diretta qualifiche f1 abu dhabi 2019 live oggi

Diretta F1 Qualifiche Abu Dhabi 2019, Yas Marina: Hamilton da paura!

Diretta F1, Segui LIVE delle Qualifiche di oggi del Gran premio F1 Abu Dhabi 2019 a Yas Marina

Cari amici del Motorsport Clan, benvenuti al GP di Abu Dhabi! Ci apprestiamo a vivere in diretta dal tracciato di Yas Marina le Qualifiche F1 di oggi, per l’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1 2019

>> Diretta LIVE F1 | GP Abu Dhabi – Gara

⏱️ Live F1 GP Abu Dhabi 2019, Qualifiche in tempo reale

La diretta F1 si aggiorna automaticamente ogni 60 secondi.
Oppure aggiorna manualmente il live

Qualifiche GP Abu Dhabi >> Risultati e Analisi

Grazie per aver vissuto con noi le qualifiche del GP di Abu Dhabi. Vi ricordiamo l’appuntamento per la diretta di domani, quando seguiremo live la gara dal circuito di Yas Marina. Collegamento a partire dalle 13:30. Buon pomeriggio dal Motorsport Clan!

15.08 – Bottas: “Lewis si è migliorato tanto da ieri, ha meritato la pole.”

15.08 – Hamilton: “Ci ho messo tanto a tornare in pole, ho fatto una faticaccia. Dobbiamo concentrarci e fare il nostro lavoro. Ieri è stata una giornata di alti e bassi, ho colto il frutto del grande lavoro degli ingegneri. Non molliamo mai, c’è sempre margine di miglioramento e tantissima crescita durante tutta la stagione, da parte di tutti. Anche io sono cresciuto tanto. Anche nelle ultime gare, per noi piloti c’è stata una grande crescita. Anche Valtteri è stato molto veloce in questi giorni. È l’ultima occasione per qualificarmi con questa vettura, sono molto contento di aver ottenuto la pole position.  Max al mio fianco? Non vedo l’ora di battagliare con lui.”

15.03 – Classifica finale al termine del Q3:

  1. Hamilton 1:34.779
  2. Bottas +0.194
  3. Verstappen +0.360
  4. Leclerc +0.440
  5. Vettel +0.560
  6. Albon +0.9033
  7. Norris +1.657
  8. Ricciardo +1.677
  9. Sainz +1.680
  10. Hulkenberg +1.931

15.01 – HAMILTON in pole position! Migliora il suo tempo, 1:34.779.

15.00 – BANDIERA A SCACCHI! Ha preso bandiera Leclerc!

14.59 – Team radio Ferrari, avvisa Leclerc di accelerare per evitare di prendere la bandiera a scacchi e poter effettuare l’ultimo tentativo

14.58 – Mancano 2 minuti e la pole position sembra ormai assegnata a Lewis Hamilton. Riusciranno gli avversari a impensierirlo?

14.55 – Leclerc team radio: “Dove li trovo sei decimi nel terzo settore!?”

14.53 – HAMILTON GIRO PAZZESCO! 1:34.828, poi Verstappen a 311 millesimi, al terzo posto Bottas a 360. Leclerc subito dietro a 391 millesimi, quinto Vettel a mezzo secondo.

14.52 – Hamilton secondo settore stratosferico!

14.51 – Super primo settore di Hamilton, ma Leclerc e Vettel in fotocopia hanno un decimo di vantaggio sul britannico

14.51 – Iniziato il giro cronometrato per le due Mclaren, seguite da Mercedes e Ferrari

14.49 – Hamilton, Bottas, Vettel e Leclerc subito in pista!

14.48 – SEMAFORO VERDE!

14.47 – Tra poco prenderà il via il Q3! Chi andrà in pole position nell’ultimo GP della stagione?

14.46 – Verstappen via team radio ha chiesto di fare controlli alla sospensione anteriore sinistra dopo il contatto con un cordolo

14.45 – È stato Leclerc in persona a chiedere in extremis di uscre con gomma media per equiparare la sua strategia alle Mercedes.

14.42 – Eliminati Perez, Gasly, Stroll, Kvyat, Magnussen, ecco la Classifica finale del Q2:

  1. Leclerc 1:35.543
  2. Hamilton +0.09
  3. Bottas +0.1
  4. Vettel +0.2
  5. Verstapepn +0.7
  6. Sainz +0.7
  7. Alon +1.1
  8. Norris +1.2
  9. Ricciardo +1.2
  10. HUlkenberg +1.3
  11. Perez +1.5
  12. Gasly +1.5
  13. Stroll +1.5
  14. Kvyat +1.5
  15. Magnussen +1.7

14.41 – Colpo di reni per Leclerc! Il monegasco passa al comando, 1:35.543 con gomma media! Cambio di strategia e di passo in casa Ferrari

14.41 – BANDIERA A SCACCHI! Ultimi tentativi in corso!

14.37 – Due minuti e mezzo al termine del Q2, a rischio eliminazione: Kvyat, Norris, Stroll, Gasly, Magnussen

14.34 – Bottas esce dai box e si ferma a soli 40 millesimi dal tempo di Hamilton. Seconda posizione per il finlandese, che partirà comunque in ultima posizione.

14.31 – Ferrari sempre in vantaggio nei primi due settori, poi perdono tutto nel terzo. Leclerc sale in seconda posizione, seguito da Vettel:

  1. Hamilton 1:35.634 (Medie)
  2. Leclerc +0.06 (Soft)
  3. Vettel +0.15 (Soft)
  4. Verstappen +0.64 (Medie)
  5. Sainz +0.99 (Soft)
  6. Albon +1.08 (Medie)
  7. Ricciardo +1.36 (Soft)
  8. Perez +1.42 (Soft)
  9. Hulkenberg +1.49 (Soft)
  10. Kvyat +1.50 (Soft)
  11. Norris +1.71 (Soft)
  12. Stroll +1.74 (Soft)
  13. Gasly +1.98 (Soft)
  14. Magnussen +2.22 (Medie)
  15. Bottas (no time) (Medie)

14.30 – HAMILTON tempo mostruoso, 1;35.634!

14.30 – Albon, 1:36.718 con gomma media, è il primo crono del Q2

14.29 – Bottas rimane ai box, poiché partirà dal fondo della griglia al momento si preferisce non utilizzare i treni di gomma rimasti.

14.28 – Ferrari con gomme Soft. Hamilton con le medie, così come Albon,Verstappen e Magnussen

14.28 – Team radio Albon: “Come mai sono sempre il primo?”

14.28 – Tutti dentro, tocca anche alle Ferrari

14.27 – Ecco in pista anche Hamilton, Perez, Gasly, Sainz, Hulkenberg, Stroll, Norris, Kvyat, Magnussen

14.26 – Ancora una volta è Albon che apre le danze

14.25 – SEMAFORO VERDE! Iniziato il Q2

14.24 – Tra poco prende il via il Q2, ricordiamo che i piloti che entreranno nelle prime 10 posizioni dovranno partire in gara con la mescola con cui hanno effettuato il loro miglior giro in questa sessione.

14.19 – Classifica al termine del Q1:

  1. Hamilton 1:35.851
  2. Albon +0.2
  3. Bottas +0.3
  4. Verstappen +0.5
  5. Leclerc +0.6
  6. Perez +1.1
  7. Vettel +1.1
  8. Ricciardo +1.2
  9. Gasly +1.3
  10. Sainz +1.5
  11. Hulkenberg +1.6
  12. Stroll +1.6
  13. Norris +1.6
  14. Kvyat +1.8
  15. Magnussen +1.8
  16. Grosjean +2.2
  17. Giovinazzi +2.2
  18. Raikkonen +2.5
  19. Russell +2.8
  20. Kubica +3.3

14.18 – Si conclude il Q1: eliminati: Grosejan, Giovinazzi, Raikkonen, Russell e Kubica

14.17 – BANDIERA A SCACCHI! Mentre Mercedes, Ferrari e Red Bull sono sicure di passare al Q2, ci sono gli ultimi tentativi in corso per tutti gli altri team.

14.16 – Rischio incidente! Quasi certo unsafe release di Toro Rosso (Kvyat) nei confronti di Grosjean

14.15 – Il confronto del terzo settore tra Mercedes e Ferrari è impietoso, Vettel perde addirittura un secondo!

14.14 – Hamilton! 1:35.851, torna in vetta! È uno-due Mercedes al momento.

14.14 – Bottas sale al comando, 1:36.200

14.13 – Rischiano l’eliminazione al momento Raikkonen, Grosjean, Russell, Giovinazzi e Kubica

14.11 – Classifica parziale quando mancano 6 minuti al termine del Q1:

  1. Hamilton 1:36.231
  2. Verstappen +0.1
  3. Bottas +0.2
  4. Leclerc +0.2
  5. Vettel +0.7
  6. Albon +1.0
  7. Sainz +1.1
  8. Norris +1.3
  9. Ricciardo +1.5
  10. Hulkenbverg +1.6
  11. Perez +1.6
  12. Gasly +1.7
  13. Kvyat +1.9
  14. Stroll +2.1
  15. Magnussen +2.3
  16. Raikkonen +2.6
  17. Grosjean +2.6
  18. Russell +2.9
  19. Giovinazzi +2.9
  20. Kubica +4.8

14.10 – Leclerc fa segnare il record nei primi due settori, ma perde tutto nell’ultimo. Rimane quarto.

14.10 – Bottas sale in terza posizione, 1:36.468

14.10 – In uscita dall’ultima curva, il pilota della Ferrari n°5 ha perso il posteriore, spiattellando leggermente le gomme. Si stava lanciando proprio in quel momento.

14.09 – Vettel in testacoda nel rettilineo d’arrivo, proprio poco prima che arrivasse Hamilton a far registrare il suo miglior tempo!

14.08 – Hamilton scalza Verstappen facendo segnare il miglior tempo parziale nel Q1, 1:36.231.

14.07 – BANDIERA GIALLA

14.06 – Verstappen si lamenta di una pista molto scivolosa ma fa segnare il miglior tempo, 1:36.390, seguito da Leclerc a soli 90 millesimi, poi Sainz e Norris a un secondo dal tempo dell’olandese.

14.05 – Mentre inizia il tramonto sul tracciato di Yas Marina, ecco il primo tempo del Q1, fatto segnare da Albon, 1:37.699

14.04 – Grande traffico ora in pista, tutti dentro a caccia del tempo!

14.02 – Si lancia in pista Alex Albon, che l’anno prossimo ritroveremo ancora una volta in Red Bull. Seguito ora dal compagno di squadra Max Verstappen.

14.01 – Lo scorso anno la pole è stata assegnata a Lewis Hamilton, con il tempo stratosferico di 1’34″794

14.00 – SEMAFORO VERDE! Inizia il Q1

13.57 – Tre minuti al via delle Qualifiche!

13.54 – Durante l’era power unit la prima fila del GP di Abu Dhabi è sempre stata appannaggio delle due Mercedes. Quest’anno siamo già certi che non sarà così, per via della penalità per la sostituzione della power unit, che sposterà Bottas in ultima posizione sulla griglia di partenza.

13.51 – Ancora problemi in casa Mercedes, Valtteri Bottas ha dovuto nuovamente sostituire la power unit per una perdita scovata stanotte dai meccanici delle Frecce d’Argento

13.50 – DIECI MINUTI al via delle Qualifiche!

13.45 – Situazione meteo: Temperatura asfalto 32,7°C, Temperatura Aria 26,5°C, umidità 60%, cielo sereno.

12.30 – Si sono da poco concluse le Prove Libere 3 del GP di Abu Dhabi, con la Red Bull di Verstappen che ha mostrato i muscoli proprio negli ultimi minuti della sessione. La Ferrari è rimasta in difesa, chiudendo in 5ª e 6ª piazza a 4 decimi dal tempo del’olandese, ma senza aver mai indossato le mescole più morbide. Leggi di più nella nostra Analisi delle Prove Libere 3

12.00 – Buongiorno amici del Motorsport Clan, benvenuti alla diretta dell’ultima sessione di Qualifiche dell’anno, quelle del Gran Premio F1 di Abu Dhabi, nel nostro live oggi dal circuito di Yas Marina!

In attesa dell’inizio delle qualifiche(ore 14.00 italiane), andiamo a rivivere quanto accaduto nelle precedenti sessioni del week-end.

Cronaca Prove Libere, ecco cos’è successo finora ad Abu Dhabi

>> Leggi anche: La nostra analisi delle Prove Libere 2 – Classifica Tempi e Simulazione Passo gara

prove libere 1 f1 oggi abu dhabi

Si prospetta ancora una volta una sfida a tre, con Mercedes e Red Bull in crescita negli ultimi GP, rispetto ad una Ferrari che dopo Singapore non è più riuscita a tornare sul gradino più alto del podio. La Rossa viene però dal disastroso incidente ad Interlagos tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc, con una grande voglia di cancellare dalle menti dei tifosi un ricordo così amaro.

La Ferrari non ha mai vinto a Yas Marina

Ferrari e Yas Marina tuttavia non sono mai andati particolarmente d’accordo. Il team di Maranello non ha mai vinto il GP di Abu Dhabi, il cui tracciato non sembra particolarmente adatto alle caratteristiche della SF90. Ma in un circuito cittadino le sorprese sono sempre dietro l’angolo e le numerose variabili in gioco possono cambiare il destino di una gara da un momento all’altro.

Mercedes vuole il riscatto ad Abu Dhabi

Le Mercedes sono pronte al riscatto dopo una gara decisamente no in Brasile. Toto Wolff vuole certamente chiudere in bellezza una stagione di F1 da incorniciare per il team anglo-tedesco. L’unica grana da affrontare è il problema alla power unit registrato da Bottas all’ultimo GP, che ha comportato il cambio del motore con annessa penalità sulla griglia di partenza per il finlandese.

Red Bull punta al massimo risultato

Un altro pilota che punterà alla vittoria ad Abu Dhabi (oltre a Lewis Hamilton, naturalmente) è Max Verstappen, pronto a bissare il successo di Interlagos spinto da una Red Bull in grande crescita, che ha appena ottenuto un rinnovo con Honda anche per la stagione di Formula 1 2021.


Segui con Motorsport Clan la Diretta Live delle Qualifiche del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2019 di F1, con la cronaca in tempo reale e tutti gli aggiornamenti dal paddock. Si comincia oggi alle 13:30