f1 live diretta gp spagna

LIVE F1 – Diretta Gara Gran premio di Spagna Barcellona

LIVE – Diretta Gara – Gran Premio di Spagna Barcellona 2019


LEGGI LA SINTESI FOTOGRAFICA GARA

???? Diretta conclusa! | Clicca qui per aggiornarla manualmente

Cari amici del Clan, termina qui la nostra diretta del GP Spagna 2019. Grazie per essere stati con noi! Ci rivediamo tra due settimane a Montecarlo, per il Gran Premio più affascinante del calendario!

17.54Hamilton: “Certamente dopo una giornata difficile come quella di ieri, volevo certamente fare in modo che potevo tornare avanti, non solo con un piccolo margine. Mi sono trovato con 12 secondi di vantaggio prima della Safety Car. Poi ho chiuso con 4 secondi, sarebbero stati 16 in totale.”

17.48Toto Wolff: “Sorpreso dalla Ferrari così lontana? Vogliamo rimanere modesti perche le cose in F1 possono cambiare molto velocemente. Ma in questo weekend sono molto felice, una performance molto soddisfacente. Hamilton voleva mandare un messaggio dopo la qualifica di ieri? Si, ieri era un giorno non tanto felice per lui, oggi è tornato molto forte.”

17.33Vettel: “Perdiamo più tempo con i nostri ingegneri che a correre? Credo che per come sono andate le cose abbiamo raggiunto quanti più punti possibili, con il bloccaggio in curva 1 ho compromesso la gara. Sapevo che non avrei vinto in curva 1, ma potevo rimescolare le carte, io e charles avevamo strategie diverse  e con la safety car le strategie sono andate al vento. Oggi non penso ci siano stati problemi [nella gestione dei piloti]. Il campionato? Credo che a questo punto per nessuno sia utile guardare al campionato, dobbiamo pensare una gara alla volta. Pensavamo di essere più veloci, ma ora possiamo soltanto reagire dalla posizione in cui siamo.”

17.29 – Ecco le strategie dei team durante la gara di oggi a Barcellona:

17.27 –  Binotto: “Non è un buon pomeriggio. Complimenti a mercedes, sono bravi senza dubbio, ma credo che questo rappresenti per noi un ulteriore stimiolo. Guardando avanti sono convinto che lavoreremo ancora con più voglia di fare bene. Il terzo settore? Qui abbiamo portato aggiornamenti in aerodinamica e motore, hanno funzionato bene ma non sono stati sufficienti. Fatica nelle curve lente, con molto sottesterzo. Non abbiamo una risposta precisa, lo faremo nei prossimi giorni. Sono convinto. È stata una lezione per noi, ma ci stimolerà a diventare ancora più forti. Complicato gestire Charles e Sebasatian? Beh, innanzitutto peccato per la partenza, bloccato ruota anteriore. Credo che la scelta di strattegia non è stata fatta ad inizio gara. Avendo strategie diverse credo sia stata giusta la strategia di invertire i piloti. Credo di aver fatto la scelta giusta. Nei primi giri per radio Charles non comunicava di essere più veloce, abbiamo aspettato il momento migliore per farli invertire. Verstappen? Credo che Max abbia sempre fatto bene in questo inizio di stagione, non dobbiamo essere preoccupati, ma dobbiamo prenderlo come stimolo per noi. Charles avrebbe dovuto stare davanti a lui, e difendere la posizione. La Safety Car ha cambiato le cose. I due giorni di test? Saranno importanti per noi, per cercare di esplorare questo limite della vettura, per alcuni sviluppi e aggiornamenti da provare. Poi Montecarlo è una pista atipica, curve molto lente. I nostri piloti sono molto veloci su questo tracciato, ma lo sono anche tutti gli altri. Rispetto ai test invernali? Io credo che i nostri test erano sicuramente buoni, ma anche l’ultimo giorno dei test la Mercedes avevano fatto il nostro stesso tempo. Non ci siamo illusi in quel momento, potevano essere forti quanto noi o ancora più forti. Mi aspettavo che la Mercedes fosse così forte? Non ci hanno preso in contropiede, comunque avevamo il potenziale per vincere alcune di queste gare. Anche oggi pensavamo di essere più vicini ma non lo eravamo. Cosa non sta funzionando in questa Ferrari? I pacchetti che abbiamo portato qua hanno funzionato come ci si aspettava, per noi è stato un sacrificio importante, qui e a Maranello. Sui rettifili siamo la vettura più forte, più veloce, e questo è un punto di vantaggio da non denigrare. Non abbiamo una risposta precisa su cosa non sta funzionando, di certo altri sono più forti di noi su questo tipo di tracciato. Credo che la squadra sia stata concentrata su quello che si deve fare, rispettiamo le opinioni. Cinque doppiette inevitabilmente portano discussioni, ma noi dobbiamo comunque rispondere con i fatti. Siamo una squadra giovane, forte, stiamo crescendo. Da questo weekend possiamo uscire molto più forti. L’approccio gara-per-gara è sempre stato il nostro approccio, ma non credo che il campionato finisca qui. Affronteremo tutte le gare una alla volta.”

17.11 – Chris Horner, manager Red Bull: “Il sorpasso all’esterno di Max su Sebastian è stato incredibile, poi il suo passo è stato super, come un metronomo. Strategia perfetta, ottimi pit-stop. Monaco? Credo che sarà molto dura perché le Mercedes sono talmente forti sulle curve lente, ma ci siamo sempre divertiti a Montecarlo. Tutto può accadere.”

17.07 – Con questa classifica finale si ripete il podio 2018, Hamilton, Bottas e Verstappen.

17.05Leclerc: “Speravamo in meglio, avevamo portato degli upgrade qui, anche motore. Dobbiamo lavorare, capire, spingeremo per capire al massimo questa macchina. Vedremo nei prossimi giorni di test. Abbiamo perso del tempo tra noi? No, immagino sia semplicemente difficile gestire i piloti, ma mi sembrava tutto OK oggi”

17.03 – I primi tre del GP Spagna 2019 insieme al CEO Mercedes Dieter Zetsche alla sua ultima gara da boss  del team tedesco

17.00 – È il momento del podio! Gli inni nazionali inglese e tedesco risuonano a Barcellona

16.57Verstappen: “La prima curva è stata piuttosto frenetica, sono riuscito per questo a prendere la terza posizione. Sono contento di essere salito sul podio.”

16.56Bottas: “Siamo stati molto vicini, c’è stato un comportamento un po’ strano della frizione al momento del rilascio e questo mi ha fatto perdere un po’ di tempo. Come team è incredibile, è la quinta doppietta consecutiva. Mi porto a casa un buon bottino di punti e questo è molto positivo. Voglio proprio scoprire come mai la partenza sia stata così negativa e perché c’è stato questo problema”

16.54Hamilton intervistato da David Coulthard: “Tutt’altra storia da ieri a oggi? Si, prima di tutto ringrazio il tema, stiamo scrivendo la storia. Vedo il lavoro di tutti in pista e in fabbrica. Sono state 4 gare difficili con Valtteri. Non sempre riesco a guidare la macchina con perfetta armonia. Ho vinto la gara in prima curva.” “È stata una partenza molto interessante, una Rossa andava all’esterno di entrambi e non sapevo cosa sarebbe successo. Quantomeno non si è ripetuta la situazione di Baku. Alla fine ho ottenuto anche il giro più veloce. Ho cercato di mantenere le gomme calde e nei primi due giri con le gomme fresche sapevo che avrei avuto l’opportunità di fare il giro più veloce.”

16.53 – Premio DHL per il giro più veloce a Lewis Hamilton!

16.52 – La classifica finale del GP Spagna 2019

16.51Max Verstappen votato come pilota del giorno F1

16.51 – Team Radio Hamilton: “Fantastico Lewis, partenza eccezionale”

16.50 – Il commento dei tifosi Ferrari sulla strategia della scuderia di Maranello:

16.49 – Quinta doppietta consecutiva per una Mercedes sempre più stratosferica! Che risposta di Hamilton, che si prende vittoria e giro veloce. 76 vittorie per lui in carriera. Campione assoluto.

16.48 – BANDIERA A SCACCHI!

  1. Hamilton
  2. Bottas
  3. Verstappen
  4. Vettel
  5. Leclerc
  6. Gasly
  7. Magnussen
  8. Sainz
  9. Kvyat
  10. Grosjean

16.47ULTIMO GIRO, posizioni invariate davanti con Hamilton davanti a Bottas e Verstappen.

16.45 – Battaglia tra Grosjean e Albon per la 10ª posizione, quando mancano 2 giri al termine.

16.44 – Da Twitter: “Quando Vettel realizza che la Honda è più veloce della Ferrari…”

16.43Verstappen sempre in terza posizione, ottima gara per l’olandese, che ha approfittato del tempo perso tra le due Ferrari nei due avvicendamenti tra Leclerc e Vettel.  Il pilota tedesco è a soli 1.8 secondi dal podio, ma i due girano quasi in fotocopia. Leclerc (5°) ha 3 secondi di ritardo dal compagno di squadra.

16.42 – 5 giri al termine, si prospetta la quinta, clamorosa, doppietta Mercedes!

16.41 – La bagarre di poco fa tra le due Haas, che ha “aiutato” la Mclaren di Carlos Sainz a rientrare sul pilota francese:

16.40 – La ripartenza stellare di Lewis Hamilton dopo la Safety Car? Eccola qui ben descritta in queste immagini:

16.39SAINZ su Grosjean, guadagna l’ottava posizione. Delirio dei tifosi. Ora a caccia di Kevin Magnussen.

16.38Carlos Sainz attacca Grosjean, che si difende prendendo la via di fuga. Contatto tra i due.

16.36Grosjean (8°) e Magnussen (7°), che lotta tra le due Haas!

16.35Bottas risponde, 1:18.737, ma il giro più veloce resta sempre nelle mani del cinque volte campione del mondo Lewis Hamilton.

16.34 – I distacchi dei primi 10 dopo la ripartenza:

  1. Hamilton | 55 giri
  2. Bottas +2.7
  3. Verstappen +5.1
  4. Vettel +6.3
  5. Leclerc +8.7
  6. Gasly +10.5
  7. Magnussen +12.6
  8. Grosjean +13.1
  9. Sainz +14.5
  10. Kvyat +15.5

16.33 – ANCORA HAMILTON! – 1:18.492, giro superveloce, gira 3 secondi più veloce di Bottas!

16.32 – HAMILTON! Già 5 secondi di vantaggio sul compagno di squadra, a parità di gomma (soft).

16.32HAMILTON! Giro veloce, 1:850 e continua a spingere!

16.31 – Quanto ha sudato Leclerc per tenere la 5ª posizione su Gasly. Piccolo spiattellamento per il monegasco in frenata di curva 1. Il francese poi ha dovuto difendersi dall’incredibile attacco di Magnussen.

16.30 – Posizioni invariate davanti, ma grandissima battaglia tra Gasly e Leclerc!

16.30SI RIPARTE!

16.28 – Dopo una gara dominata dalla Mercedes, sono emblematici i commenti dei tifosi alla vista della Safety Car…

16.27 – Manca poco alla ripartenza, risale la tensione! Il leader indiscusso della gara, Lewis Hamilton, a gestire i giochi.

16.26 – Le auto doppiate possono adesso sdoppiarsi.

16.25Lando Norris rientra ai box, molto deluso il pilota britannico.

16.24 – Commissari al lavoro per ripulire il tracciato dalla ghiaia fatta arrivare in pista durante il contatto tra Stroll e Norris

16.23 – 16 giri alla fine

16.22 – Ancora regime di Safety Car. Hamilton sempre davanti a tutti. Otto piloti doppiati ancora non hanno avuto occasione di sdoppiarsi, si tratta di Albon, Hulkenberg, Ricciardo, Perez, Raikkonen, Giovinazzi, Russell, Kubica.

16.21 – Niente da fare per Lance Stroll, ancora un ritiro per lui. Peccato anche per Norris dopo un ottimo inizio di campionato.

16.20 – Pit stop “amatoriale” in Toro Rosso, non c’erano le gomme pronte per Kvyat, lunga attesa per lui.

16.19 – Le posizioni dopo i pit stop in regime di Safety Car

  1. Hamilton
  2. Bottas
  3. Verstappen
  4. Vettel
  5. Leclerc
  6. Gasly
  7. Grosjean
  8. Magnussen
  9. Kvyat
  10. Sainz
  11. Albon
  12. Hulkenberg
  13. Ricciardo
  14. Perez
  15. Raikkonen
  16. Giovinazzi
  17. Russell
  18. Kubica
  19. Stroll (OUT)
  20. Norris (OUT)

16.18 – L’incidente tra la Racing Point e la Mclaren e la conseguente Safety Car ha dato il via ad un vero e proprio valzer dei pit stop. Anche Leclerc ai box, per togliere le dure e mettere gomme medie.

16.17 – Contatto Stroll / Norris

16.16Pit Stop HAMILTON

16.16 – SAFETY CAR!

16.16 – Gomma rossa per Valtteri Bottas

16.15 – Bandiera gialla

16.15PIT STOP BOTTAS

16.14 – Molto blistering sulla posteriore destra di Hamilton

16.13 – La Red Bull gioca in copertura, gomma gialla nuova per l’olandese. Le prime cinque posizioni dopo gli ultimi movimenti ai box:

  1. Hamilton 43 giri (1 pit, gomma media)
  2. Bottas +7.4 (1 pit, gomma media)
  3. Leclerc +28.9 (1 pit, gomma dura)
  4. Verstappen +34.7 (2 pit, gomma media)
  5. Vettel +40.3 (2 pit, gomma media)

16.12 – PIT STOP VERSTAPPEN

16.11 – La Ferrari di Vettel è la prima monoposto ad effettuare il secondo pit stop. Gomma media nuova per lui e giro veloce, 1:20.065! Leclerc davanti a 16 secondi.

16.09PIT STOP VETTEL, gomme medie montate dopo il suo secondo pit. Il tedesco rientra dietro Gasly, fatale la perdita di tempo nei giri trascorsi dietro Leclerc. Subito il tedesco fa fuori la Red Bull di Pierre Gasly, preso alla sprovvista, e si piazza in quinta posizione.

16.08 – Team Radio Hamilton: “Si può estendere la vita di questi pneumatici?”

16.06 – Il passo gara dei primi 5 piloti:

  1. Hamilton | 1:21.5 (gomma media 12 giri)
  2. Bottas | 1:21.5 (gomma media 13 giri)
  3. Verstappen | 1:22.0 (gomma soft 19 giri)
  4. Vettel | 1:21.1 (gomma media 20 giri)
  5. Leclerc | 1:22.1 (gomma dura 14 giri)

16.05 – Un video che racconta le fasi difficili degli ultimi minuti tra Vettel Leclerc, prima del team order che ha ripristinato le posizioni iniziali:

16.03 – L’entusiasmo dei tifosi Ferrari, che si consolano con un po’ di autoironia:

16.02VETTEL davanti a Leclerc

16.01 – I distacchi delle prime 5 posizioni:

  1. Hamilton | 34 giri (1 pit, gomma media)
  2. Bottas | +8.4 (1 pit, gomma media)
  3. Verstappen | +12.9 (1 pit, gomma soft)
  4. Leclerc | +23.7 (1 pit, gomma dura)
  5. Vettel | +24.5 (1 pit, gomma media)

15.59Leclerc punta ad arrivare alla fine con le sue gomme dure, Vettel invece probabilmente dovrà fare un nuovo pit stop. La lotta tra i due non da alcun vantaggio alle Ferrari, e rischia di danneggiare gli pneumatici del pilota tedesco.

15.58 – BAGARRE tra Leclerc e Vettel!

15.57Vettel in zona DRS, pronto a superare il compagno di squadra. Situazione decisamente invertita rispetto al team order che prima ha dato un vantaggio al monegasco. Le gomme medie indossate dal tedesco sono più performanti, ma quasi certamente dovrà fermarsi ancora una volta per un nuovo cambio gomme.

15.55 – La fotografia del momento chiave della gara, con Bottas chiuso a panino tra HamiltonVettel. La meglio l’ha avuta il campionissimo inglese, che dalla prima curva in poi ha solo guadagnato sul compagno di squadra e su tutti gli altri avversari. Mercedes aliena anche oggi.

15.52 – Le posizioni dopo 29 giri:

15.51 – Leclerc il più veloce in pista, con gomma dura.

15.50 – Tutto regolare per Lewis Hamilton, che ha montato anche lui gomma media. 10 secondi di vantaggio su Bottas.

15.50 – PIT STOP HAMILTON

15.50 – PIT STOP GROSJEAN

15.49PIT STOP BOTTAS, perfetto il pit stop Mercedes, gomma gialla montata sulla vettura del finlandese.

15.48 – Anche nel pit di Charles problemi nel montaggio della posteriore sinistra. Il ritardo comporta una posizione persa da Grosjean.

15.48 – PIT STOP LECLERC, gomma media per il monegasco.

15.45 – Hamilton sta volando, 8,2 secondi di vantaggio sul suo compagno di squadra. Vuole demolirlo dopo l’umiliazione subita ieri in qualifica?

15.44PIT STOP GASLY, gomma gialla per lui.

15.43 – Ecco la “striscia nera” dell’anteriore destra sulla SF90 di Vettel, prima del pit stop. Gara difficile per il tedesco.

15.41 – Gomma soft per Max Verstappen, che rientra quinto davanti a Grosjean. Leclerc stava recuperando moltissimo sull’olandese della Red Bull, ecco perché il tentativo di undercut in copertura sulla Ferrari del monegasco. Vettel al momento ottavo dietro le due Haas.

15.41 – Super giro di Hamilton, 1:21.527

15.41 – PIT STOP VERSTAPPEN

15.40 – Qualche problema per il tedesco al pit, una lieve perdita di tempo nel montaggio della posteriore sinistra. 4,4 secondi la durata del pit.

15.39PIT STOP VETTEL gomma media C2 per lui.

15.39 – Il passo gara dei primi 10 piloti nel giro n°12, numeri che dicono molto del disagio di Vettel:

15.37 – Team Radio Vettel: “Voglio entrare”

15.36 – Team Radio Vettel: il pilota chiede se ha il gap per fare il pit stop il prima possibile. Sebastian vuole fermarsi il prima possibile, i suoi tempi sono molto alti rispetto ai 4 piloti davanti.

15.34 – Le immagini del “Team order” in casa Ferrari, con l’avvicendamento tra le due Rosse:

15.33 – Intensa battaglia tra Daniel Ricciardo (12°) e il pilota di casa Carlos Sainz (11°).

15.32 – Forti vibrazioni sulle gomme di Sebastian Vettel, probabilmente dovrà anticipare il pit stop e fare uno stint più lungo del previsto con gomma media.

15.31 – Team order “subito” questa volta da Sebastian, che adesso sente il fiato di Gasly sul collo

15.30 – La SF90h di Leclerc sta volando, più lenta solo di Lewis Hamilton! Adesso è caccia alla terza posizione, occupata adesso da Max Verstappen. 4,7 secondi da recuperare.

15.28LECLERC davanti a Vettel!

15.27 – È bagarre tra le due Ferrari, che però facendo così si stanno danneggiando a vicenda:

15.25 – Spinge tantissimo Hamilton, 1:21.9, ha già 2,9 secondi di vantaggio sul suo compagno di squadra. Dietro di loro, Verstappen prende il largo rispetto a Vettel. Che battaglia tra Vettel e Leclerc!

15.24Leclerc (5°) pronto ad attaccare Vettel (4°), il monegasco sembra averne di più! Nel frattempo Giovinazzi ha già cambiato gomme, mescola dura C1 per lui. L’Alfa Romeo tenta di arrivare fino a fine gara con una strategia molto rischiosa.

15.21 – Le posizioni dopo 7 giri:

  1. Hamilton
  2. Bottas +2.3
  3. Verstappen +4.3
  4. Vettel +6.6
  5. Leclerc +7.4
  6. Gasly +10.0
  7. Grosjean +13.7
  8. Magnussen +17.2
  9. Kvyat +19.0
  10. Albon +20.5

15.18 – Ottima la partenza di Sebastian Vettel, ma il flatspot subito non è indifferente. Ad un passo dalla prima posizione, ha ceduto di botto perdendo anche la posizione da Max Verstappen.

15.17 – Le immagini della partenza bruciante di Lewis Hamilton, e dell’attacco di Sebastian Vettel che ha spiattellato pesantemente l’anteriore destra.

15.16 – Uso del DRS abilitato, ma i primi 10 piloti hanno tutti un distacco superiore al secondo l’uno dall’altro, vedremo chi riuscirà ad approfittare per primo dell’ala mobile.

15.15TOP 10 dopo il primo giro:

  1. Hamilton
  2. Bottas
  3. Verstappen
  4. Vettel
  5. Leclerc
  6. Gasly
  7. Grosjean
  8. Magnussen
  9. Kvyat
  10. Albon

15.14 – Grande partenza di Lewis Hamilton, dietro di lui Bottas a 2 secondi, poi Verstappen che ha sopravanzato Vettel, adesso in 4ª posizione!

15.13 – Hamilton riesce a superare Bottas!

15.13 – PARTITI! Via al GP di Spagna 2019!

15.12 – Dopo il warm up, i piloti si stanno per schierare per la partenza

15.11 – PARTITO il Giro di Formazione!

15.10 – La TOP 10 di oggi in griglia:

live gp spagna partenza

15.10 – Pronti a partire per il giro di formazione!

15.09 – Tutti i piloti con gomma soft C3 tranne Raikkonen, Stroll, Kubica, Russell e Hulkenberg, che hanno deciso di iniziare il GP Spagna con gomme medie C2.

15.08Vettel pronto a dare battaglia

15.06 – Piccolo incidente per Toto Wolff e la giornalista di Canal +

15.05 – CINQUE MINUTI AL VIA!

15.02Nico Hulkenberg costretto oggi a partire dai box, dopo la squalifica subita. >> Qui tutti i dettagli

15.01 – Meno di 10 minuti alla partenza, la griglia è ancora popolata, ma tra poco resteranno sul tracciato solo piloti e vetture. Si scalda l’ambiente, sale la tensione. Manca pochissimo al via!

14.59 – I set di gomme disponibili per i piloti (nuovi e usati) dopo il lavoro di venerdì e sabato:

14.58 – La Mercedes pronta a dominare anche in questo GP? Vedremo, intanto i piloti mostrano la loro totale serenità e scherzano con il boss della casa tedesca:

14.56 – Le parole di Toto Wolff nel pre gara: “Non è facile gestire una situazione così, perché sia Lewis che Valtteri hanno il potenziale per vincere il campionato. C’è una rivalità, noi possiamo parlare molto, ma in pista spetta tutto a loro. Nico e Lewis? È una situazione diversa, ma con due piloti che vanno così veloce certe cose possono succedere.”

14.55 – Gli inni di Spagna e Catalunya risuonano sul tracciato del Montmelò

14.53Daniel Ricciardo dopo l’ottimo lavoro in qualifica deve purtroppo scontare la penalità per aver colpito in retromarcia il povero Kvyat nel GP di Baku.

14.52 – Vediamo insieme la griglia di partenza di oggi:

  1. Bottas
  2. Hamilton
  3. Vettel
  4. Verstappen
  5. Leclerc
  6. Gasly
  7. Grosjean
  8. Magnussen
  9. Kvyat
  10. Norris
  11. Albon
  12. Sainz
  13. Ricciardo
  14. Raikkonen
  15. Perez
  16. Stroll
  17. Kubica
  18. Giovinazzi
  19. Russell
  20. Hulkenberg (parte dai box)

14.47Bottas: “Credo che la partenza e il primo giro saranno la chiave per vincere. Rivali per la Mercedes oggi? Speriamo di no, ma non si sa mai le gare come possono andare.”

14.45Leclerc: “Weekend difficile, In questo momento dobbiamo portare il massimo del potenziale. Abbiamo due giorni di test per capire dove sono i nostri punti deboli, sicuramente perdiamo tantissimo nel terzo settore e c’è molto da analizzare. Serve una buona partenza su un circuito così, dove sorpassare è molto difficile.”

14.43 – Meno di 30 minuti al via del GP, giornata soleggiata in Catalunya. 42,1° la temperatura dell’asfalto, 20,4° quella dell’aria. Umidità 54,8%. Vento 1,1ms. Condizioni perfette per una gara spettacolare!

14:40 – Eccoci qui a Barcellona, tutto pronto per il round n°5 del Campionato del Mondo 2019 di F1!

 


Buongiorno amici del Motosport Clan e benvenuti alla DIRETTA della Gara del Gran Premio di Spagna Barcellona, quinto appuntamento del mondiale 2019 di Formula 1!

Il live dell gara prenderà il via alle 14.40 ore italiane. Seguiremo in diretta le azioni in pista giro dopo giro, con grande attenzione a tutti gli aggiornamenti e alle ultime notizie dal circuito di  Barcellona.

SITUAZIONE GOMME PILOTI – Facciamo intanto il punto della situazione sulla questione Gomme, determinanti al fine della strategia di gara. Ecco la situazione di treni disponibili per ogni pilota:

Ecco la griglia di partenza del Gran Premio di Spagna

live gp spagna partenza

Le qualifiche del Gran premio di Spagna ci hanno regalato una griglia di partenza con nuovamente le due Mercedes ad occupare tutta la prima fila, con Vettel e Verstappen a provare a dargli battaglia, partendo dalla seconda.

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!

PER APPROFONDIRE 
GP SPAGNA FORMULA 1 | Ultime notizie