F1 Doppietta Ferrari Prove Libere 3 Gp Baku – Risultati tempi e analisi

Si torna in pista per le Prove Libere 3 del Gran Premio di Baku di Formula 1, ultima occasione per curare l’assetto delle monoposto prima delle qualifiche di questo pomeriggio.

Tutte le monoposto subito in pista, tracciato sporco che migliora giro dopo giro, sarà dunque fondamentale girare fino all’ultimo secondo disponibile per ottenere la massima prestazione.

PRIMO RUN Mercedes inizia il lavoro con gomma media C3(gialla), lavoro diverso per Ferrari che invece inizia subito con gomma soft con un aggressivo Leclerc che segna 1.44.3, davanti di pochi millesimi a Sebastian Vettel.

Ma è Lewis Hamilton a stupire tutti al suo secondo tentativo su gomma media, 1.43.9 su gomma gialla, un super tempo che allontana di quattro decimi Leclerc. Il monegasco non ci sta, riprende fiato e demolisce il tempo dell’inglese!  1.42.6, oltre 1.2 secondi più veloce della Mercedes di Hamilton, quest’ultimo migliora nuovamente e si porta a soli 8 decimi, nonostante la differenza di gomma.

Cambio di assetto per Mercedes che decide quest’oggi di provare una configurazione più carica per l’ala posteriore, rispetto a quella usata ieri e che le vedeva svettare nelle velocità di punta nelle simulazioni gara.

Si rilancia nuovamente Vettel, riducendo il distacco dal compagno di squadra a tre decimi. Il tedesco sembra meno a suo agio rispetto a Leclerc, decisamente più aggressivo finora.

Continua a stupire la velocissima Toro Rosso, con Albon addirittura in quarta posizione a “soli” 9 decimi da Leclerc e davanti alla Red Bull di Verstappen. La monoposto di Faenza ha già dimostrato di essere velocissima sui rettilinei negli scorsi Gran Premi.

SECONDO RUN, GOMMA ROSSA – A 15 minuti dal termine, tutti in pista con gomma soft a provare la simulazione qualifica. E’ il momento della verità per Mercedes. Bottas si porta a mezzo secondo a Leclerc, sembra leggermente in affanno il finlandese questo week end.

Il primo tempo di Hamilton con gomma soft, non è eccezionale, solo un decimo di miglioramento rispetto al suo giro con gomma media. L’inglese ha perso tutto nell’ultimo settore, nel lunghissimo rettilineo. Probabilmente per una mappatura motore conservativa e in parte per l’ala posteriore più carica. Mercedes non vuole mostrare il suo potenziale nella parte finale del circuito.

ARRIVA MAX – Ma come un fulmine a ciel sereno, ecco arrivare Verstappen a mettersi in mezzo alle due Ferrari, a soli due decimi da Leclerc. Si conferma dunque la bontà del motore Honda sui lunghi rettilinei del circuito di Baku.

SUPER CHARLES – Arriva Leclerc con un nuovo tentativo su gomma rossa e segna un incredibile 1.41.6, distanziando di oltre un secondo Verstappen e i due Mercedes!

Sebastian Vettel, fermo ai box per dei controlli, risale la classifica e si porta a soli due decimi da Leclerc, sfruttando la scia di una Toro Rosso. 346 km/h per il tedesco della Ferrari!

PASSO GARA – Nessuna simulazione passo gara in queste FP3, i team hanno preferito massimizzare il lavoro sulle simulazioni qualifica, importantissima qui a Baku, nonostante i sorpassi siano possibili.

GLI ALTRI – Dietro la già citata Toro Rosso, segue la sorprendente Racing Point che sembra ben adattarsi al circuito di Baku. Stranamente in affanno i team motorizzati Ferrari, con Haas e Alfa Romeo ai limiti della top ten.

RISULTATI E TEMPI PROVE LIBERE 3 GP BAKU FORMULA 1 – Ecco i tempi e i risultati delle prove libere del Gran Premio di Baku

TOCCA A VOI – Via alla quarta prova del nostro Torneo Pronostici! Chi tra voi indovinerà il podio e il giro veloce del Gran Premio F1 di Baku?

UNISCITI AL CLAN! – Mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!

PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GRAN PREMIO BAKU FORMULA 1