formula 1 gp messico in diretta il live della gara di oggi

F1 LIVE – Gran Premio del Messico in Diretta ⏱️ Gara, Hamilton vince davanti a Vettel!

Formula 1 GP Messico in diretta, benvenuti nel live della gara di oggi

Vivi con noi il gran premio del Messico di F1 in diretta, con aggiornamenti live minuto dopo minuto! La gara inizia oggi alle 20.10 italiane.

Leggi anche: >> Risultati e Sintesi GP Messico <<

????  F1 Live Gara GP Messico, diretta minuto dopo minuto


Grazie per aver seguito la nostra diretta! Ci rivediamo tra una settimana per il GP degli Stati Uniti ad Austin!

22.02 – È il momento della premiazione! Spettacolo incredibile, con Lewis Hamilton e la sua Mercedes W10 sul podio!

Guarda: La spettacolare festa del podio con DJ Tiesto

21.59 – Vettel: “Riprendere lewis? Sorprendentemente le gomme dure hanno funzionato molto bene, è stata una gara molto intensa, Sono riuscito a tenere Valtteri dietro ed è stato difficile. Quando ci siamo avvicinati noi a Lewis lui aveva abbastanza gomme e ci ha tenuto dietro. A livello di strategia avremmo potuto trovare qualcosa di migliore per vincere. Bellissima gara.”

21.59 – Hamilton: “Innanzitutto voglio applaudire questo pubblico incredibile, credo sia l’atmosfera più bella che abbia mai vista. Devo ringraziare enormemente il mio team, chi è qui, chi è a casa. Pensavamo di essere dietro gli altri, ho avuto anche un danno alla macchina, la gara è stata una faticaccia, ma ho tenuto la testa bassa. Il secondo stint è stato davvero lungo, ma che gara fantastica. A me piace gareggiare, vivere una gara alla volta. Questa è una gara che volevo vincere da un po’ di tempo, quindi sono incredibilmente onorato dell’opportunità che ho avuto oggi. Tenere dietro le Ferrari non è stato affatto semplice.

21.55 – Ora è il momento di una cerimonia clamorosa al circuito Hermanos Rodriguez. ma prima le interviste!

21.54 – Burnout di Hamilton al Foro Sol, grande festa per Lewis!

21.52 – Strategia perfetta Mercedes, fermandosi prima sono riusciti a battere le due Ferrari. Ecco la classifica finale del GP Messico:

[table id=64 /]

21.50 – LEWIS HAMILTON vince il Gran Premio del Messico!

  1. Hamilton
  2. Vettel +1.7
  3. Bottas +3.5
  4. Leclerc +6.3
  5. Albon +21.3
  6. Verstappen +68.7
  7. Perez +73.8
  8. Ricciardo +74.6
  9. Kvya +1 giro
  10. Gasly +1 giro

21.50 – BANDIERA A SCACCHI!

21.46 – Classifica a 2 giri dal termine, con Vettel che scende nuovamente sotto i 2 secondi!

  1. Hamilton
  2. Vettel +1.6
  3. Bottas +3.6
  4. Leclerc +6.8
  5. Albon +17.7

21.46 – Tre giri al termine!

21.44 – Team radio Vettel: “Vai come un leone, fino alla fine!“, Riccardo Adami cerca di motivare il suo pilota nella caccia alla prima posizione saldamente nelle mani di Hamilton

21.41 – Finalmente la Ferrari ha comunicato ai suoi piloti di non avere più problemi con la benzina, ma  nel frattempo si sono di nuovo cristallizzati i distacchi. Ecco le posizioni al giro 66:

  1. Hamilton
  2. Vettel +2.4
  3. Bottas +3.7
  4. Leclerc +7.3
  5. Albon +16.0
  6. Verstappen +60.30
  7. Perez +67.8
  8. Ricciardo +68.9
  9. Hulkenberg +1 giro
  10. Kvyat +1 giro

21.41 – Team radio Hamilton: “Puoi usare massima potenza

21.40 – Vettel recupera su Hamilton, il distacco scende sotto i 2 secondi

21.37 – Ricciardo, lunghissimo al Foro Sol, in bagarre con il pilota di casa Perez

21.36 – Si allenta la tensione tra i primi quattro, Hamilton ha sempre 2,7 secondi su Vettel, ma il tedesco prende aria e adesso ha 1,5 su Bottas. Leclerc ha alzato il piede, è a 3 secondi.

21.33 – Leclerc va lungo e perde un secondo e mezzo al Foro Sol. Perso contatto da Bottas che aveva quasi raggiunto. Mancano 11 giri al termine, ecco la classifica parziale:

  1. Hamilton
  2. Vettel +2.7
  3. Bottas +3.5
  4. Leclerc +6.6
  5. Albon +14.9
  6. Verstappen +55.2
  7. Perez +61.6
  8. Ricciardo +62.3
  9. Hulkenberg +74.6
  10. Stroll + 1 giro
  11. Kvyat +1 giro
  12. Gasly +1 giro
  13. Sainz +1 giro
  14. Giovinazzi +1 giro
  15. Magnussen +1 giro
  16. Kubica +2 giri
  17. Russell +2 giri
  18. Grosjean +2 giri
  19. Raikkonen RITIRATO
  20. Norris RITIRATO

21.31 – VERSTAPPEN con le gomme dure da 51 giri, attualmente in sesta posizione dietro Albon, dopo l’incidente al via!

21.30 – VETTEL con lo scudo in mano, recupera qualche decimo su Bottas che tenta l’attacco sul tedesco. Leclerc approfitta della bagarre e si avvicina ai due!

21.28 – Bottas si è incollato a Vettel, solo 7 decimi li separano! Hamilton al comando ha sempre un gap di 2,7 secondi sul tedesco. Leclerc recupera, è a 3 secondi da Bottas adesso!

21.27 – Classifica aggiornata dopo 54 giri:

  1. Hamilton
  2. Vettel +2.5
  3. Bottas +3.5
  4. Leclerc +8.0
  5. Albon +18.6

21.26 – Leclerc, giro veloce, 1:19.232!

21.25 – In Ferrari ci sono problemi di carico di benzina!

21.24 – BOTTAS ha Vettel nel mirino, quando mancano 20 giri al termine.

21.23 – Leclerc mangia un altro secondo a Bottas, ma sono ancora 7 quelli che lo separano dal finlandese.

21.22 – Bottas (3°) si avvicina a Vettel (2°), che comunque recupera qualche decimo su Hamilton (1°). Leclerc è il più veloce, ma sono tutti e quattro con gomme dure. Difficile fare la differenza e recuperare il distacco di 11 secondi dal leader per il monegasco, ora in quarta posizione.

21.18 – Gara assolutamente incerta e distacchi minimi tra i top 4! Ecco la classifica dopo 49 giri:

  1. Hamilton
  2. Vettel +2.3
  3. Bottas +4.1
  4. Leclerc +12.2

21.15 – 1:19.5 super giro di Leclerc

21.13 – LECLERC AI BOX! Problemi per lui al pit stop!

21.10 – Vettel (4°) ha perso molto tempo con i doppiati prima del pit stop, calcoliamo almeno 4 secondi. Un gap che gli avrebbe permesso di stare davanti ad Albon, quindi già in 3ª posizione al rientro dal pit.

21.09 – VETTEL, giro veloce! 1:19.817

21.06 – Ce l’ha fatta Vettel a rientrare davanti a Valtteri Bottas, mantiene la posizione sul finlandese, ecco la nuova classifica dopo 40 giri:

  1. Leclerc
  2. Hamilton +8.3
  3. Albon +12.6
  4. Vettel +14.2
  5. Bottas +18.2
  6. Ricciardo +41.7
  7. Perez +56.0
  8. Verstappen +57.5
  9. Kvyat +59.4
  10. Hulkenberg +67.8

21.04 – VETTEL ai box! Prova a difendersi dall’undercut di Bottas, grande bagarre al rientro in pista, è davanti!

21.02 – Grande traffico per Sebastian Vettel! Bottas si è avvicinato fino a 3 secondi, ma è Bottas ad entrare subito ai box, tentando un undercut sul tedesco!

20.59 – Siamo a metà gara, stiamo vivendo in diretta un Gran Premio F1 del Messico incerto ed entusiasmante. Continua la leadership del n°5 Ferrari, ma Bottas è sempre più vicino, guadagna 6 decimi a giro. Ora è a soli 4.3 secondi. Leclerc (3°) con gomme medie è ora il più veloce dei primi, con 1:21.0, fa meglio di Hamilton (4°) che non è riuscito a ripetere l’exploit dopo il cambio gomme.

  1. Vettel (0 stop)
  2. Bottas +4.3 (0 stop)
  3. Leclerc +9.4 (1 stop)
  4. Hamilton +17.0 (1 stop)
  5. Albon +22.4 (1 stop)

20.58 – Hamilton, team radio: “Box: Puoi farcela, puoi farcela!

20.57 – Si avvicina Bottas (2°), 5.5 secondi lo separano dalla Ferrari di Sebastian Vettel (1°)

20.55 – Classifica dopo 31 giri:

  1. Vettel
  2. Bottas +6.1
  3. Leclerc +12.5
  4. Hamilton +18.4
  5. Albon +24.4
  6. Ricciardo +43.7
  7. Stroll +51.1
  8. Perez +59.3
  9. Kvyat +63.2
  10. Verstappen +69.2

20.54 – Hamilton sembra aver rallentato, 1:21.3 contro l’1:20.8 di Leclerc.

20.53 – Hamilton, team radio: “Forse ci siamo fermati troppo presto”

20.52 – Se ci fosse una Virtual Safety Car, chi non si è ancora fermato (come Vettel e Bottas) avrebbe la possibilità di dimezzare il tempo del pit. Sono già trascorsi 28 giri.

20.50 – Leclerc non riesce a guadagnare più nulla su Vettel e Bottas nonostante le gomme più fresche di 15 giri

20.49 – Classifica aggiornata dopo 27 giri:

  1. Vettel (0 stop)
  2. Bottas +6.5 (0 stop)
  3. Leclerc +13.0 (1 stop)
  4. Hamilton +19.1 (1 stop)
  5. Albon +24.6 (1 stop)

20.48 – HAMILTON (4°), giro superveloce! 1:19.926, guadagna 1 secondo su Leclerc (3°) e 2 secondi a Vettel (1°)!

20.47 – Vettel sta girando piuttosto lentamente in 1.21.7, probabilmente perderà la posizione su Hamilton che invece sta facendo segnare settori record da paura!

20.46 – HAMILTON ai box! Gomme dure montate sulla vettura del pilota britannico, che rientra in 4ª posizione dietro Leclerc (3°). Ecco la classifica aggiornata dopo 25 giri:

  1. Vettel
  2. Bottas +7.1
  3. Leclerc +13.6
  4. Hamilton +21.0
  5. Albon +24.3
  6. Ricciardo +39.4
  7. Stroll +45.4
  8. Perez +57.8
  9. Kvyat +898.9
  10. Sainz +61.0

20.44 – GIOVINAZZI, pit stop lunghissimo e disastroso! Perché capitano tutte a lui?

20.42 – Continua il recupero di Leclerc (4°) sui primi tre, 15 secondi lo separano da Vettel (1°)

  1. Vettel
  2. Hamilton +1.7
  3. Bottas +8.6
  4. Leclerc +15.1
  5. Albon +26.5
  6. Ricciardo +38.2
  7. Stroll +42.5
  8. Kvyat +56.7
  9. Perez +57.0
  10. Sainz +59.0

20.41 – Vettel e le Mercedes potrebbero puntare a fare una sola sosta, Leclerc è ormai obbligato ad effettuare due soste, avendo montato nuovamente gomme medie.

20.39 – Leclerc giro veloce! 1:20.446

20.37 – Classifica dopo 18 giri:

  1. Vettel
  2. Hamilton +1.9
  3. Bottas +8.7
  4. Leclerc +17.9
  5. Albon +26.7
  6. Perez +31.1
  7. Ricciardo +32.1
  8. Hulkenberg +32.9
  9. Stroll +36.2
  10. Giovinazzi +40.0

20.36 – Bottas (3°) perde il ritmo, è a 6 secondi da Hamilton. Leclerc è rientrato 4°.

20.35 – Il pilota del Principato di Monaco monta gomme medie, confermata la strategia di due soste. Hamilton (2°) sta volando, è a soli due secondi  da Vettel che adesso è al comando del GP Messico!

20.34 – LECLERC (1°) AI BOX!

20.33 – Pit stop per Alex Albon, che lascia campo libero alle due Mercedes, ora a caccia delle Rosse. Adesso Hamilton sta spingendo come un dannato! Ecco la situazione al Giro 15:

  1. Leclerc
  2. Vettel +2.5
  3. Hamilton +4.4
  4. Bottas +11.4
  5. Sainz +26.8
  6. Albon +27.0
  7. Perez +28.1
  8. Ricciardo +29.5
  9. Hulkenberg +31.2
  10. Stroll +33.8

20.32 – Grande battaglia tra Hamilton (4°) e Albon (3°)

20.31 – NORRIS! Va ai box per montare gomme dure, problemi all’anteriore sinistra durante il pit. Il rookie riparte e deve interrompere la sua corsa in fondo alla pitlane perché la gomma non era ben fissata

20.30 – Soltanto le due Mclaren sono rimaste in pista con gomme soft, quando siamo già al 13° giro, comandano ancora le due Rosse:

  1. Leclerc
  2. Vettel +1.7
  3. Albon +3.1
  4. Hamilton +4.6
  5. Bottas +10.5
  6. Sainz +21.0
  7. Perez +24.0
  8. Ricciardo +25.9
  9. Hulkenberg +27.4
  10. Stroll +29.5

20.29 – Anche Gasly ai box, come Kvyat monta gomme dure.

20.28 – Pit stop per Kvyat, che era partito con gomme soft, usurate dopo 10 giri

20.27 – Ovazione per Perez (8°), che ha appena superato Kvyat (9°) sotto gli scroscianti applausi dei tifosi messicani

20.25 – Verstappen, giro veloce: 1:20.6, ma si trova in ultima posizione a 56 secondi dal leader Charles Leclerc che gira in 1:22.1

20.23 – Le Ferrari non scappano via, c’è graining sulle loro gomme. Vediamo i distacchi dopo 8 giri:

  1. Leclerc
  2. Vettel +1.1
  3. Albon +2.5
  4. Hamilton +3.7
  5. Bottas +10.5
  6. Sainz +13.4
  7. Norris +15.3
  8. Kvyat +16.9
  9. Perez +17.3
  10. Ricciardo +20.1

20.22 – Verstappen ai box dopo la foratura, montate gomme dure per andare più lungo possibile con questo set

20.22 – Leclerc sempre in prima posizione, quando siamo al 7° giro:

  1. Leclerc
  2. Vettel
  3. Albon
  4. Hamilton
  5. Sainz
  6. Bottas
  7. Norris
  8. Kvyat
  9. Perez
  10. Gasly

20.20 – Foratura per Max Verstappen, dopo un contatto con Valtteri Bottas. Un grosso pezzo di pneumatico nei pressi del Foro Sol.

20.20 – PROBLEMI PER VERSTAPPEN!

20.19 – Giro 5, super bagarre tra Verstappen (9°) e Bottas (8°)

20.17 – Siamo al terzo giro del GP Messico, DRS adesso disponibile per i piloti. Che partenza caotica, Vettel ha preso la scia di Charles Leclerc, ma lo stesso cercava di fare Hamilton. Il pilota tedesco ha (volontariamente o meno) spinto fuori pista il campione britannico. Gli steward stanno investigando su questa azione e anche sul contatto tra Hamilton e Verstappen.

20.17 – FINISCE LA Virtual Safety Car, si riparte!

20.16 – Ala danneggiata per Verstappen durante il contatto con Hamilton. Contatto anche tra le due Ferrari!

20.15 – Classifica parziale

  1. Leclerc
  2. Vettel
  3. Albon
  4. Sainz
  5. Hamilton
  6. Norris
  7. Bottas
  8. Verstappen
  9. Kvyat
  10. Gasly
  11. Perez
  12. Ricciardo
  13. Hulkenberg
  14. Stroll
  15. Giovinazzi
  16. Raikkonen
  17. Magnussen
  18. Kubica
  19. Russell
  20. Grosjean

20.15 – VIRTUAL SAFETY CAR

20.14 – Leclerc mantiene la prima posizione, si difende da Vettel che è stato molto aggressivo in partenza. Dietro problemi in partenza per Hamilton che tocca l’erba e va al contatto con Verstappen in curva 1.

20.14 – Contatto tra Hamilton e Verstappen!

20.13 – VIA, INIZIATO IL GP DEL MESSICO!

20.13 – SI ACCENDONO LE LUCI!

20.12 – I piloti stanno transitando adesso nel Foro Sol, lo stadio del baseball, che spettacolo incredibile, spalti gremiti!

20.11 – Potrebbe essere questo il Gran Premio in cui Lewis Hamilton si aggiudicherà il sesto titolo mondiale, dovrebbe ottenere 14 punti in più del suo compagno di squadra.

20.10 – CI SIAMO! Semaforo verde, inizia il giro di formazione!

20.07 – Vediamo le mescole scelte dai piloti per la partenza del GP Messico

  1. Leclerc – Medie
  2. Vettel – Medie
  3. Hamilton – Medie
  4. Verstappen – Medie
  5. Albon – Medie
  6. Bottas – Medie
  7. Sainz – Soft
  8. Norris – Soft
  9. Kvyat – Soft
  10. Gasly – Soft
  11. Perez – Medie
  12. Hulkenberg – Medie
  13. Ricciardo – Dure
  14. Raikkonen – Medie
  15. Giovinazzi – Medie
  16. Stroll – Medie
  17. Magnussen – Medie
  18. Grosjean – Medie
  19. Russell – Medie
  20. Kubica – Medie

20.06 – L’aggiornamento meteo ufficiale della F1 conferma i nostri dati, mentre sta per iniziare la diretta del Gran Premio del Messico!

Aggiornamento meteo F1 prima della partenza

20.05 – CINQUE MINUTI al VIA – Rivediamo la griglia di partenza

[table id=63 /]

20.02 – C’è una probabilità del 20% che ci sia pioggia durante la gara, probabilmente durante la parte finale del GP. La situazione meteo attuale è la seguente:

  • Temperatura asfalto: 38.2°C
  • Temperatura aria: 22,7°C
  • Condizioni: Poco nuvoloso
  • Umidità: 47,8%
  • Pressione: 781.1
  • 20.00 – DIECI MINUTI al VIA

19.58 – Può succedere di tutto al via del Gran Premio del Messico. Un chilometro è il tratto di pista che i piloti devono percorrere dalla linea di partenza fino alla curva 1.

19.57 – Suona l’inno nazionale messicano

Suona l'inno nazionale americano

19.55 – Quindici minuti al via del Gran Premio F1 del Messico che seguiremo in diretta minuto per minuto!

19.55 – Mattia Binotto: “Strategie per la partenza? No, nessuna strategia. Qui è diverso da Sochi, sapevamo di essere primi in curva 1, oggi è più difficile. Gara lunga, soffriremo per gomme, motore e quant’altro. Partendo primi è sempre meglio che partire dietro, se siamo primi vuol dire che siamo veloci. Vedremo.

19.53 – Chris Horner, Red Bull: “Sarà importanza partire bene. Meglio partire dalla posizione in cui si trova ora che partire in pole, perché le Ferrari sono troppo veloci in rettilineo. Perché andiamo sempre bene qui? L’altitudine elevata soffoca un po’ i motori, e questo ci porta ad un livello più equilibrato rispetto agli avversari

19.51 – Toto Wolff: “La macchina è al 100%? Speriamo, lui ha detto che tutto funziona abbastanza bene, ma vedremo in gara. Dubbi? Se vedi la macchina a pezzi come ieri ci sono sempre dubbi… Strategia Ferrari in partenza? Non so, credo che partire dal 3° posto non è male perché apri possibilità alla prima curva. Vediamo se Max è motivato… ho sentito che vuole essere primo dopo la 1ª curva, e poi vediamo come andrà con la strategia. Puntare su una sosta? Quando non c’è molta velocità bisogna trovare alternative.

19.50 – Verstappen fa una visita ai box, ultimi controlli per il pilota olandese protagonista ieri in conclusione delle qualifiche, quando non ha alzato il piede nonostante la bandiera gialla che segnalava il duro impatto di Valtteri Bottas

19.47 – Lando Norris in griglia di partenza, buona prestazione delle due Mclaren che oggi partono in quarta fila

Lando Norris in griglia di partenza

19.45 – Lewis Hamilton diventa campione se… Bottas non farà una grande gara. Lo shock dell’incidente durante il Q3 di ieri potrà condizionare la prestazione del finlandese.

Lewis Hamilton diventa campione se

Il sesto titolo iridato di F1 sarà assegnato al GP del Messico nel caso in cui Hamilton arrivi:

  • Primo con il giro veloce, con Bottas fuori dal podio
  • Primo senza il giro veloce, con Bottas fuori dai primi 4
  • Secondo, con Bottas 8° (o peggio)
  • Terzo con il giro veloce, con Bottas 9° (o peggio)
  • Terzo senza il giro veloce, con Bottas 10° (o peggio)

19.40 – Trenta minuti al via della Gara del Gran Premio F1 del Messico che seguiremo in diretta giro dopo giro. La Ferrari carica i suoi piloti che oggi partiranno in prima fila. Quale piazzamento riusciranno a raggiungere le due Rosse?

19.30 – Quali sono le possibili strategie di gara al GP del Messico?  La più veloce secondo Pirelli è la combinazione Media+Media+Dura, con i primi due stint di 20/23 giri e l’ultimo di 25/31 giri. Una buona alternativa è la partenza con gomme soft, con uno stop già dopo 9 giri, uno stint intermedio con gomme gialle, e uno stint finale più lungo con gomme dure. Meno probabile la strategia con un solo pit stop.

Possibili strategie Gp Messico F1 diretta

19.25 – Andasse male la carriera in F1 di Max Verstappen, la seleccion argentina gli ha già prenotato un posto per la prossima Coppa del Mondo

19.20 – Confermata la griglia di partenza, Bottas riuscirà a partire regolarmente in 6ª posizione.

Confermata la griglia di partenza

19.15 – Lando Norris: “Non sono qui per scherzare”

Lando Norris non è qui per scherzare, GP Messico F1

19.12 – È ancora tempo di F1ESTA al GP F1 del Messico, dove stiamo seguendo in diretta tutti i momenti prima del via

19.10 – Un’ora al via del GP del Messico!

19.06 – Villeneuve polemico sull’ottimismo Mercedes nel rimettere a sesto la vettura incidentata di Bottas: “Quasi impossibile verificare che la vettura di Bottas possa essere riparata e ricostruita esattamente come prima dell’incidente. Come si fa a dimostrare?

19.00 – Manca poco più di un’ora al via del Gran Premio del Messico diamo uno sguardo alla griglia di partenza:

[table id=63 /]

*Verstappen penalizzato di tre posizioni.

18.53 – La driver parade si è appena conclusa, accompagnato da un calore incredibile dei fan

18.50 – Festa incredibile sugli spalti, 120.000 tifosi F1 presenti oggi al Circuito Hermanos Rodriguez di Città del Messico.

17.40 – Dai box Mercedes fanno sapere che l’auto di Valtteri Bottas sarà pronta per la gara di oggi, senza alcun rischio di penalità per via di eventuali componenti sostitutive. Si lavora invece, stranamente, ai box Ferrari sulla vettura di Charles Leclerc:

f1 ferrari charles leclerc diretta gp messico

17.04 – Quali sono le possibili strategie della gara di oggi? Andiamo a vederle tramite la classica grafica Pirelli:

f1 diretta gp messico strategia gomme oggi

Tutti i piloti dei tre top team inizieranno la gara con le gomme a mescola media. L’altissimo degrado del circuito del Messico, obbligherà i piloti ad almeno due pit stop. Difficile prevedere quale sarà la strategia vincente, l’uso e il rendimento della mescola più dura(la C2) sarà probabilmente determinante al fine della vittoria finale.

17.00 – Meno di tre ore al via del gran premio F1 del Messico, che seguiremo in diretta giro per giro! La partenza sarà fondamentale, visto l’alto degrado delle gomme che caratterizzata questo circuito. Il lungo rettilineo principale regalerà una lunga sfida alla partenza e chi parte in pole non sembra essere il favorito..

Ecco com’è andata lo scorso anno:

10.05 – Chi è favorito per la conquista della vittoria nella gara di oggi in Messico? Vi lasciamo alla nostra analisi delle simulazioni passo gara:

Leggi anche: Formula 1 GP Messico, Analisi Simulazioni passo gara nelle Libere

09.56 – Lewis Hamilton potrebbe laurearsi campione del mondo oggi in Messico! L’inglese dichiara di non pensare al titolo, ma con il rivale Bottas indietro sulla griglia, solo altissime le probabilità di conquistare nella gara di oggi il sesto titolo mondiale piloti di F1. Ecco tutte le combinazioni affinchè succeda:

Leggi anche: Formula 1 GP Messico, Hamilton campione se..Ecco le combinazioni

09.55 – Le condizioni meteo potrebbero influenzare notevolmente la gara del GP del Messico di oggi. In questi giorni la pista è sempre stata umida nei minuti iniziali di ogni sessione, in gara sembra che la pioggia possa fare capolino verso la fine del GP:

Leggi anche: Formula 1 GP Messico, il meteo per la gara

09.45 – Da una prima analisi dei dati delle qualifiche di ieri, sembra che le due Ferrari abbiano scelto di incrementare il carico aerodinamico rispetto alla giornata di Venerdi. Da qui si spiegherebbe la velocità pazzesca di Leclerc durante le libere(365 km/h) e non più ripetuta nell’arco del week-end.

Red Bull invece ha scelto la strada contraria, scaricando le ali della sua monoposto. Ecco il motivo per cui Verstappen è il pilota più veloce dopo le due Ferrari nel primo settore del circuito di città del Messico

09.25 – Anche Charles Leclerc è incredulo, commenta cosi la sua pole position dopo la penalità a Max Verstappen: “E’ un pò strano partire dalla pole, dopo essere finito secondo in qualifica, ma il nostro approccio resta lo stesso. Sarà fondamentale mantenere il comando alla partenza, chi sarà primo in curva tre avrà un grosso vantaggio perchè gestire le temperature è fondamentale qui in Messico. Il rettilineo che sfocia in curva 1 è davvero lungo, dovrò capitalizzare la nostra velocità di punta. Darò tutto domani e spero di aver una gara eccitante!”

f1 diretta gp messico ferrari charles leclerc

01.15 – Colpo di scena, i commissari ci ripensano: E’ penalità per Max Verstappen! Charles Leclerc e la Ferrari conquistano una nuova pole position, ecco come cambia la griglia di partenza del GP del Messico.

21.08 – Verstappen ha tenuto giù il piede sull’acceleratore nonostante ci fossero le doppie bandiere gialle per l’incidente di Bottas nell’ultima curva. Il pilota Red Bull rischia di perdere il giro, se non addirittura una penalità in griglia.

21.07 – Vettel: “Ho commesso un errore nel primo tentativo, ero fiducioso di poter migliorare nel secondo, poi c’è stata una doppia bandiera gialla ed è andata così. Il weekend comunque ha dato buone sensazioni. Speriamo di  fare una buona partenza, sarà una gara lunga, dobbiamo stare attenti ai freni e al raffreddamento in generale. Tutti i primi 6 hanno deciso di partire con le gomme medie, sarà molto interessante vedere cosa succede domani.”

21.06 – Leclerc: “Il primo giro è stato piuttosto buono, nel secondo abbiamo cambiato il bilanciamento dei freni, ma con un errore ho perso il tempo che avevo guadagnato nel primo settore. La gara è lunga. La partenza sarà molto importante, la velocità di punta che abbiamo è molto buona, quindi speriamo di poterla sfruttare al via”

21.05 – Verstappen: “Reagire e prenderci la pole position qui è fantastico, devo ringraziare il team. Abbiamo dimostrato di essere molto veloci, anche con le Ferrari così forti in rettilineo. Nel Q3 abbiamo dato tutto. Abbiamo una buona macchina per la gara, anche perdere una posizione in partenza non sarà un problema.”

21.03 –  Bruttissimo incidente per Valtteri Bottas, che fortunatamente sta bene. Tra poco le immagini dello schianto. Ecco la classifica finale delle qualifiche del GP Messico 2019

[table id=62 /]

21.01 – INCIDENTE PER BOTTAS!

21.00 – VERSTAPPEN in Pole Position 1:14.758!

20.59 – Bandiera a scacchi!

20.58 – Cominciato l’ultimo tentativo! 

20.57 – I record nei tre settori:

  1. Vettel 26.528
  2. Verstappen 28.677
  3. Verstappen 19.441

20.56 – Prestazione superlativa e inattesa di Verstappen. Subito dietro le due Rosse, con Leclerc che ha ancora margine di miglioramento nel primo settore. Vettel ha perso molto nel secondo e nel terzo rispetto all’olandese della Red Bull.

20.54 – Tutti i piloti hanno completato il loro primo tentativo.

[table id=62 /]

20.53 – Verstappen!! 1:14.910, super giro!

20.52 – Sainz, 1:16.743, al momento è al comando con la sua Mclaren. Vettel primo settore mostruoso.

20.51 – Iniziati i primi giri lanciati!

20.49 – Il primo a scendere in pista è Lando Norris, che monta gomma soft usata. Stessa scelta per Sainz, Gasly, Kvyat. Ecco anche le due Mercedes, con gomma soft nuova, seguite dalle due Rosse con mescola identica.

20.48 – SEMAFORO VERDE! Iniziato il Q3, che assegnerà la pole position del Gran Premio del Messico!

20.45 – Con gomma media, Hamilton e Bottas registrano due giri incredibili, mentre Ferrari e Red Bull hanno rinunciato a completare il giro con gomma soft, confermando lo start con le medie. Risalgono le Toro Rosso e le Mclaren, eliminati:

  • Perez
  • Hulkenberg
  • Ricciardo
  • Raikkonen
  • Giovinazzi

20.42 – Prestazione da paura per le due Mercedes!

[table id=62 /]

20.41 – BANDIERA A SCACCHI, è bagarre tra i piloti che tentano di entrare nel Q3

20.40 – Sainz, sale in 4ª posizione!

20.38 – Le Ferrari escono con gomma soft nuova, lo stesso fanno le Red Bull. Le Mercedes hanno montato invece un treno pulito di gomme medie. Così le Frecce d’argento si sono tenute un set di gomme soft per la gara, prospettando una gara a due soste.

20.36 – Ferrari, Mercedes e Red Bull sono qualificati con gomma media, domani sarà questa la loro mescola in partenza. Da Perez (7°) in avanti, si lotta con gomma soft. Le Toro Rosso hanno provato a staccare il biglietto per il Q3 con gomma media, ma sono attualmente in 14ª e 15ª posizione, per cui effettueranno un nuovo tentativo con gomma soft. Lo stesso vale per Sainz, a rischio eliminazione, che ha appena montato anche lui la mescola più soffice.

20.35 – Problemi di controllo per Leclerc nell’ultimo settore durante il suo ultimo giro cronometrato, persi lì i 3 decimi che lo separano dal compagno di squadra.

20.34 – Attualmente a rischio Sainz, Giovinazzi, Raikkonen, Gasly e Kvyat

20.33 – Tempi fatti realizzare finora nel Q2, quando mancano 7 minuti al termine della sessione:

[table id=62 /]

20.29 – Gran tempo di Vettel, 1:15.914 con mescola media! Leclerc secondo a 222 millesimi, poi Hamilton a 5 decimi

20.26 – Osservando con che mescola tenteranno di passare il taglio del Q2 i team, vediamo che tutti hanno scelto la Media, fatta eccezione per le due Renault di Ricciardo e Hulkenberg e la Mclaren di Norris

20.24 – SEMAFORO VERDE! I piloti al via del Q2:

  1. Verstappen
  2. Albon
  3. Leclerc
  4. Hamilton
  5. Vettel
  6. Kvyat
  7. Sainz
  8. Bottas
  9. Gasly
  10. Norris
  11. Raikkonen
  12. Ricciardo
  13. Perez
  14. Hulkenberg
  15. Giovinazzi

20.21 – Classifica finale Q1, le due Red Bull comandano la prima parte delle qualifiche

[table id=62 /]

20.19 – Bandiera a scacchi! Eliminati Stroll, Magnussen, Grosjean, Russell e Kubica. Si salva Giovinazzi che ha raggiunto in extremis la 15ª posizione

20.16 – Grande affluenza di pubblico a seguire le qualifiche del GP Messico

persone sugli spalti al GP Messico

20.14 – La Red Bull sta facendo una grande differenza nel secondo intermedio, dove guadagnano 3-4 decimi sulle Ferrari.

20.13 – Cinque minuti al termine del Q1, ecco la classifica parziale, a rischio Strol, Magnussen, Grosjean, Russell e Kubica

[table id=62 /]

20.09 – Super Verstappen! 1:15.949, uno-due Red Bull in questo momento, poi Hamilton, Leclerc e Vettel

20.08 – Tempone di Albon, 1:16.175

20.08 – Vettel davanti a tutti, 1:16.859, subito dietro Raikkonen a 7 decimi, poi Norris, Kvyat e Perez

20.05 – Bandiera gialla nel terzo settore, gran testacoda di Romain Grosjean

20.04 – Kubica, primo giro cronometrato, 1:20.313. Russell si migliora, 1:19.547

20.03 – 1:33.152, il primo giro di Russell, tempo molto alto.

20.01 – Primo giro di pista per Russell e Kubica. Il polacco è in odore di Haas, Guenter Steiner lo vorrebbe come terzo pilota, queste le ultime voci nel paddock.

20.00 – SI COMINCIA! Semaforo verde, iniziano le qualifiche del GP F1 Messico

19.57 – Tre minuti al semaforo verde

19.54 – C’è fermento nei box, tra poco il via delle qualifiche di F1 che seguiremo in diretta a Città del Messico!

F1 live, c'è fermento nei box, tra poco si comincia

19.51 – Aggiornamento meteo ufficiale F1

F1 qualifiche, situazione meteo a città del messico

19.50 – Verstappen: “Spero di non trovare traffico in pista, vediamo quanto saremo competitivi. Non credo che lotteremo per la pole, penso che la Ferrari sia troppo veloce

19.47 – SITUAZIONE METEO:

  • Temperatura asfalto: 32,4°C
  • Temperatura aria: 19,3°C
  • Meteo: soleggiato, poco nuvoloso
  • Umidità: 61%

19.45 – Quindici minuti alla partenza!

19.42 – Gran controllo di Bottas durante le FP3, con pista bagnata e gomme intermedie

19.40 – Venti minuti al via della diretta, l’account twitter F1 ci regala una chicca sulla staccata di curva 1, dopo il rettilineo di 1,3 km i piloti subiscono in frenata una decelerazione di 5,4 G, con i freni che raggiungono una temperatura di 1200°C

In attesa dell’inizio della diretta della gara del GP del Messico di F1, andiamo a scoprire il circuito:

Il circuito di Città del Messico, difficoltà per i motori per via dell’alta quota

La pista che ospita il GP del Messico di F1, che seguiremo in diretta per tutto il weekend, ha mantenuto quasi per intero il profilo del circuito originale del 1959. L’unica variazione riguarda la spettacolare curva di Peralta, che adesso è stata divisa in due, con il circuito che si snoda attraverso il vecchio stadio di baseball del Foro Sol, offrendo uno scenario originale ed emozionante nel panorama dei tracciati di F1.

Diamo quindi un’occhiata ad alcuni dati principali sul circuito che ospiterà il Gran Premio F1 del Messico dal 25 al 27 ottobre 2019

  • Lunghezza: 4,304 km
  • N° curve: 17
  • Giri da percorrere: 71 (305,354 km)
  • Velocità max in gara: 372,5 km/h Valtteri Bottas, Williams (2016)
  • Primo GP: 1963
  • Giro record: 1:18.741 Valtteri Bottas, Mercedes (2018)
  • Pole 2018: 1:14.759 Daniel Ricciardo, Red Bull
  • Vincitore 2018: Max Verstappen, Red Bull

F1 Diretta Live, GP Messico, il circutio su cui si stanno per correre le qualifiche

A partire da quest’anno è introdotta una terza zona DRS oltre alle due attive nelle precedenti edizioni. Le vetture potranno aprire la propria ala posteriore anche nel breve tratto che separa le curve 11 e 12 con l’entrata nello stadio, con la zona di rilevamento che sarà posizionata 70 metri dopo l’uscita dalla curva 9.

La particolarità del circuito di Città del Messico, riguarda l’altitudine. Ci troviamo a oltre 2000 metri dal livello del mare, condizione che determina un’estrema rarefazione dell’aria che incide notevolmente sul rendimento dei motori turbo-compressi.

Nonostante la presenza di lunghi rettilinei, le monoposto vengono assettate con il massimo carico aerodinamico. Premiate dunque le monoposto con maggiore efficienza e trazione, sarà un nuova occasione per i piloti Ferrari per mettersi in mostra?

F1 Diretta, la scelta delle mescole Pirelli per il GP del Messico

A poche ore dalla diretta del GP Messico, analizziamo le mescole portate qui dalla Pirelli, che ha optato per la selezione intermedia C2 – C3 – C4. Vediamo quali sono i set di pneumatici che avranno a disposizione i piloti per nel weekend:

Gomme scelte dai piloti