F1 THEME – Tra le tante novità introdotte da Liberty Media l’anno passato, c’è sicuramente da ricordare in positivo la creazione di una colonna sonora ufficiale apprezzata dagli appassionati di Formula 1 e non. L’abbiamo ascoltata ovunque: suonata prima e dopo ogni sessione, dopo il podio e anche nel videogioco ufficiale. Per festeggiare la chiusura della stagione 2018, Brian Tyler ha voluto regalarci questa fantastica esecuzione dal vivo:
Questa, invece, la versione usata nel video ufficiale, con tanti video che hanno fatto la storia della Formula 1.
NON SOLO F1 – Brian Tyler è un affermatissimo compositore di colonne sonore cinematografiche, ma non solo. Brian pone la firma a tantissime colonne sonore di film di successo: Iron Man 3, Avengers, John Rambo e gli ultimi capitoli della serie Fast and Furious. Senza dimenticare le colonne sonore di videogames: Assassin’s Creed IV, Call of Duty: Modern Warfare 3, Far Cry 3.
CARINA MA… – L’opera di Tyler è sicuramente fatta bene, emoziona, fa salire la scimmia, sa come gasarti prima di ogni sessione. Ma chi non ricorda la favolosa versione anni ’90? Quando ancora la televisione non trasmetteva in alta definizione e ti svegliavi la domenica mattina con il warm up della gara e le voci inconfondibili di Andrea De Adamich e Claudia Peroni.
TEMA ELETTRONICO – Ma la già citata colonna sonora realizzata da Brian Tyler, incredibilmente, va già in pensione dopo neanche un anno. Liberty Media ha scelto di rinnovare ancora una volta il tema ufficiale del mondiale F1, non sappiamo se tale decisione si rinnoverà di anno in anno. Nel frattempo vi segnaliamo che il nuovo brano composto dal duo britannico dei Chemical Brothers (per chi non li conoscesse sono tra i massimi esponenti della musica elettronica) non certo gli ultimi arrivati, sarà rilasciato domani in tutte le piattaforme di musica streaming. “Una nuova identità sonora globale” così è stata definita dal sito ufficiale della F1.
Un remix del brano We’ve got to try che è stato deframmentato e portato ad un’ accelerazione di 15 mila beat al minuto, per replicare i 15 mila giri al minuto delle attuali monoposto di Formula1.
La collaborazione tra la Formula 1 e la musica elettronica dei Chemical Brothers, unisce la velocità e l’intensità di due mondi che hanno in comune lo stesso obbiettivo, dare ai fan che l’ascoltano/guardano l’emozione che ricercano di più: l’adrenalina.
Ellie Norman – direttrice marketing e social media Formula 1
Nel frattempo vi facciamo ascoltare un breve estratto rilasciato oggi sul canale YouTube della F1.
E voi membri del Clan, siete d’accordo con il cambiare nuovamente il tema musicale della Formula 1 così presto? Non si rischia di fare perdere la propria identità alla categoria anche tramite questi continui cambiamenti? Scrivetecelo nella nostra pagina Facebook e fateci sapere cosa ne pensate al riguardo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.