Un Venerdi di Prove Libere esaltanti quello andato in scena oggi sulla pista di Shanghai, teatro del Gran Premio di Cina, il numero 1000 del mondiale di Formula 1.
Un sostanziale equilibrio tra i tre top team, con Bottas e Sebastian Vettel decisamente più veloci dei rispettivi compagni di squadra.
In questi ultimi giorni si fa un gran parlare della potenza della power unit Ferrari(oltre che della sua fragilità), data come la più potente dagli addetti ai lavori. Se in Bahrain la Ferrari SF90 guadagnava circa mezzo secondo nei lunghi rettilinei, sembra che lo stesso si stia verificando in Cina, dove la monoposto italiana stacca nettamente la Mercedes al termine del terzo settore.
Andiamo vedere in questo video il confronto Mercedes vs Ferrari, nel lunghissimo rettilineo dell’ultimo settore.
???? Ferrari o Mercedes❓
➡ https://t.co/stwvNPp8pE
???? Ecco una comparazione sul rettilineo di Shanghai#SkyMotori #F1 #Formula1 #Race1000 #ChineseGP ???????? pic.twitter.com/3p4Hmah3dq— Sky Sport F1 (@SkySportF1) April 12, 2019
Notevole la differenza, oltre 12 km orari prima della forte staccata. Merito della potenza del motore o di una SF90 dal profilo aerodinamico incentrato sulla pura velocità?
I motorizzati Ferrari svettano nelle varie classifiche delle speed trap:
Non ci resta che scoprirlo domani alle ore 8.00, per la diretta delle qualifiche del Gran Premio di Cina 2019!
PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP CINA FORMULA 1
- F1 – Gp Cina – Ala anteriore Mercedes irregolare
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 2 – Cronaca Minuto per minuto
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 1 – Risultati e Tempi
- F1 – Gp Cina – Orari TV e presentazione
- F1 – Gp Cina – Conferenza stampa piloti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.