tempi test f1 2020 3 giorno di prove

Diretta Test F1 Barcellona 2020 – Mercedes tempi record, Ferrari rallentata dall’affidabilità

Live F1 Test 2020 Barcellona di oggi, segui la nostra diretta con tempi, video e notizie in tempo reale

Cari amici di Motorsport Clan, eccoci nuovamente in diretta oggi per il live della terza giornata di test F1 2020 da Barcellona!

Diretta Test F1 di oggi 21 Febbraio 2020

[Aggiornamento automatico ogni 60 secondi – Aggiorna Manualmente]

18:00 – BANDIERA A SCACCHI, termina la prima settimana di test! Ringraziandovi per averci seguiti(in tanti) in questi impegnativi tre giorni di diretta, vi lasciamo con i migliori tempi della giornata odierna:

test f1 tempi finali prima settimana

17:55 – Testacoda per Daniel Ricciardo in ingresso dell’ultima chicane!(video in basso). Vettel continua a girare con gomma C2 hard sul piede dell’1.22

17:50 – Test finiti per Lewis Hamilton! Il pilota è appena sceso dalla sua vettura. Vettel continua invece a girare:

17:48 – Quando mancano meno di 15 minuti alla bandiera a scacchi. Mattia Binotto fa il punto sulla situazione Ferrari.

17.39 – Vettel gira sul piede dell’1.21 con gomma media, impegnato nuovamente in un breve long run. L’obiettivo è quello di simulare diversi scenari di un GP. In pista anche Hamilton con gomma media C3

17.30 – Vettel è tornato in pista! Gomma C2 NUOVA per lui. E’ tornato in pista anche Antonio Giovinazzi, il pilota con il maggior numero di giri percorsi nella giornata di oggi. Giusto un pò di paraffina sulla sua C39…

17:26 – Poca attività in pista attualmente, Lando Norris ne approfitta per scherzare un pò con i suoi meccanici. Vettel intanto si prepara a tornare in pista!

17:16 – Intanto si rimette il casco Daniel Ricciardo, problema risolto quindi sulla sua Renault RS20! Nessuna notizia invece su Vettel e Lewis Hamilton.

17:15 – Secondo Mazzola, Mercedes è solo all’inizio dello sviluppo del DAS. L’ingegnere pensa che il fine ultimo sia quello di variare la convergenza in più punti della pista, oltre che sui rettilinei.

17:07 – Intanto ai microfoni di Sky è intervenuto il mitico ingegnere Mazzola sul discusso sistema DAS: “Questo sistema non può nè raffreddare nè riscaldare le gomme. In curva toglie semplicemente via il compromesso. Se la macchina è instabile in frenata apri la convergenza a palla così da stabilizzarla e viceversa. Nella curva veloce non ti interessa”

17:00 – BANDIERA VERDE, si torna in pista! Manca un’ora al termine della prima settimana di test a Barcellona:

16:50 – Ecco cos’è successo alla Renault di Daniel Ricciardo:

16:45 – BANDIERA ROSSA! E’ fermo Daniel Ricciardo con la sua Renault RS20! Altro problema al motore dopo quello di Vettel di questa mattina?

16:37 – Niente da fare, Hamilton si migliora e si porta a 7 decimi dal record di Bottas. Un nuovo errore nell’inglese nel terzo settore, quando si trovava a un decimo dal tempo del compagno di squadra.

tempi f1 test 2020 giorno 3 live

16:35 – ATTENZIONE: HAMILTON IN PISTA CON GOMMA ULTRASOFT C5! Riprova il time attack

16:26 – DAS Mercedes? Qualcuno non l’ha presa bene sulle tribune del circuito di Barcellona…“Cheater–> Imbroglioni”

16:22 – Niente da fare per Hamilton che torna ai box. Finita anche la simulazione gara per il nostro Giovinazzi, con ben 122 giri all’attivo oggi! Torna in pista Sebastian Vettel

16:17 – Non si migliora Hamilton! Resta a 9 decimi da Valtteri Bottas, diverse sbavature per lui nella sua simulazione qualifica su gomma C4. Si rilancia?

16:15 – Vettel continua sul piede del 1.18, mentre ecco Hamilton uscire con GOMMA ROSSA NUOVA. Time attack?

16:06 – Vettel è tornato in pista con gomma C3 nuova, vedremo se proverà a spingere o si lancerà in un altro piccolo stint.

16:00 – Bottas ai microfoni:“Il nostro team lavora al sistema DAS da più di un anno. Se è strano guidare col DAS? No, è abbastanza semplice da usare, si guida senza problemi”

15:57 – Torna in pista Hamilton e si migliora, l’inglese si porta adesso a meno di un secondo dal tempone di Bottas. Vettel si rimette il casco ed è pronto a tornare in pista con la SF1000

15:55 – Si torna a lavorare sulla Ferrari SF1000 di Vettel che non gira da ormai venti minuti. Inarrestabile invece l’Alfa Romeo C39 di Giovinazzi, oggi recordman di giri:

15:48 – Il sound dei V6 Ibridi cresce anno dopo anno. Non vi pare? Ecco quello Renault sulla Mclaren di Norris:

15:44 – Mentre in pista Albon, Giovinazzi, Gasly e Ricciardo continuano la loro simulazione gara, andiamo a fare un bel riassunto dei migliori tempi registrati finora!

test f1 tempi live diretta barcellona test

15:35 – Hamilton è appena tornato ai box dopo due brevi stint su gomma C3. Intanto abbiamo recuperato i dati delle simulazioni gara di Hamilton e Verstappen. Beh, la Mercedes è stata costantemente dai 2 ai 5 decimi più veloce della Red Bull dell’olandese, a parità di gomma C2. QUI TUTTI I TEMPI

15:30 – Bottas, nel giro record di questa mattina, ha fatto segnare il record in tutti e tre i settori della pista di Barcellona. Hamilton e Vettel risponderanno entro la fine della giornata?

15.30 – Si migliora Hamilton che completa la doppietta Mercedes, gomma media C3 per lui che lo porta a 1.3 secondi dalla simulazione qualifica di Valtteri Bottas.

15:25 – Vettel sta effettuando diverse prove di partenza, mentre la pista è occupata da Hamilton, Stroll e Ricciardo. Quasi tutti impegnati in simulazione passo gara, prima del probabile time attack di fine sessione.

15:21 – Il passo gara di Giovinazzi con la sua Alfa Romeo C39 equipaggiata con gomma dura C2. Siamo a circa 1.5 secondi da quello mostrato dalla Red Bull di Max Versteppen.

15:17 – Vettel continua a girare, per ora ritmo fisso su 1.20 per il ferrarista che sta continuando il suo long run.

15:10 – Hamilton! Piccolo long run su gomma soft C3 per lui, sale al terzo posto a 1.6 secondi dal record di Bottas. L’inglese si sta impegnando, ecco una bella scodata in uscita dall’ultima curva nel precedente run con gomma C4

15:05 – In pista Lando Norris che prende il posto di Sainz, mentre Albon quello di Verstappen al volante della Red Bull. Non abbiamo ancora ascoltato il motore Honda, eccolo sulla nuova Alpha Tauri:

14:58 – Fuma leggermente la Mercedes di Hamilton in uscita di curva 5:

14:55 – Tempo alto per Hamilton che ha mollato il gas dopo il primo settore. Prove di partenza per Vettel che continua a girare col nuovo motore e gomma dura C2

14.49 – Si riparte! Hamilton in pista con gomma rossa C4! Nuovo record del circuito?

14:42 – Non è ancora chiaro se sulla Haas di Magnussen abbia ceduto la sospensione posteriore o la gomma..

14:35 – Ed ecco il video onboard del momento in cui cede la sospensione della Haas

14:31 – BANDIERA ROSSA! Cede la sospensione sulla Haas di Magnussen, lanciando il pilota verso le barriere, tra poco il video

14:25 – Ed ecco un primo video Seb impegnato in pista col nuovo motore:

14:23 – Ed ecco Sebastian Vettel tornare in pista dopo il problema al motore della mattinata! Gomma C2 per lui e giri motore che sembrano abbastanza su!

14:18 – Binotto in conferenza stampa: “Gli avversari sono molto veloci, magari siamo meno ottimisti rispetto all’anno scorso, dove forse lo eravamo troppo. Non stiamo cercando la prestazione, ci stiamo concentrando sul capire l’auto e trovate la giusta correlazione tra simulatore e pista.

Il das? E’ un’innovazione certamente, se la FIA lo riterrà legale anche quest’anno, proveremo a studiarlo e capire quanto possa influire sulle prestazioni.

Nella seconda settimana inizieremo a sperimentare sul setup della vettura, affronteremo lo stesso lavoro che facciamo durante i week-end di gara: ovvero simulazione qualifiche e passo gara.

Non sappiamo se possiamo battere la Mercedes, sappiamo che la nostra auto sarà parecchio diversa in Australia, la stagione è molto lunga.”

14:15 – Andiamo a vedere il passo gara di Max Verstappen nella sua simulazione completa effettuata prima della pausa pranzo(Gomma dura C2)

14.10 – Semaforo verde, si ricomincia! L’Alfa di Giovinazzi è già scesa in pista, attendiamo notizie dal box Ferrari..

13.55 – Tra 5 minuti si torna in pista, ma prima ecco una breaking news: “Mercedes DAS bandito a partire dal 2021!Ecco perchè”

13.00 – Bandiera a scacchi, tutti in pausa pranzo! Torneremo nuovamente in diretta alle 14.00, facciamo il punto con i migliori tempi della mattinata. Svetta il nuovo record di Bottas, mentre la Ferrari di Vettel è KO per via di un problema al motore.

test f1 barcellona giorno 3 tempi live

12.52 – Si migliora e bene, Ocon con la Renault RS20! Secondo posto su gomma soft a oltre 1.3 secondi dal tempone record della Mercedes di Bottas

12.40 – Poco prima del problema al motore, Vettel aveva segnato la velocità di punta più alta:

12:39 – Bottas è tornato in pista con un nuovo treno di gomme medie C3. Questa volta nessuna simulazione di qualifica, tempi sul piede del 1.18.

12:30 – Dopo il pit-stop, Verstappen ha ripreso la sua simulazione passo gara sul passo del 1.20 sempre con gomma C2 ma ovviamente più scarico di benzina. Ieri, in situazione analoga, Hamilton aveva segnato 1.19 basso, con la stessa gomma.

12:26 – Pit stop per Verstappen durante la sua simulazione gara. Stranamente, rimonta nuovamente gomma dura C2. Si ferma invece Bottas che interrompe la sua simulazione!

12:25 – Tutti le auto sono impegnate adesso in pista, tranne la Ferrari e Williams entrambe fermate da problemi alla power unit.

12:16 – Quando manca un’ora al termine della sessione mattutina, facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi che evidenzia il record di Valtteri Bottas(che nel frattempo è partito per la simulazione gara completa con gomma C3)

12.05 – Bottas gomma supersoft C5!! Ed ecco arrivare il nuovo record assoluto dei test di Barcellona, 1.15.7 a soli due decimi dal record assoluto della pista! Questa è una vera simulazione di qualifica.

11.59 – Bottas si migliora ancora! 1.16.417 sempre su gomma C3, adesso siamo a meno di due decimi dal record assoluto dei test di Barcellona!

11.50 – Mentre Verstappen e Bottas sono impegnati nella loro simulazione gara, ascoltiamo come suona il nuovo motore Renault sulla Mclaren di Sainz che è tornata in pista dopo i problemi delle prime ore:

11:37 – Simulazione passo gara per Verstappen su gomma C2, il pilota Red Bull gira sul passo del 1.22. Nuovo fucsia per Bottas nel primo settore, ma non si migliora al termine del giro e rientra ai box.

11.30 – Arrivano le prime, brutte notizie, dal box Ferrari. Confermato il problema sulla power unit che adesso verrà smontata e spedita a Maranello. Vettel tornerà in pista probabilmente dopo la pausa pranzo.

11.26 – Stroll! Seconda posizione a 7 decimi dal tempo di Bottas, con gomma gialla C3. Continuano le polemiche sulla nuova Racing Point, assolutamente identica alla Mercedes dello scorso anno ma con motore e cambio 2020.

11:22 – Si migliora Giovinazzi con la sua Alfa C39, gomma gialla C3 e sesto tempo per lui a 1.7 dalla vetta

11:18 – Bottas ripete lo stesso tempo anche al terzo tentativo consecutivo! Sembra non aver usato il DAS in questa occasione, possibile che venga utilizzato solo sul passo gara?

11:15 – Bottas si rilancia con un nuovo set di gomma media C3 e si migliora! 1.16.674 un tempo che lo pone a soli 4 decimi dal miglior tempo assoluto dei test dello scorso anno, registrato però su gomma soft C5.

11.10 – Terminata anche la seconda ora! Andiamo a fare il punto con la classifica dei tempi migliori fatti registrare finora

tempi f1 test live

11:05 – Poco prima del problema, Vettel aveva segnato la velocità più alta sul dritto, sebbene in scia a Bottas. Non si hanno ancora notizie certe sulla natura del problema della SF1000, ma è probabile che Vettel si sia fermato in pista in seguito a un dato anomalo segnalato da qualche sensore. Nessun segno di liquidi anche sul camion che ha trasportato la SF1000 ai box

11:01 – Ed ecco arrivare subito il tempone di Bottas! 1.16.863 con gomma media C3. Giro voluto e cercato, il pilota Mercedes ha rallentato immediatamente dopo il traguardo, quindi ha usato gran parte dell’ERS.

11:00 – La Ferrari SF1000 è finalmente tornata ai box! I meccanici sono già al lavoro con le prime ispezioni. Nel frattempo, semaforo verde! Riparte la sessione con tutte le vetture in pista

10:55 – Il camion è finalmente in viaggio verso i box Ferrari. Notizia positiva, non ci sono liquidi sull’asfalto, vedremo se Vettel riuscirà a tornare in pista durante la mattinata.

10:50 – Ecco il video onboard di Sebastian Vettel al momento del problema sulla sua Ferrari SF1000. Intanto la vettura è stata finalmente caricata sul camion assistenza.

10:45 – Vettel è già tornato ai box, scuro in volto. Non un bell’inizio di test per il tedesco, dopo il primo giorno saltato per via di una leggera influenza. I meccanici sono ancora in attesa di ricevere la SF1000

10:40 – Il video che ritrae Sebastian Vettel uscire dalla vettura. In questo momento sono iniziate le operazioni di recupero della SF1000:

10:35 – Bandiera Rossa, c’è la Ferrari di Vettel ferma in pista! Nessun segno di fumo che fuoriesce dalla vettura. Continuano i problemi dunque, dopo quelli fatti registrare ieri mattina da Charles Leclerc.

10:30 – Ocon porta la Renault RS20 in seconda posizione con gomme media C3. 1.17.778 un tempo già inferiore a quello fatto segnare da Ricciardo nelle qualifiche dello scorso anno.

10:25 – Nessun problema per Vettel che è sceso nuovamente in pista con la sua Ferrari SF1000 e gomma media C3! Il tedesco si migliora e sale in sesta posizione a 7 decimi dal tempo di Verstappen.

10:22 – Mentre Vettel è ancora ai box, in pista Sainz, Giovinazzi, Grosjean, Latifi, tutti in simulazione passo gara, tranne KVYAT che con gomma C3 sale in quarta posizione con 1.18.179. Decisamente nervoso il posteriore della sua AT01 nell’ultimo settore!

10:15 – Vettel procede lentamente in pista ed è tornato ai box. Problema per la sua SF1000? Lo scopriremo tra poco!

10:12 – Mentre Vettel è tornato in pista con gomma C3 per un nuovo long run(1.20.2 per ora), andiamo a fare il punto con la classifica dopo la prima ora di test!

10:07 – Nuovo push per Verstappen su gomma C2! 1.17.6, stacca di tre decimi Bottas, ma torna subito ai box.

10:05 – Intervista a Mario Isola(Pirelli) sul DAS: “Abbiamo verificato le gomme usate ieri da Mercedes, non sembrano esserci problemi di sorta legati all’uso del nuovo sistema”

9:56 – Vettel è tornato ai box, concluso il suo piccolo long run. Ocon e Giovinazzi in pista, anche Bottas ha effettuato solo pochi giri, dopo aver segnato il miglior tempo di giornata! Qualche piccolo errore per il finlandese:

9:50 – Bottas sta utilizzando nuovamente il sistema di sterzo DAS. Tutti i team nuovamente a guardare gli onboard..

9:45 – Bottas! Si porta lui in testa con 1.17.992, stesso tempo di Max Verstappen, sempre con gomma C2. Vettel invece continua il suo long run, anche lui sulla stessa gomma. Tempi che si stanno alzando sul 1.21

9:40 – Terzo tempo per ora per Seb a circa un secondo dal tempo di Max Verstappen fatto segnare sulla stessa gomma C2. A differenza del pilota Red Bull, Vettel sta continuando a girare senza rallentare tra un giro e l’altro, quindi non un vero attacco al tempo per il ferrarista. La SF1000 è apparsa comunque un pò nervosa in questo primo run, probabilmente per via delle basse temperature mattutine.

9.35 – Vettel nuovamente in pista, questa volta senza rastrelli! Gomma C2 hard e DRS aperto per il tedesco

9:30 – I tempi dopo la prima mezz’ora di test, in attesa di vedere i primi time attack che in tanti si aspettano oggi stesso!

9:26 – Qualche dato, Ferrari ancora ultimissima nella classifica delle velocità di punta. A Maranello stanno portando avanti un lavoro totalmente diverso rispetto a quanto visto l’anno scorso.

9:23 – Verstappen! 1.18.3 con gomma hard C2, bel tempo per l’olandese che però rallenta subito dopo aver tagliato il traguardo. Giro di attacco per lui?

9:20 – Attualmente in pista solo Stroll e Ocon che segna anche il miglior tempo in 1.19.538. Vettel è tornato ai box dopo aver raccolto i necessari dati con i rastrelli montati sulla sua SF1000

9.15 – Anche Vettel in pista, per la prima volta in assoluto vediamo i rastrelli anche sulla Ferrari SF1000!

9:06 – Subito in pista anche la Mercedes W11 di Valtteri Bottas, fermo ieri per un problema elettrico. Utilizzerà anche lui il sistema DAS?

9:05 – Semaforo VERDE! Il primo a scendere in pista è Sainz con la Mclaren MCL35

8:55 – Questi i piloti che scenderanno in pista oggi per la terza giornata di test F1. Per la Ferrari torna in pista Sebastian Vettel

test f1 barcellona piloti giorno 3

Ecco come ci eravamo lasciati ieri, Facciamo il punto con la classifica finale:

tempi test f1 barcellona 2020 giorno 2

Raikkonen ha segnato il miglior tempo su gomma soft C4(la grafica sopra è errata), prima di causare la prima bandiera rossa della giornata.

Giornata che è stata letteralmente dominata dal debutto del nuovo sistema di sterzo DAS di Mercedes che ha shockato sia noi che tutti gli addetti ai lavori!

La Ferrari? Pochi giri in mattinata per Charles Leclerc a lungo fermo ai box per problemi sulla sua Ferrari. Bene nel pomeriggio Sebastian Vettel che chiude in sesta posizione, senza mai cercare la prestazione. La SF1000 è apparsa abbastanza equilibrata, poco sottosterzo e posteriore solido.

Leggi anche: Test F1 2020, come seguirli in diretta tv e streaming