Ore 21.00 – E’ online la nostra analisi definitiva dei test di Barcellona. Buona lettura!
Ore 18.08 – Ed eccoci qui a conclusione di queste due settimane di test invernali. Ovviamente è inutile farsi prendere da facili entusiasmi o buttarsi a terra demotivati per qualsiasi team o pilota per cui fate il tifo. L’appuntamento con la Formula 1 è per l’inizio ufficiale del mondiale 2019 all’Albert Park di Melbourne tra due settimane (15 -16 -17 marzo). Dalle prove libere del venerdì capiremo subito chi in questi test ha bluffato o, semplicemente giocato “pulito” a viso scoperto.
Vi ringraziamo membri del Clan per averci seguito in tanti nelle nostre dirette da Barcellona. Vi diamo appuntamento a più tardi con l’analisi tecnica della giornata e di fine test. Grazie ancora e a risentirci a presto!
Vi salutiamo con questa foto eloquente di Verstappen che sta cercando per tutto il circuito Chris Horner per “dirgliene” due. Ciao Max! Ci vediamo a Melbourne!
Ore 18.06 – Classifica finale di oggi, venerdì 1° marzo.
Ore 18.03 – Sebastian Vettel ottiene il miglior tempo di giornata.
Ore 18.01 – Hamilton ha segnato un tempo di 1’18″4, mentre Kvyat 1’17″9. Diciamo niente di che.
Ore 18.00 – La sessione è ufficialmente terminata. Bandiera a scacchi!
Ore 17.58 – Escono Hamilton, Hulkenberg e Kvyat. Tenteranno il super tempo?
Ore 17.57 – La Haas è rientrata ai box sul carroattrezzi. Bandiera verde.
Ore 17.53 – Mentre aspettiamo un improbabile ripresa della sessione, gustiamoci questo gran finale dal circuito di Catalogna di Montmelò. Grazie al nostro inviato Stefano Prestifilippo.
Ore 17.48 – La Haas di Magnussen è ferma tra curva 4 e 5. Riprenderà la sessione?
Ore 17.47 – Bandiera rossa!
Ore 17.44 – Si affievoliscono sempre di più le speranze di scendere in pista per Max Verstappen. L’olandese è l’unico pilota a non aver provato una simulazione qualifica oggi. Visto il suo caratterino non ci sorprenderebbe se in questo momento stesse tenendo in ostaggio nel motorhome Red Bull suo padre Jos, Horner e quel bell’uomo di Helmut Marko.
Ore 17.36 – Hamilton sembra che sia sceso in pista con gomma soft C4. Long run per l’inglese sul comportamento di questa mescola.
Ore 17.34 – A proposito di Hamilton, il pilota inglese torna in pista a fare compagnia a Magnussen. Tenterà un nuovo giro da qualifica?
Ore 17.31 – Nel frattempo la cugina di Hamilton ci svela un retroscena successo oggi nell’hospitality Mercedes.
Ore 17.28 – Al momento c’è solo Kevin Magnussen in pista.
Ore 17.24 – La Ferrari ci riepiloga i dati significativi di oggi di Sebastian Vettel.
Ore 17.21 – Lewis ci riprova ancora: 1’16″367, si fa sempre più minaccioso il campione della Mercedes! Sempre gomme soft C5 per la simulazione qualifica.
Ore 17.18 – Tornano in pista sia Hamilton che la McLaren di Sainz.
Ore 17.16 – Nico Hulkenberg sale al 4° posto scendendo anch’esso sotto il 1’17. 1’16″843 per il pilota tedesco. Gomme soft rosse C5 montate sulla Renault.
Ore 17.12 – Combinando i tempi migliori fatti registrare nei 3 settori del circuito, uscirebbe fuori il giro perfetto dello storico impianto di Barcellona: 1’15″838.
Ore 17.05 – Lewis Hamilton! Giro monster per l’inglese! 1’16″224! Si porta al 2° posto in classifica a soli tre millesimi da Vettel (1’17″221) 1°. Mercedes equipaggiata con gomma soft rossa C5. Lewis ha provato un giro simulazione qualifica.
Ore 17.02 – Lewis Hamilton rientra ai box Mercedes. Video di Stefano Prestifilippo.
Ore 17.00 – Siamo entrati nell’ultima ora dei test invernali dal Montmelò. La classifica attuale.
Ore 16.59 – Il canto del motore ibrido Mercedes AMG
Blink and you’ll miss him ???? Lewis makes it 43 laps for the afternoon!
Every lap counts as we head into the final hour of #F1Testing pic.twitter.com/YEPo9jC2Vo
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) March 1, 2019
Ore 16.55 – Vi aggiorniamo con la classifica attuale delle velocità massime riscontrate oggi.
1 – Vettel (Ferrari): 331 km/h
2 – Carlos Sainz (McLaren – Renault): 328 km/h
3 – Sergio Perez (Racing Point-Mercedes): 324 km/h
4 – Kimi Räikkönen (Alfa Romeo): 320 km/h
5 – Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda): 320 km/h
6 – Valtteri Bottas (Mercedes): 318 km/h
Ore 16.48 – Ferrari ci fa sapere anche tramite i propri canali social la conclusione dei loro test invernali.
#Seb5 car stopped due to an electrical issue, which would take too long to repair. That's it for today. Winter #F1Testing wrapped up. #SF90 #essereFerrari pic.twitter.com/nGuTmbwNZE
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) March 1, 2019
Ore 16.45 – Lewis Hamilton in azione! Fa segnare il 3° tempo con un crono di 1’16″628. Gomme rosse C4 per l’inglese. Ottimo tempo se pensiamo che Vettel e Bottas hanno fatto segnare i loro miglior tempi con la mescola più morbida, C5.
Ore 16.42 – Aggiorniamo la classifica in questo momento. Ci dispiace dirlo, ma vediamo una Williams parecchio in crisi. A meno di clamorosi “miracoli” tecnici, la scuderia di Grove quasi sicuramente monopolizzerà l’ultima fila quest’anno.
Ore 16.37 – Siete mai saliti su un podio? No? Bene! Il nostro inviato Stefano ci fa vivere anche se solo attraverso un monitor, l’emozione di salire sul podio di Barcellona. Una visuale per niente male da lassù.
Ore 16.34 – Lewis Hamilton è sceso in pista con gomme soft rosse C4, però stranamente il pilota inglese non riesce a migliorare.
Ore 16.24 – Scuderia Ferrari rilascia una comunicazione ufficiale sul problema accusato da Sebastian Vettel circa un’ora fa.
“È stato un problema elettrico. Richiede troppo tempo per essere sistemato, per cui le prove per la Scuderia Ferrari sono ufficialmente concluse”.
Finiscono così i test invernali per il team italiano. Molte luci viste in queste due settimane di test a Barcellona ma, anche tante ombre di affidabilità riscontrate nella seconda settimana. A Maranello ci sarà tanto lavoro da svolgere per farsi trovare pronti all’inizio del mondiale tra due settimane a Melbourne.
Ore 16.23 – Passaggio in slow-motion sulla linea del traguardo per la Renault di Hulkenberg.
A bit of slow mo action. ????
27 laps so far for car #27. #RSspirit @HulkHulkenberg pic.twitter.com/1CdnYQkFb1
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) March 1, 2019
Ore 16.21 – Kimi entra a far parte del club dei “100”. Continua la simulazione gara per il finlandese.
Ore 16.18 – Il nostro inviato Stefano Prestifilippo si è spostato nella zona della pit-lane. Godiamoci qualche emozione da molto vicino.
Ore 16.15 – Hamilton è salito in 6° posizione con un tempo di 1’17″106. L’inglese monta gomma soft rossa C4.
Ore 16.12 – Kvyat è il terzo pilota a tagliare il traguardo dei 100 giri percorsi oggi.
Ore 16.09 – Spettatori importanti a bordo pista.
Ore 16.07 – Sainz ha superato quota 100 giri, è il secondo pilota dopo Vettel.
Carlos passes the 100 lap mark on the final day of #F1Testing. ???????? pic.twitter.com/VUXhxN4bis
— McLaren (@McLarenF1) March 1, 2019
Ore 16.05 – Come in ogni buon dittatura che si rispetti, occhi, orecchie e, al giorno d’oggi, smartphone da usare per “osservare” gli avversari.
Ore 16.02 – Al momento in pista ci sono Kvyat, Sainz, Raikkonen e Perez. Simulazione gara per loro.
Ore 16.01 – Nel frattempo Romain Grosjean dal suo account social ci da l’arrivederci al weekend di Melbourne.
Next time, Melbourne ????#r8g @HaasF1Team @rich_energy #f1 #melbourne #8 pic.twitter.com/Efe4wumr31
— Romain Grosjean (@RGrosjean) March 1, 2019
Ore 15.59 – Classifica al termine della sesta ora.
Ore 15.56 – Tra i piloti impegnati nella simulazione gara c’è l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen. 84 giri effettuati al momento e ultimo passaggio in 1’24″293.
Ore 15.51 – Confermiamo che Vettel al momento dello stop di qualche minuto fa, montasse le mescole più dure, Hard C1. Una tipologia di mescola quasi inutilizzata da tutti i piloti in queste due settimane di test a Barcellona.
Ore 15.49 – Godiamoci qualche secondo del sound della Mercedes W10 di Lewis Hamilton.
Watching #LH44 do the business trackside this afternoon ???? #F1Testing pic.twitter.com/QDhghx4n4L
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) March 1, 2019
Ore 15.46 – Migliora Magnussen, 1’17″565 (9°).
Ore 15.43 – Il momento del rientro ai box della SF90 portata dal carroattrezzi. Video di Stefano Prestifilippo.
Ore 15.42 – La Ferrari è rientrata ai box. Bandiera verde!
Ore 15.38 – Vettel torna mestamente ai box. Foto live di Stefano Prestifilippo.
Ore 15.34 – Vettel era appena uscito dai box per un cambio gomme. Errore di montaggio di uno pneumatico al box? Nota particolare: da quello a cui ci ha abituato Pirelli con queste nuove mescole 2019, Vettel sembra che aveva montato gomme hard C1. Le mescole più “dure” prodotte dalla casa milanese.
Ore 15.31 – Ennesimo problema tecnico per la Ferrari. Nessun incidente per pilota tedesco.
Ore 15.28 – È ferma la Ferrari di Vettel in curva 2! Ecco la causa dell’interruzione.
Ore 15.27 – Bandiera rossa!
Ore 15.23 – Hamilton torna in pista con gomme prototipo smarchiate della Pirelli.
Ore 15.21 – Magnussen ha fatto registrare il suo miglior tempo di giornata su gomma soft rossa C4. 1’17″639 (8°).
Ore 15.19 – Nel frattempo nessuna notizia dal box Red Bull, sembra che Verstappen si aggiri nel paddock a fare pubbliche relazioni.
Ore 15.17 – Vettel è impegnato in un’altra simulazione gara. Tempi sul 1’22”, anche se in un paio di occasioni ha trovato altri piloti da superare.
Ore 15.13 – Vettel ha tagliato il traguardo dei 100 giri.
Ore 15.09 – Simulazione gara per Sebastian Vettel con gomme soft gialle C3.
outlap – drive-through – 2:00.639 -1’23.047 – 1’22.759 – 1’23.008 – 1’23.102 – 1’23.003 – 1’22.924 – 1’23.253 -1’23.275 – 1’23.271 – 1’23.690 – 1’23.736 – 1’23.862 – 1’23.790 -1’23.895 – 1’23.849 box
Ore 15.08 – Classifica attuale.
Ore 15.03 – Pit stop per Vettel che rientra in pista con gomme C2. Subito 1.21.2 per il tedesco, rientrato ai box circa 4 giri prima rispetto alla simulazione gara di ieri eseguita da Bottas
Ore 15.00 – Il run di “riscaldamento” di Hamilton su gomma C3
Hamilton (C3) – 1: 17.755 1: 44.851 1: 17.740 1: 19.446 1: 19.873 1: 20.095 1: 20.980
Ore 14.55 – Continua la simulazione gara di Vettel, seguito da Hamilton che dopo un lungo rientra ai box. Il tutto ripreso sempre dal nostro prontissimo Stefano!
Ore 14.52 – Sembra esserci qualche problema per la Red Bull. Solo 29 giri oggi per Verstappen che non spinge, nè pare impegnato in simulazione gara
Ore 14.50 – Godiamoci un bel video di Hamilton ancora impegnato in questo interessante run su C3
Ore 14.46 – Continua a migliorare Hamilton sempre su gomma C3. Già 13 giri per l’inglese con un interessantissimo 1.17.7!
Ore 14.42 – Hamilton invece inizia a spingere! 1.17.7 per l’inglese, è il suo miglior tempo in assoluto
Ore 14.36 – Vettel ha iniziato la sua simulazione gara, attualmente 1.22 il passo del tedesco
Ore 14.34 – Il breve stint di riscalmento di Hamilton(C2)- 1: 18.695 1: 41.719 1: 18.766 1: 36.754 1: 18.415
Ore 14.31 – Torna i box Hamilton dopo 8 giri, mentre s’accende il motore della Ferrari di Vettel! Inizia finalmente la sua simulazione gara?
Ore 14.27 – Migliora ancora Hamilton nel suo run con gomma C2, un bel 1.18.4 per l’inglese
Ore 14.25 – In pista ci sono anche due spettatori molto interessati…
Ore 14.22 – Serie di installation lap per Vettel, che si prepara per la sua simulazione gara! Riuscirà a replicare gli ottimi stint fatti segnare da Leclerc?
Ore 14.21 – Hamilton subito in pista con C2, 1.18.6 per il campione inglese
Ore 13.03 – Vi ricordiamo cari membri del Clan che la sessione pomeridiana scatterà alle ore 14:00. Saranno le ultime quattro ore per le scuderie per testare gli ultimi nuovi componenti e provare delle sessioni di long run. La Ferrari ci ricorda i giri portati a termine da Vettel in questa mattinata. Vi auguriamo buon pranzo!
Ore 13.02 – La classifica finale della sessione mattutina.
Ore 13.00 – La sessione è terminata sotto bandiera rossa.
Ore 12.58 – Con la sessione che si avvia alla conclusione riproponiamo il video del, lasciatecelo dire, clamoroso 1’16″720 di Sebastian Vettel con gomma gialla C3.
Ore 12.54 – Si è fermata l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen in curva 2. Difficilmente la sessione riprenderà.
Ore 12.53 – Bandiera rossa!
Ore 12.50 – L’ultimo settore di Vettel con gomma gialla C3 in cui ha fatto segnare un tempo molto interessante, 1’16″720. Grazie al nostro inviato Stefano Prestifilippo in diretta dal Montmelò.
Ore 12.46 – Long run di Bottas su gomme soft gialle C3.
OUT – 1: 18.030 – 1: 19.086 – 1: 19.562 – 1: 19.642 – 1: 20.415 – 1: 20.682 – 1: 21.668.
Ore 12.43 – Ci comunicano che l’ultimo passaggio di Vettel 1’16″7 è stato portato a termine con gomma soft gialla C3. Non vogliamo sbottonarci ma sarebbe clamoroso.
Ore 12.40 – Riproponiamo il video dell’ultimo settore di Vettel di poco fa girato dal nostro inviato Stefano Prestifilippo al Montmelò.
Ore 12.34 – Vettel fa decisamente sul serio oggi! 1’16″221 il tempo appena registrato a Barcellona. Batte il tempo di Leclerc per una manciata di millesimi e si prende il primato dei tempi assoluti di queste due settimane di test.
Ore 12.28 – Migliora ancora per pochi millesimi Sebastian Vettel! 1’16″333 per il tedesco sempre su gomme soft rosse C5. Il suo tempo attuale rimane di poco superiore a quello fatto registrare ieri da Charles Leclerc sempre a parità di mescola, C5.
Ore 12.26 – Anche sotto il casco e dentro l’abitacolo, possiamo riconoscere il marchio di fabbrica di Daniel Ricciardo. Il suo sorriso.
Ore 12.24 – Nel frattempo migliora Daniil Kvyat che sale al 4° posto con un tempo di 1’17″064. Gomma rossa C5 per il pilota Toro Rosso.
Ore 12.20 – Ecco a voi in esclusiva video un filmato dal nostro inviato Stefano Prestifilippo, del giro di Vettel che gli è valso il primo posto in classifica provvisoriamente.
Ore 12.17 – Confermata la mescola più morbida (C5) per il giro di Sebastian Vettel.
Ore 12.16 – Ci comunicano che durante il suo giro lanciato che gli è valso il primo posto, Vettel abbia fatto un piccolo errore nel primo settore, quindi poteva fare ancora meglio. C’è ancora incertezza su quali delle due mescole rosse C4/C5 erano montate sulla sua Ferrari
Ore 12.13 – Sebastian Vettel esce il tempone! 1’16″352! Si porta in cima alla classifica a bordo della sua Ferrari SF90 equipaggiata con gomme soft rosse C5.
Ore 12.10 – Simulazione qualifica per l’Alfa Romeo di Raikkonen su gomme soft rosse C5.
OUT – 1: 17.286 – 1: 50.081 – 1: 17.800.
Ore 12.08 – Classifica attuale quando manca poco meno di un’ora alla pausa pranzo.
Ore 12.05 – Come vi avevamo anticipato poco fa, Vettel è stato bloccato da Grosjean durante il suo giro veloce, questo giro gli avrebbe fatto migliorare sicuramente il suo tempo personale. Video esclusivo dal nostro inviato Stefano Prestifilippo.
Ore 12.02 – Migliora Raikkonen, 1’17″286. Il finlandese sale al 5° posto con gomme soft rosse C5.
Ore 11.59 – Vettel stava portando a termine un ottimo giro con parziali fucsia nei primi due settori. Nel terzo settore ha trovato la Haas di Grosjean che gli ha impedito di migliorare il suo crono e molto probabilmente portarsi in testa alla classifica.
Ore 11.57 – Simulazione qualifica di Raikkonen con gomme soft rosse C4.
OUT – 1: 17.934 – 1: 45.077 – 1: 18.937
Ore 11.52 – Il tempo di Valtteri Bottas è a più di tre decimi dal miglior tempo di ieri fatto registrare da Leclerc (1’16″231) a parità di gomma (soft rossa C5).
Ore 11.47 – Stint di Vettel con gomma soft rossa C4. Possiamo vedere da questi numeri come la gomma C4, dopo un giro di raffreddamento, non regge la prestazione per un secondo giro da qualifica.
OUT – 1: 16.629 – 1: 41.582 – 1: 17.011
Ore 11.43 – Seb Vettel si porta al 3° posto con un tempo di 1’16″929. Per il tedesco gomme soft rosse C4.
Ore 11.39 – Valtteri Bottas si riporta in cima alla classifica dei tempi! 1’16″561 per il pilota Mercedes. Bottas ha fatto segnare questo tempo con gomma soft rossa C5. Migliora di quattro decimi il suo precedente miglior tempo fatto segnare con soft C4.
Ore 11.36 – Nel frattempo il nostro inviato Stefano Prestifilippo, ci segnala che Charles Leclerc si trova all’ultima curva ad osservare il suo compagno di squadra e gli avversari in pista.
Ore 11.33 – Si migliora Sebastian Vettel che sale al 6° posto e scavalca i due piloti citati sotto. 1’117″939 con gomma soft gialla C3.
Ore 11.30 – Migliorano sia Sergio Perez, 1’18″050 (6°) che Kimi Raikkonen, 1’18″084 (7°). Gomma rossa C4 per il messicano, gomma gialla C3 per il finnico.
Ore 11.29 – Daniel Ricciardo migliora di oltre sei decimi e con il tempo di 1’17″114 sale al 3° posto.
Ore 11.24 – È tornato in pista Kubica. Migliora il suo tempo personale a 1’19″041, sempre ultimo posto per il polacco della Williams. Gomma soft rossa C4. Prestazione preoccupante per il team di Grove visto la mescola utilizzata da Kubica.
Ore 11.18 – Al momento ci sono solo Bottas e Grosjean impegnati in pista. Il francese è il primo pilota a superare il traguardo dei 50 giri oggi.
Ore 11.14 – L’account della Formula 1 ci mostra un video dell’incidente di Vettel di mercoledì da posizione molto ravvicinata.
ICYMI: we've got footage of Vettel's mechanical failure-induced crash on Wednesday ????#F1 #F1Testing pic.twitter.com/VQ2YDqfDlW
— Formula 1 (@F1) March 1, 2019
Ore 11.12 – Tempi del run portato a termine da Seb Vettel sempre con gomma soft C3.
OUT – 1: 18.435 – 1: 38.207 – 1: 19.717 – 1: 22.529 – 1: 20.251 – INLAP – OUTLAP.
Ore 11.10 – Kvyat passa dal 9° al 6° posto con il suo ultimo tempo, 1’18″245. Gomme soft gialle C3 per il tedesco.
Ore 11.07 – Il nostro inviato Stefano Prestifilippo ci manda un video esclusivo del run di Vettel con lungo annesso da parte del tedesco.
Ore 11.05 – Aggiorniamo la classifica alla fine della seconda ora.
Ore 11.03 – Bottas ha fatto segnare il suo miglior tempo con una gomma soft rossa C4 in un run di almeno 5 giri, quindi Mercedes ha ancora parecchio potenziale da esprimere.
Ore 10.58 – Vettel migliora il suo tempo personale a 1’18″435 (8°). In Ferrari sembra che non stiano cercando la prestazione cronometrica al momento.
Ore 10.57 – Migliora Kubica, 1’19″786. Il polacco però resta in fondo alla classifica.
Ore 10.54 – Bottas migliora il suo cronometro a 1’16″960 (C4), anche lui sotto l’ 1’17”. 2° posto dietro a Sainz.
Ore 10.53 – Gustiamoci questo passaggio di Robert Kubica molto da “vicino”.
#RK88 taking to the track for more laps. He’s up to 21 so far already this morning ????#F1Testing pic.twitter.com/JYpcHP94rl
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) March 1, 2019
Ore 10.51 – Seb Vettel ha completato un altro stint con gomma soft gialla C3.
OUT – 1: 18.786 – 1: 36.107 – 1: 18.982 – 1: 19.665 – 1: 19.885 – 1: 20.179 – INLAP – OUTLAP
Ore 10.49 – Migliora anche Daniel Ricciardo che sale al 5° posto, 1’17″772.
Ore 10.48 – Sainz scende sotto l’ 1 e 17. 1’16″913. Rinsalda la prima posizione.
Ore 10.46 – C’è parecchia confusione in questo momento in pista. Il primo a migliorarsi è Max Vestappen, 1’17″709 (4°).
Ore 10.40 – Sainz non ci sta e si riprende il comando della classifica. 1’17″026 per lo spagnolo. Gomme soft rosse C5.
Ore 10.39 – Vettel non migliora dopo essersi rilanciato, Daniil Kvyat gli toglie il 4° posto segnando un 1’18″485, Grosjean ritocca il suo tempo a 1’17″575 ma resta 3°.
Ore 10.34 – Kubica fa registrare il suo primo tempo cronometrato di oggi, 1’20″108. Gomma soft rossa C4.
Ore 10.31 – Squillo di Bottas! Il finlandese si prende il comando della classifica con un tempo dei 1’17″101. Gomme soft rosse C4 montate sulla Mercedes.
Ore 10.25 – Aggiorniamo la situazione attuale dei tempi e dei giri percorsi.
Ore 10.24 – Al momento in pista ci sono solo Raikkonen e Verstappen.
Ore 10.22 – Altro stint di Vettel con gomma soft gialla C3. In questi passaggi ha fatto segnare il suo miglior tempo personale fino ad ora.
OUT – 1: 18.762 – 1: 33.744 – 1: 18.912 – 1: 20.133 – 1: 20.195 – 1: 20.537 – INLAP – OUTLAP
Ore 10.18 – Questa volta c’è Sebastian Vettel. Stefano ci fa gasare un po’ con il sound del motore Ferrari.
Ore 10.16 – Il nostro inviato Stefano Prestifilippo ci mostra Max Verstappen in azione a Montmelò.
Ore 10.12 – Seb Vettel sale al 3° posto registrando un tempo di 1’18″762 (C3).
Ore 10.11 – Carlos Sainz rinforza il suo 1° posto in classifica. Abbassa ancora il suo tempo a 1’17″495.
Ore 10.08 – È tornato in pista Verstappen dopo il giro d’installazione. Primo tempo registrato, 1’19″554 (7°).
Ore 10.05 – Da segnalarvi una cosa insolita: Robert Kubica ha completato fino ad ora 13 giri senza segnare ancora alcun riferimento cronometrico.
Ore 10.02 – La classifica attuale dopo la prima ora.
Ore 10.00 – Kimi Raikkonen sale al 4° posto con un tempo di 1’18″981. Gomme soft rosse C5 per il finnico.
Ore 09.57 – Lima qualcosa al suo tempo Sainz, 1’17″851. Gomme soft gialle C3 per il pilota McLaren.
Ore 09.54 – Sainz si porta in cima alla classifica con un tempo di 1’17″955.
Ore 09.50 – Nel frattempo un particolare omaggio da parte della Williams Racing ai propri uomini e donne che hanno fatto si che la FW42 vedesse la luce. Tutti i nomi di queste persone sono scritti nelle paratie laterali dell’alettone posteriore.
Thank you to everyone in the team for sticking together despite the difficult start to the season #WeAreWilliams pic.twitter.com/pgVm7L0nYq
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) March 1, 2019
Ore 09.47 – Long run interessante di Bottas con gomma soft gialla C3.
OUT – 1: 19.980 – 1: 20.424 – 1: 20.783 – 1: 21.807 – 1: 21.231 – 1: 21.518 – 1: 21.503 – 1: 21.240.
Ore 09.43 – Al momento in pista c’è Daniel Ricciardo. 8° posto momentaneo e ultimo passaggio in 1’20″570. Gomma soft gialla C3 per l’australiano.
Ore 09.41 – Semplice installation lap per Max Verstappen. La RB15 sembra non avere nessun problema.
Ore 09.39 – Incredibile! Scende in pista Max Verstappen! Super lavoro degli uomini Red Bull. La domanda è: avranno dormito la scorsa notte?
Ore 09.36 – Migliora il proprio tempo Carlos Sainz, 1’18″817. Lo spagnolo si porta al 2° posto alle spalle di Grosjean.
Ore 09.34 – Raikkonen ha provato uno stint con le gomme soft rosse C5.
OUT – 1: 20.023 – 1: 27.959 – 1: 20.003 – 1: 25.955 – 1: 20.900 – INLAP – OUTLAP
Ore 09.32 – Al box Ferrari è presente oggi il presidente John Elkann.
Ore 09.31 – Stint di Vettel su gomma soft gialla C3.
OUT – 1: 20.889 – 1: 20.132 – 1: 19.775 – 1: 20.886 – 1: 21.149 – 1: 21.035.
Ore 09.30 – Valtteri Bottas si porta alle spalle di Grosjean con il tempo di 1’19″180.
Ore 09.26 – Grosjean abbassa il suo tempo a 1’18″639 (C3)
Ore 09.24 – Romain Grosjean si porta in cima con il tempo di 1’19″069, soft gialla C3 per il francese.
Ore 09.21 – Vettel ripassa sulla linea del traguardo e passa sotto l’1’19″775.
Ore 09.19 – Primo giro cronometrato per Sebastian Vettel, 1’20″889. Immediatamente dopo il tedesco passa Raikkonen che si porta al 2° posto con un tempo di 1’20″023.
Ore 09.16 – La Red Bull è l’unico team che non ha mandato in pista la propria monoposto. L’incidente di ieri pomeriggio di Pierre Gasly sta costando la sessione odierna a Max Verstappen. Vedremo se gli uomini di Milton Keynes riusciranno a mandarlo in pista prima della pausa pranzo.
Ore 09.14 – Carlos Sainz segna il suo primo giro cronometrico, 1’19″216 per lo spagnolo.
Ore 09.12 – Al momento sono rientrati tutti ai box.
Ore 09.10 – Valtteri Bottas ha completato 6 giri al momento, migliorando il suo crono a 1’21″023.
Ore 09.07 – Pirelli Motorsport ci informa sulle condizioni e i piloti che scenderanno in pista tra mattina e pomeriggio. È l’ultima occasione per saggiare le monoposto in pista prima di due settimane da Melbourne.
Ore 09.05 – Bottas è il primo a segnare un tempo cronometrato, 1’22″164.
Ore 09.02 – Scendono in pista anche Raikkonen, Grosjean, Vettel e Bottas.
Ore 09.01 – Robert Kubica è il primo pilota a scendere in pista per l’installation lap della sua Williams FW42.
Ore 09.00 – Semaforo verde! Prende il via l’ultimo giorno di test.
Ore 08.57 – I piloti che scenderanno in pista questo venerdì nell’ultima giornata di test dal Montmelò.
Ore 09.52 – È prevista un’altra splendida giornata sul circuito di Catalogna a Barcellona. La temperatura ambientale in questo momento è di 12° gradi.
DIRETTA ULTIMA GIORNATA – Buongiorno membri del Clan! Siamo già in postazione per raccontarvi in diretta l’ultima giornata di test F1 a Barcellona. Semaforo Verde ore 09.00!
Anche oggi seguiremo i test F1 con i nostri consueti aggiornamenti live, minuto dopo minuto, con foto, tempi e ultime notizie. Senza dimenticare l’analisi approfondita della giornata al termine delle attività in pista.
Dopo l’esaltante giornata di ieri a suon di temponi da parte di Charles Leclerc, vedremo la risposta di Sebastian Vettel e Lewis Hamilton? Particolarmente attesa la Mercedes nella sua prima simulazione qualifica.
In attesa della bandiera verde, facciamo un breve riepilogo dei giorni scorsi:
- F1 Test Barcellona, un Leclerc scatenato mostra il potenziale della Ferrari
- F1 Video Incidenti Vettel e Gasly
- F1 Test Barcellona, nuova Mercedes W10 e i segreti Ferrari
- F1 Test Barcellona, Ferrari: Leclerc e Vettel in pista ogni giorno
- F1 Test Barcellona Risultati e Analisi Prima settimana
- F1 Test Barcellona Giorno 3 – Mercedes, prima simulazione gara
- F1 Test Barcellona Giorno 2 – Leclerc. che debutto!
- F1 Test Barcellona Giorno 1 – Vettel l’
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.