tempi f1 test 2020 barcellona in diretta live

Diretta Test F1 Barcellona 2020 – Live Giorno 1, Hamilton guida la doppietta Mercedes

VAI AL LIVE DI OGGI: DIRETTA GIORNO 2 TEST BARCELLONA 2020

Questo invece quanto accaduto nella prima giornata di test:

Live F1 Test 2020 Barcellona di oggi, segui la nostra diretta con tempi, video e notizie in tempo reale

Buongiorno cari amici di Motorsport Clan, eccoci finalmente in diretta oggi per il live della prima giornata di test F1 2020 da Barcellona!

Diretta F1 test di oggi 19 Febbraio 2020

[ Live F1 aggiornato automaticamente ogni 60 secondi – Aggiorna Manualmente ]

18.00 – Ed ecco la bandiera a scacchi! Termina con questa classifica la prima giornata di Test F1 a Barcellona. Appuntamento a domani per la diretta della seconda giornata, ringraziandovi per averci seguiti, ecco la nostra analisi dettagliata della prima giornata!

tempi test f1 2020 barcellona giorno 1

Leggi anche: Analisi tempi Test F1 Barcellona Giorno 1

17.55 – Ancora prove di pit stop in casa Ferrari, con tanto di laser che indica al pilota dove posizionare le ruote anteriori della monoposto. 5 minuti al termine!

17.50 – Dieci minuti alla bandiera a scacchi della prima giornata di test! Continua Charles Leclerc nei suoi long run su gomma C3, per poi entrare ai box e montare gomma dura C2. In pista anche Hamilton, Sainz, Ricciardo e Giovinazzi in piena simulazione gara.

17.35 – Leclerc per ora si sta concentrando in una serie di in-out su gomma C3, torna in pista anche Lewis Hamilton che al momento ha all’attivo 82 giri sulla sua W11.

17.30 – Torna in pista Charles Leclerc! Cercherà finalmente un primo attacco al tempo?

17.25 – Mancano 35 minuti al termine della prima giornata di test! Cala il sole sul circuito di Barcellona, mentre in pista girano Hamilton, Sainz e Daniel Ricciardo:


17.14 – Rientra ai box Charles Leclerc, completato un altro long run su gomma C3 sul passo del 1.21. Il monegasco è attualmente sceso dalla sua vettura, mentre i meccanici sono al lavoro intorno alle pance della SF1000.

17.05 – Ed eccoci entrati nell’ultima ora della prima giornata di test a Barcellona! Facciamo il punto con i migliori tempi fatti segnare finora. Attualmente in pista: Leclerc, Sainz, Verstappen e Lafiti

16.55 – Leclerc di nuovo in pista, mentre Hamilton è autore di una piccola escursione in curva 1! Torna in pista anche Giovinazzi, attualmente in ultima posizione con la sua Alfa Romeo C39, in simulazione passo gara.

16.50 – Sebbene Lewis stia utilizzando le gomme dure e disponga di un discreto carico di benzina, è evidente che l’inglese stia spingendo per cercare il tempo. DRS aperto e diversi traversi in uscita dall’ultima chicane.

16.45 – Si migliora ancora Lewis Hamilton, sempre con gomma C2! Solo pochi millesimi per un nuovo, incredibile 1.16.978.

16.40 – Si lavora nuovamente ai box Ferrari, con Leclerc che attualmente è fuori dall’abitacolo della sua SF1000. Il monegasco ha completato finora 101 giri e si trova in undicesima posizione a oltre 1.5 secondi dalla vetta:

16.33 – Molto bene anche la nuova Alpha Tauri AT01 che con Daniil KVYAT e gomme C2 si porta in quarta posizione, davanti alla Red Bull di Max Verstappen che nel frattempo è a quota 139 giri!

16.30 – Verstappen e Carlos Sainz hanno completato ben due GP di Spagna! Tempo di analizzare la monoposto in casa Mclaren, ottimo il debutto della MCL35

16.20 – Magnussen e Ricciardo in pista, Hamilton torna ai box dopo aver completato un incredibile stint su gomma C2. Dopo l’incredibile 1.16.978, l’inglese è salito fino a 1.18, percorrendo un buon numero di giri. Quindi, un discreto carico di carburante per la Mercedes W11

16.10 – Quando mancano meno di due ore al termine della prima giornata di test, andiamo a fare il punto con la classifica provvisoria dei migliori tempi di giornata. Leclerc intanto è tornato in pista per un altro long run

16.01 – Torna in pista Lewis Hamilton con gomma dura C2…per segnare un tempo incredibile! 1.16.978 per l’inglese, a meno 5 decimi dal tempo record di Sebastian Vettel al termine dei test della scorsa stagione!

15.55 – Torna in pista Leclerc con gomma C3 usata, il pilota monegasco però rientra immediatamente ai box. Qualche problema per la sua Ferrari?

15.51 – La nuova Williams FW43 si merita decisamente un video onboard! Qui con Latifi che occupa attualmente la 12 esima piazza, mentre Russell una promettente ottava.

15.48 – Meccanici intorno alla Ferrari SF1000 di Leclerc, fermo da parecchi minuti ai box. Approfittiamone per fare una classifica del numero di giri percorsi per power unit: Mercedes: 289, Ferrari: 230, Honda: 181, Renault: 176

15.44 – Prova di partenza per Lewis Hamilton che comanda ancora la classifica. Inizia una simulazione passo gara per il pilota Mercedes? In pista ancora Verstappen, Sainz e Magnussen. Leclerc ancora fermo ai box Ferrari.

15.35 – Tutti ai box, tranne l’instancabile Verstappen e Carlo Sainz che è il primo pilota ad effettuare una simulazione, completa, di gran premio!

15.30 – In pista anche Daniel Ricciardo sulla nuova RS20, con un nuovo casco che onora la memoria di Kobe Bryant

15.28 – Altro testacoda per Max Verstappen che nel frattempo ha superato quota 115 giri!


15.22 – Hamilton! Torna in pista con gomma C3 e si prende la vetta della classifica (1.17.293) con 20 millesimi di vantaggio sul precedente tempo di Valtteri Bottas.

15.19 – Inarrestabile Verstappen, sale a 112 giri con la sua Red Bull RB16, seguito dai 96 giri di Carlos Sainz. “Solo” 56 giri finora per la Ferrari di Charles Leclerc.

15.15 – Non avevamo ancora “onorato” Lewis Hamilton con una foto HD della sua Mercedes W11. Eccola, mentre il pilota inglese rientra ai box dopo aver completato il suo stint su gomma C3, occupando sempre il terzo posto in classifica.

15.10 – Gran ritmo per Lewis Hamilton nel suo primissimo stint su gomma C3: out 1:17.682 – 1:59.800 – 1:17.893 1:19.939 – 1:19.986 – 1:20.000 – 1:19.844 – 1:19.377 – 1:19.717 – 1 19.695. Leclerc, su gomma dura C2, continua sul passo del 1.21.

15.00 – Mentre Leclerc è ancora impegnato nel suo long run su gomma C2 insieme a Sainz, andiamo a fare il punto della situazione con la classifica dopo la quarta ora di test!

14.58 – Hamilton si migliora con gomma C3 e sale in terza posizione! 1.17.7 per l’inglese a circa 3 decimi dal miglior tempo della mattinata fatto registrare da Bottas, sulla stessa gomma.

14.55 – I tempi dei test vanno presi sempre con le pinze. Ma cosa dire della nuova Williams che ha già migliorato di oltre 2 secondi il proprio miglior tempo segnato nelle qualifiche dello scorso anno? In pista ce chi la tiene d’occhio..

14.49 – Saliamo a bordo della Ferrari SF1000 di Charles Leclerc, impegnato in un stint di simulazione passo gara con gomma C2


14.45 – Verstappen fa…100! E’ il primo pilota a raggiungere quota 100 giri oggi. L’olandese è subito tornato in pista dopo il testacoda nell’ultimo settore. Leclerc continua la simulazione passo gara sul piede del 1.21(C2)

14.35 – Ed ecco arrivare finalmente anche il primo onboard per la Ferrari, ecco Charles Leclerc impegnato nel suo long run su gomma dura:

14.30 – Leclerc è su gomma C2 e sembra impegnato in una prima simulazione di GP. 1.21 per il monegasco, mentre in pista è sceso anche Antonio Giovinazzi al debutto sull’Alfa Romeo C39!

14.25 – Il video del testacoda di Max Verstappen, mentre torna in pista Charles Leclerc con la sua Ferrari SF1000:

14.19 – Testacoda per Max Verstappen nel terzo settore! L’olandese sfiora la ghiaia in uscita di curva, spiattella le gomme ed è costretto a tornare ai box.

14.18 – Verstappen raggiunge Hamilton in pista, il pilota Mercedes ha subito fatto segnare 1.18.697 al primissimo passaggio su gomma C3.

14.15 – Per la Ferrari invece si prepara a tornare in pista ancora Charles Leclerc, niente da fare per Sebastian Vettel colpito da una leggera influenza.

14.10 – La prima monoposto a scendere in pista nel pomeriggio? La Mercedes W11 con alla guida Lewis Hamilton! Il campione del mondo ha preso il posto di Valtteri Bottas. 1.21 il primo crono.

14.07 – Mentre attendiamo la prima monoposto in pista, il tempone di Sergio Perez non è passato inosservato tra gli addetti ai lavori…La nuova Racing Point è praticamente una COPIA della Mercedes della passata stagione. In arrivo le prime polemiche dell’anno?

14.00 – Si riparte, semaforo verde per la sessione pomeridiana dei test F1 a Barcellona che termineranno alle 18.00!

13.00 – Bandiera a scacchi e pausa pranzo! Si riprende alla 14.00 con i test F1 2020 da Barcellona, che seguiremo ancora nel nostro live.  Andiamo a fare il punto con i migliori tempi fatti segnare nella mattinata:

tempi f1 2020 giorno 1 mattinata

Bottas chiude al comando mostrando i muscoli dalla nuova W11, impressiona la nuova Racing Point, mentre Verstappen è saldamente al comando nella classifica del maggior numero di giri effettuati. In gran spolvero anche la Williams di Russell, mentre si attende un “lampo” dalla Ferrari SF1000 di Charles Leclerc, impegnata in numero stint comparativi su gomma C3.

12.55 – Lewis Hamilton è pronto a prendere il posto di Bottas a bordo della Mercedes W11, subito dopo la pausa pranzo. In Ferrari invece non ci sono notizie riguardo Sebastian Vettel che dovrebbe lasciare il volante a Leclerc anche nel pomeriggio. Il tedesco è vittima di una leggera influenza.

12.53 – Quando mancano poco meno di 5 minuti prima della pausa pranzo della prima sessione di test di Barcellona, sono diverse le monoposto in pista impegnate in brevi stint. Leclerc continua su gomma C3 girando sempre sul piede del 18/19. Mentre Bottas raggiunge il traguardo dei 75 giri effettuati.

12.40 – Sembra migliorata e non di poco, la nuova Williams FW43! Nessun problema finora per Russell che in questo momento si piazza anche davanti la Ferrari di Charles Leclerc, in sesta posizione. Una nuova rinascita per la squadra inglese?

12.30 – Qualche dato interessante, sulle velocità di punta, mentre Leclerc si migliora leggermente con gomma C3(6° posizione + 0.976). La Mercedes di Bottas segna 320km/h e migliora la velocità di punta della qualifica 2019 (319 km/h). Passo indietro, per ora, per Ferrari che passa da 325km/h del 2019 ai 309km/h fatti segnare poco fa da Charles Leclerc.

12.25 – Ecco cosa ha scritto Leclerc nel suo quaderno di appunti, il pilota Ferrari è ancora in pista con gomma C3 e gira sempre sul piede del 1.18/1.19 nel suo stint

“Sessione 1: Giro di Installazione, niente da dire, condizioni del tracciato non sono male. Sessione 2: Gomma C2 nuova, non ho avuto problemi nel scaldarle.”

12.18 – Charles è tornato nuovamente in pista dopo aver preso appunti…un’abitudine che ha ereditato dal compagno di squadra Sebastian Vettel:

12.05 – Ed anche la terza ora di test è andata! Andiamo a fare il punto con la classifica provvisoria, dove comanda ancora la Mercedes di Bottas, mentre Verstappen è il pilota che finora ha effettuato più giri(70).

Siamo a meno di due secondi della pole 2019 e sono appena passate tre ore dal primo semaforo verde della stagione 2020!

11.58 – In attesa di un “lampo” di Charles Leclerc(6° + 0.995), godiamoci una bella foto HD e un video della nuova Ferrari SF1000 in pista adesso con gomme C3!

11.55 – Non sembra non impegnarsi Valtteri Bottas: che traverso in uscita dall’ultima chicane! Il video:

11.50 – Si migliora ancora Bottas che scende in 1.17.313, questa volta con gomma C3 . Si migliora anche Perez che si porta a soli 62 millesimi dalla Mercedes del finlandese.

11.48 – Tornano in pista Leclerc(C3), Bottas, Verstappen e Perez! Si anima nuovamente Barcellona. Si migliora leggermente il monegasco della Ferrari che resta in sesta posizione con 1.18.8

11.40 – Charles Leclerc è ancora ai box con la sua Ferrari SF1000 con 34 giri all’attivo contro i 46 di Carlos Sainz. Il Ferrari hanno provato una nuova ala anteriore con differenti endplates laterali.

11.35 – Mentre Sainz continua a girare su gomma C2, insieme ad Ocon e Perez, andiamo a fare il punto con i migliori tempi fatti segnare nei tre settori della pista di Barcellona. Il tempo S3 di Bottas è già migliore di quello fatto registrare da Vettel nei test della scorsa stagione.

11.32 – Attualmente solo Sainz, Russell e Kubica in pista. Ne approfittiamo per una bella fotona della nuova Alfa Romeo con il pilota polacco alla guida. Vi piace la nuova C39?

11.25 – Diamo il giusto spazio al leader della classifica, Sergio Perez con la nuova Racing Point che sa molto di Mercedes W10..sempre più forte la partnership con il team tedesco:

11.20 – Si migliora ancora Valtteri Bottas su gomma C2! 1.17.4 per il pilota Mercedes che si porta a poco più di un decimo dal tempo di Perez fatto segnare su gomma C3. Bottas adesso è esattamente a due secondi dalla sua pole position dello scorso anno.

11.15 – Non si migliora Charles Leclerc su gomma C3, ecco il suo stint prima di rientrare nuovamente ai box: 1:18.614 – 1:19.149 – 1:19.255 – 1:19.590 – 1:20.131 drive-through – 1:48.718  – 1:33.420 box. Ascoltiamo il sound del motore Ferrari in questo video!

11.10 – Andiamo a gustarci il primo onboard stagionale per la Red Bull di Max Verstappen:

11.02 – Terminata la seconda ora di test! Andiamo a fare nuovamente il punto con la classifica provvisoria che vede ancora Perez svettare su gomma C3, ottimo il suo 1.17.3, due secondi meglio rispetto al suo tempo registrato nella prima giornata di test della scorsa stagione.

10.58 – Torna in pista la Ferrari SF1000 di Charles Leclerc!

10.55 – Si anima il circuito di Barcellona! Sergio Perez si riprende la vetta con gomma C3, con un interessantissimo 1.17.3, davanti alla Red Bull di Verstappen che con gomma C2 migliora di poco il crono di Bottas effettuato con la stessa gomma.

10.50 – Fuma in modo evidente il retrotreno dell’Alfa Romeo di Robert Kubica che torna ai box dopo un paio di giri. Torna in pista Verstappen, raggiungendo la Williams di Russell che sta girando senza alcun problema.

10.42 – Ed ecco che la nuova Mercedes W11 esce gli artigli! Addirittura 1.17.833 per Bottas su gomma media C2!! Siamo già a meno di 2 secondi dalla pole position record della scorsa stagione, conquistata proprio dal pilota Mercedes, ma in configurazione qualifica e con gomme soft.

10.35 – Come suonano le nuove F1 2020? Scopriamo in questo fantastico video che riepiloga la prima ora e mezza di test!

10.32 – Andiamo a fare il punto dopo la prima ora e mezza di test F1 a Barcellona!

10.27 – Sergio Perez on fire, scalza Carlos Sainz dalla vetta grazie a un ottimo 1.18.0 su gomma C3. Il messicano precede Sainz e la Ferrari di Leclerc. L’impressione è che queste nuove f1 abbiamo il giusto potenziale per demolire nuovamente tutti i record. Siamo a meno di un secondo e mezzo dal record dei test 2019!

10.21 – Se la prende con più calma la Mercedes, ancora impegnata in test aero con Valtteri Bottas. Il finlandese occupa attualmente la nona posizione. Mentre ancora scatenato Sainz che continua a girare e segnare ottimi tempi su gomma C2

10.20 – Continua a stupire Carlos Sainz che si migliora di poco il suo 1.18.2 con gomma C2. Il pilota Mclaren è attualmente anche in testa al numero di giri percorsi, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc che lo segue a meno di due decimi con gomma C3.

10.16 – Ed ecco un video della nuova Renault RS20 di Ocon che occupa attualmente il quinto posto in classifica. Davvero curioso il muso della RS20, tutta tinta di nero in occasione dei test di Barcellona.

10.12 – Torna in pista la Ferrari di Charles Leclerc questa volta con gomma C3. Si migliora il monegasco che sale in seconda posizione a meno di un due decimi dalla prestazione della Mclaren di Sainz.(1.18.4)

10.11 – A proposito del tempo di Sainz, andiamo a fare un piccolo riepilogo dei tempi record effettuati sul circuito di Barcellona. Il tempo di riferimento è l’1.16.221 della Ferrari di Sebastian Vettel segnato nella scorsa edizione dei test(gomma soft C5).

test f1 tempi record barcellona

10.05 – Ed ecco Robert Kubica in pista con la nuova Alfa Romeo C39! Robert sarà il terzo pilota per l’Alfa Romeo Orlen per la stagione 2020.

10.00 – Terminata la prima ora della prima giornata di Test F1 a Barcellona! Max Verstappen è il pilota con il più alto numero di giri all’attivo, 21 finora per la sua Red Bull. Al comando resta sempre la Mclaren di Sainz con il suo interessantissimo 1.18.4 su gomme C3

09.55 – Niente male davvero il tempo di Carlos Sainz. 1.18.4(gomma C3) se consideriamo che il record dei test 2019 è stato fissato in 1.16 su gomma C5 hypersoft..E siamo ancora a meno di un’ora dall’inizio dei test!

Altre foto HD di Charles Leclerc e della sua Ferrari SF1000. Il monegasco occupa attualmente la quarta posizione con all’attivo 18 giri su gomma hard

09.50 – A quasi un’ora dall’inizio della stagione 2020, facciamo il punto con la classifica dei primissimi tempi segnati finora. Attualmente in pista restano Ocon e Magnussen.

09.45 – Ocon in pista con la nuova Renault RS20 che ha davvero stupito tutti con il nuovo muso anteriore, estremamente esile.

09.35 – Si ripete Leclerc in 1.21 su gomma dura C2, ancora giri di riscaldamento per il monegasco, anche ad orecchio si avverte che il motore Ferrari gira a regimi abbastanza blandi.

09.28 – Primo tempo interessante per Sainz che segna 1.19, davanti alla Red Bull di Max Verstappen

09.25 – Attualmente solo la Mclaren di Sainz e la Red Bull di Verstappen in pista, mentre in casa Ferrari sostituiscono l’ala anteriore della SF1000 per effettuare le prime prove comparative. Ecco altre immagini HD della Ferrari SF1000 in pista a Barcellona!


Altre immagini di Charles Leclerc in pista con la Ferrari SF1000

09.15 – Finalmente le prime immagini della Ferrari SF1000 in pista, qui con Charles Leclerc. Abbiamo i primissimi tempi, comanda Bottas con 1.21.7, davanti a Leclerc con 1.33. Siamo ancora in fase di riscaldamento e installation lap per le nuove vetture

leclerc ferrari test barcellona

09.07 – Subito in pista Bottas, Verstappen, Leclerc!

09.02 – Primo saluto tra Leclerc e Hamilton prima di scendere in pista. Scatta il semaforo verde, iniziati i test F1 2020, Bentornata F1!

08.51 – Non un grande inizio di test per Sebastian Vettel oggi, il pilota tedesco verrà sostituito da Charles Leclerc al volante della Ferrari SF1000. Il motivo? Sembra che Seb non sia in gran forma..Ecco i piloti che scenderanno in pista oggi:

test f1 2020 lineup piloti giorno 1

08.30 – Ed ecco, questa volta in forma ufficiale, la nuova Alfa Romeo C39! Livrea simile alla passata stagione ma con qualche modifica, grazie soprattutto al nuovo sponsor Orlen.

diretta f1 test barcellona presentata alfa romeo

Leggi anche: Test F1 2020, come seguirli in diretta tv e streaming