LA GUERRA, FINALMENTE! – Dopo giornate passate ad analizzare dati su dati, incrociare stint su gomme diverse, ipotizzare carichi di benzina, oggi finalmente abbiamo visto Mercedes e Ferrari fare sul serio! Un penultimo giorno di test F1 a Barcellona davvero esaltante, con tante simulazioni di qualifica in mattinata e interessanti simulazioni gara nel pomeriggio.
SIMULAZIONI QUALIFICA – Il primo a segnare un “lampo” nella mattinata, è stato il pentacampione Lewis Hamilton, capace di lasciare tutti a bocca aperta con un pazzesco 1.18.0 effettuato in un breve stint su gomma C2(media).
Non s’è fatta attendere la risposta di uno scatenato Charles Leclerc, che con la stessa gomma C2 ha risposto al tempo dell’inglese migliorandolo di ben 8 decimi!(1.17.4). Tempo incredibile, visto che altri team sono dovuti ricorrere addirittura alla gomma C5 per fare lo stesso tempo.
ALBON, CHE TALENTO – Poco dopo, è ancora una volta il giovanissimo Albon e la sua Toro Rosso Honda a stupire, è il primo uomo ad abbattere il muro del 1.17.0 in questi test di Barcellona! Poi è stata la volta di uno scatenato Charles Leclerc a segnare un pazzesco 1.16.6 con gomma C4, per poi scendere fino a 1.16.2 con gomma C5. In entrambi i casi, con brevi run di 5 giri.
Ricordiamo che la Pirelli ha annunciato che fra la mescola C2 e la mescola C5 ci sono circa 2 secondi di differenza, quindi è facilmente ipotizzabile che anche Mercedes possa replicare gli stessi tempi. Lo stesso Leclerc, ha ammesso che il suo tempo è ancora facilmente migliorabile.
MERCEDES VS FERRARI – PASSO GARA – Nel pomeriggio, è finalmente arrivata la tanto attesa simulazione gara Ferrari, con Leclerc a confrontarsi direttamente con Bottas, impegnato anche lui a simulare un gran premio intero. Ecco il confronto nell’ultimo stint con gomma C2
Bottas (C2) – 21.547 – 21.131 – 21.143 – 21.275 – 21.135 – 21.167 – 21.316 – 21.298 – 21.610 – 22.075 – 22.062 – 21.596 – 21.427 – 20.813 – 21.003 – 20.674 – 20.838 – 20.701
Leclerc (C2) – 19.561– 19.945 – 20.409 – 20.333 – 20.520 – 20.385 – 20.699 – 21.115 – 21.976 – 21.954 – 21.865 21.961 – 21.777 – 21.427 – 21.339 – 21.483 – 21.697 – 21.586 – 22.371 – 22.529 – 22.679 -22.660
Una Ferrari dunque che mostra i muscoli anche sul passo gara, staccando sensibilmente il pilota della Mercedes specialmente ad inizio stint.
A UN PASSO DALLA POLE! – Il tempone di Charles Leclerc lo pone a un solo decimo dalla pole 2018 di Hamilton, nonostante il regolamento 2019 rallenti le monoposto di circa 1.5 secondi. Andiamo ad elencare i tempi migliori per mescola di gomma:
- C2 – Leclerc 1.17.4
- C3 – Albon 1.17.4
- C4 – Leclerc 1.16.6
- C5 – Leclerc 1.16.2
TEMPI E RISULTATI DAY 2 SECONDA SETTIMANA TEST F1 BARCELLONA 2019
Andiamo a fare un riepilogo del terzo giorno della seconda settimana di test F1 a Barcellona, elencando i migliori tempi di ogni pilota e la mescola utilizzata
CLASSIFICA ASSOLUTA – Andiamo anche ad aggiornare la classifica TOP5 dei giri più veloci in assoluto in questi test F1 2019. Charles Leclerc ovviamente balza in testa alla classifica, insieme al sempre più sorprendente Albon su Toro Rosso Honda
UNISCITI AL NOSTRO CLAN – Ti è piaciuto l’articolo sui test di Barcellona? Unisciti a Motorsport Clan, mettendo un bel “Mi piace” sulla nostra pagina facebook per non perderti neanche una notizia sul Motorsport.
GRAN FINALE – Vi aspettiamo domani mattina, ore 8.45, per la nostra diretta dell’ultimo giorno di test da Barcellona!
Bravi ragazzi