F1 – Ross Brawn: “Mick mi ricorda Michael”

“LA F1 CRESCERÀ ANCORA” – Alla presentazione della nuova serie Netflix, è intervenuto anche l’ingegnere più famoso della Formula 1 insieme ad Adrian Newey degli ultimi trent’anni: Ross Brawn. L’inglese braccio destro di Liberty Media si è soffermato a fare un po’ l’introduzione alla stagione che tra una settimana prenderà il via in Australia, raccontando ai presenti come creda molto nella Ferrari, quest’anno, più degli anni passati.

Ho visto una Ferrari molto bene nei test, anche se ha avuto qualche problema di affidabilità che certo a Maranello saranno in grado di risolvere. Binotto lo conosco molto bene ha un approccio pragmatico, è un ingegnere come me ed era uno di quelli che nel  periodo d’oro della Ferrari lavorava dietro le quinte insieme a tanti altri. Le vittorie di quel team fantastico sono anche merito suo. Vettel può vincere il suo quinto titolo, per buona parte dell’anno scorso la monoposto era superiore alla Mercedes, ma non aveva l’ambiente giusto e la serenità nella squadra nell’ultima parte del campionato. Leclerc è uno dei migliori giovani del panorama attuale sarà importante la sua gestione con il suo compagno.

Quando gli chiedono sui test della Mercedes e su un possibile fine ciclo della ‘Casa della Stella’, il buon Ross sorride e risponde senza giri di parole:

Conosco molto bene l’ambiente e le risorse Mercedes, stanno lavorando per recuperare il gap, hanno un gruppo abituato a risolvere ogni problema in ogni aerea della monoposto. In questi anni hanno dimostrato quanto lavoro c’è per essere sempre efficienti e competitivi. E poi hanno Hamilton che ha  la stessa capacità di concentrazione e la stessa fame di Michael, anche lui pensava solo a vincere al di là se fosse il quinto o il settimo Mondiale.

E poi arrivano le domande sul figlio di Schumacher [Mick] recentemente entrato nella Ferrari Driver Accademy. Brawn si emoziona e dichiara:

A volte guardo Mick e mi sembra di vedere Michael. È competitivo, umile, lavora per migliorarsi sempre, sono impressionato dai suoi progressi. È cresciuto in un ambiente che sa che cosa serve per avere successo. Mi auguro solo che la gente non si aspetti da lui vittorie e successi nell’immediato. È ancora giovane e bisogna lasciarlo crescere senza troppe pressioni. Le soddisfazioni per i fan degli Schumacher arriveranno nel tempo».

DIETRO LE QUINTE DELL’ADRENALINA – Il mondiale 2018 sicuramente non lo dimenticheremo facilmente per molti anni. Hamilton che eguaglia Fangio nell’albo d’oro e la Ferrari che fino all’autunno ha lottato contro l’inglese ad armi più o meno pari, sono gli argomenti principali dell’anno passato. Esce oggi, venerdì 8 marzo, sulla piattaforma Netflix, «Drive to Survive», la nuova serie (dai produttori del pluri acclamato «Senna») sulla Formula 1. Rivivremo noi fan la stagione 2018 attraverso immagini inedite, video e interviste dietro le quinte dei protagonisti, trasmettendo benissimo il pathos e la frenesia, i riti e la tensione della massima competizione automobilistica al mondo.

Il trailer della serie ‘Drive to Survive‘ che immergerà il fan nel dorato mondo della Formula 1.

 

 

PER APPROFONDIRE 

F1 – Formula 1 | GP Australia 2019 – Programma, Date, Orari, Diretta TV E Streaming

F1 – Una nuova colonna sonora per il 2019!

F1 – Mick Schumacher: ” Papà è il miglior pilota mai esistito”.

F1 – Mick Schumacher, primo giorno in Ferrari.

F1 News – È Ufficiale: Mick Schumacher Ha Firmato Con La Ferrari E Lo Vedremo Presto In Pista Su Una F1!

ROC – Vettel: Michael Oggi Sarebbe Orgoglioso Di Mick!

ROC – Mick Schumacher Elimina Sebastian Vettel!