Un nuovo video rilasciato dalla F1 rivaluta la condotta di Vettel e lascia ancora speranze alla Ferrari sulla discussa penalità di 5 secondi al GP Canada
A sette giorni dalla penalità a Sebastian Vettel che “ha ucciso la gara” del GP del Canada, si riaccendono le speranze dei tifosi Ferrari grazie ad un nuovo video rilasciato dalla Formula 1 Management e mostrato da SKY.
Il video ripercorre i momenti del duello tra Hamilton e il pilota tedesco della Rossa che portano quest’ultimo a commettere l’errore in curva 3 del Circuito di Montreal.
La visuale è quella del casco del pilota, che ci permette di osservare l’impegno di Sebastian nel tentare di gestire la vettura fuori controllo. Tanto impegnato che riesce a guardare gli specchietti solo quando la monoposto si è stabilizzata. Poco prima che Vettel guardi due volte verso lo specchietto destro, si vede comparire la Mercedes W10 di Hamilton. Da quel momento in poi non si notano neanche minime variazioni di traiettoria che possano danneggiare il rivale inglese.
Questi elementi confermerebbero che non c’era alcun intento da parte di Sebastian nel mettere in pericolo la vettura del suo avversario. Semplicemente non c’erano alternative valide. Salvo forse peggiorare la situazione nel caso in cui non fosse riuscito a riprendere pienamente il controllo della SF90.
Il nuovo video rilasciato dalla F1 può cambiare l’esito della penalità a Vettel?
Pochi giorni fa la Ferrari aveva lasciato cadere il ricorso presentato al termine del GP del Canada contro la penalità di 5 secondi inflitta a Sebastian Vettel. L’intenzione sembrava essere quella di spostare il ricorso alla sede del TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna).
La FOM (Formula 1 Management) ha contestualmente dichiarato che la Ferrari:
“Sta valutando di fare ricorso sulla penalità in base al Codice Sportivo Internazionale della FIA, che consente ulteriori azioni qualora venissero alla luce ‘nuovi elementi significativi e rilevanti‘ che non erano disponibili al momento della gara“.
C’è ancora qualche speranza di un finale diverso
In entrambi i casi, il nuovo video (mostrato interamente qui da SKY) potrebbe essere uno dei nuovi elementi “significativi e rilevanti” a supporto della Ferrari nell’ottenere l’annullamento della sanzione inflitta a Vettel. Sarebbe un bel colpo di scena per i tifosi Ferrari, ma anche per tutti coloro che sono rimasti delusi da dalla figura che ha fatto la Formula 1.
E voi cosa ne pensate? Sarà sufficiente un nuovo punto di vista per riaprire le speranze della Ferrari? Quali altri argomenti dovrebbe portare secondo voi la squadra di Binotto a suo favore per ottenere una sentenza favorevole? Parliamone nei commenti!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Miami GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monza GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monaco GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA
Devono guardare i video a velocità reale , non fotogramma per fotogramma , sono centesimi di secondo , non è possibile pensare e fare quello che sostengono i giudici in quegli attimi .
Tutte le afflizioni, amministrative e penali, sono appellabili e riformabili. Se nel caso in questione dovesse essere impossibile ricorrere ad un organo di garanzia ed annullare la punizione, andrebbe urgentemente rivisto il regolamento che prevede una tale insindacabilità. In democrazia la giustizia è un pilastro fondamentale per garantire il rispetto dei diritti e degli interessi delle persone. La pena inflitta a Vettel non può essere ritenuta come una contravvenzione da potersi infliggere senza un effettivo processo in cui si possa formare un giudizio giusto. Nel caso in oggetto, è del tutto evidente che Vettel è stato corretto e prudente. Andrebbe se non altro giudicato anche Hamilton allo stesso modo: lui è un pilota tra i più esperti, sapeva bene che rientrando in pista a quella velocità ed in quella curva, Vettel avrebbe dovuto seguire la corda dell’arco di circonferenza e sapendo anche la sua vettura era meno veloce della Ferrari, forse avrebbe dovuto evitare di tentare quella mossa. Avrebbe avuto altre occasioni per superare, invece ha tentato di approfittare di un momento critico dell’avversario. Anche questi comportamenti andrebbero indagati.
Facendo cosi i commisari allontanano gli appassionati,perccato per la F1
Pensó che la decisione non sia stata quella giusta
perché non guardano la telemetria di Hamilton? si vedrà come ha accelerato per cercare di insediare il dubbio nei commissari…
Il filmato parla chiaro Vettel e la Ferrari hanno ragione quindi la fia deve dare la vittoria a Vettel se no farebbero una ulteriore ingiustizia ai danni di Vettel e della Ferrari
Con interessi enormi in ballo tutte le scorrettezze valgono ,e la Mercedes possiede un wolf che fa benissimo il Lupo almeno 2 o 3 volte x anno.
Tutto il mondo ricorderá per sempre questa famelica ingordigia Mercedes Team antipatico e antisportivo.È chiaro che i commissari hanno scansionato sapendo che se non lo facevano avrebbero avuto le ira della Mercedes contro di loro e hanno preferito rovinare la formula 1.in questa epoca di distruzione ci mancava solo questa…