F1 Prove Libere 2 GP Russia – Classifica e Analisi passo gara FP2 da Sochi

Formula 1 GP Singapore, Classifica e analisi passo gara Prove Libere 2 FP2 da Sochi, GP Russia 2019

La Formula 1 torna in pista a Sochi, cielo coperto e nuvoloni minacciosi oggi, nella seconda sessione di prove libere FP2 del GP di Russia, per il sedicesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.

Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 2 di oggi!

f1 prove libere 2 fp2 gp russia analisi meteo

FP2 Sochi, Ferrari domina i primi run su gomma media, Bottas prova le Hard

Ferrari che a differenza della prima sessione di prove libere, inizia subito il lavoro su gomma media. Charles Leclerc demolisce il tempo di Valtteri Bottas fatto segnare in mattinata con la stessa gomma: 1.34.148 per il monegasco che approfitta anche di una pista sensibilmente più pulita e gommata.

Qualche difficoltà di troppo per Vettel che è costretto ad abortire due volte il suo giro lanciato, per via di due bloccaggi e relative escursioni nelle vie di fuga del circuito di Sochi.

Si migliora e tanto, al terzo tentativo con il pilota tedesco che si piazza in seconda posizione a 158 millesimi dal compagno di squadra. Vettel paga ben 4 decimi nell’ultimo settore, mentre riesce a primeggiare nel primo settore.

f1 prove libere 2 gp russia sochi passo gara

Mercedes iniziano le FP2 con gomma hard C2, con Bottas che migliora il suo tempo della mattinata, ponendosi a oltre 6 decimi dalle due Ferrari. Ottimo il suo crono, considerando l’handicap della mescola più dura a disposizione qui a Sochi.

Hamilton invece copia le due Ferrari, lanciandosi con gomma media. Il campione inglese però risulta più lento di Bottas nonostante l’uso di una mescola più morbida, posizionandosi in quarta posizione a oltre 7 decimi dalle due Ferrari.

Gesto di stizza per Hamilton nel suo team radio, quando il suo ingegnere di pista gli comunica il distacco dalla vetta della classifica. Il pilota Mercedes si rilancia ancora una volta e migliora notevolmente il suo tempo, salendo in terza posizione a circa due decimi dalle due Ferrari.

Analisi simulazione qualifica, vola Verstappen in particolare nel terzo settore, difficoltà per Vettel e Mercedes

Questa volta con largo anticipo, le due Ferrari tornano in pista con gomma soft, a circa un’ora dalla bandiera a scacchi di queste FP2. Charles Leclerc alza il limite a 1.33.497 migliorandosi di ben 8 decimi rispetto al tempo fatto segnare su gomma media.

La Ferrari SF90 pare ben bilanciata anche qui a Sochi, ancora una volta veloce nel primo settore e con davvero poco sottosterzo nel settore centrale e in quello finale, caratterizzato da curve lente a 90° che tanto avevano messo in crisi la monoposto italiana nella prima parte della stagione.

Nuovo errore per Sebastian Vettel, costretto ad abortire per due volte la sua simulazione di qualifica. Il suo giro migliore arriva addirittura al terzo tentativo, chiudendo a oltre 7 decimi dal compagno di squadra.

Arriva come un fulmine a ciel sereno un super giro di Max Verstappen su gomma soft. Prima posizione in 1.33.162 con l’olandese che ha segnato la stessa prestazione della Ferrari nel primo settore, per poi letteralmente volare nel settore finale, staccando Leclerc di ben 3 decimi sul traguardo.

L’olandese dispone di una power unit nuova di pacco, motivo per il quale accuserà 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza.

Finalmente ecco anche Mercedes su gomma soft C4, Hamilton chiude il suo primo tentativo in terza posizione a oltre 9 decimi da Verstappen e 6 decimi da Leclerc. Fa leggermente meglio Bottas che scavalca Hamilton portandosi a 7 decimi dalla Red Bull di Verstappen.

I due piloti Mercedes si rilanciano per un secondo tentativo, migliorandosi però di pochi millesimi. Ottima sesta posizione per Gasly su Toro Rosso Honda, in netta difficoltà invece le due Alfa Romeo(14° Raikkonen, 18° Giovinazzi).

Analisi Simulazione passo gara nelle FP2 di oggi a Sochi, Leclerc domina con le soft, Hamilton tempone con gomma media

A meno di 30 minuti dal termine, sono le due Ferrari le prime ad iniziare il lavoro sul passo gara. Diverse prove di partenza prima di spingere sul serio. 1.39.616 il primo giro di Leclerc su gomma media, 1.39.4 per Verstappen sulla stessa gomma. 1.39.6 anche per Sebastian Vettel che però è su gomma soft.

Su gomma soft, fa meglio di Vettel la Mercedes di Bottas. 1.39.2 per il finlandese.

Costante nel suo, ottimo, passo gara Max Verstappen che gira costantemente in 1.39.4 con gomma media. Anche per Leclerc arriva il 1.39.5 a fine stint, il monegasco ha però effettuato più giri su questa gomma rispetto all’olandese della Red Bull, rientrato ai box per montare gomma soft.

Sebastian Vettel continua invece su gomma soft, alzando i suoi tempi fino al 1.40 alto, per poi tornare a un ottimo 1.39.5 a fine stint. Tanti giri per il tedesco su questa gomma, probabilmente per valutare al meglio l’usura della gomma soft.

Verstappen 1.38.7 il suo primo tentativo su gomma soft. Risponde alla grande Charles Leclerc, 1.38.5 il suo primo tempo su gomma C4, per poi migliorarsi in modo clamoroso in 1.38.1.

Pit stop per Vettel e Hamilton che invece passano su gomma media per l’ultima parte della simulazione gara. Il pilota della Ferrari segna un ottimo 1.39.3, mentre l’inglese lo segue da vicino in 1.39.4.

Ma ecco che sul finale arriva la zampata finale di Hamilton, con un super tempo su gomma media: 1.38.055, il giro più veloce della simulazione gara di oggi. Questo giro fa “saltare il banco”, rendendo difficile eleggere un vero vincitore di questo Venerdi di prove libere.

I tre top team sembrano poter garantire prestazioni da primato, sia in qualifica che sul passo gara. Attesa tanta pioggia per la giornata di domani che potrebbe mescolare i valori in campo in occasione delle qualifiche.

Classifica e tempi Prove Libere 2 FP2 | GP Russia

Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 1 dal circuito di Sochi

[table id=34 /]

Questi i tempi invece fatti registrare nella simulazione passo gara:

[table id=37 /]