F1 – Vettel e Leclerc: “La Ferrari è pronta al riscatto”

DETERMINATI – In casa Ferrari, in questi giorni, c’è la consapevolezza che questa domenica non si può sbagliare. È la “gara della verità” per il team di Maranello, che vanta già un distacco di un GP dalla coppia Mercedes nella classifica piloti. Nel GP di Cina 2019, la F1, taglierà lo storico traguardo dei 1000 GP, con la Scuderia italiana che vuole vincere un Gran Premio così importante e memorabile. La Ferrari è l’unica scuderia sempre presente dal mondiale 1950 ad oggi.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc sono in cerca di riscatto, dopo la vacanza australiana e la “beffa persica” di due settimane fa. I due piloti Ferrari non sentono molto la pressione addosso, ma hanno l’obbiettivo di portare il Cavallino alla vittoria, in questo 2019, il prima possibile.

Vettel: Il circuito di Shanghai è una  delle piste più tecniche e difficili del calendario. Le curve 1 e 13 sono le più difficili  del tracciato, devi mantenere una linea pulita e un punto di corda ideale per affrontarle in pieno

Vettel è pronto al riscatto in questo GP della Cina 2019

Vettel: L’aspetto cruciale per questa gara è quello di salvaguardare ed essere ‘gentili’ con le gomme, soprattutto la domenica. Ho vinto solo una volta qui (2009) ma con la Ferrari sono andato vicino in questi anni.

Se la fortuna ci assisterà in questa gara, allora sarà la volta buona per vincere. Sarebbe una festa nella festa per noi, visto anche le celebrazioni del millesimo GP.

Sebastian Vettel, nell’edizione 2018 del GP di Cina, partì dalla pole position con un tempo di 1’31″095. Una corsa poi conclusasi, per il tedesco, in una sesta posizione non gratificante visto il risultato del sabato.

Charles Leclerc è molto cauto ma, al tempo stesso, molto determinato per la gara in Cina. Il monegasco ha corso solo una volta sul circuito di Shanghai, l’anno passato a bordo dell’Alfa Sauber.

Leclerc: Questa pista è una di quelle che conosco di meno del calendario, avendoci gareggiato soltanto l’anno scorso e, sinceramente, non ho un bel ricordo. Onestamente il tracciato mi piace parecchio, viste le molte curve presenti esclusivamente qui, soprattutto curva 13 che immette nel lungo rettilineo.

Un’edizione non memorabile per Charles Leclerc quella dell’anno passato. Il monegasco ha sofferto molto il sovrasterzo della sua Alfa Sauber, rendendosi anche protagonista di un testacoda durante la Q1 al sabato.


Leclerc è in cerca di riscatto dopo la delusione della mancata vittoria nel GP del Bahrain ed è convinto che la squadra ha le carte in regola per riscattarsi in questo appuntamento orientale.

Leclerc: Questo GP ha un sapore particolare per noi piloti, essendo la millesima gara della storia della F1. Mi auguro di avere a disposizione una monoposto forte come quella che ho guidato in Bahrain, meritiamo come squadra un risultato positivo dopo la sfortuna della gara scorsa.

Infine è il team principal, Mattia Binotto, a fare la chiosa finale in vista del GP della Cina 2019

Binotto: La pista di Shanghai è completamente diversa come tipologia rispetto a Melbourne e Sakhir. Devi avere una macchina bilanciata soprattutto nell’anteriore, visti i lunghi rettilinei e i curvoni veloci.

Questa è la gara numero 1000 della storia della Formula 1, per noi è uno stimolo in più per eccellere, per la nostra storia e per quello che rappresentiamo per questa categoria.

Riuscirà la Ferrari a ritrovare il successo sulla pista di Shanghai? Questo di sicuro non lo sappiamo, ma una cosa è certa: la Scuderia italiana deve incominciare a vincere, perché Mercedes non starà di certo a guardare, soprattutto con un Hamilton ormai maturo come pilota, che sa ottimizzare al massimo il risultato anche quando la sua monoposto non è al top.

Diretta Gara GP Bahrain