Dopo aver mostrato i muscoli nella prima sessione di prove libere del Gran Premio della Cina di Formula 1, con Sebastian Vettel davanti a Lewis Hamilton, con una mescola di differenza a favore del tedesco, Ferrari deve fare in conti con una Mercedes rinvigorita nella seconda sessione, spinta da un grintoso Valtteri Bottas.
Andiamo dunque con la nostra consueta analisi delle seconde prove libere del Gran Premio della Cina, prestando particolare attenzione alle varie simulazioni di qualifiche effettuate, le mescole usate e i tempi delle simulazioni di passo gara.
MERCEDES BENE SU C1 – Inizia con gomma bianca C1(hard) il lavoro di Vettel che dispone di un treno di gomme C3 in meno rispetto a Leclerc. Il monegasco infatti continua con C3, staccando di 5 decimi il compagno. Anche Bottas inizia con gomma dura C1 e si piazza davanti a Vettel di due decimi, a parità di gomma.
I due piloti Mercedes però si esibiscono in due testacoda in curva uno, segno della difficoltà di scaldare le gomme con mescola più dura, usate per la prima volta in questa sessione da Hamilton e Bottas
Dopo qualche tentativo, quindi girando con un discreto quantitativo di benzina, Hamilton si prende la vetta su Leclerc, per 45 millesimi(1.34.2 – C3). Tempi ancora alti rispetto al 1.33.9 fatto segnare da Vettel nella prima sessione.
FERRARI FINALMENTE SU SOFT – A circa un’ora dal termine ecco finalmente la Ferrari usare per la prima volta la gomma soft C3(rossa). Sebastian Vettel segna subito il miglior tempo del week end con 1.33.3, battendo di pochi millesimi la prestazione di Hamilton del 2018.
Prova a rispondere subito Hamilton con gomma rossa, portandosi alla spalle del tedesco con 1.34.0 a oltre 7 decimi da Vettel. Troppo esiguo il suo miglioramento su gomma rossa, probabilmente a causa di un errore nel suo giro lanciato. Stessa cosa per Charles Leclerc che ha abortito il suo primo tentativo su gomma C4, segnando un tempo alto.
BOTTAS ATTACK – Ma è Valtteri Bottas a scalare la vetta su C4, strappando di 27 millesimi la prima posizione a Vettel. Che lotta! Si unisce alla festa anche Max Verstappen, portandosi in terza posizione a due decimi dal duo di testa.
PROBLEMI PER LECLERC – Finisce invece a 30 minuti dalla bandiera a scacchi, il lavoro per Charles Leclerc, costretto ai box con il cofano motore aperto. I tecnici Ferrari hanno deciso di ispezionare con calma il sistema di raffreddamento della monoposto del monegasco.
Dopo i problemi nel Gran Premio del Bahrain, in entrambe le monoposto di Maranello è stata sostituita la centralina. Nessuna penalità visto che si tratta della seconda unità sulle tre a disposizione.
PASSO GARA – Il primo a provare la simulazione passo gara è Hamilton su gomma C3(gialla) con 1.38.7, Vettel C4 1.38.7, come Bottas C4 al terzo passaggio. Più in difficoltà Hamilton nei giri successivi, specialmente rispetto al compagno di squadra.
Bottas effettua il pit-stop e passa su gomma dura C1, segnando un tempo d’attacco 1.38.2, confermando il suo ottimo momento di forma. Sebastian Vettel invece prosegue il suo lunghissimo run con gomma C4, cercando di metterla in crisi, alzando notevolmente il suo passo.
VOLA VETTEL – Sul finale ecco finalmente il pit stop di Vettel che rientra in pista con gomma dura C1. Tempo di attacco di 1.37.9, circa 6 decimi più veloce di Bottas che però aveva più benzina al momento del suo giro veloce. Il tedesco però ha effettuato lo stesso tempo per 3 giri di fila, denotando dunque un discreto vantaggio nel passo gara.
GLI ALTRI – Come nelle prove libere 1, bene ancora una volta la Renault, questa volta con Hulkenberg. Si migliora la Mclaren con Sainz, mentre continua ad arrancare un pò l’Alfa Romeo Racing.
RISULTATI E TEMPI PROVE LIBERE 2 GP CINA – Ecco i risultati della seconda sessione di prove libere del Gran premio della Cina
Nella classifica delle velocità di spunta, svettano ancora una volta i motorizzati Ferrari
TOCCA A VOI – Adesso avete tutte le info necessarie per poter inserire il vostro pronostico del Gran Premio di Cina, nel nostro Torneo del Clan. Appuntamento qui sul sito, alle 13.00 per il via ai vostri pronostici!
PER APPROFONDIRE – NOTIZIE GP CINA FORMULA 1
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 2 – Cronaca Minuto per minuto
- F1 – Gp Cina – Prove Libere 1 – Risultati e Tempi
- F1 – Gp Cina – Orari TV e presentazione
- F1 – Gp Cina – Conferenza stampa piloti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.