F1 GP Spagna Risultati e tempi Prove Libere 2
Meteo perfetto anche per le FP2 del gran premio di Spagna, si torna in pista per nuove simulazioni qualifica e i primi dati sul passo gara.
Problemi alla power unit, nuovo motore per Verstappen
Apprensione in casa Mercedes e Red Bull, sia Bottas che Verstappen hanno accusato problemi alle loro power unit durante le prime prove libere. Red Bull decide di sostituire il motore sulla monoposto di Max Verstappen! Mentre i meccanici Mercedes riescono a rimediare al problema idraulico sulla vettura di Bottas.
Ferrari inizia con gomma gialla C2(media) e C1(dura)
A differenza delle FP1, Ferrari subito in pista con gomma media, con Sebastian Vettel a segnare un primo crono in 1.18.766. Il team di Maranello non ha usato granchè questa mescola durante gli scorsi test invernali.
Charles Leclerc prova addirittura la gomma dura C1 piazzandosi a un secondo da Vettel, mentre Robert Kubica si gira scaldando le gomme della sua Williams. Continua il difficile momento di Kubica, più volte abbiamo visto Robert in testa coda a gomme fredda.
Mercedes batte Ferrari nel terzo settore, il più lento
Inizia a rilento il lavoro per Mercedes anche durante la seconda sessione di prove libere, che inizia il suo lavoro con gomma media C2, con Bottas che stacca di quasi 3 decimi la Ferrari di Sebastian Vettel, a parità di gomma. 1.18.259 per il leader del mondiale.
Il ferrarista ha accusato tutto il distacco nell’ultimo settore, il più lento, vero tallone d’Achille della SF90, come già verificato negli scorsi gran premi, ma problema ricorrente in passato nel circuito di Barcellona.
Hamilton invece copia Leclerc, provando la gomma dura C1, non senza problemi, dovendo gestire un notevole sottosterzo in ingresso, che poi sfocia in un violento sovrasterzo in apertura di gas.
Bottas, tempone con C2, Hamilton mette in finestra le C1
Ma Bottas continua a stupire, si rilancia per un nuovo tentativo e segna 1.17.8, sempre su gomma media C2. Il pilota finlandese conferma ancora un volta il suo stato di grazia. Dopo diversi giri di adattamento, Hamilton riesce anche lui a segnare un ottimo tempo con gomma C1, a meno di un secondo dal tempo del compagno di squadra.
Ferrari torna in pista su gomma rossa soft C3
Ferrari è la prima a tornare in pista per un second run, questa volta con gomma soft C3, Sebastian Vettel e Charles Leclerc scalano la classifica, ma distaccano di solo 1 decimo il tempo di Bottas fatto segnare con una gomma meno prestante, la C2.
La risposta Mercedes su gomma Rossa, terzo settore devastante
Tornano in pista le due Mercedes, con Hamilton e Bottas entrambi su gomma rossa, per provare a rispondere ai tempi dei due ferraristi. Hamilton si porta in testa, scalzando le due Ferrari di quasi un due decimi.
Vola Valtteri Bottas che si porta in testa con un decimo di vantaggio in 1.17.284, rifilando però 4 decimi alle due Ferrari nel terzo settore.
Fa pensare che le due Mercedes su gomma soft abbiano migliorato solo di pochi decimi il loro ottimo tempo ottenuto con gomma medie.
Simulazione passo gara, ancora Mercedes sugli scudi, Ferrari a nascondino?
Ferrari inizia le simulazioni passo gara in 1.23.2 con gomma rossa con Sebastian Vettel, ma è Bottas a stupire ancora con 1.22.211, mentre attacca con un Hamilton 1.22.6. Risponde Charles Leclerc con 1.22.8 con qualche giro in più sulla sua gomma rossa, rispetto ai due Mercedes.
Hamilton segna un incredibile 1.22.1 a metà stint, mentre Leclerc rimane costante sul 1.22.7. Anche su gomma bianca C1, il monegasco paga più di 5 decimi nei confronti di Hamilton a parità di mescola.
Sul finale di sessione, un lampo di Charles Leclerc: 1.22.0 su gomma C1, al nono passaggio su questa gomma. Tempo notevole per il monegasco, che lascia ben sperare i tecnici di Maranello.
Ferrari continua invece a primeggiare nella classifica delle speed trap.
Gli altri?
Non sembra poter reggere il ritmo la Red Bull, quinta con Max Verstappen ma ben staccata dalla vetta. L’olandese ha continuato a segnalare problemi anche sulla nuova power unit appena sostituita.
Molto bene la Haas, che conferma gli ottimi risultati dei test invernali, cosi come la Mclaren. Non pervenute le due Alfa Romeo, in basso alla classifica con Giovinazzi, mentre Raikkonen sfiora la top ten.
Risultati e tempi Prove Libere 2 FP2 GP Spagna 2019
TOCCA A VOI – Chi vincerà il Gran Premio di Spagna? Chi tra voi indovinare il podio? Via alla quinta gara del nostro TORNEO PRONOSTICI!
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.