F1 Qualifiche GP Messico, Verstappen penalizzato per non aver rallentato in occasione dell’incidente di Bottas, è pole position per Charles Leclerc!
Colpo di scena nelle qualifiche del GP del Messico, revocata la pole position della Red Bull di Max Verstappen per non aver rispettato il regime di bandiera gialla imposto dopo l’incidente delle Mercedes di Valtteri Bottas.
Il pilota olandese viene penalizzato con 3 posizioni sulla griglia di partenza e scatterà la gara dalla quarta posizione. La pole position va nuovamente a una Ferrari, quella di Charles Leclerc! Si tratta della sesta pole position consecutiva per gli uomini in rosso, non accadeva dal 1974.
Alle sue spalle l’altra rossa di Sebastian Vettel per completare la terza prima fila consecutiva del team di Maranello.
- Guarda anche: Video, l’incidente di Valtteri Bottas nelle qualifiche del GP del Messico
- Leggi anche: “Binotto, i nostri piloti hanno rallentato. Non si può ignorare un pilota fermo in pista”
- Leggi anche: Qualifiche GP Messico, Risultati e Cronaca
Verstappen, ecco perchè è stato penalizzato: il video evidenzia la totale incuranza della bandiera gialla
Il brutto incidente della Mercedes di Valtteri Bottas ha causato l’esposizione della doppia bandiera gialla in uscita dell’ultima curva, proprio negli ultimi secondi delle qualifiche.
Tutti i piloti erano impegnati nel loro ultimo attacco alla pole position, fino a quel momento nelle mani della Red Bull di Max Verstappen. Uno alla volta, tutti i piloti transitano nel luogo dell’incidente, rallentando come da regolamento.
Solo Max Verstappen tiene giù il piede, riuscendo addirittura a migliorare il suo precedente tempo.
Onboard with Max Verstappen as he passes the yellow flag waved at the end of Q3 ????
The race stewards handed him a three-place grid penalty for Sunday’s race for failing to slow down – dropping him from P1 to P4#MexicoGP ???????? #F1 pic.twitter.com/3m9seD5e8V
— Formula 1 (@F1) October 26, 2019
Il comunicato ufficiale FIA sulla penalità di Max Verstappen
La bandiera gialla, come mostra il video sopra, era decisamente visibile, cosi come la Mercedes in posizione davvero pericolosa. I commissari hanno cosi deciso di punire Verstappen con 3 posizioni sulla griglia di partenza e due punti sulla superlicenza. Ecco il comunicato ufficiale:
Verstappen ha ammesso di aver notato l’auto numero 77(Bottas) incidentata alla sinistra del tracciato, ma di non essere preoccupato delle bandiere gialle.
Ha anche ammesso di non aver rallentato, nel tratto segnalato da bandiera gialla.
I commissari hanno notato dal video on board dell’auto 33(Verstappen) che la bandiera gialla era ben visibile. Il pilota precedente(Vettel) aveva infatti rallentato in modo evidente.
Deluso ovviamente Max Verstappen, che ha commentato cosi la decisione dei commissari
VERSTAPPEN: E’ davvero deludente perdere una pole position e avere una penalità per la gara di domani. Le due Ferrari sono molto veloci, partire dietro vorrà dire consumare di più le gomme.
Ma noi abbiamo un’auto davvero veloce, sarà una battaglia molto serrata in gara!
F1 Qualifiche GP Messico, la nuova griglia di partenza della gara di oggi e il video della pole di Charles Leclerc
La nuova griglia di partenza vede la Ferrari di Leclerc in pole position, davanti a Sebastian Vettel e alla Mercedes di Lewis Hamilton. Verstappen scatterà in quarta posizione, precedendo l’altra Red Bull del compagno Alex Albon.
Godiamoci allora il giro della “nuova” pole position del Gran Premio del Messico grazie al video on board della Ferrari di Charles Leclerc:
Onboard with @Charles_Leclerc for the lap that puts him on pole in Mexico ⏱????
He’s promoted from P2 to P1, following Max Verstappen’s grid penalty #MexicoGP ???????? #Pirelli @pirellisport pic.twitter.com/gdu3S7qnvH
— Formula 1 (@F1) October 26, 2019
Segui: Diretta Gara GP Messico di oggi
Ecco le parole del pilota Ferrari dopo essere stato informato della pole position ottenuta grazie alla penalità di Max Verstappen:
CHARLES LECLERC: E’ un pò strano partire dalla pole, dopo essere finito secondo in qualifica, ma il nostro approccio resta lo stesso.
Sarà fondamentale mantenere il comando alla partenza, chi sarà primo in curva tre avrà un grosso vantaggio perchè gestire le temperature è fondamentale qui in Messico.
Il rettilineo che sfocia in curva 1 è davvero lungo, dovrò capitalizzare la nostra velocità di punta. Darò tutto domani e spero di aver una gara eccitante!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.