F1 GP Russia Sochi Diretta Live Gara

F1 LIVE – Gran Premio di Russia in Diretta ⏱️ Gara

F1 LIVE, benvenuti alla diretta della gara di oggi a Sochi, per il Gran Premio di Russia, 16° appuntamento della stagione di Formula 1 2019

???? Diretta Gara del GP di Russia
???? Gara iniziata oggi alle 13:10

Aggiorna manualmente la pagina
Oppure clicca qui per aggiornare


>> Analisi e Riassunto GARA | GP Russia

Cronaca minuto dopo minuto del GP di Russia 2019

15.46 – Toto Wolff: “Tutto è andato nella nostra direzione? Non lo so, ma qualcuno ha scritto un giorno che è meglio essere sfortunati che lavorare molto. Nel nostro sport si è sempre in due, una volta la sfortuna ti va contro e un’altra ti va in vantaggio. Avevamo una strategia per andare lungo sperando in una safety car e abbiamo preso una safety car. Vittoria importante, ma inattesa. Io sono sempre totalmente pessimista, vedevamo ieri che la Ferrari era molto veloce. Ha una performance che oggi manca alla nostra macchina. Per quello su carta loro hanno perso una gara [vinta] e noi abbiamo vinto una gara [inaspettata]. Dobbiamo fare ancora lavoro per le prossime gare, dobbiamo capire dove abbiamo sbagliato noi in quelle precedenti. C’è più armonia tra i tuoi piloti rispetto a Ferrari? No, è la stessa situazione, va gestita la rivalità tra i piloti, sia in Ferrari che in Mercedes.”

15.33 – Classifica costruttori aggiornata dopo il GP di Russia

[table id=8 /]

15.25 – Leclerc: “Mi aspettavo che lui non mi ridasse la posizione, dopo i primi 2 giri le gomme si sono scaldate tanto. Il team l’ha capito e sono passato davanti con i pit stop. È stato un peccato che lui abbia avuto quel problema e che le Mercedes ne hanno approfittato. Voglio solo capire perché non abbiamo fatto l’inversione di posizioni all’inizio, ma non ci sono problemi. Fare prima il mio pit stop? No, non potevamo sapere che ci fosse stata la VSC oggi. La performance è stata positiva oggi, questo è sempre buono. È un peccato per il risultato, ma dobbiamo essere fieri del lavoro fatto dal team. Qualche volta succede in un anno che ci siano problemi di questo tipo.”

15.24 – Villeneuve: “Leclerc sbaglia con quei team radio”

15.23 – Binotto: “I Team Radio? Avevamo chiesto a charles di dare la scia a seb, il modo migliore per stare davanti al primo giro. [Per il resto] Forse dovevamo essere più chiari.

Il suo punto di forza è la gara e anche oggi l’ha dimostrato. E’ riuscito a spingere, aveva anche 4 secondi su Charles, la sua è stata una bella gara.

Se Charles non si fermava probabilmente tenevamo la posizione su Bottas. Abbiamo rischiato, tra un secondo e un terzo posto abbiamo giocato la scommessa ed è andata così.

Di cosa parleremo con i piloti? Aver cambiato le posizioni subito forse non sarebbe stata la cosa ideale, bene che Seb abbia fatto il proprio ritmo. Con loro rivedremo la partenza, in cui tutto è andato in modo tutto naturale. Seb la scia l’ha presa in modo naturale, non è stato Charles a dargliela.

15.19 – Mattia Binotto: “Per vincere bisogna esser eperfetti e non lo siamo stati. L’amarezza è tanta, il dispiacere pure. Dobbiamo essere comunque incoraggiati dalle prestazioni della vettura in questo weekend. Possiamo rifarci in futuro. L’affidabilità? Per vincere bisogna essere affidabili. Non lo siamo stati quest’anno, non lo siamo stati nemmeno oggi, quando abbiamo avuto un problema all’ibrido. Abbiamo fermato Vettel per motivi di sicurezza. Si, era vicino alla pitlane, ma la sicurezza viene prima di tutto.”

15.14 – Sebastian Vettel: “Certamente non siamo contenti perché volevamo fare doppietta in questa gara, e non è stato così. Per me penso che ho avuto una buona partenza e poi il primo stint è stato abbastanza veloce per aprire un grande gap. Dopo il pit stop non so perché ma la squadra ha chiesto di fermare la macchina. C’è stato un problema alla parte ibrida del motore. L’MGU-K non aveva energia dalla batteria. Spero che il motore andrà bene nelle prossime gare. Sulle strategie e i team order con Leclerc? Avevo un accordo con Charles prima della gara, non so, forse mi sono perso qualcosa. Ne parleremo, ma siamo comunque molto amareggiati. Non è il risultato che volevamo.”

15.12 – Nuova classifica piloti dopo il GP di Russia

[table id=7 /]

15.10 – Villeneuve: “Non mi è piaciuto come la Ferrari ha gestito questa gara”

15.00 – I piloti salgono sul podio, tra poco suonerà gli inni nazionali britannico e tedesco.

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, il podio con hamilton, bottas e leclerc

14.59 – Sebastian Vettel eletto Driver of The Day

14.54 – Leclerc: “Il nostro passo è stato abbastanza costante, è positivo tornare sul podio. Ma è un peccato che sia andata così pe ril team. La Mercedes riesce ad essere molto veloce nel passo gara, rispetto alla qualifica. Dobbiamo lavorare su questo e migliorare per i prossimi appuntamenti. Dobbiamo un po’ parlare nel team, la strategia era quella di dargli la scia per essere primi e secondi alla fine del rettilineo. Abbiamo lavorato molto bene, avevamo il passo per battere Valtteri, ma appena mi avvicinavo a lui tutto si surriscaldava, è stato un momento molto difficile per noi. Quindi il terzo posto era la posizione migliore a cui potevamo aspirare dopo la Safety Car.”

14.53 – Bottas: “Sicuramente la partenza era importante, partire quarto e arrivare secondo non è male. Siamo tornati alla doppietta dopo alcune gare difficili, sono rimasto bloccato dalle Mclaren all’inizio. Un risultato discreto, ma sono riuscito a tenere Charles dietro. Pensavamo di avere un buon passo gara e di poter vincere, dovevamo alzare il nostro livello in qualifica perché in gara va bene.”

14.52 – Hamilton: “Lavoro incredibile di tutti i ragazzi, non abbiamo mai mollato. Questo mi rende incredibilmente ispirato, considerato quanto sono stati veloci gli altri fin dalla partenza. Ma noi abbiamo sempre continuato a spingere, grazie a tutti qui e in fabbrica. Oggi era una bellissima macchina. Non penso troppo al campionato, penso un passo alla volta, una gara alla volta. Collettivamente stiamo lavorando così, sta diventando sempre più difficile con l’avanzare della stagione. So che i capi a Stoccarda saranno molto contenti oggi.”

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, intervista hamilton 2

14.51 – Tra pochi secondi le interviste del post-gara

14.50 – Una gara incredibile, clamorosa. Stravolta dall’affidabilità Ferrari. Leggi come è andata nella nostra analisi!

14.47 – Lewis Hamilton VINCE il Gran Premio di Russia! 82ª vittoria in carriera.

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, vince lewis hamilton

14.45 – ULTIMO GIRO, Leclerc (3°) è a 1,5 secondi da Valtteri Bottas (2°). Il monegasco prova a fare il giro veloce, ma gli sfugge per pochi millesimi.

14.44 – Cinque secondi di penalità per Kevin Magnussen

14.42 – La strategia Mercedes è stata finora la più lungimirante. Sapendo di non poter superare in pista le Ferrari, hanno sperato in un episodio, che di fatto è avvenuto proprio per un problema di affidabilità della Rossa di Sebastian Vettel.

14.40 – Cinque giri al termine, posizioni invariate davanti, mentre Albon ha fatto un garone! Partito dai box adesso è in 5ª posizione, a ridosso di Verstappen!

[table id=40 /]

14.36 – Bottas sta riuscendo a difendere la posizione su Leclerc. Il monegasco va sempre benissimo nel primo settore, ma poi grazie al vantaggio Mercedes nel 3° settore, non riesce a creare le situazioni favorevoli per il sorpasso.

14.34 – Le due Mercedes recuperano 2 decimi nell’ultimo giro a Leclerc. Ma che sfortuna per la Ferrari. La Virtual Safety Car conseguente al ritiro di Vettel ha regalato la chance perfetta alla Mercedes per effettuare il pit dimezzando i tempi.

14.33 – Ultimi 8 giri, ecco la classifica e i distacchi parziali:

[table id=40 /]

14.29 – Ancora un giro veloce di Lewis Hamilton, che vola via! 1:36.467

14.27 – Battaglia all’ultimo sangue tra Leclerc Bottas!

14.24 – Bottas risponde con un super terzo settore, e recupera 5 decimi!

14.23 – Mancano quindici giri al termine del GP di Russia. Leclerc record nel primo settore, è tornato sotto il secondo rispetto a Bottas, apre il DRS e fa il record anche nel secondo! 5 decimi il gap dal finlandese.

14.21 – È hammertime! Hamilton guadagna un abisso su Bottas e Leclerc, 1;36.639 l’ultimo giro.

14.20 – Altro giro veloce di Hamilton! 1:37.118, si allontana Leclerc da Bottas.

14.19 – GIRO super di HAMILTON! 1:37.150, guadagna 5 decimi su Bottas e Leclerc che girano in fotocopia. Leclerc le sta provando tutte sul finlandese ma non riesce a sorpassarlo!

14.18 – Record pazzesco di Leclerc (3°) nel primo settore, risponde Hamilton (1°) in quello intermedio! Bottas fa da scudiero e rallenta il pilota Ferrari. Gara capovolta a Sochi!

14.18 – Classifica parziale dopo 35 giri su 53:

  1. Hamilton
  2. Bottas +1.4
  3. Leclerc +2.1
  4. Verstappen +4.2
  5. Sainz +8.2
  6. Magnussen +9.8

14.17 – DRS Abilitato! Leclerc a 5 decimi da Bottas!

14.16 – Il DRS ancora non è abilitato, per cui Leclerc non è riuscito ad attaccare Bottas al via.

14.14 – SI RIPARTE! Ecco la classifica al 33° giro:

  1. Hamilton
  2. Bottas +0.8
  3. Leclerc +1.3
  4. Verstappen +2.5
  5. Sainz +3.4
  6. Magnussen +4.5
  7. Norris +5.3
  8. Albon +6.2
  9. Perez +7.4
  10. Stroll +7.8

14.13 – La Safety Car rientra in questo giro!

14.12 – Il motivo del nuovo pit stop rivelato in un team radio di
Leclerc: “Le gomme che ho sono buone ma voglio la stessa gomma dei
miei avversari.”

14.11 – Le due Mercedes sono attualmente in prima e seconda
posizione, hanno gomme Soft nuove, lo stesso vale per Leclerc, che
ha scelto di sacrificare la seconda posizione su Bottas per poter
montare nuovamente gomme soft, dopo aver effettuato già il suo pit
stop.

14.10 – Siamo sempre in regime di Safety Car dopo l’incidente di
George Russell. Anche il compagno di squadra Williams, Robert
Kubica, si è ritirato. Non sono ancora chiari i motivi.

14.09 – Problemi ai box per Kvyat e Kimi Raikkonen

14.07 – Colpi di scena a ripetizione in questo incredibile GP di Russia! Leclerc di nuovo ai box!

14.05 – RUSSELL a muro! SAFETY CAR!

14.03 – Vettel, problemi alla parte ibrida. Ecco il motivo dello stop improvviso.

14.02 – VIRTUAL SAFETY CAR! Le Mercedes ne approfittano subito rientrando ai box. Hamilton rientra davanti a Charles Leclerc! Bottas rimane dietro al monegasco. Nuova classifica:

  1. Hamilton
  2. Leclerc +6.5
  3. Bottas +16.1
  4. Verstappen +56.4
  5. Albon +93.3
  6. Sainz +97.6
  7. Magnussen +102.4
  8. Norris +103.5

14.01 – INCREDIBILE! RITIRO PER VETTEL 

14.00 – LECLERC è davanti! Il n°16 della Ferrari aveva ricevuto istruzioni di spingere al massimo durante il giro di rientro di Sebastian Vettel. Ecco la nuova classifica a i distacchi dopo 27 giri:

  1. Hamilton
  2. Bottas +13.1
  3. Leclerc +18.9
  4. Vettel +24.9
  5. Verstappen +38.3
  6. Magnussen +62.8
  7. Stroll +65.1
  8. Albon +70.1
  9. Kvyat +73.7
  10. Sainz +74.8

13.59 – VETTEL ai box! Anche lui monta gomme medie!

13.58 – LECLERC, giro veloce! 1:37.705, gira un secondo più veloce di Vettel. Con questo ritmo è quasi certa l’efficacia dell’undercut a vantaggio di Charles.

13.58 – Pronti i meccanici Ferrari per il pit stop di Vettel.

13.57 – Vettel chiede ai box di fermarsi, non vuole perdere la posizione su Charles Leclerc, il box gli risponde prendendo tempo: “Siamo preoccupati per Hamilton”

13.56 – Vettel: “Le gomme posteriori stanno andando”

13.56 – Perez ai box, monta gomme medie.

13.55 – Vettel prosegue senza cambiare gomm, e spinge al massimo. Ma Leclerc fa subito il record nel secondo e nel terzo settore!

13.55 – Team Radio Mercedes per Hamilton: “Le gomme posteriori di Leclerc erano rovinate”

13.54 – Pit stop velocissimo per Leclerc, 2.5 secondi. Montate gomme medie per andare fino alla fine. Il monegasco rientra in quarta posizione, a 10 secondi da Bottas (3°).

13.53 – LECLERC ai box! Gomma gialla!

13.52 – Sainz ai box, le McLaren hanno completato i loro pit stop.

13.51 – C’è già un abisso tra Vettel e Leclerc

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, vettel e leclerc in testa

13.50 – Norris ai box! È lui ad inaugurare i pit stop tra i primi 10. Monta gomme medie.

13.49 – Team Radio Hamilton: “Quanto sono veloci questi ragazzi [le Ferrari]!”

13.48 – Distacchi aggiornati dopo 20 giri su 53:

  1. Vettel
  2. Leclerc +4.3
  3. Hamilton +7.3
  4. Bottas +18.8
  5. Verstappen +37.9
  6. Sainz +42.9
  7. Norris +46.6
  8. Perez +49.3
  9. Magnussen +56.5
  10. Stroll +58.4

13.44 – Team Radio Mercedes per Hamilton: “Degrado molto basso, target +15”. Non è chiaro se significa che il loro stint durerà 15 giri in più del previsto. Il britannico invece risponde: “Sto avendo un po’ di degrado”. Ma potrebbe essere anche una comunicazione ‘tattica’, sapendo che la Ferrari sta ad ascoltare.

13.43 – Hulkeneberg ai box, monta gomme medie

13.43 – Vettel! Altro giro veloce, 1:38.245, che ritmo pazzesco sta tenendo il tedesco della Ferrari. Gira con grande costanza.

13.42 – Team Radio Hamilton: “Questi ragazzi [le Ferrari] hanno un passo impressionante”

13.41 – Leclerc! Giro veloce, 1:38.319

13.38 – Hamilton! Giro veloce per il pilota britannico, che adesso comincia a far fruttare la sua mescola media. Ricordiamo che nei primi 10 soltanto le due Mercedes sono partite con gomme medie, e quindi ci si aspetta che si fermeranno più tardi rispetto alle Rosse. Classifica parziale e distacchi:

  1. Vettel
  2. Leclerc +3.7
  3. Hamilton +6.7
  4. Bottas +14.6
  5. Sainz +29.3
  6. Verstappen +30.7
  7. Norris +35.0
  8. Hulkenberg +36.5
  9. Perez +37.7
  10. Magnussen +43.1
  11. Stroll 45.0
  12. Gasly +46.3
  13. Kvyat +47.2
  14. Albon +47.7
  15. Russell +54.6
  16. Ricciardo +55.8
  17. Giovinazzi +57.6
  18. Raikkonen +69.3
  19. Kubica +71.2

13.37 – Vettel, ancora giro veloce, 1:38.820. Al momento non ci sono segni di degrado sulle gomme soft delle due Ferrari.

13.36 – Drive-through per Kimi Raikkonen, penalizzato per falsa partenza

13.35 – Vettel, giro veloce, 1:38.844

13.33 – Classifica parziale dopo 11 giri su 53

  1. Vettel
  2. Leclerc +2.7
  3. Hamilton +6.3
  4. Bottas +13.1
  5. Sainz +21.2
  6. Norris +24.6
  7. Verstappen +25.3
  8. Perez +27.0
  9. Hulkenberg +28.0
  10. Magnussen +33.1
  11. Stroll +34.1
  12. Gasly +35.2
  13. Kvyat +36.3
  14. Albon +36.4
  15. Russell +41.9
  16. Ricciardo +43.0
  17. Giovinazzi +44.9
  18. Kubica +53.6
  19. Raikkonen +57.2

13.32 – Via radio Leclerc fa notare che lui ha dato la scia a Seb in partenza, ma sta parlando in modo molto più pacato rispetto a quanto avvenuto a Singapore.

13.31 – Team Radio Ferrari per Leclerc: “Lewis è troppo vicino, adesso non si può più fare lo swap”

13.30 – Si avvicina Hamilton (3°) a Leclerc (2°), adesso è stato annullato l’ordine di invertire le posizioni, troppo pericoloso. Team Radio Ferrari per Vettel: “Stiamo valutando il piano C”

13.29 – Incredibile quanto sta succedendo tra i due piloti Ferrari, Leclerc chiede strada per tornare in prima posizione, mentre Vettel chiede che il compagno si avvicini sempre di più. Vettel nel frattempo spinge e fa segnare continuamente giri veloci!

13.28 – Team Radio Ferrari per Leclerc: “Quando si è dietro è difficile avvicinarsi”

13.27 – Risponde Vettel: “Almeno si deve avvicinare di più”

13.27 – Team Radio Ferrari per Vettel: “Fallo passare”

13.27 – Bottas (4°) guadagna la posizione su Carlos Sainz

13.26 – Team Radio Vettel: “Io ero già davanti in curva 1. Allontaniamoci ancora prima di fare lo scambio.”

13.26 – Team Radio Ferrari per Leclerc: “Al prossimo giro Vettel ti farà andare avanti”

13.26 – DRS abilitato

13.25 – Falsa partenza di Kimi Raikkonen, il finlandese subirà una penalità

13.24 – Giro 5/53, classifica parziale e distacchi:

  1. Vettel
  2. Leclerc +0.9
  3. Hamilton +3.3
  4. Sainz +5.9
  5. Bottas +6.9
  6. Norris +8.9
  7. Perez +9.7
  8. Verstappen +10.4
  9. Magnussen +11.6
  10. Hulkenberg +12.4

13.23 – Hamilton (3°) ha perso già 2,8 secondi da Vettel

13.22 – Team Radio Ferrari per Leclerc: “Valutiamo l’opzione di fare uno swap (invertire posizioni) con Seb più avanti”

13.20 – Si riparte! Ecco la classifica parziale:

  1. Vettel
  2. Leclerc
  3. Hamilton
  4. Sainz
  5. Bottas
  6. Norris
  7. Perez
  8. Verstappen
  9. Hulkenberg
  10. Magnussen
  11. Stroll
  12. Gasly
  13. Kvyat
  14. Raikkonen
  15. Russell
  16. Albon
  17. Kubica
  18. Giovinazzi
  19. Ricciardo
  20. Grosjean OUT

13.17 – Team Radio Hamilton, chiede se stanno tutti bene dopo l’incidente.

13.16 – Siamo in regime di Safety Car, con Ricciardo che rientra molto lentamente ai box e Ricciardo fermo a bordo pista dopo il contatto.

13.15 – Partenza incredibile di Sebastian Vettel, che ha bruciato Charles Leclerc. Anche Sainz stava per fare un brutto scherzo ad Hamilton, che si è ripreso la terza posizione sullo spagnolo in curva 2.

13.15 – SAFETY CAR – Ricciardo e Grosjean a contatto!

13.14 – vettel riesce a superare hamilton, e sainz una partenza pazzesca, riesce a superare anche hamilton. poi il britannico riprende la posizione. Vettel in curva 2 sfruttando la scia è riuscito a soprassare Leclerc!

13.13 – Le auto hanno completato il giro di formazione e adesso sono schierate sulla griglia di partenza, tra pochi secondi si parte!

13.10 – SEMAFORO VERDE!

13.08 – Sale l’adrenalina, solo due minuti al via!

13.05 – La situazione meteo nel il report ufficiale F1. Temperatura asfalto 33,7°C, temperatura aria 21,9°C, umidità 68%

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, aggiornamento meteo

13.02 – Rivediamo la Griglia di Partenza, mentre i piloti sono ormai schierati e mancano solo 8 minuti al giro di formazione

[table id=39 /]

13.00 – Aggiornamento Meteo, splende il sole sull’autodromo di Sochi!

12.59 – Mario Isola, Pirelli: “La Ferrari non è così svantaggiata montando le soft, ma ovviamente la Mercedes è quella che è potrà avere la strategia più flessibile.”

12.58 – Le possibili strategie per i piloti oggi:

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, possibili strategie

12.46 – BOTTAS: “Abbiamo un piano, ma non posso dire nulla. Sarà molto positivo partire con le gomme medie, perché oggi fa molto caldo. La Ferrari farà fatica con le gomme soft. Se sono fiducioso nel passo gara? Molto fiducioso, convinto che sia buono.”

12.42 – 30 minuti al via del GP di Russia! Nel briefing Ferrari si è discusso di come effettuare la partenza cercando di sfruttare la potenza della Power Unit e soprattutto la scia di cui può usufruire Vettel, per infastidire Hamilton che cercherà invece di rompere le possibili tattiche della Rossa.

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta, vettel e leclerc si daranno la scia

12.35 – Che simpaticone Lando Norris in un video registrato di questa mattina. Spinge il collega rookie Alex Albon contro l’amicone Daniel Ricciardo. Splendido il clima tra questi piloti!

12.30 – Le vetture iniziano a scendere in pista!

F1 GP Russia Sochi, gara di oggi in diretta live, le vetture scendono in pista

12.20 – La FIA ha appena diramato la griglia di partenza ufficiale per la gara di oggi:

F1 GP Russia Sochi, Griglia di Partenza Ufficiale per la gara di oggi

12.05 – Hamilton: “Credo che dipenderà molto dallo scatto iniziale, poi dovrò vedere se riuscirò a prendere la scia. La scia dovrebbe andare a Seb, trovandosi dietro Leclerc. Loro sono molto veloci in rettilineo, cercherò di farmi trovare nella posizione giusta. La gara è lunga. Abbiamo scelto mescole diverse rispetto agli altri, noi probabilmente andremo più lunghi. La finestra dovrebbe essere diversa, siamo in una posizione buona al via. Il passo gara è sempre stato abbastanza buono, riesci a stare al passo di chi ti sta davanti, ma poi magari non riesci a superarlo perché è troppo veloce.”

12.05 – Leclerc: “Come andrà in curva 1? Non so, lo vedremo. Non  è la pista migliore dove partire in pole, perché il rettilineo è lungo e si può prendere una bella scia. Ma quello che potremo fare per aiutarci a vicenda lo faremo sicuramente.”

12.00 – Cominciamo ufficialmente la nostra diretta del Gran Premio di Russia in programma oggi a Sochi! La prima lieta notizia per i colori italiani è la vittoria di Luca Ghiotto nella sprint race di F2. È appena risuonato l’inno italiano nell’autodromo del parco olimpico. Lo sentiremo ancora a fine gara?

Buongiorno e ben svegliati amici del Motorsport Clan! Oggi seguiremo in diretta live la gara di F1 in programma a Sochi, per il Gran Premio di Russia 2019. Come ci eravamo lasciati ieri? Ah già, con questo campione in erba che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo. Ecco le sue dichiarazioni e quelle del team principal Ferrari Mattia Binotto dopo le qualifiche di ieri:

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Leclerc

Aggiornamento Meteo per la gara di oggi all’autodromo di Sochi

La gara si correrà sull’asciutto! E questa è un’ulteriore sorpresa, dopo che le qualifiche del sabato sono state graziate dal maltempo di cui si vociferava da giorni.

Griglia di partenza del GP di Russia 2019

Buttiamo un occhio alla griglia di partenza del Gran Premio di Russia che oggi seguiremo in diretta da Sochi, aggiornata con le penalità alle vetture motorizzate Honda e a Robert Kubica. Alex Albon partirà dalla pitlane dopo le sostanziose modifiche alla sua Red Bull, divenute necessarie in seguito all’incidente di ieri pomeriggio in cui ha danneggiato il retrotreno e il fondo.

[table id=39 /]

Diretta Gara – Rivediamo la cronaca della giornata di Sabato

>> Qualifiche GP Russia 2019 – Risultati e Analisi

15.21 – Che qualifiche entusiasmanti!

15.19 – Sei pole position al suo primo anno in Ferrari, e soprattutto quattro consecutive: l’ultimo a riuscirci è stato Michael Schumacher nel 2000, l’anno del suo primo mondiale con la Rossa. Eccolo, Charles Leclerc!

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Charles Leclerc in Pole Position

15.16 – Le interviste ai primi tre a conclusione delle qualifiche:

1) Charles Leclerc, clamorosa quarta pole position consecutiva per il monegasco della Ferrari

“La macchina mi ha dato sensazioni fantastiche, ed è grandioso tornare in pole. Non so se qui stare in pole sarà così vantaggioso visto che c’è un rettilineo molto lungo. Il primo dopo Schumacher? So. è molto speciale, ma non voglio concentrarmi su queste statistiche, voglio pensare solo a domani.”

2) Lewis Hamilton, secondo ma parte con mescola media

“Come va? bene! E’ stata una sessione di qualifica difficile, perché i nostri avversari riescono a portare una grandissima velocità sui rettilinei, sembrano dei jet. Abbiamo continuato a spingere, senza mollare, sono contento di aver raggiunto la prima fila. Le gomme medie in partenza? Sapevamo che loro hanno più potenza e abbiamo voluto cercare qualcosa di diverso, in prove libere siamo sempre rimasti indietro dall’inizio alla fine. La strada è lunga per la curva 1, cercherò di prendere la scia e cercare di superare Charles.”

3) Sebastian Vettel, ha pesato molto l’errore nel Q1

“Qualifiche non semplici? Non sono del tutto contento, non sono riuscito ad estrarre il massimo dalla macchina, il Q1 mi ha un po’ rovinato la sessione. Abbiamo una strategia diversa rispetto alle Mercedes. Bisogna partire bene e poi ci preoccuperemo del resto. Abbiamo un potenziale migliore stando dietro, ma lo diciamo un po’ anche per consolarci.”

15.11 – Hamilton riesce a strappare per pochi millesimi la prima fila a Sebastian Vettel, che ha commesso un errore nell’ultimo giro lanciato. Quarta pole consecutiva in Ferrari per Leclerc. L’ultimo ad esserci riuscito? Un certo Michael Schumacher.

15.09 – LECLERC IN POOOOOOOLE POSITION!

[table id=38 /]

15.07 – Vettel e Leclerc, uno dietro l’altro, si stanno migliorando!

15.04 – Si torna in pista per l’ultimo tentativo. Teniamoci forte per gustarci ancora una volta l’adrenalina dei minuti finali delle qualifiche!

15.02 – Errore per Bottas durante il suo giro lanciato. Hamilton è dietro di 5 decimi rispetto a Leclerc, incredibile! Vettel può ancora limare il suo tempo, ma il giro di Leclerc sembra qualcosa di inarrivabile!

15.00 – Pole position provvisoria per Charles Leclerc, che scalza dalla prima posizione Vettel! Dietro le Mercedes.

  1. Leclerc 1.31.801
  2. Vettel 1:32.135
  3. Hamilton 1:32.365
  4. Bottas 1:32.632
  5. Verstappen 1:32.729

14.59 – LECLERC GIRO PAZZESCO!!

14.59 – Leclerc record nel secondo settore! Che battaglia tra le due Rosse!

14.58 – Vettel, record nel primo settore, fa meglio anche del compagno di squadra!

14.57 – Giro lanciato per Norris, Sainz, Ricciardo e Hulkeneberg. Ottimo risultato per le Mclaren e le Renault che si sono confermate nella TOP 10 anche in questo Gran Premio.

14.56 – Tutti i piloti in pista per la sfida finale! Chi riuscirà a conquistare la pole position?

14.54 – SEMAFORO VERDE! Dodici minuti per stabilire le prime 10 posizioni in griglia di partenza, al netto delle penalità che colpiranno soprattutto Red Bull e Toro Rosso.

14.52 – Tra due minuti partirà il Q3 e si assegnerà la pole position del GP di Russia 2019!

Diretta Qualifiche – Archiviato anche il Q2!

Al termine del Q2 si migliora Vettel, conferma la seconda posizione ma a solo 1 decimo da Leclerc. Migliora anche Verstappen, terzo a 2 decimi esatti dalla prima posizione. Le due Mercedes hanno alzato il piede, quindi si qualificano con la gomma gialla e domani partiranno con questa mescola. Eliminati Gasly, Perez, Giovinazzi, Magnussen e Stroll. Tra poco seguiremo in diretta anche l’ultima parte delle qualifiche, e domani la gara del Gran Premio F1 di Russia!

[table id=38 /]

14.46 – Vettel  record nel primo settore, subito migliorato da Leclerc, che lo segue!

14.45 – Rischio eliminazione per Magnussen, Grosjean, Stroll, Ricciardo, Giovinazzi

14.44 – Tutti di nuovo in pista per l’ultimo tentativo del Q2

14.42 – Leclerc è tranquillo ai box, mentre siamo stati informati che Vettel ha effettuato il suo giro un treno di gomme soft usate, per cui si è riportato in pari con i diretti avversari e avrà due set nuovi per il Q3

14.40 – Classifica dei tempi del Q2, ricordiamo che le Mercedes hanno girato con una mescola di svantaggio

[table id=38 /]

14.37 – LECLERC! 1:32.434, gran tempo a parità di gomma con Verstappen. Sale in testa il pilota di Monte Carlo. Vettel in seconda posizione, con un solo millesimo di vantaggio sull’olandese.

14.36 – Eccoli i primi tempi delle frecce d’argento, preceduti da Max Verstappen

  1. Verstappen 1:33.092
  2. Hamilton +0.042
  3. Bottas +0.189
  4. Perez +0.866

14.35 – Tutti gli occhi puntati sui tempi che realizzeranno le Mercedes con queste mescole

14.33 – Tutti gli altri team, Ferrari Red Bull incluse, sono scese in pista con gomma soft. Le Mercedes sono le uniche a provare a superare il taglio del Q2 con la mescola media, che si ritroveranno quindi domani al via.

14.32 – Mercedes con gomma gialla!

14.31 – Sta per prendere il via il Q2, che durerà 15 minuti. Vi ricordiamo che per quanto riguarda questa sessione, i piloti che concluderanno nei primi 10 dovranno partire domani in gara con la mescola con cui hanno effettuato il miglior tempo.

Diretta Qualifiche – Concluso il Q1

Classifica conclusiva del Q1, con Vettel che si è salvato all’ultimo minuto, e Giovinazzi che ha messo fuori Raikkonen. Tra poco seguiremo in diretta anche la seconda parte delle qualifiche del GP di Russia, in attesa della gara di domani. Grandi aspettative per la Ferrari, soprattutto considerando che il tempo di Leclerc_(5°) è stato realizzato con gomma gialla.

[table id=38 /]

14.26 – BANDIERA A SCACCHI! Sono eliminati Raikkonen, Russell, Kubica, Albon e Kvyat

14.25 – A rischio Gasly, Russell, Kubica. Mentre Albon è già andato KO e Kvyat non partecipa alla sessione.

14.23 – VETTEL, 1:33.032, passa al comando!

14.20 – Si riparte e si lancia subito Sebastian Vettel con un nuovo set di gomme soft

14.16 – L’auto del pilota anglo-thailandese in questo momento viene portata via, dopo le verifiche sulla presenza di detriti e la messa in sicurezza delle barriere la sessione potrà ripartire

14.15 – Ecco l’immagine della Red Bull di Alex Albon

14.13 – Sia Leclerc che Vettel stavano facendo segnare il loro miglior giro. Pessima notizia per la Rossa n°5, adesso Sebastian deve necessariamente effettuare un giro perfetto quando ripartirà la sessione.

14.12 – Albon in barriera! Si è girato in ingresso di curva 12, distrutto il retrotreno e la sospensione posteriore destra.

14.12 – BANDIERA ROSSA!

14.10 – Otto minuti al termine del Q1, ancora nessun tempo degno di nota per Sebastian Vettel. Ancora un giro di cool down per prepararsi al meglio nel suo nuovo giro lanciato. Giro che sta già effettuando Leclerc, che fa il record nel primo settore.

14.08 – Hamilton al comando, 1:33.230, Verstappen sale in 2ª posizione con 1 decimo di ritardo. Leclerc in 3ª a 383 millesimi, poi Bottas a 5 decimi dal suo compagno di squadra. Tra questi piloti soltanto Leclerc sta girando con gomma media. Ecco le differenze previste dalla Pirelli per le tre mescole:

14.07 – Vettel nel fermo immagine che ritrae il lungo del suo primo tentativo

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Vettel rischio

14.04 – Ottimo tempo della Ferrari di Leclerc con gomma gialla, rischio elevatissimo di contatto per Vettel, che sta effettuando un giro di cool down e riprovare nuovamente a superare il taglio del Q1. Ecco i primi tempi fatti segnare finora:

  1. Leclerc 1:33.613
  2. Magnussen +0.5
  3. Sainz +0.8
  4. Norris +0.9
  5. Grosjean +1.0
  6. Perez +1.0
  7. Raikkonen +1.2
  8. Stroll +1.2
  9. Giovinazzi +1.6
  10. Gasly +1.8
  11. Russell +2.5
  12. Kubica +3.6
  13. Vettel +5.9

 

14.04 – Leclerc, 1:33.613. Problemi per Vettel nel suo giro lanciato, muro sfiorato. Che rischio!

14.03 – I migliori tempi del 2018:

Q1 HAM ???????? 1:32.410
Q2 HAM ???????? 1:32.595
Q3 BOT ???????? 1:31.387

14.02 – George Russell è il primo pilota ad effettuare un giro lanciato

14.01 – Le Ferrari in pista con gomma gialla!

14.00 – SEMAFORO VERDE, comincia il Q1!

13.59 – Situazione Meteo in diretta, clamorosamente smentite le previsioni meteo. Altro che pioggia, splende un bellissimo sole oggi sulla pista di Sochi per le qualifiche del Gran Premio F1 di Russia!

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Meteo

13.58 – Le Mescole in uso questo weekend sono le C2 (Dure), C3 (Medie) e C4 (Soft)

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Mescole

13.50 – Cari amici del Motorsport Clan, stiamo per iniziare a vivere delle qualifiche pazzesche qui a Sochi. Siete pronti?

13.00 – Manca solo un’ora al via delle qualifiche del Gran Premio di Russia, finora la Ferrari si è mostrata la macchina da battere sul circuito di Sochi. Tra non molto scopriremo se il passo mostrato durante le prove libere è davvero così competitivo rispetto ai suoi diretti avversari, ovvero le due Mercedes e la Red Bull di Max Verstappen.

In attesa della gara di oggi, rivediamo la cronaca delle Prove Libere FP1, FP2 e FP3

12.13 – Fatta eccezione per le Mercedes e per Verstappen (che stamattina non si è espresso al meglio), c’è un abisso tra la prestazione delle Ferrari e gli  avversari. Grosjean (6°) ha un gap di 1,5 secondi da Leclerc. Gli altri piloti, fino alla 16ª posizione sono in un fazzoletto di appena 6 decimi!

12.11 – Una prestazione che se sarà confermata anche in qualifica, dovrebbe lasciare strada spianata alle Rosse per almeno un’auto in prima fila. Questa mattina Leclerc si è detto convinto di poter ottenere la Pole Position.

12.03 – Leclerc chiude al comando anche la terza sessione di Prove Libere del GP di Russia, al suo fianco Sebastian Vettel. Ottima la prestazione Ferrari. Hamilton finora è riuscito ad ottenere relativamente poco, in un GP che è sempre stato favorevole alle Mercedes.

[table id=35 /]

12.00 – BANDIERA A SCACCHI!

11.58 – Spiattellamento clamoroso di Sergio Perez, l’odore di gomma bruciata è arrivato fino in Italia.

11.57 – Anche Leclerc e le due Mercedes tornano in pista con gomme soft.

11.56 – Esce dai box Vettel con un nuovo set di gomme soft.

11.55 – Testacoda per Verstappen, rientra ai box l’olandese. Uno stint quasi da buttar via per lui.

11.54 – Nessun acuto di Verstappen, che gira molto lentamente. Ecco la classifica dei tempi aggiornata:

[table id=35 /]

11.50 – Attenzione, sta arrivando il primo tempo di Verstappen con gomma soft. Vedremo finalmente come andrà nel confronto con gli altri top team, nell’ultimo riscontro che possiamo avere prima delle qualifiche delle 14:00 di oggi.

11.49 – VETTEL, 1:33.049, record nel settore centrale, scavalcato Hamilton in classifica.

11.48 – Leclerc ha 4 decimi di vantaggio rispetto a Hamilton (2°), 5 decimi su Vettel e 6 su Bottas

11.47 – LECLERC! 1:32.733, ancora una volta si migliora il ferrarista!

11.46 – HAMILTON sale in seconda posizione! 1:33.129

11.45 – Si migliora Valtteri Bottas, tempo quasi in fotocopia a quello di Vettel. Leclerc fa ancora Record nel secondo settore!

11.44 – Leclerc chiede via radio se può fare due giri di raffreddamento della gomma, gli viene risposto dal suo ingegnere che non c’è un particolare vantaggio nel farne due anziché solo uno.

11.43 – Uno schiacciasassi il pilota monegasco, fa segnare un tempo mostruoso tra quelli visti finora, 4 decimi meglio di Vettel a parità di mescola e di condizioni.

11.42 – LECLERC! 1:32.861, subito davanti a Sebastian Vettel, 1:33.304

11.41 – Anche Leclerc al lavoro sul tracciato di Sochi, spinge come un dannato, esattamente come il suo compagno di squadra!

11.39 – Torna in pista Sebastian Vettel con un nuovo treno di gomme soft

11.37 – Momento di calma in pista, solo Lance Stroll e Pierre Gasly sul tracciato. Nell’attesa che si riaprano le danze, diamo un’occhiata ai tempi aggiornati:

[table id=35 /]

11.36 – Gasly si migliora, 1:34.950 (7ª posizione)

11.36 – Ferrari e Mercedes adesso ai box.

11.35 – Sale in quarta posizione Hamilton, 1:34.318

11.33 – Si migliora nettamente Bottas, adesso a soli 171 millesimi dal miglior tempo di Charles Leclerc. Attenzione anche al tempo di Verstappen, fatto registrare con gomma media, l’unico tra i big a usare questa mescola.

11.31 – Hamilton chiede via radio: “Siamo ancora mezzo secondo indietro?”

11.26 – Lewis Hamilton perde spesso il posteriore, ancora nessun giro cronometrato degno di nota per il campione britannico.

11.24 – LECLERC, 1:33.906, si migliora nuovamente!

11.23 – Strada libera adesso, la sessione prosegue regolarmente dopo che la Toro Rosso è stata rimossa.

11.22 – Di nuovo KO la nuova power unit Honda di Daniil Kvyat. Il pilota russo sta abbandonando la sua monoposto a lato del tracciato. Ecco il motivo della VSC.

11.21 – VIRTUAL SAFETY CAR

11.20 – Arrivati anche i tempi elle due Alfa, che si piazzano in 9ª e 10ª posizione provvisoria. Raikkonen, molto lento, 1:37.696.

11.17 – Bottas fa due errori nel terzo settore e chiude dietro il tempo di Norris. Meglio di lui fa anche Hamilton. Ma arrivano Vettel e Leclerc che passano al comando:

  1. Leclerc 1:34.147
  2. Vettel 1:34.515
  3. Norris 1:35.322
  4. Hamilton 1:35.725
  5. Bottas 1:35.786
  6. Grosjean 1:35.803
  7. Magnussen 1:35.806
  8. Albon 1:35.843
  9. Kubica 1:38.191

11.15 – Anche le Ferrari scendono in campo, entrambe con gomma soft. Migliori primi due settori per Bottas, mentre Hamilton è due decimi più lento del compagno di squadra.

11.14 – Le frecce d’argento di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton si stanno lanciando adesso per il loro primo giro cronometrato di oggi. Gomme soft per entrambe.

11.13 – Si comincia a fare sul serio, scendono in pista le due Mercedes

11.08 – In pista attualmente soltanto Albon e Norris

11.07 – Primo tempo della mattinata, 1:35.950, realizzato da Alex Albon

11.03 – Il meteo sta quasi miracolosamente graziando i piloti, dopo le iniziali previsioni funeste per la mattina del sabato. Attualmente la temperatura dell’aria è di 21,4°C, mentre quella dell’asfalto è 26°C, cielo nuvoloso, il tracciato è perfettamente asciutto.

11.01 – Lando Norris, per la terza volta consecutiva è il rookie britannico ad aprire i battenti

11.00 – SEMAFORO VERDE! Iniziano le FP3

10.58 – Ecco come Charles Leclerc si è preparato questa mattina ad affrontare la terza sessione di Prove Libere a Sochi…

10.56 – Robert Shwartzman, pilota della Ferrari Driver Academy, si è aggiudicato questa mattina il campionato di Formula 3 con il team prema. Complimenti al pilota russo classe 1999.

10.55 – Pronti a partire!

10.50 – Dieci minuti al via dell’ultima sessione di Prove Libere del GP Russia

10.30 – Le previsioni meteo per le FP3 e le qualifiche di oggi.

10.25 – Buongiorno cari amici di Motorsport Clan, mancano circa 30 minuti all’inizio delle prove libere 3 del GP di Russia e nel paddock arriva una news clamorosa: Mclaren tornerà ad avere i motori Mercedes dalla stagione 2021!

F1 Gran Premio di Russia oggi in Diretta – Cronaca delle Prove Libere 2
>> Leggi la nostra Analisi Passo Gara | FP2

15.46 – Marc Gené: “Vettel mi ha confermato che oggi non è riuscito ad effettuare un vero giro lanciato. Lo stesso è stato per Hamilton.”

15.41 – Ecco registrati i tempi della Simulazione Passo Gara, che abbiamo analizzato nel nostro consueto articolo:

[table id=37 /]

15.33 – Classifica della Simulazione Qualifica, al termine della seconda sessione di Prove Libere del Gran Premio F1 di Russia 2019:

[table id=34 /]

15.32 – HAMILTON, tempo mostruoso con gomma media all’ultimo giro! 1:38.055, fa meglio di tutti, anche di chi ha girato con gomma soft.

15.30 – BANDIERA A SCACCHI!

15.28 – LECLERC, 1:38.181, giro da paura!

15.27 – Leclerc, 1:38.548, fa segnare il miglior crono in simulazione passo gara con gomme soft.

15.24 – Si migliora Verstappen, 1:38.717!

15.22 – Gran giro di Verstappen, 1:38.840 in simulazione passo gara con gomme soft. Suo anche il miglior crono con gomme medie, 1:39.429

15.22 – Cambio gomme, Leclerc monta soft e Hamilton passa alle medie.

15.20 – Che rischio per Hamilton! Quasi a contatto con Albon!

15.14 – Leclerc molto costante, i suoi giri tutti intorno al 1:39.6 / 1:39.9

15.12- Verstappen, due acuti con gomme medie in simulazione passo gara, 1:39.4 ripetuto due volte dopo un giro di cool down.

15.10 – Le Mercedes girano in simulazione passo gara con le gomme soft, esattamente come Sebastian Vettel

15.05 – Escono adesso anche le due Mercedes

15.02 – Verstappen e Leclerc fuori dai box con un nuovo set di gomme medie. Vettel testa le gomme soft. Dopo le prove di partenza, sembra stia iniziando la fase di simulazione passo gara. Mercedes ancora ai box.

15.00 – Ecco la classifica dei tempi fatti segnare nella prima ora delle Prove Libere 2 di oggi a Sochi:

[table id=34 /]

14.58 – In pista adesso soltanto Bottas, Hamilton, Hulkenberg, Russell e Kubica.

14.57 – Si migliorano Bottas e Hamilton. 1:33.808 per il finlandese, 1:33.960 per il britannico.

14.55 – Attualmente i record nei settori sono appannaggio di Verstappen (1° e 3° settore) e Leclerc (2° settore)

14.51 – Bottas chiude il giro in 1:33.938, sale in terza posizione, 2 decimi più veloce di Hamilton (4°).

14.50 – Prove di partenza per le due Ferrari.

14.49 – È piena simulazione qualifica, mentre arriva anche Bottas, l’unico tra i big che ancora non aveva girato con gomme soft

14.48 – Giro lanciato per Hamilton, che si migliora: 1:34.153 e sale in 3ª posizione, ma a 991 millesimi da Verstappen, nonché 6 decimi da Leclerc.

14.47 – Team Radio Verstappen: “Ho fatto un terzo settore perfetto”

14.45 – Verstappen, primo tempo! 1:33.162, guadagna 3 decimi su Charles Leclerc, record nel primo e nel terzo settore. Tempo realizzato nell’ultimo settore, con 3 decimi di differenza rispetto alla Ferrari n°16.

14.44 – Che scodata per Daniil Kvyat in uscita dall’ultima curva!

14.43 – Perde 250 millesimi nel settore centrale, chiude migliorandosi, con 1:34.201. Ma rimane dietro di 7 decimi da Leclerc, a parità di mescola.

14.41 – Altro giro lanciato per Vettel, migliora di 2 millesimi il record del primo settore.

14.40 – Vettel ha provato due volte a lanciarsi, ma due volte ha commesso degli errori che l’hanno costretto ad abortire. Giornata molto difficile al momento per Vettel, tante sbavature.

14.39 – Migliora la sua prestazione Leclerc, 1:33.497!

14.38 – LECLERC, record nel primo settore! Montato un nuovo treno di gomme Soft per il monegasco.

14.33 – Hamilton, spinge! 1:34.393, si ferma a 2 decimi da Leclerc (1°) e a un decimo da Vettel (2°)

14.31 – Hamilton ha chiesto con quale tempo Leclerc ha fatto il tempo di 1:34.148, gli è stato risposto che si tratta della mescola media (la stessa che il britannico ha montato, facendo segnare un crono 7 decimi più lento)

14.30 – Vettel ha avuto qualche difficoltà a trovare il giusto punto di frenata

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Vettel Lungo

14.29 – Che spiattellamento di Bottas, addio al set di gomme dure!

F1 GP Russia Sochi - Diretta Prove Libere FP2 - Bottas spiattellamento

14.27 – Whoa che spettacolo!

14.24 – Posizioni dopo la prima parte di FP2, tra poco riportiamo anche tutti i tempi registrati:

  1. Leclerc
  2. Vettel
  3. Bottas
  4. Hamilton
  5. Perez
  6. Magnussen
  7. Grosjean
  8. Verstappen
  9. Hulkenberg
  10. Albon
  11. Giovinazzi
  12. Norris
  13. Stroll
  14. Gasly
  15. Raikkonen
  16. Kvyat
  17. Sainz
  18. Ricciardo
  19. Russell
  20. Kubica

14.22 – Dopo un’uscita fuori pista, Bottas si è trovato in una situazione molto particolare, grazie un cartello divelto che non ha potuto vedere e che lo ha indirizzato nel tratto sbagliato…

14.20 – Rientrato il regime di Virtual Safety Car, era stato necessario per permettere ai commissari di pista di intervenire su uno dei cartelli che indicano il percorso obbligato fuori pista.

14.19 – VIRTUAL SAFETY CAR

14.18 – Si lancia Lewis Hamilton, primo settore due decimi più lento del miglior tempo di Leclerc

14.17 – Bottas, con gomma dura si ferma a 1:34.954, ottimo giro considerata la mescola.

14.15 – Scendono solo ora in pista le due Mercedes, Bottas con gomma dura, Hamilton con gomma media. Vettel chiude il giro, 1:34.306 (2°), un decimo dietro Charles Leclerc

14.14 – Di nuovo un lungo per Sebastian Vettel, lungo in curva 2.

14.13 – Si rilanciano Vettel e Leclerc

F1 GP Russia Sochi - Diretta Gara - Leclerc 2

14.10 – Arriva Leclerc, 1:34.148 (1°), gran tempo con gomma media! Vettel invece effettua un lungo nel terzo settore, giro da rifare per il tedesco.

14.08 – Il pilota russo della Toro Rosso questa mattina ha dovuto abbandonare la vettura dopo la perdita di potenza alla nuova power unit, un avvio disastroso del suo GP di casa. Fortunatamente la Honda ha confermato che non ci sono stati danni al motore dopo le verifiche effettuate:

14.05 – Daniil Kvyat anche lui subito in pista, ecco i primi tempi cronometrati:

  1. Norris 1:36.170
  2. Kvyat 1:36.801
  3. Sainz 1:37.215

14.01 – Lando Norris, anche questo pomeriggio è lui ad inaugurare la sessione. Gomma media per il rookie britannico.

14.00 – SEMAFORO VERDE!

13.56 – La musica cambierà drasticamente domani, quando si attende pioggia sul circuito di Sochi. Ancora un’incognita la situazione meteo per la gara di domenica.

13.55 – In simulazione passo gara abbiamo osservato la migliore performance delle Ferrari, con Vettel e Leclerc che hanno girato rispettivamente in 1:39.5 e 1:39.6

13.54 – Lewis Hamilton ha manifestato alcuni problemi ai Freni durante la mattinata.

13.52 – Questa mattina Leclerc e Verstappen hanno girato in tempi molto simili a quelli della prima sessione dello scorso anno. La pista sporca e un setup ancora da trovare non hanno comunque mostrato prestazioni particolarmente degne di nota in simulazione qualifica.

13.50 – Cari amici del Motorsport Clan, bentornati per la seconda sessione di Prove Libere in programma a Sochi, per il Gran Premio F1 di Russia 2019!

F1 Gran Premio di Russia oggi in Diretta – Cronaca delle Prove Libere 1
>> ANALISI Prove Libere 1 FP1

11.40 – Charles Leclerc ha chiuso la sessione al primo posto, seguito di pochi millesimi dal coetaneo Max Verstappen, che comunque pagherà 5 posizioni in griglia per l’aggiornamento della sua power unit

11.38 – Ecco il video dell’incidente a Ricciardo, che si è girato proprio nell’ultimo giro prima di rientrare ai box e chiudere la sessione FP1

11.33 – Daniel Ricciardo picchia con il posteriore sul muro dell’autodromo di Sochi, forse danni anche al cambio per la vettura del pilota australiano:

F1 GP Russia Sochi - Diretta Prove Libere FP1 - Ricciardo Incidente

11.32 – Classifica finale dei migliori tempi registrati nella prima sessione di Prove Libere di oggi:

[table id=33 /]

11.30 – BANDIERA A SCACCHI!

11.30 – Problema all’ala posteriore per Bottas

11.25 – Ultima parte di FP1 dedicato alla simulazione passo gara. Ecco i tempi fatti registrare da Bottas, che effettua la simulazione già da 5 giri.

11.24 – Testacoda di Robert Kubica

11.21 – Bottas sta girando adesso in configurazione gara, con gomme medie.

11.17 – A pochi minuti dal termine della prima sessione di Prove Libere del GP di Russia, vediamo la classifica parziale dei tempi:

[table id=33 /]

11.15 – Verstappen sale in seconda posizione, 1:34.544, a soli 82 millesimi da Leclerc!

11.14 – Si migliora di poco Hamilton, ma poi non conclude il giro, mentre percorreva la pista con gomme medie usate (8 giri). Esce invece dai pit Valtteri Bottas con un treno di gomme medie nuove.

11.13 – Torna ai box Leclerc, attualmente sono fuori Hamilton, Gasly, Magnussen, Norris e Raikkonen

11.08 – Prova di partenza per Charles Leclerc dopo un breve pit stop per una modifica flash all’alettone anteriore

11.07 – Team Radio Box > Leclerc: “Puoi fermarti, modificare l’ala anteriore e ripartire”

11.04 – Molto traffico in pista, adesso.

11.01 – Leclerc, fucsia nel primo e nel secondo settore, miglior giro in assoluto: 1:34.462, due centesimi più veloce del miglio crono del 2018

11.00 – A mezzora dalla conclusione delle Prove Libere, vediamo la classifica parziale dei migliori tempi:

  1. Vettel 1:35.005
  2. Bottas +0.19
  3. Verstappen +0.51
  4. Albon +0.87
  5. Hamilton +1.02
  6. Ricciardo +1.28
  7. Perez +1.42
  8. Leclerc +1.47
  9. Hulkenberg +1.52
  10. Norris +1.83
  11. Grosejan +1.93
  12. Stroll +1.96
  13. Sainz +1.98
  14. Gasly +2.31
  15. Magnussen +2.93
  16. Giovinazzi +3.03
  17. Raikkonen +3.35
  18. Kvyat +3.54
  19. Russell +3.55
  20. Kubica +3.66

10.58 – Vettel, miglior tempo per il tedesco della Ferrari 1:35.005, gomma rossa. Arriva anche Leclerc, anche lui con gomma soft.

10.55 – La prestazione di Bottas non è lontana dai migliori tempi delle FP1 dello scorso anno, soprattutto considerato che il finlandese ha realizzato il suo miglior crono con gomma media.

10.54 – Ottima prestazione di Daniel Ricciardo, 1:36.287 (3°). Perez sale in quarta posizione

10.52 – Si migliora Valtteri Bottas, e continua a far segnare record in tutti i settori: 1:35.198, otto decimi di vantaggio su Hamilton (2°)

10.46 – Bottas inaugura la seconda metà delle Prove Libere 1, è l’unico pilota attualmente in pista e monta un treno di gomme medie.

10.44 – Siamo a metà delle FP1 in svolgimento oggi a Sochi, diamo uno sguardo ai tempi fatti segnare finora, con le due Mercedes che hanno attualmente le migliori prestazioni:

  1. Hamilton 1:36.031
  2. Bottas +0.1
  3. Leclerc +0.4
  4. Vettel +0.6
  5. Hulkenberg +1.0
  6. Gasly +1.2
  7. Albon +1.4
  8. Sainz +1.5
  9. Ricciardo +1.5
  10. Grosjean +1.7
  11. Magnussen +1.9
  12. Verstappen +2.2
  13. Raikkonen +2.3
  14. Kvyat +2.5
  15. Russell +2.7
  16. Giovinazzi +2.7
  17. Norris +3.32
  18. Perez +3.5
  19. Kubica +3.6
  20. Stroll +5.3

10.41 – Wow che rischio per Hamilton! Stava per colpire Romain Grosjean all’ingresso della pitlane, perché il francese procedeva troppo lento rispetto al limite di 60km/h che è disposto per questo GP.

F1 GP Russia Sochi - Diretta Prove Libere FP1 - Hamilton Grosjean 2 F1 GP Russia Sochi - Diretta Prove Libere FP1 - Hamilton Grosjean 1

10.37 – Testacoda per Antonio Giovinazzi, e lungo per Carlos Sainz. I primi giri di questa mattina sono un’occasione per conoscere i limiti delle vetture, ma i piloti devono fare i conti con la pista ancora molto sporca.

10.36 – Che bloccaggio di Ricciardo in curva 13!

10.35 – Balza in testa Hamilton, 1:36.031

10.32 – Tutti i piloti hanno fatto segnare almeno un giro, ecco la classifica dei migliori tempi:

  1. Bottas 1:36.174
  2. Leclerc 1:36.655
  3. Vettel 1:36.741
  4. Hulkenberg 1:37.096
  5. Albon 1:37.486

10.31 – Daniil Kvyat rientrato ai box dopo lo spiacevole incidente. Power Unit appena aggiornata dalla Honda che già manifesta qualche problema? Presto ne sapremo qualcosa di più.

10.30 – Rimossa tempestivamente la Toro Rosso n°26, la sessione è già ripresa regolarmente.

10.28 – KVYAT fermo a bordo pista, problemi per la sua nuova power unit!

10.27 – VIRTUAL SAFETY CAR

10.26 – Le due Ferrari scendono in pista adesso

10.24 – Molti piloti sono adesso sul tracciato e dopo le prime operazioni di messa a punto, arrivano finalmente i primi tempi degni di nota:

  1. Ricciardo 1:37.605
  2. Albon +0.04
  3. Kvat +0.94
  4. Sainz +1.08
  5. Gasly +1.58
  6. Perez +2.00
  7. Raikkonen +2.71
  8. Kubica +2.79
  9. Russell +2.89
  10. Stroll +3.80

10.20 – Adesso in pista Daniil Kvyat, il pilota di casa del team Toro Rosso, che è stato appena confermato come pilota per la stagione 2020, ma che dovrà partire dal fondo qui a Sochi, per via della sostituzione di diversi elementi della sua monoposto.

10.16 – Approffittiamo del momento di calma in pista per raccogliere alcuni riferimenti dei tempi dello scorso anno al GP di Russia:

2018 – PROVE LIBERE 1
1. Vettel, 1:34.488
2. Verstappen, 1:34.538
3. Hamilton, 1:34.538

2018 – PROVE LIBERE 2
1. Hamilton, 1:33.385
2. Bottas, 1:33.584
3. Verstappen, 1:33.827

2018 – PROVE LIBERE 3 
1. Hamilton, 1:33.067
2. Bottas, 1:33.321
3. Vettel, 1:33.667

2018 – QUALIFICHE
1. Bottas, 1:31.387
2. Hamilton, 1:31.532
3. Vettel, 1:31.943

10.14 – Le due Racing Point continuano a girare, entrambi con gomme soft. Perez si migliora ancora, mentre Stroll va ad un pesante bloccaggio dell’anteriore sinistra:

  1. Perez, 1:39.844
  2. Stroll, 1:41.412

10.13 – Si lavora intensamente nel box Mercedes, sostituito l’alettone posteriore sulla vettura di Valtteri Bottas. Mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton è ancora latitante, ma tra non molto magari lo vedremo arrivare con il suo consueto monopattino.

10.12 – Perez, 1:40.862

10.11 – Dopo dieci minuti di FP1 è arrivato il primo giro cronometrato della sessione, Lance Stroll fa segnare 1:41.833 con gomme soft. Tempo ancora molto elevato.

10.10 – Diamo uno sguardo alla mappa del Circuito e alle due zone DRS, con i relativi punti di rilevamento del distacco dal pilota che precede.

F1 GP Russia Sochi - Circuito 5 - Zone DRS

10.08 – Team Radio Box>Verstappen: “Spingi, ma stai lontano dai cordoli”

10.05 – La Ferrari è l’unico team che non ha ancora effettuato un giro di installazione. Anche Hamilton e Russell ancora fermi ai box.

10.03 – Valtteri Bottas è uno dei favoriti, in una delle piste del mondiale che preferisce di più. Il finlandese ha vinto nel 2017:

F1 GP Russia Sochi - Diretta Prove Libere FP1 - Mercedes Bottas

10.00 – Un pallido sole si fa strada tra le nuvole di Sochi, mentre Lando Norris apre le danze.

10.00 – SEMAFORO VERDE, inizia ufficialmente il GP di Russia 2019!

9.50 – SITUAZIONE METEO: Potrebbe essere seriamente un weekend condizionato dalla pioggia, quello che sta per iniziare a Sochi. La probabilità di pioggia sull’autodromo che ospiterà il Gran Premio di Russia, sono del 70% per la giornata di domani e del 50% per la gara di domenica. Attualmente il cielo è nuvoloso, la temperatura dell’aria è 23,1°C e quella dell’asfalto 25,3°C con un’umidità del 60,6%.

9.45 – Solo quindici minuti al via della prima sessione di Prove Libere di oggi!

9.37 – MERCATO PILOTI – È appena giunta la notizia che il Team Principal della Toro Rosso – Franz Tost – ha confermato che Daniil Kvyat continuerà a correre con la sorella minore della Red Bull anche nel 2020

9.30 – Il Gran Premio di Russia finora è stato un’ininterrotta per Mercedes. Persino le due edizioni corse nel 1913 e 1914 è stato un dominio Benz (poi Mercedes-Benz):

  • 2018 – Lewis Hamilton (Mercedes)
  • 2017 – Valtteri Bottas (Mercedes)
  • 2016 – Nico Rosberg (Mercedes)
  • 2015 – Lewis Hamilton (Mercedes)
  • 2014 – Lewis Hamilton (Mercedes)
  • 2013/1915 – GP non disputato
  • 1914 – Willy Scholl (Benz)
  • 1913 – Georgy Suvorin (Benz)

8.00 – Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti alla Diretta delle Prove Libere 1 del Gran Premio di Russia a Sochi, che questo weekend ospita il 16° appuntamento stagionale del mondiale 2019 di F1.

Il circuito di Sochi

Le informazioni principali sul circuito che ospiterà il Gran Premio di Russia domenica 29 Settembre 2019:

  • Lunghezza: 5,848 km
  • N° curve: 18
  • Giri da percorrere: 53 (309,745 km)
  • Primo GP: 2014
  • Giro record: 1:35.861 Valtteri Bottas, Mercedes (2018)
  • Pole 2018: 1:31.387 Valtteri Bottas, Mercedes
  • Vincitore 2018: Lewis Hamilton, Mercedes

Sei interessato a seguire la diretta TV del Gran Premio di Russia? Scopri di più nel nostro articolo per il weekend di Sochi:

F1, la scelta delle mescole Pirelli per il GP di Russia

Ecco la scelta delle mescole dei piloti per il GP di Russia. Pirelli ha scelto le gomma C2, C3, C4 per il tracciato di Sochi:

F1 GP Russia Sochi - Pirelli mescole scelte da team e piloti