Si conclude qui la nostra diretta –> Ecco la nostra consueta ANALISI delle Qualifiche del GP Cina
9:26 – Ricciardo a SKY: “Contento per essere in Q3. Contento per il team, entrambi i piloti in Q3, 7° e 8°. La differenza non è tanta con il passato [rispetto alla Red Bull]. La squadra fa un ottimo lavoro, ho bisogno di un po’ di tempo per comunicare meglio con il mio ingegnere.”
9:23 – Verstappen al veleno e molto amareggiato, che ritiene di essere stato frenato dalle due Rosse: “Stavo cercando semplicemente di seguire le Ferrari che stavano davanti. Ho cercato di essere corretto e non superare. È fastidioso perché potevo puntare al terzo posto… la prossima volta supererò. Quando non riesci a concludere l’ultimo giro, ovviamente devi mandare giù la cosa.”
9:20 – Leclerc a SKY: “Ero molto veloce nell’ultimo giro, ma non sono riuscito a chiuderlo bene, quindi non sono molto contento. Sono contento del progresso, della macchina… vediamo domani. Sono stato abbastanza vicino a Sebastian. Noi ci crediamo di sicuro, non sarà facile perché siamo contro una Mercedes che è molto forte in questo weekend. Vedremo.”
9:12 – Risultato finale e classifiche delle Qualifiche del GP Cina 2019:
9:09 – VETTEL: “Purtroppo sembra che le Mercedes oggi fossero più veloci, fin dal Q1 sembravano partiti meglio rispetto a noi. Sono stato piuttosto contento di essere riuscito a fare il tempo finale, eravamo proprio al limite [rispetto alla bandiera a scacchi]. Avrei potuto fare qualcosa in più nel mio giro, ma comunque non sarebbe stato sufficiente per battere le mercedes. Sono soddisfatto della macchina, ma loro sono più veloci in curva. Noi siamo più veloci in rettilineo, vedremo come andrà domani.”
9:07 – HAMILTON: “Congratulazioni a Valtteri che è stato stellare in tutto il weekend. Pian piano io ho rosicchiato tutto il distacco e arrivare così vicino è stato fantastico, un ottimo risultato per il team. C’è ancora qualcosa da recuperare, ma vedrò di farlo domani. ”
9:06 – BOTTAS: “È stato un bel weekend finora per me. Mi sono sentito sempre a mio agio. Il giro è stato non male, ma non totalmente come avrei voluto, per fortuna è stato sufficiente per la pole.”
9:05 – Un Bottas super competitivo, in ottima forma. Chi l’avrebbe mai detto dopo l’annata 2018 al pieno servizio del compagno di squadra?
9:04 – La classifica finale delle qualifiche del GP Cina:
- Bottas
- Hamilton
- Vettel
- Leclerc
- Verstappen
- Gasly
- Ricciardo
- Hulkenberg
- Magnussen
- Grosjean
9:02 – INCREDIBILE, Max Verstappen non ha completato il suo giro, perché ha preso la bandiera a scacchi prima del suo giro lanciato! Leclerc lo sopravanza, piazzando un ottimo 1:31.865 che lo porta in quarta posizione, dietro Vettel. Hamilton si ferma a 23 millesimi dal compagno di squadra.
9:01 – BOTTAS, POLE POSITION!
9:01 – Vettel si migliora, ma resta in terza posizione, a 301 millesimi!
9:01 – BOTTAS! Fucsia secondo settore!
9:00 – Hamilton sta facendo un giro mostruoso!
8:59 – È il momento dell’ultimo tentativo!
8:56 – Volano le Mercedes, grande equilibrio tra Ferrari e la Red Bull di Verstappen. Dietro di loro Gasly, Hulkenberg, Ricciardo, Magnussen e Grosjean (nessun tempo ancora per le due Haas).
8:54 – Che differenza nel settore centrale tra Mercedes e Ferrari! Le due Rosse chiudono lontane: Vettel 3° a 438 millesimi da Bottas, e Leclerc a 539 millesimi. Verstappen tra i due ferraristi a 526 millesimi.
8:53 – BOTTAS! 1:31.563 – Dietro di lui Hamilton per soli 7 millesimi!
8:51 – Giro lanciato per tutti, il primo tra i big è Lewis Hamilton. Fucsia nel primo e nel secondo settore per lui, ma è seguito da un Bottas davvero scatenato!
8:50 – Tutti in pista adesso!
8:48 – Siamo già in Q3, Ricciardo il primo a scendere in pista, seguono le due mercedes e Hulkenberg!
8:47 – Fuori Kimi Raikkonen, niente Q3 oggi per lui.
8:45 – Che giro per Lewis Hamilton, che sembra essersi nascosto alla grande finora. Ma occhio anche a Vettel, Bottas e Verstappen, che hanno segnato degli ottimi settori senza poi spingere appieno nel loro ultimo tentativo. Si prospetta una grande Q3!
8:43 – Lando Norris escluso per la prima volta dalle Q3 in questo suo primo anno in Formula 1. Kvyat fuori solo per 22 millesimi, Ricciardo (10°) si salva letteralmente per un pelo. Ancora un ottima prestazione per le Haas, entrambi i piloti in Q3 (Magnussen 8° e Grosjean 9°).
8:42 – Lotta pazzesca nelle retrovie, ecco i qualificati alla Q3:
- Hamilton
- Bottas
- Vettel
- Leclerc
- Verstappen
- Gasly
- Hulkenberg
- Magnussen
- Grosjean
- Ricciardo
- Kvyat
- Perez
- Raikkonen
- Sainz
- Norris
8:42 – Tempo spaziale per Lewis con gomma gialla.
8:41 – HAMILTON! 1:31.637, davanti a tutti!
8:40 – Vettel e Verstappen, fucsia uno dopo l’altro nel primo settore. Hamilton accende le luci del secondo settore.
8:39 – Bottas ancora fucsia nel primo settore, poi rallenta nel settore centrale.
8:38 – Lewis Hamilton, nuovo tentativo per mettersi al sicuro. In pista con gomma gialla. In pista anche Bottas e Vettel, entrambi con gomma rossa.
8:36 – A 4 minuti dalla fine delle Q2, ecco la classifica parziale:
- Bottas 1:31.728
- Vettel + 0.504
- Leclerc +0.596
- Verstappen +0.641
- Hamilton +0.875
- Gasly +1.220
- Kvyat +1.508
- Magnussen +1.674
- Ricciardo +1.691
- Hulkenberg +1.829
- Perez +1.831
- Sainz +1.917
- Raikkonen +1.970
- Norris +2.310
- Grosjean (nessun giro)
8:35 – Curiosità: i 5 piloti scesi con gomma gialla si trovano nelle prime 5 posizioni. Tutti gli altri sono in lotta, dalla 6ª in poi.
8:34 – Lewis Hamilton scivolato in 5ª posizione, un giro non perfetto per lui con una correzione in curva 4 e un ultimo settore non molto performante. Dovrà effettuare un nuovo tentativo in queste Q2?
8:32 – Vettel, in seconda posizione, 1:32.323, a 5 decimi da Valtteri! Incredibile il giro del finlandese. Leclerc si piazza in terza posizione a 92 millesimi dal suo compagno di squadra. Ottimo anche Verstappen, a 45 millesimi da Leclerc.
8:31 – Scatenato Bottas, 1:31.728!!!
8:31 – Buon giro per Hamilton, 1:32.603!
8:30 – Grande traffico adesso sul circuito, tutti i piloti al lavoro in pista. Giro lanciato per Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Fucsia nel primo settore per il finlandese.
8:28 – La Q2 è già iniziata, le due Mercedes e le due Ferrari in pista con gomme gialle medie! Anche Verstappen sceglie la stessa mescola, per tenersi come gli altri, la gomma rossa per la Q3.
8:24 – Non sembra invece un grande weekend per l’Alfa Romeo, con Kimi Raikkonen che non è riuscito ad andare oltre la 14ª posizione in Q1 e con Antonio Giovinazzi che sembra ancora perseguitato dalla sfortuna. Nessun giro cronometrato per lui, ancora non chiare le problematiche che hanno frenato l’italiano.
8:22 – Confermato il grande feeling di Valtteri Bottas con la pista di Shanghai, già evidenziato durante le Prove Libere 2 e 3
8:21 – Ecco i risultati della Q1 (in rosso i piloti eliminati):
- Bottas
- Leclerc
- Hamilton
- Verstappen
- Vettel
- Hulkenberg
- Sainz
- Ricciardo
- Grosjean
- Kvyat
- Gasly
- Perez
- Magnussen
- Raikkonen
- Norris
- Stroll
- Russell
- Kubica
- Giovinazzi (nessun giro)
- Albon (nessun giro)
8:20 – Grande lotta nelle retrovie per entrare in Q2!
8:19 – Leclerc si piazza in seconda posizione, dietro Bottas e davanti ad Hamilton, con un interessante 1:32.712, a soli 54 millesimi dalla Freccia d’Argento finlandese.
8:18 – Niente da fare per Giovinazzi, meccanici al lavoro, ma non c’è più tempo per lui.
8:17 – Leclerc costretto a tentare un nuovo giro cronometrato ed utilizzare un nuovo treno di gomme. Questo costringerà il pilota monegasco a fare un Q3 perfetto con un solo tentativo. Fucsia per lui nel primo settore.
8:15 – Le posizioni prima dell’ultimo tentativo dei piloti in Q1:
- Bottas – 1:32.658
- Hamilton +0.457
- Verstappen +0.616
- Vettel +0.899
- Hulkenberg +0.986
- Grosjean +1.285
- Kvyat +1.371
- Magnussen +1.378
- Ricciardo +1.391
- Gasly +1.405
- Leclerc +1.411
- Sainz +1.513
- Perez +1.605
- Norris +1.673
- Raikkonen + 1.741
- Stroll +1.848
- Kubica +2.782
- Russell +2.804
- Giovinazzi (nessun tempo)
- Albon (nessun tempo)
8:13 – Buono il lavoro della Renault di Hulkenberg (5°) e della Haas di Grosjean (6°). Ricciardo solo nono al momento. Giovinazzi ancora nessun tempo cronometrato, forse problemi per la monoposto del pilota italiano.
8:12 – Non un grande giro per le Ferrari. Leclerc ha trovato molto traffico nel suo giro lanciato, 11ª posizione per lui al momento.
8:11 – Bottas, Hamilton e Verstappen adesso i primi tre. L’olandese della Red Bull si piazza in terza posizione con un ottimo 1:33.274.
8:10 – Bottas! 1:32.658, straccia tutti il finlandese, anche il suo compagno di squadra che gli sta dietro di 4 decimi (1:33.115). Vettel resta dietro a 9 decimi.
8:07 – Tempi Ferrari: Leclerc, 1:34.069 e Vettel 1:33.557
8:06 – In pista adesso anche Bottas, Hamilton, Raikkonen, Verstappen, Sainz, Kvyat, Norris, e tutti gli altri, tranne le due Toro Rosso.
8:05 – Le due Ferrari in pista per il loro primo giro lanciato.
8:04 – Gomme soft nuove per Robert e George, chiude il primo giro cronometrato Kubica in 1:37.421, Russell lo sopravanza di 6 decimi esatti (1:36:821).
8:01 – Subito in pista le due Williams di Kubica e Russell
8:00 – Semaforo verde, via alla Q1!
7:59 – Max Verstappen a Sky Sport: “Le FP3 non siamo riusciti a mostrare quello di cui siamo in grado. Spero di poter lottare comunque per la seconda fila. Ci manca un po’ troppa velocità di punta sul rettilineo per puntare alla prima fila qui.”
7:58 – Valtteri Bottas a Sky Sport: “Devo continuare a fare quello che sto facendo, buone sensazioni in macchina finora. Abbiamo azzeccato l’assetto quindi dobbiamo continuare così. Sarà quasi certamente una lotta tra Mercedes e Ferrari oggi.”
7:54 – Pochi minuti al via della Q1, vediamo la situazione meteo!
7:50 – Wow, poca gente sugli spalti a per le qualifiche a Shanghai, eh?
7:38 – In chiusura di prove libere 3, Alex Albon ha battezzato il muro dell’ultima curva del tracciato, causando un incidente che ha danneggiato seriamente la sua Toro Rosso e lo sventolamento della bandiera rossa anticipata. Il pilota sta benone, è solo molto dispiaciuto per il grave danno che ha subito la sua monoposto.
E dire che Alex non aveva molto confidenza con quella curva, già dal venerdì, tanto da indurre i colleghi della F1 a chiamarlo quasi “Alb…OFF”
Albon… but he was close to being Alboff ????#ChineseGP ???????? #Race1000 pic.twitter.com/OdWVwQCNq7
— Formula 1 (@F1) April 12, 2019
7:35 – Leclerc a Sky Sport: “Faccio un po’ più fatica in questo weekend, ma abbiamo fatto alcune modifiche alla vettura e siamo fiduciosi. Ho fatto tantissima fatica nell’ultimo settore venerdì, oggi invece ho perso un po’ di più nel primo.”
7:32 – La terza sessione di prove libere che si è svolta questa mattina, ha confermato quello che sembra essere un grande weekend per Valtteri Bottas, che ha ottenuto nettamente il miglior tempo in simulazione di qualifica davanti a Sebastian Vettel [Leggi tutto]
7:30 – Buongiorno a tutti e benvenuti a Shanghai, dove stanno per prendere il via le qualifiche del GP Cina, il terzo appuntamento del mondiale di Formula 1 2019 ed il 1000° Gran Premio della storia della F1.
Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti sulla diretta delle qualifiche del GP Cina che avranno inizio la mattina di sabato 13 aprile, alle 8:00 in punto, sul circuito di Shanghai. La redazione del Motorsport Clan sarà in diretta a partire dalle 7:30, e vi aspetta per vivere insieme le emozioni del millesimo Gran Premio della storia della Formula 1.
Le Prove Libere del venerdì hanno già detto qualcosa sulle performance attese dai team F1, ma a differenza dei primi due appuntamenti (in Australia e in Bahrain), i valori in campo sembrano qui più equilibrati, almeno tra i top team. Ci aspetta una sfida molto interessante per queste qualifiche, e ancor più entusiasmante per la gara di domenica mattina.
Di certo finora non sono mancate le sorprese, con la scoperta dell’utilizzo di un’ala anteriore non conforme al regolamento da parte della Mercedes, e alcuni problemi al sistema di raffreddamento per la Ferrari di Charles Leclerc, che hanno limitato il lavoro del monegasco nelle Prove Libere 2. Ma le qualifiche e la gara saranno un’altra storia!
Siete pronti a vivere insieme a noi le emozioni del GP n°1000 della Formula 1? La diretta delle qualifiche del GP Cina prenderà il via a partire dalle 7:30 con il nostro consueto racconto degli aggiornamenti dalla pista, le ultime notizie dal paddock, approfondimenti tecnici e dichiarazioni di piloti e team manager.
Nell’attesa che riprendano le danze del Gran Premio della Cina, avete già inviato la vostra previsione per il podio di domenica? Se ancora non l’avete fatto, vi invitiamo subito a partecipare al 3° round del nostro Torneo dei Pronostici.
PER APPROFONDIRE
GP CINA FORMULA 1 | Ultime notizie
- F1 – GP Cina – Hamilton: “Ma che diamine succede…?”
- F1 – GP Cina – Leclerc: “Sappiamo dove migliorare”
- F1 – GP Cina – Ala anteriore Mercedes irregolare
- F1 – GP Cina – Prove Libere 2 – Cronaca Minuto per minuto
- F1 – GP Cina – Prove Libere 1 – Risultati e Tempi
- F1 – GP Cina – Orari TV e presentazione
- F1 – GP Cina – Conferenza stampa piloti
- F1 – GP Cina – Vettel: “Qualcuno ha la memoria corta”
TELEGRAM – Vivi insieme a noi il Gp del Bahrain 2019, nella chat ufficiale del Clan su Telegram. Clicca qui per entrare nel gruppo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.