Live F1 Test 2020 Barcellona di oggi, segui la nostra diretta con tempi, video e notizie in tempo reale
Buongiorno cari amici di Motorsport Clan, eccoci nuovamente in diretta oggi per il live della seconda giornata di test F1 2020 da Barcellona!
Diretta F1 test di oggi 29 Febbraio 2020
[Aggiornamento automatico ogni 60 secondi – Aggiorna Manualmente]
18.00 – Bandiera a scacchi, termina anche la seconda giornata di Test F1 a Barcellona! Facciamo il punto con la classifica finale:
Il pilota Alfa Romeo ha segnato il miglior tempo su gomma soft C4(la grafica sopra è errata), prima di causare la prima bandiera rossa della giornata.
Giornata che è stata letteralmente dominata dal debutto del nuovo sistema di sterzo DAS di Mercedes che ha shockato sia noi che tutti gli addetti ai lavori!
La Ferrari? Pochi giri questa mattina per Charles Leclerc a lungo fermo ai box per problemi sulla sua Ferrari. Bene nel pomeriggio Sebastian Vettel che chiude in sesta posizione, senza mai cercare la prestazione. La SF1000 è apparsa abbastanza equilibrata, poco sottosterzo e posteriore solido.
17.55 – Bandiera Verde! Si riparte per gli ultimi 5 giorni della giornata. Ocon in pista insieme a Vettel, Gasly e Perez! Temponi in arrivo?
17.45 – Ed ecco la prima bandiera rossa dei test! Colpa del Leader della classifica Kimi Raikkonen, che lascia la sua Alfa Romeo C39 ferma a bordo pista. Benzina finita per Kimi?
17.40 – Arriva la conferma dal box Mercedes: problema elettrico sulla vettura di Valtteri Bottas e sessione finita!
17.30 – Testacoda, senza conseguenze, per la Haas di Grosjean! Mancano 30 minuti al termine della seconda giornata di test. Problemi per la Mercedes di Bottas, il finlandese ha praticamente perso gran parte della sessione fermo ai box.
Έξοδος για τον Romain Grosjean, που έστειλε την Haas στην αμμοπαγίδα, καταφέρνοντας όμως να επιστρέψει χωρίς επιπλέον ζημιά.#F1 #F1Testing pic.twitter.com/hKRcSMAzSL
— TotalRacing.gr (@TotalRacingGR) February 20, 2020
17.20 – Per Raikkonen s’è trattato di una vera simulazione di qualifica. Un solo tentativo per il pilota Alfa che ha addirittura migliorato di 7 decimi il suo tempo di qualifica dello scorso anno! Vettel su gomma soft, invece non cerca il tempo e continua nel suo stint.
17.16 – Si migliora leggermente Vettel che sale in sesta posizione su gomma C4, ma è Kimi Raikkonen a scalare la classifica! Prima posizione per Iceman su gomma C4 in 1.17.091!
17.12 – Torna in pista Sebastian Vettel ancora con gomma soft C4! Il tedesco però è impegnato in un altro piccolo stint. Sembra più nervosa la SF1000 su gomma soft, Seb ha già scodato due volte in un uscita dall’ultima chicane.
17.10 – Mentre Kimi torna in pista, i compagni Giovinazzi e Kubica sembrano spassarsela nel paddock.
C’mon Antonio, behave yourself. 🤭 #F1Testing @Anto_Giovinazzi @SauberEsports pic.twitter.com/SVc5HAfiEC
— Alfa Romeo Racing ORLEN (@alfaromeoracing) February 20, 2020
17.05 – Facciamo il punto quando manca meno di un’ora al termine della seconda giornata di testa a Barcellona. Come già detto, Raikkonen porta la sua Alfa in seconda posizione grazie alle gomme soft:
17.00 – Niente tempone per Vettel con gomma rossa, il pilota Ferrari le ha provate per effettuare una nuova simulazione di passo gara. Migliora invece Kimi Raikkonen, secondo posto per lui su gomma soft C4!
16.55 – Attenzione! Sebastian Vettel in pista con gomma soft C4! E’ il primo pilota tra i top team a provare tale mescola.
16.50 – Godiamoci il primo duello dell’anno! Norris e Albon si sfidano, i due sono grandi amici anche fuori dalla pista
Que buen duelo, y sólo estamos en los #F1Testing | #F1 @Carlossainz55 contra @Max33Verstappen pic.twitter.com/Uz8nVjHoKj
— Mas Motor.Org (@MasMotorOrg) February 20, 2020
16.42 – Mario Isola(Pirelli) sul sistema DAS Mercedes: “Abbiamo visto tutti che viene alternata la convergenza, analizzeremo per bene le gomme Mercedes per vedere se ci possono essere dei problemi legati alla sicurezza”
16.40 – Torna in pista ancha Albon con la Red Bull RB16, terzo tempo su gomma C2 a 6 decimi dal tempo di Perez che l’ha ottenuto sulla stessa gomma.
16.30 – Non si migliora Vettel che continua ancora con longrun su gomma C3. La Ferrari SF1000 appare comunque una monoposto molto ben bilanciata, poco sottosterzo e retrotreno granitico. Anche in Ferrari si prova qualcosa di nuovo..
16.15 – Torna in pista Sebastian Vettel con un nuovo treno di gomme C3! Ancora fermo invece Valtteri Bottas con la Mercedes W11 dotata di sistema DAS. Cos’è il DAS? Non si parla di altro oggi!
16.05 – Un’altra ora di test è andata! Sebastian Vettel è appena tornato ai box, dopo aver completato il suo long run su gomma media C3. Facciamo il punto della classifica con i tempi aggiornati, tanti i piloti oggi a quota 100 giri
15.55 – Vettel nuovamente in pista con gomma C3: scalza Leclerc e si porta in sesta posizione a 9 decimi dal tempo di Sergio Perez. Il tedesco è impegnato in un long run. Ecco un bel video a lui dedicato:
Back where he belongs…#F1Testing @ScuderiaFerrari pic.twitter.com/I9BIkwI8M7
— Formula 1 (@F1) February 20, 2020
15.43 – Intanto in Mercedes si prendono gioco dei propri avversari..“Ecco la nostra faccia mentre leggiamo i commenti di oggi”
Us reading the comments today… 👀 pic.twitter.com/TZDzN721Un
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) February 20, 2020
15.35 – Testacoda per Kimi Raikkonen che riparte senza problemi!
15.30 – Sebbene la Williams sia l’unica ad aver usato la gomma soft C4, è innegabile l’enorme passo avanti della FW43. Ai box della scuderia inglese sono stati appesi i ringraziamenti dei tifosi sui vari social network!
With us right in the heart of the garage ♥️
Thank you from the whole team for all your support 🙌#F1Testing #WeAreWilliams pic.twitter.com/QiygSBpAU1
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) February 20, 2020
15.25 – Vettel sale all’ottavo posto(C3) staccato 1 secondo dalla vetta della classifica. Andiamo a fare il punto con i migliori tempi fatti segnare finora:
15.14 – Testacoda per Bottas! Ancora poca dimestichezza con il sistema DAS o gomme hard ancora troppo fredde? Torna in pista Vettel su gomma media C3!
Valtteri going for a spin #F1 #f1testing https://t.co/deYGdikCeo
— Ben🇬🇧 (@BenF1__) February 20, 2020
15.09 – Saliamo onboard con Kimi Raikkonen e la sua Alfa Romeo C39 che attualmente occupa la nona posizione con 1.18.5. In pista anche Norris, Perez e Valtteri Bottas che torna in pista dopo una lunga sosta.
Kimi Raikkonen x Alfa Romeo onboard#F1 #F1Testing pic.twitter.com/XTdW1BiijD
— TotalRacing.gr (@TotalRacingGR) February 20, 2020
14.55 – Ancora in pista Vettel che continua sul piede del 1.19/1.20 nel suo long run con gomma dura C2, insieme a Grosjean e Ocon. Nessun tempo ancora per Valtteri Bottas che sta testando anche lui il nuovo sistema DAS!
14.45 – Chi c’è in testa? Ancora Sergio Perez con la Mercedes W…ehm, Racing Point RP20. Il messicano comanda con 1.17.3 su gomma C2.
14.40 – Saliamo a bordo sulla Ferrari SF1000 con Sebastian Vettel. Per il tedesco, attualmente un crono di 1.19 su gomma dura C2.
Sebastian Vettel az önce 2020 sezonu testlerinde ilk turunu tamamladı. SF1000’in güzel onboard görüntüsü ile… #F1 #F1Testing pic.twitter.com/sPaXfOHApx
— Ferrari ф #TIFOSI ???? ????️ (@TifosiTurkiye) February 20, 2020
14.30 – Ci siamo, Sebastian Vettel è appena sceso in pista con la Ferrari SF1000!
14.15 – Valtteri Bottas in pista con la Mercedes W11. Anche lui sta usando il nuovo sistema DAS!
14.10 – Perez e Norris in pista, mentre arriva la prima comunicazione Mercedes in merito al nuovo sistema: si chiama DAS e per i tecnici tedeschi è assolutamente legale. Allison ha confermato che la FIA era stata avvertita da tempo sull’introduzione di questa soluzione.
14.00 – Semaforo verde! Si riparte per la sessione pomeridiana della seconda giornata di test! Lando Norris subito in pista con la sua Mclaren MCL35! Attesa per Sebastian Vettel sulla SF1000.
13.00 – Bandiera a scacchi e pausa pranzo! Ecco i migliori tempi della mattinata, si riprende alle 14.00 con la nostra diretta! Inutile dirvi che l’argomento del giorno è la nuova, incredibile soluzione Mercedes:
12.58 – Nel frattempo in circuito è appena arrivato Sebastian Vettel, guarito dall’influenza che l’ha colpito ieri. Alle 14.00 sarà lui a salire sulla Ferrari SF1000!
12.55 – Sospiro di sollievo per i tifosi Ferrari, Charles Leclerc è finalmente tornato in pista! 5 minuti alla pausa pranzo
12.45 – Ecco il clamoroso long-run di Hamilton su gomma C2, utilizzando l’innovativo sistema che altera in tempo reale l’assetto della sospensione anteriore. Spaventoso l’1.19 a fine stint!
Lewis Hamilton #W11#RaceSim 3rd Stint
41.065 (C2)
20.083
20.331
20.372
20.390
20.186
20.309
20.644
20.344
20.110
20.029
20.393
20.211
20.234
20.169
21.294
20.272
20.079
20.293
20.202
20.248
20.211
20.238
20.030
20.123
19.890
20.178
20.351
20.775
21.132
in#Day2 #F1Testing— F1 Debrief (@f1debrief) February 20, 2020
12.37 – Intanto Hamilton è arrivato a quota 90 giri SULLA STESSA GOMMA. Incredibile! Mentre in casa Ferrari si continua a lavorare, giornata da dimenticare finora:
12.28 – Cala il gelo nel paddock, sotto shock per l’innovativa soluzione Mercedes. Dovesse passare anche il controllo di sicurezza, la W11 disporrebbe di un vantaggio clamoroso sui rispetti avversari. Soprattutto in termini di gestione gomme. Hamilton infatti continua a girare, oltre 70 giri su un solo treno di gomme!
12.25 – LA FEDERAZIONE CONSIDERA IL SISTEMA MERCEDES REGOLARE! Ma vuole verificare la sicurezza del pilota.
12.15 – Mercedes sotto investigazione! Il team tedesco però si ritiene tranquillo e ritiene legale la soluzione che alterna in tempo reale l’assetto della sospensione anteriore! Intanto Hamilton, utilizzando tale sistema, ha completo la distanza di un GP utilizzando un solo treno di gomme C2!
12.05 – Terminata la terza ora di test da Barcellona! Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi registrati finora. Intanto Hamilton continua a girare, mentre Leclerc è addirittura fuori dalla vettura, sul muretto della Ferrari.
11.55 – Hamilton è in piena simulazione passo gara con gomma hard e adesso sta continuando ad usare in ogni giro il sistema che altera l’assetto della sua Mercedes in tempo reale! Mentre in casa Ferrari..
11.45 – In casa Ferrari i meccanici circondano la monoposto di Charles Leclerc, sembra che sia stia cambiando il fondo della SF1000, mentre Hamilton continua a girare..
11.35 – Problemi in casa Renault? Ricciardo è rientrato ai box e i meccanici hanno appena chiuso il garage: sessione finita? Intanto Hamilton e Russell in pista, fermo ancora Leclerc
11:32 – Come non detto, Hamilton ha di nuovo utilizzato il sistema che alterna l’assetto in tempo reale della sospensione anteriore! Ecco un video che spiega bene il tutto:
Y esto? Nuevo sistema en Mercedes que se activa (Puede que para cambiar la convergencia de las ruedas delanteras?) desplazando el volante… #f1 #formula1 #Mercedes #F1testing pic.twitter.com/uQcVnV5F9o
— Formula_Hypersoft_News (@F1_Hypersoft) February 20, 2020
11:30 – Russell, gomma C3 e quarto tempo in 1.18.266! Che progressi questa nuova Williams FW43!
11:28 – Leclerc non è più tornato in pista, mentre Hamilton continua il suo long run su gomma C2, senza però utilizzare nuovamente il volante movibile. Nona posizione per Raikkonen che attualmente precede Norris che fa da fanalino di coda con la sua Mclaren.
11:15 – Hamilton è tornato in pista, ma il volante non si muove più! Facciamo il punto anche sulle velocità di punta di questa prima parte di mattinata. Leclerc ancora in fondo nonostante l’uso del DRS, chissà che lavoro stanno portando avanti in casa Ferrari..
11.05 – Mentre tutto il mondo si interroga ancora sul volante Mercedes che si muove, facciamo il punto con i migliori tempi al termine della seconda ora di test a Barcellona!
10.55 – Perez! Prima posizione per lui con 1.17.347 e gomma C3. In pista anche Albon e Lando Norris.
10.50 – No, non siamo spariti, anche noi ci stavamo concentrando sul volante di Lewis Hamilton! Ecco l’articolo dedicato dove troverete maggiori info:
F1 Video – Il volante di Hamilton si muove avanti e indietro durante i test!
10.37 – Mentre tutto il mondo si interroga sul movimento anomalo del volante di Hamilton, facciamo il punto con la classifica. In pista adesso Gasly, Hamilton, Raikkonen e Russell!
10.34 – Ed ecco un primo video in cui si intravede il volante della Mercedes spostarsi avanti e indietro!
Hamilton's wheel going back and forward when the car is in straight line. A strange 'MARKER' text appears, never seen something like that! @MercedesAMGF1 #Barcelona #F1Testing pic.twitter.com/bzD4aZz9BF
— Manuel Serrano (@Manuzzo24) February 20, 2020
Altro video:
La #Mercedes #W11 di #Hamilton con una incredibile soluzione sul volante che si sposta tra accelerazione e frenata. #barcellona #test pic.twitter.com/2h8kzy4dWf
— Giovanni Messi (@Messi98Joe) February 20, 2020
10:25 – Incredibile, sulla Mercedes di Hamilton il volante si muove in avanti e indietro in fase di frenata e accelerazione! In corrispondenza del movimento, appare la scritta “Marker” sul display del volante. Cosa stanno provando in Mercedes? Intanto Ricciardo si porta in testa con 1.17.7 e gomma C3
10:23 – Problema al sedile risolto per Albon che entra in pista con C2 e segna subito il secondo tempo alle spalle della Ferrari di Charles Leclerc!
10:18 – Perez sale in terza posizione con 1.18.6 e gomma HARD a soli 3 decimi dal crono di Leclerc su C3. Continua a far bene la nuova Racing Point(o dovremmo dire vecchia Mercedes?)
10:15 – Ed ecco infatti Charles segnare il miglior tempo. 1.18.355 con gomma C3 che lo pone in testa alla classifica, per la prima volta la Ferrari utilizza il DRS.
10:12 – Attenzione, Leclerc in pista con gomma C3 e DRS aperto! Primi tempi interessanti per la Ferrari?
10:08 – Problemi al sedile per Albon, ancora nessun giro per lui sulla nuova Red Bull RB16! Meccanici indaffarati per cercare di metterlo prima possibile in pista!
10:05 – Terminata la prima ora, andiamo a fare il punto con i migliori tempi! Gasly scalza Hamilton usando per primo la gomma C3:
9:58 – Cinque minuti al termine della prima ora, Ricciardo sale in seconda posizione alle spalle di Hamilton che nel frattempo è tornato ai box. 1.18.9 per l’australiano. Intanto si vocifera nel paddock che il tempone di Hamilton di ieri, sia stato effettuato provando una mappatura – quasi – da qualifica..
9:52 – Sfreccia Lewis Hamilton sul rettilineo! Mentre Leclerc continua a girare nel suo stint con gomma C2 hard.
Get in there Lewis #f1 #F1Testing pic.twitter.com/RZHM3jdD4z
— Usain (@us_ain) February 20, 2020
9.46 – Si riscalda Leclerc, 1.19.2 per il pilota Ferrari su gomma C2 che lo pone in seconda posizione alle spalle di Lewis Hamilton che nel frattempo è sceso a 1.18.9. In pista anche Grosjean, Albon e Ricciardo con la nuova RS20
9.43 – Hamilton torna ancora in pista con gomma C2, insieme alla Ferrari di Charles Leclerc. Nessun problema dunque sulla sua Ferrari SF1000
9.38 – Mentre Grosjean è autore di un lungo in curva 1, facciamo un confronto tra i tempi registrati finora e i migliori tempi in assoluto dei test della passata stagione. La Racing Point RP20(copia della Mercedes W10), ha già migliorato il suo tempo!
- –0.181 Racing Point
- +0.038 Williams
- +0.425 Red Bull
- +0.752 Mercedes
- +0.816 AlphaTauri
- +0.929 McLaren
- +1.030 Renault
- +1.147 Alfa Romeo
- +1.390 Haas
- +2.068 Ferrari
9:35 – Finalmente anche Kimi in pista con la nuova C39!
#AlfaRomeoRacing[IG story]#F1 #F1Testing#AlfaRomeoRacingOrlen #KimiRäikkönen #KimiRaikkonen #Kimi7 pic.twitter.com/iwRz0xMpBB
— kimie (@kimi143daKAY) February 20, 2020
9.30 – Lando! Anche la Mclaren MCL35 pesantamente rastrellata. Leclerc è tornato ai box, via il cofano sulla Ferrari SF1000. Qualche problema o solo verifiche?
9:25 – Hamilton finora è l’unico pilota ad aver fatto registrare un crono significativo, 1.20 con gomma C3. L’inglese s’è spinto fino a 1.16.9 nella giornata di ieri, un tempo sorprendente considerando che è stato ottenuto con gomma hard C2 e all’inizio di uno stint di 12 giri.
9.22 – Charles scalda le sue gomme C2, pista ancora freddissima con diversi piloti che stanno effettuando dei rapidi in-out
#Ferrari motordan ziyade lastiklere odaklanmış gibi duruyor. #F1Testing | #F1Testleri | #F1 | #F1Canlı pic.twitter.com/2VG7cZ8UH0
— Pit Duvarı ????️ #F1Testing | #F1Testleri | #F1 (@PitDuvari) February 20, 2020
9:20 – Anche Leclerc in pista con gomma C2, mentre rientra ai box Hamilton
9:16 – Ed ecco anche Hamilton in pista con la W11! Gasly segna il primo crono, un altissimo 1.35, test aero per lui.
9:15 – Ed ecco prontamente il video del testacoda di Gasly:
Going for an early morning spin ????
Those chilly Barcelona mornings can bite at any moment, as Pierre Gasly found out ❄️#F1 #F1Testing pic.twitter.com/d3rPnSPreF
— Formula 1 (@F1) February 20, 2020
9:11 – Pista ancora fredda e Gasly incappa subito in un testacoda con la sua Alpha Tauri pesantemente rastrellata!
9.10 – Subito in pista, Alpha Tauri, Williams e Haas! In attesa dei primi riscontri cronometrici della giornata di oggi
9.00 – Semaforo verde! Inizia ufficialmente la sessione, mentre splende il sole sulla pista di Barcellona:
8.50 – Buongiorno membri del clan, eccoci nuovamente in diretta dai test! Tra meno di 10 minuti il semaforo verde della seconda sessione. Ecco come ci eravamo lasciati ieri: analisi dettagliata della prima giornata
08.30 – Questi i piloti che scenderanno in pista oggi per la seconda giornata di test. Vettel dovrebbe aver recuperato e dividerà il sedile della Ferrari SF1000 con Charles Leclerc:
Leggi anche: Test F1 2020, come seguirli in diretta tv e streaming
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.