Formula 1 GP Singapore, Classifica, risultati e analisi Prove Libere 1 FP1 da Sochi, GP Russia 2019
La Formula 1 torna in pista a Sochi per il GP di Russia, cielo coperto oggi, nella prima sessione di prove libere FP1, per il sedicesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 1 di oggi!
FP1 Sochi, primi run su gomma soft e media
I primi 30 minuti delle FP1, passano via senza particolare azione in pista. Mercedes si presenta a Sochi con la nuova power unit spec 3 già usata in Belgio e Monza, cosi come il nuovo terzo elemento della sospensione anteriore, già utilizzato nelle Prove Libere di Singapore.
Ferrari conferma le specifiche che hanno portato alla doppietta a Singapore, mentre tutti i motorizzati Honda andranno in penalità per cambio power unit, tra i quali la Red Bull di Max Verstappen.
Primi giri cronometrati con gomma soft C4 per tutti i piloti, con le due Mercedes che dettano il passo con 1.36.031 per Hamilton, pochi millesimi su Bottas e ben mezzo secondo sulle due Ferrari. Pista particolarmente sporca, tanti errori e tempi ancora alti.
Le due Ferrari non hanno utilizzato il DRS, per permettere ai tecnici di raccogliere dai dati fondamentali in vista della gara.
Analisi simulazione qualifica, Mercedes torna in pista con gomma media C3, Ferrari e Red Bull su soft
Dopo una piccola pausa ai box per i primi ritocchi al setup, le due Mercedes tornano in pista con gomma media, con Bottas a segnare un importante 1.35.5, migliorandosi di ben 5 decimi rispetto al tempo effettuato con la soft. Il finlandese si rilancia e si migliora ancora portando il nuovo limite a 1.35.0, vicinissimo al miglior tempo fatto registrare nelle prove libere 1 della scorsa edizione.
Ancora gomma soft per le Ferrari che con Vettel strappa la prima posizione a Bottas di soli due decimi nonostante le differenza di mescola. C4 anche per Verstappen che però chiude a oltre 5 decimi dal ferrarista.
Charles Leclerc fa molto meglio del compagno, 1.34.462 per il monegasco, anche lui su gomma soft. Mezzo secondo su Vettel e circa sette decimi sulle due Mercedes con Hamilton che con la C3 chiude a quasi un secondo dal monegasco.
Pit stop velocissimo per Leclerc che modifica l’inclinazione dell’ala anteriore e si lancia nuovamente in pista,non migliorandosi.
Si migliora e di parecchio, Max Verstappen, salendo al secondo posto a soli 82 millesimi dalla vetta. Bene le due Renault, settima e ottava, con Hulkenberg davanti a Ricciardo(+1.2 secondi da Leclerc).
Pirelli indica una differenza di circa 5 decimi tra l’uso della gomma soft rispetto alla media. Un dato che potrebbe confermare l’ottima prestazione di Charles Leclerc in queste prime prove libere.
Analisi Simulazione passo gara nelle FP1 di oggi a Sochi
A meno di 15 minuti dal termine, inizia il lavoro sul passo gara. Hamilton insiste su gomma media, cosi come Bottas, mentre le due Ferrari confermano le gomme soft. 1.39.9 per Vettel, cosi come Bottas nonostante l’handicap della mescola. 1.39.6 per Charles Leclerc anche lui su C4, mentre Hamilton conferma le sue difficoltà rispetto al compagno di squadra. 1.40.4 per l’inglese il suo tempo d’attacco su gomma media.
Classifica e tempi Prove Libere 1 FP1 | GP Russia
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 1 dal circuito di Sochi
[table id=33 /]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.