F1 – GP Baku – Diretta Prove Libere 3

Si conclude qui la nostra diretta, ci vediamo alle 15:00 per la DIRETTA QUALIFICHE del GP di Baku!

>> LEGGI la nostra ANALISI delle Prove Libere
>> INVIA il tuo pronostico per la gara di domani

13:02 – I risultati di questa sessione:

13:00 – BANDIERA A SCACCHI! Ecco la Top 5 delle terze Prove Libere:
1. LEC 1:41.604
2. VET +0.198
3. VER + 1.248
4. BOT +1.460
5. HAM +1.572

12:58 – Prove di partenza per Charles Leclerc.

12:57 – Tre minuti al termine dell’ultima sessione di prove libere del GP di Baku.

12:56 SEBASTIAN VETTEL, a soli 2 decimi dal suo compagno di squadra!

12:55 – La performance di Charles Leclerc attualmente è troppo differente da quella di tutti gli altri piloti in pista, specialmente dei top team. Probabilmente è l’unico pilota che finora ha tirato fuori quasi tutto il suo potenziale, su una pista che è tra le preferite del giovane monegasco della Ferrari.

12:53 – Di nuovo in pista Vettel, sembrano risolti i (presunti) problemi sulla sua vettura. Lungo in curva per lui, e anche per il suo storico avversario Hamilton.

12:52VOLA LECLERC! 1:41.604

12:51Leclerc fucsia anche nel 2° settore!

12:51 – Leclerc risponde subito, fucsia nel primo settore anche per lui! Lewis nel frattempo ha alzato il piede anche questa volta.

12:50Hamilton, ancora fucsia nel primo settore!

12:48VERSTAPPEN! Secondo tempo per l’olandese a soli 214 millesimi da Leclerc

12:47Leclerc, giro lanciato, ancora con gomme rosse nuove. Lavoro costante ancora sulla macchina di Vettel, poche notizie sui lavori in corso.

12:46 – Le Mercedes non sembrano raccontarla tutta fino in fondo. Troppo poca la differenza di performance rispetto a quella ottenuta con gomme medie. Lewis aveva comunque ottenuto il record nel primo settore, salvo perdere parecchio nel terzo.

12:43Hamilton ottimo giro, 1:43.176.  Cinque decimi di ritardo da Leclerc. Bottas solo 6 centesimi più lento del suo compagno di squadra.

12:42 – Continuano incessanti i controlli sulla vettura di Vettel 

12:40 – Fuori Bottas con gomma rossa nuova, finalmente avremo un confronto con i tempi della Ferrari. In pista con la stessa mescola anche Lewis Hamilton.

12:38 – Tutti i piloti ai box tranne Giovinazzi, Kubica e Russell. Ancora non è chiaro l’intervento dei meccanici sulla vettura di Vettel. Probabilmente solo controlli sulla sua SF90H.

12:35 – Finora è mancato l’acuto di Bottas, notevole la differenza tra i due piloti Mercedes (992 millesimi). Entrambi hanno lavorato solo con gomme medie finora. Carte ancora coperte per il team di Toto Wolff.

12:33 – Meccanici al lavoro sulla vettura di Sebastian Vettel.

f1 baku prove libere 3

12:29 – Grande prestazione di ALBON, adesso 4° con un ottimo 1:43.561 realizzato con gomma rossa. Soli 6 decimi dal tempo di Vettel, attualmente in seconda posizione dietro Leclerc, anche i loro giri effettuati con gomma rossa. Ancora un incognita il vero potenziale di Hamilton (attualmente terzo) con la gomma soft.

12:28 – Ai box attualmente Leclerc, Vettel, Hamilton, Kubica, Gasly, Russell.

12:27 – Grande traffico in pista.

12:26 – Le posizioni aggiornate:

  1. Leclerc | 1.42.638
  2. Vettel + 0.313
  3. Hamilton + 0.621
  4. Norris + 1.943
  5. Bottas +1.962
  6. Perez + 1.993
  7. Albon +2.246
  8. Raikkonen + 2.279
  9. Verstappen + 2.060
  10. Sainz + 2.100
  11. Kvyat + 2.417
  12. Ricciardo +3.123
  13. Magnussen +3.132
  14. Stroll +3.284
  15. Hulkenberg + 3.393
  16. Grosjean + 3.686
  17. Giovinazzi +3.712
  18. Kubica +5.456
  19. Gasly +5.756
  20. Russell +8.314

12:20 – Secondo Mario Isola (Pirelli), la differenza tra le due mescole sarebbe dovuta essere di 1.2 – 1.4 secondi. Ma la scarsità di tempo ieri in prova non ha dato modo di capire effettivamente quale resa e quali diverse performance avranno le due mescole.

12:19 – Ancora un grandissimo tempo per Hamilton con gomme medie (6 giri), soli 800 millesimi da Leclerc che gira però con gomme rosse (5 giri)!

12:18 – LECLERC risponde, 1:42.638 con gomma rossa!

12:16HAMILTON, gran giro 1:43.92 con gomma gialla!

12:15 – Sia Leclerc che Vettel chiudono il loro giro d’attacco, ambedue con gomma rossa nuova: 1.44:35 per il monegasco, 1:44.50 per il tedesco

12:13Charles Leclerc, giro lanciato con gomma rossa per lui.

12:10 – Primi tempi per Bottas e Hamilton: 1.45.67 per il finlandese, 1:46.96 per l’inglese. Entrambi al lavoro con gomme medie nuove.

12:09 – Gasly chiude il primo giro lanciato di oggi, 1:49.815 con gomme rosse nuove. Kubica dietro di lui a 17 millesimi. con gomme rosse usate.

12:08 – In pista adesso Gasly, Kubica, e le due Mercedes.

12:06 – La spettacolare gara di F2 ha dato sicuramente soddisfazione ai tifosi, ma naturalmente ha fatto sì che il tracciato sia molto sporco adesso per le F1 che devono sfruttare ogni minuto di questa ultima sessione di Prove Libere, dopo la cancellazione delle FP1 e i numerosi intoppi anche in FP2.

12:04 – La Ferrari ha dimostrato di avere un ottimo passo per la qualifica, ma la situazione si è invertita completamente in fase di simulazione passo gara, dove la Mercedes sembra essere nettamente la favorita. Secondo i piloti Ferrari, le frecce d’argento si sono nascoste molto bene ieri. Per quanto sia stato possibile girare, ovviamente.

12:03 – Tutti ai box i piloti dopo il giro di installazione.

12:02 – SITUAZIONE METEO – Temperatura tracciato 43,8°, temperatura dell’aria 16.8°. Tempo sereno, umidità 67,8%

12:01 – Subito fuori Sainz, Giovinazzi, Norris, Russell, Grosjean, Kvyat, Albon, Magnussen, Verstappen. Ricciardo e Raikkonen

12:00 – SEMAFORO VERDE

11:58 – Tutto pronto per iniziare:

11:55 – Cinque minuti al via delle Prove Libere 3. Durissime le parole di Kimi Raikkonen su quanto accaduto ieri

11:45 – Bellissima l’atmosfera tra piloti e tifosi in Azerbaijan:

11:40 –  Buongiorno a tutti amici del Motorsport Clan, siamo già in DIRETTA pronti a seguire la terza sessione di Prove Libere a Baku, per il Gran Premio di Azerbaijan. Si è da poco conclusa la feature race di F2, gara spettacolare piena di colpi di scena e safety car.

La vittoria è andata al britannico Aitken, partito in ottava posizione, che ha condotto una buona gara ma soprattutto ha approfittato molto bene delle defaillance dei piloti di punta. Non un’ottima giornata per Mick Schumacher, che dalla sesta piazza in griglia va lungo in prima curva e danneggia pesantemente anche lo start di Luca Ghiotto. Dopo una gara in recupero che lo ha riportato in 6ª posizione, il pilota tedesco della PREMA va in testacoda e si ferma a centro pista. Gara molto sofferta anche per Ghiotto che però riesce a chiudere sesto, raccogliendo punti importanti e partendo in un’ottima 3ª posizione nella sprint race di domani.

La safety car oggi è scesa così tante volte in pista che ha avuto quasi più inquadrature delle altre vetture. Tra errori, incidenti e insidie del circuito cittadino di Baku, lo spettacolo ha fatto da padrone in F2 e ci aspettiamo che sarà così anche nella battaglia tra i bolidi di Formula 1. Tombini permettendo…


>> RISULTATI E ANALISI Prove Libere 2
>> INVIA IL TUO PRONOSTICO

16:31 – Spiattellamenti e ‘striccenere’ a non finire, che hanno condizionato gli ultimi minuti (e non solo) di queste prove libere. Finale davvero concitato anche per l’intenso traffico in pista.

16:30BANDIERA A SCACCHI!

16:28Bandiera Gialla, Grosjean lungo alla curva del castello. Nico Hulkenberg perde qualche pezzo della sua Renault.

16:26Stroll, dopo l’incidente a inizio FP2 che ha causato bandiera rossa, potrebbe effettuare un giro prima della conclusione delle prove libere. Lavorano incessantemente i meccanici della Racing Point.

16:21 Toto Wolff sull’incidente occorso a Russell: “Abbiamo visto già questi incidenti a Monaco, a Shanghai e in altri tracciati. Speriamo comunque che la FIA trovi una soluzione, perché è molto pericoloso. Se siamo il team di riferimento? Beh siamo contenti di essere tra i primi tre, ma il campionato è molto più equilibrato di quello che si vede dai risultati. [Sui team order] Si parla spesso di Team Order, è qualcosa di difficile da gestire. Non c’è una sola gara in cui non abbiamo un po’ di mal di testa per quello che può capitare [ad esempio] in prima curva. I piloti [Lewis e Valtteri] sono assolutamente alla pari. Vogliamo vedere gare molto competitive anche nella lotta tra i due, ed è quello che anche i fans vogliono vedere.”

16:17 – Grande traffico in pista, tutti i team cercano di racimolare quanto possibile dagli ultimi spiccioli delle FP2.

16:14SEMAFORO VERDE, si riparte per gli ultimi 16 minuti di Prove Libere del Venerdì!

16:11 – Ecco come tifosi e team vivono le prove libere nella giornata oggi, dopo l’ennesima bandiera rossa…

16:10 – Venti minuti al termine della sessione, ed un comune denominatore di questa incredibile giornata a Baku:

16:09 – Ecco le immagini della Toro Rosso danneggiata, peccato per Daniil che stava dimostrando di avere un ottimo passo.

16:07 – Tutti i piloti rientrati ai box.

16:05 – Giornata no oggi a Baku, e decisamente giornataccia per Daniil Kvyat (che oggi compie 25 anni). Il pilota russo impatta a sinistra sulle protezioni laterali nello stesso punto in cui Leclerc aveva battezzato il muretto tre quarti d’ora fa.

16:04 – BANDIERA ROSSA – KVYAT

16:02 – Top team al lavoro sulle simulazioni di gara.

16:00 – Super spiattellamento per Sergio Perez, addio al suo treno di gomme rosse… Lungo anche per Lando Norris. Difficile per i piloti prendere confidenza con questo asfalto, una sfida per tutti (big inclusi).

15:58 – Prove di partenza anche per Sebastian Vettel. Nel frattempo ottimo tempo per Sainz (6°), che si tiene a 1.311 dal tempo di Leclerc, davanti a Kvyat e Albon.

15:55 – Prove di partenza per Lewis Hamilton e Charles Leclerc, fuori con gomma rossa usata.

15:54 – Quasi pronti anche in Ferrari per prove di partenza e simulazione passo gara

15:50 – Le scuderie si preparano per la simulazione di passo gara. Bottas sarà il primo a scendere in pista tra i top team per un test sul long run.

15:49 – Qualche problema di frenata per Ricciardo nel tortuoso circuito cittadino di Baku. Lungo anche lui e passeggiata in via di fuga. Un paio di manovre in retromarcia e si rimette al lavoro.

15:48 – In pista soltanto Giovinazzi, Ricciardo, Hulkenberg e Gasly.

15:47Gasly, spiattellamento  dell’anteriore sinistra e lungo nello stesso punto di Sebastian Vettel. Qualche problema nel tornare in pista per il francese.

15:44 – Le prime posizioni aggiornate a 45 minuti dal termine delle Prove Libere 2 del Gran Premio di Baku:

  1. Leclerc | 1.42.872 | gomma rossa
  2. Vettel +0.324 | gomma rossa
  3. Hamilton +0.669 | gomma rossa
  4. Bottas +1.131 | gomma rossa
  5. Albon +1.344 | gomma rossa
  6. Gasly +1.368 | gomma rossa
  7. Magnussen +2.029 | gomma rossa
  8. Verstappen +2.217 | gomma gialla
  9. Giovinazzi +2.494 | gomma rossa
  10. Perez +2.564 | gomma rossa
  11. Raikkonen +2.610 | gomma rossa
  12. Ricciardo +2.611 | gomma rossa
  13. Grosjean +2.746 | gomma rossa
  14. Norris +2.976 | gomma gialla
  15. Sainz +3.311 | gomma rossa
  16. Hulkenberg +4.233 | gomma rossa
  17. Stroll +5.003 | gomma gialla
  18. Kubica +5.984 | gomma rossa
  19. Kvyat (nessun giro)
  20. Russell (DNS)

15:41 – Ottimo Albon, quinta posizione per lui con gomme rosse a 1.6 dal miglior tempo.  La sua Toro Rosso si piazza davanti alla Red Bull di Gasly. Ancora nessun giro con gomme rosse per Verstappen, non abbiamo sufficienti dati per capire quale sia il vero potenziale della Red Bull aggiornata con il nuovo motore Honda.

15:38LECLERC! 1:42.872, tre decimi di vantaggio su Sebastian!

15:37 – Ma Leclerc continua ancora a spingere, fucsia nel primo settore. Hamilton a 6 decimi dal tempo di Vettel, Bottas dietro a 1.133 secondi.

15:36 – Tempone di Vettel, fa meglio di tutti con 1:43.196

15:35 – Buon crono per Antonio Giovinazzi, settimo tempo per lui a 1.990 da Leclerc, ma 6 decimi meglio del suo compagno di squadra.

15:34 – Continua a spingere Charles Leclerc, 1:43.376, aiutato anche da un gioco di scia con il suo compagno di squadra.

15:32TOP 5 giri veloci appena effettuati con gomme rosse:

  1. Leclerc | 1:43.598
  2. Vettel + 0.662
  3. Bottas + 0.731
  4. Hamilton + 0.837
  5. Gasly +1.071

15:31LECLERC con gomme rosse, migliora nettamente il suo giro veloce 1:43.598

15:30 – Vettel lungo nel suo primo giro cronometrato, ottima manovra del pilota tedesco che limita i danni e rientra subito in pista, ma deve necessariamente rilanciarsi nuovamente.

15:28 – In pista adesso anche le Mercedes di Hamilton e Bottas

15:28 – Si rianima l’attività sul tracciato, fuori le due Ferrari, insieme a Grosjean, Norris, Verstappen, Hulkenberg e Kubica.

15:26Robert Kubica in pista, tempo finora inguardabile per il pilota polacco, più di 6 secondi il distacco da Leclerc.

15:25 – SEMAFORO VERDE

15:24 – I commissari anno già rimosso la vettura.

15:23 – Una foto che dice molto della situazione:

15:22 – La classifica attuale dei tempi:

  1. Leclerc | 1:44.748 
  2. Hamilton + 0.723
  3. Vettel + 1.099
  4. Bottas + 1.455
  5. Albon + 1.808
  6. Raikkonen + 1.876
  7. Gasly + 2.225
  8. Magnussen +2.702
  9. Perez +3.069
  10. Grosjean +3.073
  11. Norris + 3.093
  12. Stroll + 3.127
  13. Verstappen + 3.129
  14. Giovinazzi + 3.158
  15. Hulkenberg + 3.176
  16. Sainz +3.529
  17. Ricciardo + 4.452
  18. Kubica + 6.283
  19. Kvyat (nessun giro)
  20. Russell (DNS)

15:18 – Prima dello stop, anche Charles Leclerc ha battezzato le protezioni laterali del circuito, e neanche in modo tanto leggero…

15:16Lance Stroll indeciso se chiudere la curva o prendere la via di fuga, finisce per dare una musata alle protezioni laterali del tracciato. Tutto da rifare, ennesima bandiera rossa della giornata.

15:15 – BANDIERA ROSSA

15:13Hamilton va lungo e rischia pagare dazio sui muri del circuito di Baku.

15:11Bottas si piazza in terza posizione a quasi 7 decimi, tempo molto simile per Kimi Raikkonen. Leclerc fucsia, spinge molto nel primo settore, poi alza il piede nel settore centrale.

15:10Hamilton e Leclerc in fotocopia, separati da soli 34 millesimi. 1:46.11 per l’inglese della Mercedes e 1:46.14 per il monegasco della Ferrari.

15:09 – Lungo anche per la Renault Daniel Ricciardo, che spiattella le sue gomme rosse e rientra sul tracciato.

15:07 – SITUAZIONE METEO – Al momento la temperatura del tracciato si attesta a 34,4°, temperatura dell’aria 17,4°. Cielo sereno, umidità 58,7%.

15:05Bottas ancora lungo, ci prende gusto o i commissari si sono dimenticati di pulire il circuito?

15:04 – Tutti i piloti al lavoro sul tracciato, quasi la totalità sta girando con gomma gialla media. Solo Kvyat con gomma dura e Ricciardo con gomma rossa.

15:02 – Molto traffico in pista, tutti fuori per iniziare a recuperare il prima possibile il tempo perso per la cancellazione anticipata delle Prove Libere 1. Bottas va lungo, pista molto sporca.

15.00 – Semaforo verde! Si torna finalmente in pista!

14.53 – In Ferrari dovranno ricalibrare il loro programma di confronto dati tra il vecchio e nuovo fondo, la bandiera rossa nelle libere 1 ha scombussolato i piani di Maranello.

14.30 – In attesa di riprendere con le Prove Libere 2 di Formula 1 che scatteranno alle 15.00, Codemasters ci mostra le ultime novità del suo incredibile videogame sulla stagione F1 e F2 2019!

F1 2019 – Senna e Prost e Formula 2! Le prime immagini del gioco


11:59 – Comincia il valzer dei meme sul web: “Chi vincerà? Una Formula 1 da 15,5 milioni di dollari, o un semplice tombino di metallo?”

11:57 – Comunque, poteva andare peggio…!

11:53 – Commissari al lavoro per controllare tutti i tombini sulla pista.

11:45 Non è la prima volta che si verifica un incidente come questo, i tombini sono sempre un pericolo estremamente importante per le F1 (ricordate Grosjean a Sepang nel 2017?). In questo caso, Russell ha rischiato davvero grosso, perché il tombino avrebbe potuto danneggiare in modo ancora più pesante il fondo della vettura, creando pericoli ben più seri anche per l’incolumità del pilota. Ancora si attendono informazioni notizie dalla Williams sull’entità del danno e sulla possibilità per la scuderia di poter rimettere in sesto la monoposto per il weekend. Che sfortuna per la storica scuderia britannica.

11:41 Le prime parole a caldo di George Russell a SKY: “Sto bene, ma la macchina è stata danneggiata pesantemente, weekend sfortunato. Proseguire il weekend? Se la scocca sta bene, dovremmo essere in grado, ma è stato un colpo con grande carico verticale, quindi pensiamo che anche la scocca sia rotta.”

11:39 –  Mai vista una cosa simile, ecco le immagini del liquido della gru che cola letteralmente sulla FW42 di George Russell

11.32Incredibile, la sessione non ripartirà! La sistemazione del tombino richiede troppo tempo, verranno verificati contestualmente tutti gli altri presenti in circuito. Le comiche a Baku, dove solitamente non si sono mai registrati problemi nelle scorse edizioni.

11.30 – Continuano le comiche a Baku, la gru che ha recuperato la Williams di Russell, ha colpito un ponte del circuito, danneggiando ulteriormente la povera monoposto inglese, facendogli finire su un’importante dose di liquido idraulico.

11.25 – In Ferrari si approfitta del momento di “pausa” per verificare i primi dati raccolti da Charles Leclerc su nuovo fondo vettura della SF90

11.18 – E’ letteralmente “esploso” il fondo della Williams di Russell, impattando contro il tombino non fissato. Incredibile. Si prosegue con la bandiera rossa.

11.15Bandiera Rossa! La Williams di Russell perde tantissimi pezzi sul rettilineo. Il danno sembra causato da un tombino non fissato!

11.12 – Si migliora ancora Leclerc, 1.48.3, cosi come Vettel che adesso lo segue a 1.2 secondi. I due Ferrari sono ancora gli unici piloti ad aver segnato un tempo cronometrato, giri di installazione per tutti gli altri.

11.10 – E’ proprio Charles Leclerc a segnare il primo tempo significativo, su gomma C3(media, gialla), segna 1.49.1. Alle sue spalle Vettel, staccato però di parecchi secondi.

11.07 – Ecco le differenze tra il vecchio e il nuovo fondo Ferrari. Entrambi i piloti si alterneranno nell’uso del nuovo fondo.

11.05 – In Ferrari si applica la classica vernice verde per verificare i flussi aerodinamici sulla monoposto di Charles Leclerc

11.00 – Semaforo Verde! E’ Albon su Toro Rosso a scendere per primo in pista.

10.58 – Come già successo in Cina, pista molto sporca in quel di Baku, dove le monoposto girano solo in occasione del Gran premio di F1, essendo un cittadino. Aspettiamoci tempi che scenderanno di parecchi secondi durante le varie sessioni di libere

10.50 – A dieci minuti dalle libere 1, Pirelli ci ricorda le mescole in uso nel Gran Premio di Baku. Le stesse già usate nelle scorso Gp delle Cina, con C2, C3 e C4(la vecchia supersoft del 2018)

10.45 – A meno di quindi minuti al via delle prime libere del Gp di Baku, Ferrari fa sapere che nelle FP1 testerà due tipi di fondo vettura, per metterli a confronto per poi decidere quale usare nel resto del week end.

BENVENUTI A BAKU! – Cari membri del Clan, eccoci in Azerbaijan, pronti a vivere un gran premio ricco di aspettative. Seguiremo in diretta il GP Baku in occasione delle Prove Libere del venerdì e del sabato. Racconteremo anche LIVE le qualifiche di domani pomeriggio (ore 15:00) e la gara di domenica (ore 14:10).

Si torna finalmente in pista per il quarto appuntamento del mondiale Formula 1 2019. Tra poco scopriremo in diretta le prime indicazioni offerte dai team, da giorni al lavoro per raggiungere le massime prestazioni su questo splendido tracciato cittadino! Semaforo verde delle FP1 alle ore 11.00 italiane. Le seconde prove libere, inizieranno alle ore 15:00. Seguiremo in diretta le attività in pista e nel paddock, con attenzione ai giri veloci, tempi passo gara e notizie da Baku (Azerbaijan).

Ecco i set di gomme scelti dai vari piloti, che ci è stata comunicata tramite l’account twitter di Pirelli Motorsport:

gp baku gomme piloti team

PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP BAKU FORMULA 1

TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gran Premio di Cina 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo


Share