Formula 1 | GP Australia 2019 – Programma, date, orari, diretta TV e streaming

UN CLASSICO INTRAMONTABILE – Il Gran Premio d’Australia è ormai da più di un ventennio l’appuntamento inaugurale del Campionato del Mondo di Formula 1. A parte il 2010, quando si partì con sorpresa di tutti da Sakhir in Bahrein.

IL CIRCUITO – L’Albert Park di Melbourne è una pista semi-permanente che unisce alcune strade perimetrali al lago dell’omonimo parco australiano. Nel 1996 si svolse la prima edizione su questo nuovo circuito, sostituendo come GP d’Australia la pista cittadina ricavata nel centro di Adelaide.

I RECORD – La Ferrari è il team che vanta il maggior numero di successi (otto), dei quali gli ultimi due consecutivi (2017 – 2018). Il pilota con più vittorie è – neanche a dirlo – Michael Schumacher, che vanta quattro successi sulle strade dell’Albert Park.

DOVE VEDERE IL GRAN PREMIO IN DIRETTA TV E STREAMING? – E adesso scopriamo finalmente quando e dove potremo guardare il Gran Premio d’Australia 2019 in diretta TV, in diretta streaming, oppure in differita.

ORARI / PROVE LIBERE–  Si comincia venerdì 15 marzo con la prima sessione dalle 2:00 alle 3:30 in diretta esclusiva su Sky Sport F1. La seconda sessione di prove si terrà dalle 6:00 alle 7:30 (diretta Sky Sport F1). Sabato 16 marzo l’ultima sessione di prove libere si terrà dalle 4:00 alle 5:00 sempre in esclusiva su Sky Sport F1.

ORARI / QUALIFICHE – Anche la diretta delle qualifiche del Gran Premio d’Australia si terrà in diretta esclusiva su Sky Sport F1, dalle 7:00 alle 8:00 di sabato 16 marzo. Chi desidera guardare le qualifiche in differita può sintonizzarsi su Tv8, che le trasmetterà nel primo pomeriggio del sabato, dalle 14:00 alle 15:00.

ORARI / GARA – Ed eccoci al momento tanto atteso, che sancirà la fine di un’astinenza da Formula 1 durata troppo a lungo! La gara del Gran Premio d’Australia, che dà il via alla stagione di Formula 1 2019, prenderà il via domenica 17 marzo alle ore 6:10, da vedere in diretta esclusiva Sky Sport F1, oppure, comodamente seduti sul divano di casa nel primo pomeriggio della domenica su Tv8 (in differita) alle ore 14:00.

Tutti gli appuntamenti sono disponibili anche in streaming su Sky Go per gli abbonati Sky e su Now TV.

Riepilogo degli appuntamenti 

Venerdì 15 marzo 2019
PL1: 2:00/3:30 (diretta Sky Sport F1)
PL2: 6:00/7.30 (diretta Sky Sport F1)

Sabato 16 marzo 2019
PL3: 4:00/5:00 (diretta Sky SportF1)
Qualifiche: 7:00/8:00 (diretta Sky Sport F1) – 14:00/15:00 (differita Tv8)

Domenica 17 marzo 2019
Gran Premio: 6:10/8:10 (diretta Sky Sport F1) – 14:00/16:00 (differita Tv8)


Alcuni dati sul circuito dell’Albert Park a Melbourne
Lunghezza: 5 303 Km
Curve: 16
Distanza di gara: 307,574 km
Prima gara: 1996
Giro record: 1:24.125 – M. Schumacher, Ferrari (2004)
Pole 2018: 1:21.164 – L. Hamilton, Mercedes
Podio 2018: 1) Sebastian Vettel, Ferrari – 2)  Lewis Hamilton, Mercedes – 3) Kimi Raikkonen, Ferrari.

‘SOLE A CATINELLE’ – Il meteo per il fine settimana a Melbourne sarà prevalentemente soleggiato, con qualche passaggio nuvoloso nella giornata del venerdì. Temperature tipicamente estive con massime ambientali di 30° gradi la domenica di gara.

                                                                                          

ALBO D’ORO – GP D’AUSTRALIA – ALBERT PARK

1996 – Damon Hill [Williams]
1997 –  David Coulthard [McLaren]
1998 –  Mika Häkkinen [McLaren]
1999 – Eddie Irvine [Ferrari]
2000 – Michael Schumacher [Ferrari]
2001 – Michael Schumacher [Ferrari]
2002 –  Michael Schumacher [Ferrari]
2003 –  David Coulthard [McLaren]
2004 –  Michael Schumacher [Ferrari]
2005 –  Giancarlo Fisichella [Renault]
2006 –  Fernando Alonso [Renault]
2007 –  Kimi Räikkönen [Ferrari]
2008 –  Lewis Hamilton [McLaren]
2009 – Jenson Button [Brawn GP]
2010 –  Jenson Button [McLaren]
2011 –  Sebastian Vettel  [Red Bull]
2012 –  Jenson Button  [McLaren]
2013 –  Kimi Räikkönen  [Lotus]
2014 –  Nico Rosberg [Mercedes]
2015 –  Lewis Hamilton [Mercedes]
2016 – Nico Rosberg [Mercedes]
2017 – Sebastian Vettel  [Ferrari]
2018 –  Sebastian Vettel [Ferrari]

VITTORIE

4 – Michael Schumacher 
3 – Jenson Button 
3 – Sebastian Vettel 
2 – David Coulthard
2 – Kimi Raikkonen 
2 – Lewis Hamilton
2 – Nico Rosberg
1 – Damon Hill
1 – Mika Hakkinen 
1 – Eddie Irvine
1 – Giancarlo Fisichella 
1 – Fernando Alonso