La Ferrari sta indagando sulla causa del problema che è costata la vittoria a Charles Leclerc nel Gran Premio del Bahrain e ha già escluso due possibili cause.
Andiamo a scoprire allora qual è stato il problema al motore che ha privato il monegasco di una meritata vittoria.
Mattia Binotto sembra però aver già chiare le ragioni, in attesa di eseguire tutte le analisi del caso.
“Non era un problema meccanico con il motore altrimenti non avremmo finito la gara”, ha detto il team principal Mattia Binotto ai media dopo la gara.
Ha anche respinto le accuse di un problema con MGU-H di Leclerc, dato come responsabile per la perdita di prestazioni negli ultimi 12 giri della gara. “Non so da dove vengano le voci, ma non c’era nulla di sbagliato con la MGU-H”, ha detto.
CILINDRO KO – Binotto ha confermato che Leclerc ha subito un problema a uno dei cilindri del suo motore termico:
“Quando succede qualcosa del genere, provi a cambiare le mappature e i settaggi, cercando di risolvere la situazione. Oggi non è stato così, quindi abbiamo dovuto gestire la gara”.
Nonostante abbia perso fino a sei secondi al giro, Leclerc è comunque riuscito a finire terzo, in parte grazie all’introduzioni della Safety Car verso la fine della gara.
CORAGGIO – “Penso che sia stata una decisione coraggiosa continuare a correre in quelle condizioni”, ha detto Binotto. “Alla fine è stato un terzo posto, che era importante, quindi finalmente probabilmente la decisione giusta.”
VIA AI CONTROLLI – Il motore di Leclerc sarà restituito alla fabbrica del team per l’ispezione, ma Binotto si aspetta che lo utilizzeranno di nuovo al prossimo gran premio tra due settimane.
“Il motore ha terminato la gara, quindi è ancora in grado di correre”, ha detto. “Lo useremo sicuramente venerdì in Cina. Abbiamo un intero venerdì per valutare il suo comportamento, la sua funzionalità e le sue prestazioni. “
Binotto si aspetta che il problema abbia una risoluzione semplice e non sia legato al modo in cui il team gestisce il suo motore.
“Penso che sia successo, anche se non abbiamo una chiara comprensione ora e lo stiamo ancora esaminando, è un singolo problema che sarà facilmente affrontato. Quindi non è legato al modo in cui stiamo usando la mappatura del motore o altro. Dev’essere, lasciatemelo dire, un guasto a un solo componente. Lo scopriremo. “
Scopri le Novità dal nostro Store
-
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Miami GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monza GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monaco GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.