Formula 1 GP Messico – Classifica, risultati e analisi passo gara Prove Libere 2 FP2 di oggi
La Formula 1 torna in pista in Messico, splende finalmente il sole oggi nella seconda sessione di prove libere FP2, per il diciottesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 2 di oggi!
FP2 GP Messico: primi run su gomma media, Albon a muro
Temperature sensibilmente più elevate rispetto a quelle registrate in mattinata, per la seconda sessione di prove libere. Temperature basse che avevano messo in difficoltà diversi piloti, con numerosi bloccaggi in curva 1 e gomme soft con evidente graining, in particolare all’anteriore.
Le due Ferrari dettano subito il passo con gomma media C3, con Sebastian Vettel che ritrova il ritmo dopo i tanti errori in FP1. Il pilota tedesco comanda in 1.17.960 con circa due decimi di vantaggio su Leclerc, autore di un testacoda in curva 1 senza conseguenze per la sua Ferrari.
Peggio è andata ad Alex Albon, a muro con la sua Red Bull e prove libere finite per il giovane thailandese.
Si riparte quando manca un’ora al termine del FP2, con le due Mercedes in pista con gomma media e dura. Ma a sorprendere è la Mclaren di Carlos Sainz che sale al quarto posto(+624) segnando il record nel secondo settore, quello più guidato.
Hamilton sale al secondo posto e chiude un pacchetto di tre piloti racchiusi in soli 150 millesimi, insieme a Vettel e Verstappen. In difficoltà Bottas con le gomme dure, difficilissime da mandare in temperatura. Il finlandese è autore di un testacoda in uscita dello stadio.
Simulazione qualifica, Vettel al top ma occhio a Verstappen!
A 50 minuti al termine delle FP2, ecco le due Ferrari scendere in pista con gomma soft C4 per la prima vera simulazione di qualifica.
1.17.0 per Charles Leclerc che si migliora di oltre 9 decimi rispetto al precedente tentativo su gomma media. Ma risponde alla grande Sebastian Vettel che distrugge il muro del 17, portando il nuovo limite a 1.16.607 ben quattro decimi meglio del compagno di squadra.
Velocissime le due Ferrari, sebbene la SF90 è apparsa parecchio nervosa al posteriore. Leclerc prova un secondo tentativo, ma le gomme C4 non permettono qui in Messico un miglioramento al secondo passaggio.
This is what happens when you get the fastest lap of the weekend ????#MexicoGP #Seb5 #essereFerrari #F1 #Vettel pic.twitter.com/F3CrhjyOKi
— The Vettels (@TVettels) October 25, 2019
Risponde alla grande ai temponi Ferrari, Max Verstappen. L’olandese si porta in seconda posizione a soli 115 millesimi da Vettel, facendo segnare nuovamente il record nel settore centrale.
Verstappen non ha beneficiato di nessuna scia, a differenza di Sebastian Vettel che aveva goduto della scia della Mclaren di Sainz nel primo settore. Le due SF90 dominano la classifica delle top speed:
Difficoltà per le due Mercedes, specie nel primo settore caratterizzato dal lunghissimo rettilineo
Delude la prima simulazione qualifica delle due Mercedes, con Bottas che chiude in quarta posizione(+619) davanti a Lewis Hamilton che accusa quasi un secondo di ritardo dalla Ferrari di Vettel.
La W10 è in difficoltà con le velocità di punta nel primo settore, dove paga quasi mezzo secondo dalle due Ferrari. Le due Mercedes si rifaranno nella simulazione passo gara
Leggi anche: Hamilton “Il GP del Messico potrebbe essere la nostra gara peggiore”
Analisi Simulazione passo gara nelle FP2 di oggi a città del Messico, Mercedes torna a dominare
Simulazione passo gara che inizia quando mancano poco meno di 30 minuti al termine della sessione. Il primo ad iniziarla è Sebastian Vettel, equipaggiato con gomma media.
1.21.7 l’inizio gara per Vettel, mentre 1.21.4 per Bottas che però usa gomma soft per il suo primo stint. Il finlandese fa meglio di Charles Leclerc(1.21.9), anche lui su gomma soft.
Torna a ruggire Hamilton nel passo gara, addirittura 1.21.0 con gomma media per l’inglese. Tantissimo graining per tutti, in particolare per la Ferrari di Charles Leclerc che accusa un netto crollo sulla sue gomme C4.
1.21.3 su gomma media anche per Max Verstappen che conferma cosi l’ottima prestazione registrata in simulazione qualifica. Pit stop per Bottas che monta addirittura gomma dura, segnando un ottimo 1.22.3.
Lunghissimo lo stint di Sebastian Vettel su gomma C3, il tedesco riesce a “pulire” la gomma e torna su un discreto passo di 1.22.1 considerando la vita delle sue coperture.
Il tedesco torna ai box negli ultimi minuti per montare gomma soft, segnando 1.20.4; il giro più veloce della simulazione gara di quest’oggi. Anche Charles Leclerc regala sul finale un tempo interessante su gomma media, per poi esibirsi nuovamente in un pericoloso testacoda:
Il monegasco sfiora le barriere, ma riesce a tornare in pista senza conseguenze per la sua Ferrari.
- Segui in diretta: Prove Libere 3 GP del Messico LIVE
- Leggi anche: Orari TV GP Messico
Classifica e tempi Prove Libere 2 FP2 | GP Messico
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 2 dal circuito di città del Messico
[table id=58 /]
Questi invece i tempi migliori fatti registrare nella simulazione passo gara durante le prima sessione di prove libere del GP del Messico
[table id=59 /]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.