Diretta F1, Segui LIVE della gara di oggi del Gran premio F1 Abu Dhabi 2019 a Yas Marina
Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti al GP F1 di Abu Dhabi! Ci apprestiamo a vivere in diretta dal tracciato di Yas Marina la gara F1 di oggi, per l’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2019
⏱️ Live F1 GP Abu Dhabi 2019, gara in tempo reale
La diretta F1 si aggiorna automaticamente ogni 60 secondi.
Oppure aggiorna manualmente il live
Ordine di arrivo del GP di Abu Dhabi:
[table id=98 /]
15.48 – BANDIERA A SCACCHI! Vince Hamilton con giro veloce, secondo Verstappen, poi Leclerc
15.48 – Sette decimi il gap tra Bottas e Leclerc nell’ultimo settore!
15.47 – ULTIMO GIRO, Bottas a un secondo da Leclerc!
15.45 – Bottas a 2,4 secondi da Leclerc
15.45 – HAMILTON giro veloce e nuovo record della pista, 1:39.283
15.45 – Vettel supera Albon e guadagna la quinta posizione!
15.44 – Verstappen, team radio: “Il sedile si muove!”
15.43 – Crollo di prestazioni per Leclerc, 3 secondi lo separano da Bottas
15.42 – Team radio per Leclerc: “Quando mancheranno 2 giri arriverà Bottas dietro di te”
15.41 – 3,8 secondi il gap tra Leclerc (3°) e Bottas (4°)
15.40 – Inizia a guadagnare Bottas, ora sono solo 4 i secondi che separano i due, con il finlandese a caccia del podio. Hamilton tenta un nuovo attacco al giro veloce.
15.38 – Situazione stabile, mancano 5 giri al termine, vediamo i distacchi:
- Hamilton 50/55
- Verstappen +17.0
- Leclerc +39.9
- Bottas +45.8
- Albon +60.6
- Vettel +65.8
- Norris (+1 giro)
- Perez (+1 giro)
- Kvyat (+1 giro)
- Hulkenberg (+1 giro)
- Sainz (+1 giro)
- Ricciardo (+1 giro)
- Raikkonen (+1 giro)
- Magnussen (+1 giro)
- Grosjean (+1 giro)
- Giovinazzi (+1 giro)
- Russell (+1 giro)
- Gasly (+2 giri)
- Kubica (+2 giri)
- Stroll (OUT)
15.35 – Ritiro per Stroll
15.30 – 1:40.008 l’ultimo giro di Hamilton, guadagna 2 secondi su Verstappen (2°). Super giro nonostante il doppiaggio di Norris.
15.29 – Hamilton record nel primo settore, con gomma dura usata da 18 giri. Che prestazione per il britannico!
15.28 – Il primo pilota non doppiato è Vettel (6°)
15.27 – Team radio per Bottas: “Non mollare, la gara non è finita”. Il team lo incita a puntare ancora al podio.
15.24 – Recuperati 1,2 secondi da Leclerc a Verstappen, ma inverosimile la possibilità di raggiungerlo entro la fine del gran premio.
15.22 – Classifica aggiornata dopo 41 giri:
- Hamilton 41/55
- Verstappen +14.3
- Leclerc +42.8
- Bottas +47.0
- Albon +49.8
- Vettel +66.9
- Kvyat +81.6
- Norris +92.9
- Hulkenberg +95.1
- Sainz +96.8
15.20 – Anche VETTEL ai box! Montate gomme medie sull’auto del tedesco quattro volte campione del mondo.
15.20 – LECLERC ai box! Si tenta il piano C per il monegasco della Ferrari, montando gomme soft. Rientra terzo, di pochissimo davanti a Bottas e Albon!
15.15 – Aumenta il gap tra Verstappen (2°) e Leclerc (3°) salendo a 5,5 secondi. Bottas (6°) si avvicina ad Albon (5°) e Vettel (4°).
15.11 – Bottas giro record della pista: 1:39.715
15.11 – Leclerc: “Andiamo per il piano C?” – Box: “Lo stiamo valutando”.
15.08 – Staccata imperiosa di Verstappen che sale in seconda posizione, poi tentativo di risposta incredibile da parte di Leclerc, ma non ce la fa. Ecco la nuova classifica:
- Hamilton
- Verstappen +14.9
- Leclerc +16.9
- Vettel +37.7
- Albon +40.9
- Bottas +47.6
- Perez +61.9
- Kvyat +67.4
- Norris +78.1
- Hulkenberg +79.7
15.07 – Si avvicina ancora l’olandese, solo 6 decimi tra i due, team radio Verstappen: “Aiutatemi con il motore!”
15.06 – UN SOLO SECONDO il gap tra Leclerc e Verstappen!
15.05 – Strada libera ora per Vettel (4°) che però ha un ritardo di 21 secondi da Verstappen (3°)!
15.04 – Bottas ai box! Montate gomme dure anche sulla sua Mercedes quando mancano 25 giri al termine del GP di Abu Dhabi.
15.03 – Problemi rientrati per Verstappen (3°) che ha guadagnato un secondo e mezzo adesso su Leclerc (2°). Solo 2,1 secondi il distacco attuale tra i due, si prevede una battaglia durissima.
15.02 – Hamilton giro super, 1:41.070, a due decimi dal record della pista in gara.
15.00 – Situazione dopo 28 giri:
- Hamilton 28/55
- Leclerc +8.0
- Verstappen +12.5
- Bottas +26.4
- Vettel +30.9
- Albon +34.4
- Perez +49.1
- Kvyat +57.8
- Norris +65.3
- Hulkenberg +66.9
- Sainz +67.9
- Ricciardo +69.0
- Magnussen +77.2
- Raikkonen +81.3
- Grosjean +96.8
- Russell +100.4
- Giovinazzi +1 giro
- Stroll +1 giro
- Kubica +1 giro
- Gasly +1 giro
15.00 – Team Radio per Verstappen: “Metti il motore in posizione 11” – Verstappen: “Ho tanto freno motore!”
14.59 – Team Radio Verstappen: “C’è qualcosa che non va”, l’olandese lamenta problemi di motore.
14.58 – Hamilton ai box! Rientra in prima posizione dopo un pit stop molto tarnquillo.
14.57 – Verstappen rientra in terza posizione a 4,9 secondi da Leclerc.
14.57 – Verstappen ai box!
14.54 – Contatto di gara tra Kubica e Giovinazzi
14.50 – Gara monotona al momento, posizioni dopo 22 giri:
- Hamilton
- Verstappen +12.8
- Leclerc +29.7
- Bottas +49.8
- Vettel +52.7
- Albon +54.7
- Perez +61.8
- Kvyat +73.7
- Raikkonen +75.3
- Norris +77.9
14.45 – Hulkenberg ai box, spazio libero per Bottas che sale in quarta posizione e Vettel ora quinto. Incredibile il ritmo di Hamilton, dopo 19 giri su gomme medie fa 1:42.2, gira ora 7 decimi più veloce di Leclerc con gomme fresche di 6 giri.
14.44 – Finalmente disponibile il DRS!
14.43 – È bagarre Vettel/Bottas in lotta per la 5ª posizione, con il tedesco che sta sprecando le sue gomme dure fresche dietro al pilota Mercedes, che gira in 1:45.4. Non poter usare il DRS è sicuramente un disagio enorme per i piloti oggi.
14.41 – Classifica parziale dopo 17 giri:
- Hamilton
- Verstappen +10.9
- Leclerc +28.4 (1 stop)
- Hulkenberg +45.7
- Bottas +46.2
- Vettel +47.0 (1 stop)
- Albon +48.0
- Perez +52.1
- Magnussen +59.7
- Raikkonen +61.4
14.38 – La Ferrari ha montato gomma bianca su entrambe le monoposto. Leclerc (3°) ha appena effettuato il giro più veloce in gara, 1:41.938 e spinge ancora. Al momento il distacco da Hamilton è di 28,3 secondi.
14.36 – La FIA ha informato i team che il problema al DRS “non è di immediata risoluzione”.
14.36 – Leclerc rientra in quarta posizione, ora risale in terza dopo il pit stop di Albon. Vettel si ritrova adesso dietro Bottas, in settima posizione.
14.35 – PROBLEMI PER VETTEL
14.34 – LECLERC e VETTEL ai box contemporaneamente!
14.34 – Pit stop per Giovinazzi e Ricciardo
14.31 – 10 posizioni guadagnate per Bottas in 10 giri, bella prestazione per il pilota finlandese nonostante l’assenza del DRS, che ricordiamo essere stato disattivato dalla FIA per problemi tecnici.
14.30 – Posizioni dopo 10 giri:
- Hamilton
- Leclerc +5.2
- Verstappen +7.5
- Vettel +11.3
- Albon +16.3
- Sainz +29.0
- Ricciardo +30.1
- Hulkenberg +31.4
- Perez +33.0
- Bottas +33.7
14.29 – Team radio Leclerc: “Ho vibrazioni durante la sterzata, potete fare dei controlli?”
14.28 – Pit stop per Norris, lascia gomme soft e mette gomme dure per andare fino alla fine.
14.27 – Leclerc, team radio dal box: “Abbiamo bisogno che tu spinga più forte che puoi!”. Si prospetta un pit stop a breve termine?
14.26 – Bottas undicesimo, a 29 secondi dal leader Lewis Hamilton
14.25 – Leclerc, team radio dal box: “Andiamo con il piano A”
14.24 – Hamilton sta facendo il vuoto, 4 secondi su Leclerc e 6 su Verstappen dopo 7 giri.
14.23 – Bottas raggiunge la 13ª posizione
14.22 – Vediamo la partenza del GP di Abu Dhabi:
ガスリーはもったいないな・・・でもまだチャンスはあるね#AbuDhabiGP #F1 #yasmarinacircuit #F1JP #RedBullHonda pic.twitter.com/Gmlg5E0ALt
— BRP-imageJ (@BAN_RGO02) December 1, 2019
14.20 – Hamilton continua a macinare giri veloci, 1:42.503 la sua ultima tornata. Classifica parziale quando siamo al 5° giro di 55:
- Hamilton
- Leclerc +2.8
- Verstappen +5.0
- Vettel +6.4
- Albon +9.5
- Norris +14.7
- Sainz +15.8
- Ricciardo +16.8
- Hulkenberg +18.1
- Magnussen +20.5
- Perez +20.8
- Giovinazzi +22.3
- Bottas +24.5
- Stroll +25.0
- Raikkoenen +25.8
- Kvyat +27.2
- Grosjean +28.1
- Kubica +30.8
- Russell +31.0
- Gasly +1 giro
14.19 – Cambio comunicazione da parte del management F1: DRS non disponibile per un problema tecnico!
14.18 – DRS disponibile adesso per i piloti, ma Vettel è adesso a più di un secondo da Verstappen.
14.17 – Hamilton va in fuga, già 2 secondi su Leclerc. Bottas ha recuperato sei posizioni, al momento è 14° dietro Stroll.
14.16 – Classifica parziale:
- Hamilton
- Leclerc +1.2
- Verstappen +3.1
- Vettel +3.8
- Albon +5.5
- Norris +7.1
- Sainz +8.3
- Ricciardo +9.0
- Hulkenberg +10.2
- Magnussen +11.0
14.15 – VETTEL incollato a Verstappen, tenta anche lui il sorpasso sull’olandese ma ancora non riesce a sfruttare il vantaggio delle gomme soft.
14.14 – LECLERC! Supera Verstappen dopo il lungo rettilineo sfruttando la potenza del motore Ferrari!
14.13 – Iniziato l’ultimo GP di questa decade! Invariate le posizioni al via, Hamilton rimane davanti, poi Verstappen, Leclerc e Vettel
14.12 – Siamo pronti! Così al via:
- Hamilton
- Verstappen
- Leclerc
- Vettel
- Albon
- Norris
- Ricciardo
- Sainz
- Hulkenberg
- Perez
- Gasly
- Stroll
- Kvyat
- Magnussen
- Grosjean
- Giovinazzi
- Raikkonen
- Russell
- Kubica
- Bottas
14.10 – INIZIATO IL GIRO DI FORMAZIONE!
14.10 – Kimi Raikkonen supera Fernando Alonso
3⃣1⃣2⃣ not out!
At lights out today, Kimi will overtake Fernando Alonso and close in on Rubens Barrichello’s record#AbuDhabiGP ???????? #F1 pic.twitter.com/eC9SkTq8GG
— Formula 1 (@F1) December 1, 2019
14.09 – Scelta gomme da parte dei piloti per il GP di Abu Dhabi:
- Soft: Vettel, Norris, Ricciardo, Sainz, Hulkenberg, Giovinazzi
- Medie: Hamilton, Verstappen, Leclerc, Albon, Perez, Gasly, Stroll, Magnussen, Grosjean, Raikkonen, Bottas
- Hard: Kvyat, Russell, Kubica
14.08 – Ultimo gran premio per Robert Kubica e Nico Hulkenberg, che non hanno trovato spazio per la prossima stagione.
14.05 – CINQUE MINUTI AL VIA! Quanta emozione per l’ultimo round del mondiale F1. Chi si aggiudicherà la gara finale della stagione 2019?
14.00 – Toto Wolff: “Chi temo di più? Tutti e tre, la Ferrari ha una grande velocità in rettilineo e Max che va molto, molto veloce”
13.56 – La FIA ha comunicato che “c’è stata una differenza significativa tra quanto dichiarato dal team e il quantitativo di carburante nell’auto”. Questo il motivo della possibile penalità a fine gara per il pilota monegasco della Ferrari.
13.55 – Suona l’inno nazionale degli Emirati Arabi Uniti, mentre mancano solo 15 minuti al via del Gran Premio di Abu Dhabi
13.50 – ATTENZIONE! La FIA ha fatto sapere che la quantità di benzina rilevata sulla Ferrari di Charles Leclerc, non è la stessa che la stessa Ferrari ha comunicato prima del via. Potrebbe scattare una penalità a fine gran premio!
13.43 – C’è tempo ancora per un ultima foto prima del via della gara che seguiremo in diretta giro dopo giro!
13.40 – 30 minuti al via dell’ultimo gran premio dell’anno! Le monoposto sono già in pista per i consueti giri di schieramento, tranne le due Ferrari che sono già schierate in griglia!
12.10 – Due ore al via della gara del GP di Abu Dhabi, round finale della stagione 2019 di Formula 1, che seguiremo in diretta dal circuito di Yas Marina.
11.30 – Diamo un’occhiata alla griglia di partenza del GP di Abu Dhabi di oggi, che vede in pole position Lewis Hamilton per l’88ª volta nella sua carriera in F1, davanti a Max Verstappen, Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Valtteri Bottas aveva chiuso secondo ma è stato retrocesso in ultima posizione in seguito alla sostituzione della sua power unit dopo la rottura ad Interlagos.
[table id=97 /]
11.00 – Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2019 di F1, con la cronaca in tempo reale e tutti gli aggiornamenti dal paddock.
Invia il tuo pronostico per il Gran Premio di Abu Dhabi!
Binotto ammette l’errore in qualifica: “Ci abbiamo provato”
Qualifiche Abu Dhabi – Che cosa è successo a Leclerc?
Leclerc ottimista: “La vittoria è possibile”
Vettel: “Perdiamo tantissimo nel terzo settore”
Hamilton torna in pole: “È stata una faticaccia!”
Si prospetta ancora una volta una sfida a tre, con Mercedes e Red Bull in crescita negli ultimi GP, rispetto ad una Ferrari che dopo Singapore non è più riuscita a tornare sul gradino più alto del podio. La Rossa viene però dal disastroso incidente ad Interlagos tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc, con una grande voglia di cancellare dalle menti dei tifosi un ricordo così amaro.
La Ferrari non ha mai vinto a Yas Marina
Ferrari e Yas Marina tuttavia non sono mai andati particolarmente d’accordo. Il team di Maranello non ha mai vinto il GP di Abu Dhabi, il cui tracciato non sembra particolarmente adatto alle caratteristiche della SF90. Ma in un circuito cittadino le sorprese sono sempre dietro l’angolo e le numerose variabili in gioco possono cambiare il destino di una gara da un momento all’altro.
Mercedes vuole il riscatto ad Abu Dhabi
Le Mercedes sono pronte al riscatto dopo una gara decisamente no in Brasile. Toto Wolff vuole certamente chiudere in bellezza una stagione di F1 da incorniciare per il team anglo-tedesco. L’unica grana da affrontare è il problema alla power unit registrato da Bottas all’ultimo GP, che ha comportato il cambio del motore con annessa penalità sulla griglia di partenza per il finlandese.
Red Bull punta al massimo risultato
Un altro pilota che punterà alla vittoria ad Abu Dhabi (oltre a Lewis Hamilton, naturalmente) è Max Verstappen, pronto a bissare il successo di Interlagos spinto da una Red Bull in grande crescita, che ha appena ottenuto un rinnovo con Honda anche per la stagione di Formula 1 2021.
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.