in qualifica.
Ecco perché team e piloti spingeranno al massimo per ottenere la migliore prestazione sul giro, possibilmente da replicare sabato. Meteo permettendo… Ecco il cielo di stamattina su Montecarlo:
La nostra diretta delle prove libere prenderà il via alle 10.45 ore italiane. Seguiremo LIVE le attività in pista e nel paddock, con grande attenzione a tutti gli aggiornamenti e alle ultime notizie dal principato di Monaco.
Nella giornata di ieri abbiamo analizzato tutte le novità tecniche delle monoposto per il Gran Premio di Monaco. Oggi è il momento di passare all’azione e vedere quali aggiornamenti saranno più efficaci per una pista così diversa da tutte le altre nel mondiale.
Charles Leclerc, è il padrone di casa qui a Montecarlo. Grandissima emozione per lui, qui sulle strade che ha sempre calcato fin da bambino, dove adesso sfreccerà con la sua fiammate SF90. Siamo sicuri che cercherà di dare il massimo per i suoi tifosi a Monaco e in tutto il mondo.
“I took the bus to go to school on these streets… so now to take them in a Formula 1 car feels special” ???????? #F1 #MonacoGP https://t.co/xgOBlF7z9X
— Formula 1 (@F1) May 23, 2019
In questo weekend il pensiero di tutti noi sarà sempre e comunque rivolto a Niki Lauda, scomparso pochi giorni fa, e ricordato in modo commovente da tutti i piloti, dai team e da tutto il circus della Formula 1.
PER APPROFONDIRE
GP MONACO FORMULA 1 | Ultime Notizie F1
- Leclerc, “Un sogno divenuto realtà”
- Leclerc, nuovo casco dedicato al padre e a Jules Bianchi
- Ferrari, le gomme ribassate sono il vero problema
- 1 – GP Monaco – Il commento di Mario Isola (Pirelli)
- F1 – La Mercedes omaggia Niki Lauda, livrea speciale nel GP Monaco
- F1 – Niki Lauda, il ricordo della F1 sui social
- F1 – La scomparsa di Niki Lauda
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.