Ferrari ritira il ricorso del GP del Canada

F1 – Penalità Vettel i commenti e le polemiche del GP Canada

Penalità Vettel nel GP del Canada, i commenti e le polemiche dal paddock di Formula 1

La penalità commissionata a Sebastian Vettel durante il GP del Canada, ha ovviamente lasciato spazio a una serie infinita di polemiche e commenti sia nel paddock di Montreal che sui social.

la penalità di sebastian vettel nel gp del canada per aver tagliato strada a lewis Hamilton

Sembra impossibile accettare che la FIA abbia deciso di mortificare lo spettacolo del GP del Canada, per una manovra veniale, che ci ha tolto la gioia di una bellissima lotta tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton.

>> VIDEO – VETTEL FUORI PISTA E PENALITA’

Ecco i commenti e le polemiche dal paddock sulla penalità di Sebastian Vettel

Abbiamo raccolto i commenti più importanti sulla discussa vicenda, l’articolo verrà aggiornato di volta in volta con ulteriori commenti da parte di piloti, commentatori e team manager. Tanti i commenti e le polemiche anche da parte di grandi campioni di Formula 1 del passato, come Nigel Mansell, Mario Andretti, Jacques Villenueve.

Il commento di Damon Hill su twitter

Si aggiunge ai commenti il campione del mondo F1 1996, su Williams Renault

HILL: L’errore è uno solo. Far diventare commissari degli ex-piloti. I piloti dovrebbero essere li solo per aiutare i commissari, non per prendere decisioni.

Il commento di Daniel Ricciardo, c’era abbastanza spazio per Lewis

RICCIARDO: Se Vettel fosse andato verso sinistra, si sarebbe girato. Se avesse frenato sull’erba, si sarebbe girato. Non c’era molto spazio per Lewis, ma era abbastanza.

Ho avuto un episodio identico con Lewis a Monaco 2016. E’ uscito dalla pista e rientrando mi ha forzato in direzione del muro, in un modo più duro di quanto abbia fatto Vettel. Non ha preso una penalità. E’ stato correre in modo duro, è stato giusto cosi.

Jenson Button, “E’ stato un incidente di gara”

Anche il campione del mondo di Formula 1 2009, si unisce ai commenti e alle polemiche sulla decisione dei giudici

BUTTON: Si, Vettel ha fatto un errore. Ma non puoi fermare l’auto nell’erba e non rientrare sbilanciato in pista. Penso sia stato un normale incidente di gara.

Queste auto sono enormi, in quelle situazioni non puoi decidere dove vuoi che la monoposto vada.

E’ davvero un peccato quando allo spettatore viene tolta la possibilità di vedere un grande duello tra due grandi campioni di questo sport.

Jacques Villenueve, decisione ridicola

Sempre pungente il campione del mondo di Formula 1 1997, nei suoi commenti dopo la gara

VILLENEUVE: Una delle peggiori decisioni mai prese dai commissari nella storia della Formula 1. Non l’ho davvero capita. Avrebbero dovuto penalizzare Ricciardo per le chiusure su Bottas e invece vanno a penalizzare Vettel.

Vettel è uscito fuori pista, è tornato in pista di traverso, cosa doveva fare? La sua auto era incontrollabile in quel momento, non poteva certo badare alla posizione di Hamilton.

Lewis è la più grande star della F1, evidentemente c’è gente che gli vuole molto bene.

Il commento di Nigel Mansell, sui social

MANSELL: Davvero, davvero imbarazzante. Due grandi campioni che stavano lottando, un risultato fasullo. Vettel in quel momento era passeggero della sua macchina, cosa poteva fare di diverso?

Il commento di Mario Andretti sui social

ANDRETTI: Io penso che il compito dei commissari sia quello di tutelare la sicurezza dei piloti, quando si fanno manovre pericolose, non quando si commettono dei errori dettati da una dura lotta. Quello che è successo non è accettabile, nel nostro amato e grande sport.

Il commento di Marc Genè

GENE’: Hanno ucciso la gara, davvero un peccato. Ci hanno tolto un bel duello tra Seb e Lewis. Se non hanno penalizzato Ricciardo per la manovra su Bottas, potevano benissimo far correre una situazione del genere.

I commissari dovevano almeno ascoltare il team radio di Vettel, prima di assegnare la penalità. In tanti pensiamo che non è giustificabile.

Il commento di Carlo Vanzini

VANZINI: La decisione più giusta sarebbe stata quella di non condizionare la gara e far confrontare i piloti a fine gran premio. Lewis e Seb si sarebbero chiariti con calma, c’è gran rispetto tra loro.

Il commento di Lewis Hamilton

HAMILTON: Se cerchi di spingere un pilota contro un muro, è giusto che tu prenda una penalità. Seb non ha fatto abbastanza per evitare il contatto, l’ho dovuto fare io, rallentando la mia andatura.

Il commento di Toto Wolff

WOLFF:  Questa situazione è difficile perché c’è una regola: questa regola dice che se devi lasciare ad una macchina il giusto spazio, ma noi vogliamo anche vedere delle dure battaglie in pista. E’ una situazione in cui nessuno ha torto o ragione al 100%. Io vedo un 60% di ragione per noi.

Il commento di un furioso Sebastian Vettel

VETTEL: Ma cosa credono? Sono uscito fuori pista, ho fatto delle correzioni sull’erba per riprendere l’auto. Cosa dovevo fare?!? E’ davvero assurdo! Ho solo cercato di recuperare il controllo della macchina.

La gente non dovrebbe contestare Lewis, non credo che lui avesse intenzione di danneggiarmi, io ho faticato a stare in pista. Lui non deve essere contestato lui, il pubblico deve contestare al massimo questa decisione assurda.

Matteo Bobbi, il commento a Race Anatomy

BOBBI: Hamilton Giovedi diceva di voler tornare ai v12, a una F1 davvero maschia, a togliere il servosterzo dalle vetture ecc ecc. E poi in pista non perde mai occasione per piangere alla radio. La F1 dove avrebbe voluto correre, sarebbe quella dei piloti che si lamentano perchè un rivale lo spinge a muro uscendo fuori pista?

Leo Turrini il commento a Race Anatomy, “hanno rovinato la F1”

TURRINI: Oggi hanno creato un danno irreparabile all’immagine della F1 e dello sport. Gilles Villeneuve si sarà rivoltato nella tomba. Sono indignato.

E voi invece cosa ne pensate? Parliamone nei commenti sul sito e sulla nostra pagina Facebook!

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!


9 Comments

  1. hengcer

    Vergognoso dopo la decisione ho spento la diretta .Ma che giudici possono permettersi di rovinare una gara come questa ,se anche Pirro ha votato per questa assurda decisione confermerebbe ancora di più che quando mettono un pilota devono fare molta attenzione a non mettere degli invidiosi rancorosi, e piloti che in formula uno non hanno mai fatto niente di buono .Pirro se fosse confermato il suo voto negativo, dopo una decisione come questa assolutamente irrazionale e dettata solo da incapacità manifesta di giudizio, ha rovinato la sua immagine per sempre ..

  2. tex

    Mi chiedo se non si vergognano.
    Anche Hamilton e’ un poverino.
    visto la superiorita’ avrebbe fatto bene a cedere il gradino piu’ alto a Vettel.
    Ma signori si nasce………..
    Tutti vomitevoli

  3. Mario Seggio

    I commissari ha rovinato una gara non dovevano applicare il regolamento alla lettera ma valutare quello che stava succedendo in pista tra due PLURI CAMPIONI del mondo e non tra esordienti quindi dovevano lasciar correre senza interferire

  4. Anonimo

    Secondo me sta diventando peggio di quando ci fu lo scandalo calciopoli , se la Mercedes non può vincere in pista comincia a piangere subito sul regolamento e chiamano subito i commissari dimenticando che loro nel 2016 anno fatto peggio, ma da loro tutto e permesso. Se io fossi il capo della Ferrari la toglierei dalla F1 poi vorrei vedere chi guarda le gare !!! Forse si dimentica che se la F1 la guardano in tanti e solo grazie alla Ferrari. Ps cara Ferrari fatevi rispettare cacciate gli attributi.Forza Ferrari sempre e comunque un esempio di auto in tutto il mondo.

  5. Luigi

    Questo episodio é solo la conferma della mafia che gestisce la F1. Già in passato i piloti della Mc Laren e Mercedes poi, sono stati graziati e perfino avvantaggiati dalle politiche della FIA.
    Lo sport ha lasciato il posto al “prodotto” dove tutto è business indirizzato alla vendita nei paesi del Medio Oriente e Asiatici. Hamilton poi, è l’unico pilota per il quale i giudici stanno attenti a come sentenziare. Vorrei ricordare gli innumerevoli episodi in cui tutti ci si aspettava un provvedimento, ed invece, niente è bastato fatto. Monaco a parte (episodio analogo ma con sentenza opposta), vorrei ricordare il contrordine via radio per il rientro ai box, per il quale ha tagliato volontariamente sull’erba la corsia di decelerazione rimettendosi in pista sul punto di corda. Spero vivamente in una rivoluzione ai vertici come avvenuto nella Coppa America, dove tutto veniva deciso a favore del proseguo di un monopolio assoluto.

  6. MERD'E'CES

    E’ chiaro, vogliono far vincere alla Mercedes tutte le gare del Campionato… Un record che possono vantare solo l’Alfa Romeo (nel 1950) e la Ferrari (nel 1952), anche se all’epoca le gare erano meno della metà di quelle di oggi… Mi piacerebbe un ritorno a una F1 più “maschia” (ma nei limiti della correttezza), invece oggi i piloti che si arrischiano a fare un sorpasso finiscono spesso per beccarsi assurde penalità… Andate a rivedervi i duelli Senna/Prost e J. Villenueve/Schumacher (che corse!) e vedrete che sportellate! E leggete cosa combinava un tre volte Campione del Mondo come Jack Brabham che usciva di pista di proposito per far sì che le sue gomme lanciassero sassi verso il diretto inseguitore, che frenava di colpo prima di entrare in curva per disorientare gli avversari oppure che metteva paura agli altri piloti per il suo comportamento durante i tentativi di sorpasso… Quelle sì che erano gare!!!

  7. Lollo (@Lollo45678)

    Ritirate la Ferrari da da questo teatrino vergognoso non sporcate il nome della Ferrari.
    La Ferrari non ha bisogno di visibilità……..lasciate questi pagliacci da soli gente indegna senza storia invidiosa dei nostri Brand.