la diretta delle fp3 prove libere di oggi del gp del canada di f1

LIVE F1 – Diretta Prove Libere 3 FP3 – GP Canada Montreal

LIVE – Diretta Prove Libere 3 FP3 di oggi – Gran Premio del Canada, Montreal 2019

>> VAI A DIRETTA GARA GP CANADA

➡️ CLASSIFICA E RISULTATI PROVE LIBERE 3
???? Diretta in aggiornamento! 
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente

18.00BANDIERA A SCACCHI! Le due Ferrari chiudono in prima e seconda posizione, con oltre 2 decimi di vantaggio sulle due Mercedes.

classifica prove libere 3 gp canada f1

17.59 – Un minuto al termine delle FP3, con Giovinazzi che si migliora e sale in 15 esima posizione, davanti a Kimi Raikkonen. Ancora in crisi le due Alfa Romeo-

17.58 – Gasly si migliora e si piazza in sesta posizione a pochi millesimi da Verstappen, ma ad oltre 1 secondo dalle due Ferrari.

17.54 – VETTEL! Si riprende il comando, addirittura al suo quarto tentativo. 1.10.843 per il pilota della Ferrari, stacca di circa un decimo il suo compagno di squadra

17.52 – Verstappen chiude la sua prima simulazione qualifica, chiude però a oltre un secondo dalle due Ferrari in quinta posizione

17.50 – Ma ecco di nuovo Leclerc! Si migliora e e scende sotto il muro del’1.11, distanziando Hamilton di quasi 3 decimi

17.48 – Hamilton risponde, si porta in seconda posizione a oltre 150 millesimi dalla Ferrari di Leclerc!

17.46 – Migliora anche Sebastian Vettel, sale in seconda posizione ma ben lontano dal compagno di squadra, oltre 4 decimi di distacco per il tedesco

17.45 – Risponde CHARLES LECLERC! Con ben quattro decimi di vantaggio sulla Mercedes di Bottas

17.45 – Decisamente attacco al tempo per Bottas che va su di motore e si porta in testa con 1.11.5! 26 millesimi di vantaggio sulle due Ferrari che sono tornate in pista

17.42 – Torna in pista Bottas con gomma soft C5 NUOVA. Tempone in arrivo o inizio simulazione passo gara?

17.41 – Kimi, occhio alla marmotta! Iceman infuriato alla radio per il suo incontro ravvicinato in pista:

17.36 – I tempi fatti registrare finora:

  1. Vettel | 1:11.557 (Rossa C5)
  2. Leclerc +0.039 (Rossa C5)
  3. Hamilton +0.309 (Rossa C5)
  4. Bottas +0.441 (Rossa C5)
  5. Verstappen +0.714 (Rossa C5)
  6. Gasly +1.007 (Media C4)
  7. Perez +1.130 (Rossa C5)
  8. Kvyat +1.170 (Rossa C5)
  9. Norris +1.188 (Rossa C5)
  10. Albon +1.209 (Rossa C5)
  11. Hulkenberg +1.347 (Rossa C5)
  12. Ricciardo +1.454 (Rossa C5)
  13. Sainz +1.503 (Rossa C5)
  14. Grosjean +1.640 (Media C4)
  15. Raikkonen +2.012 (Rossa C5)
  16. Magnussen +2.104 (Media C4)
  17. Giovinazzi +2.110 (Rossa C5)
  18. Russell +2.975 (Rossa C5)
  19. Kubica +3.226 (Rossa C5)
  20. Stroll (nessun giro)

17.34 – Si migliora Bottas, ma rimane in 4ª posizione a 441 millesimi. Meglio di lui fa Hamilton a 309 millesimi dal miglior tempo di Vettel. Il 3° settore è quello di maggiore sofferenza per le Mercedes, dove la Ferrari fa valere il suo motore più performante.

17.32 – Passo qualifica interessante della Ferrari, che sembra avere una media di 5 decimi di vantaggio sulle Mercedes a parità di gomme (rosse). Al netto delle mappature da qualifica che verranno sicuramente utilizzate più tardi. Le due rosse adesso ai box, mentre le Frecce d’Argento sono ancora al lavoro in pista.

 

17.30VETTEL miglior giro, 39 millesimi più veloce di Leclerc!

intervista a sebastian vettel al termine delle prove libere del gp del canada

17.28 – Super giro di Bottas che però sembra rallentare nel 3° settore. Tempo praticamente identico al compagno di squadra.

17.27VETTEL, secondo a 110 millesimi. Hamilton 3° a 580 millesimi da Leclerc a parità di gomma.

17.26LECLERC! 1:11.596 tempo più basso fatto segnare finora.

17.26 – La Racing Point del pilota canadese ferma all’ingresso dei box, problemi idraulici per la monoposto di Lance.

17.25 – Problemi per Lance Stroll!

17.23 – Si mettono davanti a tutti le due rosse, seguite immediatamente da Hamilton:

  1. Vettel | 1:12.478 (Gomma Rossa C5)
  2. Leclerc +0.136 (Gomma Rossa C5)
  3. Hamilton +0.257 (Gomma Rossa C5)
  4. Kvyat +0.735 (Gomma Rossa C5)
  5. Raikkonen +1.091 (Gomma Rossa C5)

17.22 – Iniziano adesso il giro lanciato le Ferrari di Vettel e Leclerc

17.21 – Inizia finalmente ad esserci un po’ di movimento in pista, Kimi Raikkonen con gomme rosse fa segnare il giro più veloce, 1:13.569

17.19 – Gasly fa segnare 1:14.280 con gomme medie, stessa mescola per Magnussen che ha girato 8 decimi più lento. Fa ancora meglio Kvyat con gomma rossa, 1:13.991

17.17 – Ecco finalmente che i team ritornano al lavoro. In pista adesso la Haas di Kevin Magnussen e la Red Bull di Pierre Gasly. Il pilota francese si è reso protagonista con dichiarazioni molto pesanti contro il giornalista che ha parlato di un arrivo di Hulk al suo posto in Red Bull.

Pierre Gasly, Red Bull F1 Racing Team

17.15 – Kubica finora il più veloce nelle Prove Libere 3, “e il web si scatena”:

17.14 – La stella di Lauda, impressa per sempre sulla livrea Mercedes.

17.12 – Tutto apparentemente tranquillo ai box, adesso anche Kubica è rientrato. Difficile lavorare sulle gomme con una temperatura che molto probabilmente sarà molto diversa da qualifiche di oggi e gara (domani).

17.09 – Solo Robert Kubica in pista al momento. Il pilota polacco tornato in F1 quest’anno, ha avuto un gravissimo incidente qui a Montreal nel 2007, da cui è uscito ‘miracolosamente’ illeso.

17.08 – Si fa vedere al paddock Lewis Hamilton, che al momento si è fermato a firmare autografi. Nel frattempo si migliora Kubica, 1:16.732 con gomma rossa usata. Stessi tempi di Bottas di ieri in FP2 con gomma bianca.

17.07 – Che giornata spettacolare a Montreal:

17.05 – Primo giro cronometrato per Kubica, 1:17.718

17.02 – Rientrati i primi tre, è la volta di Albon, Grosjean, Kvyat, Ricciardo e Kubica

17.01 – Giro di installazione per Norris, Magnussen e Sainz

17.00 – SEMAFORO VERDE, inizia l’ultima sessione di Prove Libere del GP di Canada

diretta prove libere f1 canada

16.58 – Durante uno dei giri effettuati da Nicholas Latifi, uno dei piloti di punta della GP2 nonché tester per la Williams, uno degli elementi simbolo della fauna canadese ha fatto la sua comparsa sul circuito “Gilles Villeneuve”…

16.55Antonio Giovinazzi a Sky Sport F1: “Questo caldo peggiora la situazione, la gara con questa temperatura sarà molto difficile con un degrado molto elevato”. Il pilota italiano ieri è rimasto bloccato per via di un errore in curva 9 (la stessa di Hamilton), che ha causato la rottura della sospensione posteriore sinistra.

16.52 – La Ferrari in simulazione qualifica ha dimostrato di poter dare battaglia alle Frecce d’Argento. Uno-due Leclerc/Vettel nella classifica finale delle Prove Libere 2. Il tempo della pole, comunque sarà decisamente più basso, intorno all’1:10.

diretta delle prove libere 2 del gran premio del canada di F1

16.50 – Dopo una prima sessione dominata ancora una volta dalle Mercedes, ieri sera un colpo di scena: Lewis Hamilton sbaglia in curva 9, traversone spettacolare per il britannico che comunque non gli evita il contatto con il muro.

Oggi Hamilton si augura FP3 senza problemi

16.48 – Anche oggi una pista soleggiata, ancora non calda come le Prove Libere 2 di ieri. La temperatura del tracciato è di 36.3°, quella dell’aria 18.4° con un’umidità di 39,7%. Condizioni molto differenti da ieri, quando la gomma bianca usata da Bottas si è dimostrata la scelta migliore nel passo gara, sia in termini di durata che di prestazioni.

16.45 – Buon pomeriggio amici del Motorsport Clan, oggi si torna in pista per la diretta della terza e ultima sessione di prove libere FP3 del GP del Canada a Montreal, settimo appuntamento del campionato Formula 1 2019.


La diretta delle prove libere 3, partirà oggi alle ore 16.45 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal circuito di Montreal, minuto dopo minuto.

Nella seconda sessione di prove libere, le due Ferrari hanno saputo rispondere ai temponi Mercedes della prima sessione del mattino, con Leclerc e Vettel ad occupare prima e seconda posizione, davanti a Valtteri Bottas.

Oggi Hamilton si augura FP3 senza problemi

Problemi invece per Lewis Hamilton, a muro con la sua Mercedes in uscita della curva numero 9. Il pilota inglese ha chiuso in anticipo la sua sessione di prove libere.

Le Prove Libere 3 di oggi ci daranno una grossa indicazioni sui possibili candidati alla pole position del GP del Canada, con le classiche simulazioni di qualifica. Da non sottovalutare il fattore usare gomme, tanti i piloti che hanno manifestato problemi di surriscaldamento alle gomme posteriori, nelle prime sessioni di prove libere.

Appuntamento oggi dunque, alle 16.45 per l’inizio della nostra diretta testuale delle FP3 del Gran premio del Canada di Formula 1!


PER APPROFONDIRE 
GP Canada FORMULA 1 – Ultime Notizie F1

Le ultime notizie dal circuito di Montreal, in attesa del Gran premio del Canada

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!