F1, le Pagelle del Gran Premio di Ungheria, nel classico Pagellone Motorsport Clan
Il Gran Premio di Ungheria, dodicesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019, non sarà stato da cardiopalma come gli ultimi GP, ma c’ha regalato una gara da palati fini, grazie alla tesissima lotta tra Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Un plurivittorioso presente contro quello che potrebbe essere il campione del futuro, finalmente ruota a ruota per decidere le sorti di un gran premio. E’ quello che aspettavamo da anni.
E’ tempo adesso di assegnare i voti ai piloti con i commenti delle loro azioni in pista, via alle pagelle del GP di Ungheria, dall’Hungaroring!
Pagelle e commento del Gp di Ungheria 2019
HAMILTON – 9 – Dalla peggiore gara della stagione ad Hockenheim, alla vittoria più bella in Ungheria. Il voto è da dividere con lo stratega James Vowles, capace di trovare per l’ennesima volta la strada per la vittoria.
Ma Lewis è stato fantastico esecutore, martellando giri record su giri record sul finale di gara, per poi concludere la sua cavalcata con il sorpasso su un inerme Max Verstappen. Chapeau
VERSTAPPEN – 9 – Questo ragazzo ha concluso la sua ventesima gara consecutiva in top five, conquistando finalmente la sua prima pole position in carriera nel Sabato ungherese. In gara prova ad imporre il suo ritmo, ma non può nulla contro la Mercedes di Hamilton che mostra un passo gara disarmante. Bellissima la difesa di Max in occasione del primo duello a metà gara, sul finale invece non può far altro che subire: “This tyres are dead” “Queste gomme sono morte”.
VETTEL – 7.5 – Raggiungere il podio, con un’auto che si becca un minuto di ritardo dalla coppia di testa, è grasso che cola, in una giornata che toglie definitivamente i dubbi sulla risoluzione degli annosi problemi della SF90(qui sotto immortalata in una bellissima foto sul rettilineo dell’Hungaroring).
Bello il sorpasso ai danni di Charles a fine gara, anche qui presente e futuro incrociano le lame, per la gioia dei nostri occhi. Monza e Spa le ultime opportunità per vincere almeno una gara, sfruttando le doti del drag rosso.
LECLERC – 6.5 – In qualifica commette un nuovo errore che poteva costargli davvero caro, ma la dea bendata questa volta è corsa in suo aiuto. Allo start è tosto e cattivo nei confronti di Bottas, danneggiando l’ala anteriore del finlandese. Non una manovra pulitissima, anzi. Ma in mezzo a lupi, volpi e leoni, non è tempo di convenevoli in questa Formula 1. Il passo gara non c’è, si becca un secondo al giro nei primi 20 passaggi. Ma non è colpa sua.
SAINZ – RAIKKONEN – 8 – Ci sono dei punti fermi nella vita, come il temporale ad Agosto nei pochi giorni di ferie, o il quinto posto di Sainz con la sua Mclaren. Non abbiamo altri aggettivi per il buon Carlos, autore dell’ennesimo garone all’Hungaroring. E Kimi? Al nostro ennesimo “8” risponderebbe come suo solito: “BWOAH, solo un settimo posto, cosa vuoi che sia? Ho girato il volante, premuto un pò a caso l’acceleratore, tutto qui. Risultato deludente”.
BOTTAS – 5 – Ancora una volta più veloce di Hamilton in qualifica, ancora una volta sciupa tutto allo start. Da quando Hamilton non gli fa più sconti al via, infila in un disastro dietro l’altro. Toto Wolff non vede l’ora di mettere anche lui un giovane nel suo top team.
Prenditi le tue soddisfazioni Valtteri, mangia pane a cattiveria nei prossimi GP e il piede fallo alzare a Lewis la prossima volta.
RUSSELL – 8 – Ultimi minuti della Q1, una Williams sale in nona posizione, ci resta per pochi istanti, prima di finire risucchiata in 16 esima. Si tratta della Williams di Russell che finalmente ha modo di mettere il mostra il suo talento, per quello che forse è uno dei migliori rookie della stagione.
RENAULT – HAAS – 4 – Non ci siamo. Ancora una volta fuori dai punti, con una Mclaren che ancora una volta fa “bottino pieno”, con Sainz e Norris. La lotta per il quarto posto nei costruttori è già decisa, Renault e Haas stanno letteralmente scomparendo sotto i colpi degli avversari.
Se HAAS punta a fare show su Netflix, non ci sono scuse per Renault. Parliamo di un costruttore e di un team che investe ingenti somme e dispone di due dei migliori piloti sulla griglia. Senza considerare che Mclaren dispone proprio dei motori Renault..
E’ tempo di saluti per il nostro pagellone! La F1 torna a fine Agosto per il GP del Belgio, ce lo ricorda cosi Max Verstappen:
It’s summer break time! ????
Those 25 days will fly by…right?#F1 pic.twitter.com/ag7DMpmSzG
— Formula 1 (@F1) August 5, 2019
TI PIACE IL PAGELLONE? – Unisciti al nostro Clan mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
PER APPROFONDIRE
F1 GP Ungheria 2019, Hungaroring – Ultime Notizie F1
Le ultime notizie dal circuito dell’Hungaroring, in attesa del Gran premio di Ungheria 2019
- F1 – GP Ungheria – Classifica piloti e costruttori
- F1 – GP Ungheria – Ordine d’arrivo
- F1 – GP Ungheria – Classifica Qualifiche
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP3
- Helmut Marko: Verstappen? Il pilota più veloce di sempre in Red Bull
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP2
- F1 – GP Ungheria – Classifica Prove Libere 1 FP1
- F1 – GP Ungheria – Nuovi bangeboard Ferrari
- F1 – Le novità aerodinamiche Ferrari in Ungheria
- F1 – GP Ungheria – Orari TV
- F1 – GP Ungheria – Previsioni METEO
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.