test f1 2020 barcellona tempi e analisi risultati

Analisi tempi Test F1 2020 Giorno 1 – Mercedes vola con le hard, Ferrari non cerca la prestazione

Test F1 Barcellona 2020 Giorno 1, risultati, notizie e analisi dei tempi delle prove invernali di oggi

Bentornata Formula 1! Con la prima giornata di test a Barcellona, parte ufficialmente la stagione 2020 del nostro amato circus. Andiamo a rivivere la prima giornata di test F1 grazie alla nostra analisi dei tempi fatti segnare oggi e tutte le ultime notizie dal circuito di Barcellona.

Presentata la nuova Alfa Romeo C39 e la Renault RS20 “full black”, Vettel KO per influenza

La giornata è iniziata prestissimo, con la presentazione della nuova Alfa Romeo C39 che s’è mostrata con la livrea definitiva e il team al completo, con Robert Kubica a portare al debutto la nuova monoposto.

nuova alfa romeo c39 test barcellona 2020

Curiosa la nuova Renault RS20 in livrea speciale, full black, con il suo muso anteriore davvero minimalista:

Non iniziano bene i test invece per Sebastian Vettel, costretto a lasciare il volante della Ferrari SF1000 a Charles Leclerc, per via una leggera influenza.

Tempi interessanti, fin da subito: Bottas vola su C2, Perez stupisce, Verstappen divora km

L’attività in pista inizia fin dai primissimi minuti, condizioni meteo perfette e nessun problema tecnico nella mattinata. Subito in mostra la Mclaren di Sainz con gomma dura C2, ma chi mostra i muscoli nella prima parte della mattinata è la Mercedes W11 di Valtteri Bottas.

Il finlandese è autore di un ottimo 1.17.4 con gomma dura C2, per poi migliorare leggermente il proprio crono con gomma C3(1.17.3).

BOTTAS (C2 stint) – 1:17.535 – 1:18.726 – 1:19.099 – 1:19.373 – 1:19.741 1:19.377 – 1:19.142 – 1:19.329

Grande prova di solidità per la Red Bull di Max Verstappen recordman per numero di giri fatti segnare nella prima giornata di test. L’olandese, autore di due testacoda, ha anche segnato un ottimo tempo su gomma C2:

VERSTAPPEN (C2 stint) – 1.17.802 – 1:27.757 – 1: 18.026 drive-through – 1:19.107 – 1:19.430  -1:19.380 – 1:19.545  -1:19.373 – 1:19.509 – 1:19.751 1:20.082 – drive-through

Bene, anzi benissimo la nuova Racing Point con Sergio Perez che si pone a pochi millesimi dal tempo di Valtteri Bottas, a parità di gomma C3.

Ferrari, Charles Leclerc non cerca il tempo nella prima giornata di test

Buono il numero di giri anche per la SF1000 di Charles Leclerc, sebbene autore di numerose e prolungate soste ai box.

ferrari f1 test barcellona 2020 tempi

Il pilota monegasco non ha mai cercato il tempo, nè ha mai aperto il DRS, concentrandosi in numerosi long run su gomma media e hard. Un lavoro molto simile a quello effettuato lo scorso anno dai rivali Mercedes nelle prime giornate di test.

LECLERC (C3 stint) – 1:18.289 – 1:18.998 – 1:19.226 – 1:19.609 – 1:19.973 1:21.149 – 1: 28.009 – 1:36.942

Rinasce la Williams? Russell demolisce il suo tempo di qualifica

Se Ferrari sembra non voler partecipare al party, la vera sorpresa di giornata ci viene offerta dalla nuova Williams FW43, autore con Russell di un ottimo nono tempo. Nessun problema tecnico e soprattutto un tempo inferiore di oltre 2 secondi al tempo fatto segnare nelle qualifiche 2019!

test f1 2020 barcellona williams

Hamilton, ritmo sconvolgente nel pomeriggio con gomma dura C2, ecco perchè la Mercedes fa già paura:

Nel pomeriggio Valtteri Bottas lascia il volante della Mercedes W11 al compagno Lewis Hamilton che non sembra risparmiarsi.

tempi f1 test 2020 barcellona in diretta live

L’inglese conferma l’enorme potenziale della W11 segnando un incredibile 1.16.976 su gomma C2, per giunta durante un piccolo stint di una dozzina di giri.. DRS open e qualche errorino in curva 1 per Lewis che sembra aver voluto cercare il tempo in un paio di occasioni.

test f1 tempi record barcellona

Il tempo di Hamilton lo pone a meno di un secondo e mezzo dalla pole dell’anno scorso, ottenuta però in configurazione qualifica e su gomma soft! Ecco il video della sua miglior prestazione di oggi:

HAMILTON(C2 stint) – 1:16.987 – 2:03.163 – 1:17.417 – 1:18.702  – 1:18.807 1:18.886 – 1:18.966 – 1:19.193 – 1:19.245 – 1:25.352 – 1:19.131

Mercedes sembra aver migliorato l’efficienza della sua monoposto, massimizzando finalmente le velocità di punta, senza sacrificare troppo l’aderenza in curva. Ecco la classifica delle velocità di punta:

TOP SPEED DAY 1: Sainz 329 km/h Verstappen 327 km/h Latifi 320 km/h Ricciardo 319 km/h Hamilton 318 km/h Kubica 317 km/h Magnussen 317 km/h Kvyat 317 km/h Stroll 316 km/h Bottas 316 km/h Pérez 316 km/h Russell 314 km/h Giovinazzi 314 km/h Ocon 311 km/h Leclerc 307 km/h(no DRS)

Analisi Monoposto, le novità tecniche del primo giorno di test F1: Racing Point copia della Mercedes 2019?

La monoposto che ha subito le maggiori modifiche rispetto alla presentazione, è la Mclaren MCL35 che s’è presentata questa mattina con delle pance laterali decisamente riviste, più snelle e scavate in basso.

mclaren mcl35 analisi foto laterale

Nuova anche l’ala anteriore della Ferrari SF1000, Leclerc ha provato due configurazioni che differiscono soprattutto nel profilo delle bandelle laterali.

f1 ferrari test barcellona 2020 ala anteriore

Tra gli addetti ai lavori, circola la voce che la SF1000 verrà dotata di un corposo pacchetto aerodinamico nella seconda settimana di test. Probabile l’introduzione di un nuovo muso, forse troppo conservativo rispetto alle evoluzioni della concorrenza.

L’SF1000 sembra aver recuperato carico rispetto alla SF90, a discapito però delle velocità di punta, adesso inferiori a quelle delle rivali.

E’ già polemica invece per la nuova Racing Point, praticamente una “replica” della Mercedes della scorsa stagione:

racing point copia mercedes f1 2020

Anche la nuova Haas e la nuova Alfa Romeo C39 hanno diversi tratti simili alla Ferrari SF90 della scorsa stagione, ma non siamo ai livelli raggiunti dalla Racing Point che appare davvero la “copia carbone” della Mercedes W10.

Tempi Test F1 Barcellona 2020, Risultati Giorno 1:

Andiamo a fare il punto con la classifica dei migliori tempi fatti segnare nella prima giornata di test F1 a Barcellona:

1) Lewis HAMILTON 1:16.976
2) Valtteri BOTTAS +0.337
3)Sergio PEREZ +0.399
4) Max VERSTAPPEN +0.540
5) Daniil KVYAT +0.722
6) Carlos SAINZ +0.866
7) Daniel RICCIARDO +0.897
8) Esteban OCON +1.028
9) George RUSSELL +1.192
10) Lance STROLL +1.306
11) Charles LECLERC +1.313
12) Nicholas LATIFI- – 12
13) Robert KUBICA +1.410
14) Kevin MAGNUSSEN +1.490
15) Antonio GIOVINAZZI +3.120

E voi cosa ne pensate della prima giornata di test F1 2020? Ti è piaciuta la nostra analisi? Unisciti al nostro CLAN seguendoci su Facebook, Instagram e nel nostro gruppo Telegram!

Test F1 2020 Barcellona, leggi anche: