Secondo Nico Rosberg, la pole position di Vettel nel GP Canada di oggi, dimostra che il concept della Ferrari per il 2019 è sbagliato.
Due giorni fa Nico Rosberg aveva già praticamente decretato che la vittoria della gara di oggi a Montreal non sarebbe andata alla Ferrari, ma al suo ex compagno di squadra Lewis Hamilton.
Dopo le qualifiche di ieri che hanno visto un’inaspettata pole position per Sebastian Vettel, la musica sembra essere per certi versi cambiata. Salgono le chances per la Ferrari, scendono un po’ quelle delle Frecce d’Argento, soprattutto perché i ‘compagni di squadra’ sono rispettivamente terzo e sesto in griglia di partenza. Ma Rosberg frena gli entusiasmi dei tifosi della Rossa…
Nico Rosberg: “La Ferrari è tornata? Non penso che siano tornati. Su questa pista sono tornati, in qualunque altra pista non lo saranno. È un peccato e hanno ancora molto lavoro da fare. “
I complimenti a Sebastian Vettel per la Pole Position conquistata al GP del Canada di oggi:
Nico, parlando dal suo canale youtube, manda un super complimento a Vettel per il grande risultato ottenuto con la sua Ferrari a Montreal in qualifica:
“Lo ha assolutamente bombardato, è stato un bel giro, perfetto! Due decimi più veloce di Lewis, sei decimi più veloce di Leclerc, fantastico. Dopo tante gare difficili, il difficile inizio della stagione, e le pressioni di Leclerc…”
“Sono davvero molto felice per Vettel. Per il suo stato mentale sarà davvero, davvero cruciale, e gli darà una grande opportunità di vincere.”
Rosberg: la pole dimostra che il concept Ferrari è sbagliato
Rosberg mette poi l’accento sul concept della Ferrari rispetto a quello Mercedes. Mentre quest’ultima – a suo avviso – è stata pensata per andar bene mediamente in tutti i circuiti, la SF90h sarebbe nettamente sbilanciata a vantaggio di tracciati come Montreal e il GP d’Italia a Monza. Ovvero le piste in cui è la velocità di punta a fare la differenza. Il tutto, coadiuvato da un ottimo motore, porta al risultato di oggi.
Ferrari in pole position, ma solo qui (e in Bahrain), mentre soffre di grandi difficoltà in tutti gli altri GP dove è indispensabile una maggiore competitività sul piano dell’efficienza aerodinamica. Quindi non solo un problema di giusta ‘finestra‘ degli pneumatici, ma una mancanza complessiva su cui c’è ancora molto da lavorare.
“Anche Lewis ha fatto un ottimo lavoro. Quello che dobbiamo capire è che loro [le Mercedes] hanno costruito le loro macchine per le piste ‘medie’. È come tra Monaco e Montreal; Monaco è davvero a bassa velocità e Montreal è solo ad alta velocità e linee rette.”
“Bisogna costruire la macchina in modo che sia nella media, ideale per tutti tracciati. Poi, ovviamente, per Monaco non sarà l’ideale, perché è un circuito a bassa velocità, quindi è necessario il massimo carico aerodinamico, così come Montreal non è l’ideale perché è necessario essere più veloci sui rettilinei.”
“È qui che è stato di nuovo chiaro oggi come la Ferrari abbia sbagliato il proprio concept sulla propria vettura. Non appena si va su uno dei tracciati ad alta velocità estremi come Montreal, di cui ce ne sono solo due perché c’è solo Montreal e Monza, boom!, sono di nuovo davanti e l’auto più veloce – ma solo qui.”
“Poi quando vai a Monaco, l’altro estremo, non sono da nessuna parte. Anche tutti gli altri circuiti nel mezzo, loro stanno solo lottando.”
“Hanno appena sbagliato il concetto e sono andati troppo oltre su un lato. Hanno bisogno di riportare il concetto a essere veloce sulla traccia media. Ci vuole più carico aerodinamico e togliere una parte della velocità sul dritto, ma ci vuole molto tempo per cambiare il concept in questo modo. Hanno bisogno di capire molto velocemente.”
Siete d’accordo con Nico? Parliamone nei commenti e sui social!
F1 GP Canada, Ultime notizie
Le ultime notizie dal circuito di Montreal, in attesa del Gran premio del Canada
- F1 – Gp Canada – Risultati Quailfiche
- F1 – Gp Canada – Risultati Prove Libere 3 FP3
- F1 – Gp Canada – Risultati Prove Libere 2 FP2
- F1 – Gp Canada – Risultati Prove Libere 1 FP1
- F1 – Gp Canada – Le novità tecniche sulle monoposto
- F1 – Gp Canada – Mattia Binotto illustra i piani Ferrari
- F1 – GP Canada – Nuovo motore Mercedes
- F1 – GP Canada – Nuovi box al circuito di Montreal
- F1 – GP Canada – Ferrari non avrà aggiornamenti
- F1 – GP Canada – Orari TV
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Fonte: Youtube
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
❌ Esaurito🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.