Test F1 2020, Mattia Binotto fa il punto della situazione Ferrari dopo la prima settimana di prove a Barcellona
Una prima settimana di test 2020 difficile per la Ferrari, la SF1000 è rimasta diverse volte ferma ai box per problemi di affidabilità, sia con Charles Leclerc che con Sebastian Vettel.
Sebbene non si sia mai cercata la prestazione pura, i tempi sul giro non sembrano uscire facilmente. La nuova SF1000 appare comunque ben bilanciata, con poco sottosterzo in ingresso curva e un posteriore che sembra abbastanza solido durante i long run.
Ecco le parole di Mattia Binotto, team principal Ferrari, al termine della prima parte della terza giornata di test:
BINOTTO: E’ ancora difficile giudicare, analizzeremo i dati nei prossimi giorni. Vorremmo essere più veloci al momento, sono meno ottimista rispetto allo scorso anno, dove magari lo siamo stati troppo(ride).
Non stiamo cercando la prestazione, in questo momento ci stiamo concentrando su scoprire l’auto e trovare le giusta correlazione tra simulatore e pista.
Non siamo intervenuti neanche sul setup della vettura per adattarlo alla pista, lo faremo la prossima settimana dove proveremo simulazione qualifica e gara.
Binotto è intervenuto anche sul tanto discusso sistema di sterzo DAS della Mercedes:
BINOTTO: Il DAS? E’ una delle tante innovazioni che appaiono su tutte le vetture. Ce ne sono anche sulla nostra che poi sono state copiate da altri.
Abbiamo fiducia nel giudizio della FIA. Stiamo analizzando la situazione e valuteremo se svilupparlo o meno, ma sarà difficile introdurlo prima di metà stagione.
Video – Vettel ferma la sua Ferrari durante i test, ecco cos’è successo
Il pilota Ferrari è stato costretto a fermarsi lungo il terzo settore della pista di Barcellona, ecco il video onboard che ritrae quanto accaduto:
That's one ill SF1000 🤒
A slight hiccup for Ferrari and Sebastian Vettel on Day Three of #F1Testing#F1 pic.twitter.com/RZTHVrtSiK
— Formula 1 (@F1) February 21, 2020
Poco prima del problema al motore, Vettel aveva registrato la velocità di punta più elevata. Una novità durante questi test che finora vedevano la SF1000 perennemente ultima in classifica:
I meccanici Ferrari hanno confermato che s’è trattato di un problema legato alla power unit, non un buon segno visto che l’unità aveva appena raggiunto 1200 km dei 7000 previsti. Il motore è già stato smontato e spedito a Maranello per le verifiche del caso.
Test F1 2020 Barcellona, leggi anche:
- Come vedere i Test in TV e Streaming
- Ferrari SF1000, analisi dettagliata della nuova Ferrari
- Collezione modellini Formula 1
- F1 2020 – Il Calendario con tutte le gare e gli orari
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.