LIVE F1 – Diretta Qualifiche di oggi – Hockenheim, Gran Premio di Germania 2019
???? LIVE – Diretta Qualifiche GP Germania
Aggiornamento ogni 60 sec. / GUARDA I RISULTATI
ULTIME NOTIZIE:
- F1 – Meteo Gara GP Germania
- F1 – Incubo Ferrari, problemi per Vettel e Leclerc
- F1 – GP Germania, Pole position per Hamilton, disastro Ferrari!
- F1 – Vettel amareggiato: “Mi sento vuoto”
16.45 – CONFERENZA STAMPA piloti post-qualifiche:
Hamilton
“È stata una sessione molto lineare, pulita, sapendo che il team ha fatto un grandissimo lavoro a metterci nei momenti giusti in pista. Sappiamo però che le Ferrari sono rimaste ai box e questo ha creato un po’ il contesto che abbiamo affrontato. Il team ha lavorato molto bene, non avremmo potuto iniziare questo weekend speciale in modo migliore. Le più grandi minacce? Il meteo, domani c’è una possibilità maggiore di pioggia. Non ho guardato le simulazioni di gara, quindi non so quanto forte vanno i nostri avversari. Non è facile superare qui. Se dovesse fare caldo potrebbe essere una gara difficile, potrebbero esserci più soste.“
Verstappen
“La pole alla portata? Difficile dirlo, nel Q1 si vedeva che la Ferrari aveva un certo margine di vantaggio, sicuramente per noi è stato un vantaggio che siano state escluse dalla parte finale della qualifica. Dal Q2 in poi ho sentito una perdita di aderenza, forse perché la temperatura si è alzata e questo mi ha danneggiato un po’. Problema tecnico all’inizio del Q2? Si, ho provato una mappatura diversa, ma ho appena tagliato la linea del traguardo è diminuita la potenza, sono tornato ai box per controllare il tutto. Purtroppo ho dovuto utilizzare le gomme soft.“
Bottas
“Come team il nostro risultato è stato molto buono, e abbiamo avuto anche un po’ di fortuna con i problemi avuti dalle Ferrari. Non sappiamo quanto sarebbero state forti in Q3, ma sicuramente molto. Ho avuto alcuni problemi ai freni. Ho perso circa 2 o 3 decimi di margine in Q3 se avessi fatto tutto alla perfezione. Cosa mi aspetto dalla gara? Sarà una giornata diversa, potrebbe piovere, quando piove tutto cambia. Io sono sicuro di poter lottare bene.“
16.32 – Binotto: “Non credo che il verificarsi del problema riguardi il chilometraggio, gli intercooler sono componenti che utilizziamo anche per più di una gara. qualche chilometro in più non credo avrebbe fatto la differenza. Penso che la gara di domani dobbiamo affrontarla con la voglia di fare bene, abbiamo dimostrato che il nostro ritmo gara è buono. Giusto che ora siamo arrabbiati, ma domani dobbiamo essere concentrati sulla gara e fare del nostro meglio. Credo che per quello che abbiamo visto nelle prove libere questa mattina avremmo potuto fare una prima fila completa. Sebastian era in palla, sarebbe stata una bella lotta tra i due. Non credo che bisogna sperare sulla pioggia, siamo competitivi sull’asciutto, anzi sarebbe un’incognita girare sul bagnato.”
16.30 – Mattia Binotto: Rammarico e delusione. Siamo così per tutti quanti, anche per la gente a casa. Fortemente delusi e arrabbiati con noi stessi. È capitato troppe volte. Quelli di oggi sono problemi nuovi, mai capitati. Le prime indicazioni parlano di un problema all’intercooler (componente nuovo), con Charles un problema alla pompa benzina. Problemi diversi capitati entrambi durante le qualifiche, mai successi prima neanche a banco. Sento io per primo la responsabilità. Ed è una cosa che dobbiamo guardare internamente, anche nei processi.
16.27 – Toto Wolff consola Mattia Binotto e Sebastian Vettel.
16.25 – Tra poco avremo le parole di Mattia Binotto, team manager Ferrari, con un commento sulla situazione davvero complicata della squadra di Maranello, con due vetture ferme per problemi alla power unit.
16.20 – Villeneuve: “Se ci fosse pioggia domani sarebbe un aiuto per le auto con maggiore carico aerodinamico, ovvero Mercedes e Red Bull”
16.15 – Numeri pazzeschi della Mercedes, pole position numero 109 in 200 gran premi disputati. Numeri a livello di un campione come Lewis Hamilton.
16.14 – AGGIORNAMENTO sui problemi alle Ferrari: sembra che la vettura di Vettel abbia subito un problema al Turbo, mentre Leclerc sembra aver subito un problema alla pompa della benzina.
16.10 – Interviste post qualifica:
Hamilton: “Non so neanche come ce l’abbiamo fatta oggi. Non so cosa sia successo alle Ferrari. È una gara importante per noi, la seconda gara di casa.”
“Le Ferrari sono state molto veloci per tutti il weekend, noi abbiamo portato aggiornamenti che non hanno dato il risultato che ci aspettavamo. Con loro [in bagarre] sarebbe stato molto più difficile, non so se avremmo prevalso noi.”
“Sono contento per il primo giro che è stato perfetto, il secondo poteva essere migliore.”
Verstappen: “Ho cominciato in modo piuttosto conservativo in Q1 perché sembravo perdere un po’ di aderenza da Q2 a Q3, ma sono molto contento di partire in prima fila, vedremo cosa sarà possibile domani. Potevamo essere sicuramente più vicini ma non credo che avessimo potuto fare la pole. Come detto è comunque un buon risultato.”
Bottas: “Il meteo potrà giocare un ruolo importante domani, sono un po’ deluso da queste qualifiche.”
16.04 – Sembra che al muretto Mercedes siano sorpresi di quanto Hamilton sia stato veloce, probabilmente avrebbe faticato molto di più contro le due Ferrari oggi. Grande risultato per Verstappen dopo i problemi occorsi durante il Q2.
16.03 – Toto Wolff a Lewis Hamilton: “Non smetterai mai di stupirci!”, “Grazie Toto”
16.00 – È festa in casa Mercedes, così come al muretto Red Bull, ecco le posizioni in griglia dei primi 10 di domani:
- Hamilton
- Verstappen
- Bottas
- Gasly
- Raikkonen
- Grosjean
- Sainz
- Perez
- Hulkenberg
- Leclerc
15.59 – Tutti in pista adesso, tranne Leclerc, per lottare per la migliore posizione in partenza nel Gran Premio di Germania di domani!
15.56 – I tempi fatti segnare attualmente in Q3:
- Hamilton | 1:11.767
- Verstappen +0.346
- Bottas +0.455
- Gasly +0.755
- Grosjean +1.234
- Perez +1.298
- Sainz +1.740
- Raikkonen (nessun tempo)
- Hulkenberg (nessun tempo)
- Leclerc (nessun tempo)
15.55 – Forse senza precedenti una debacle di questo livello. VETTEL non ha potuto effettuare neanche un giro in Q1, LECLERC invece fermato prima ancora dell’inizio del Q3. Il team che aveva dominato in prestazioni le prove libere, partirà con le sue vetture in 20ª e 10ª posizione.
15.53 – HAMILTON vicinissimo ad una pole position senza avversari, in testa al momento con 1:11.767, seguito da Verstappen a 346 millesimi. Bottas terzo a 455. Poi Gasly, Grosjean, Sainz. Devono ancora scendere in pista Perez, Raikkonen e Hulkenberg, faranno un solo tentativo.
15.52 – LECLERC scende dalla vettura! Proprio come Vettel, nessuna possibilità di lottare per la pole. Clamoroso il disastro Ferrari nelle qualifiche ad Hockenheim!
15.51 – Iniziano il giro lanciato Hamilton, Bottas, Verstappen, Sainz, Grosjean, mentre Gasly ha appena lasciato la piazzola di sosta.
15.50 – Meccanici Ferrari sconsolati.
15.48 – VIA AL Q3! In pista le due Mercedes. Ancora lavori senza sosta sulla Ferrari di Leclerc. Entra in pista anche Verstappen e Sainz.
15.46 – Due minuti al via della sessione conclusiva di qualifiche del GP di Germania 2019. Giallo sulla SF90 di Leclerc, non chiari i motivi dell’intervento in corso. Mattia Binotto è sceso dal muretto box per raggiungere la monoposto del monegasco. Lavoro incessante dei meccanici.
15.45 – Meccanici al lavoro sulla pancia di destra della Ferrari di Charles Leclerc!
15.43 – Vettel commenta così la sua qualifica: “Mi sento vuoto. Non avevo ancora messo tutto insieme pensavo di avere alcune possibilità, ma ora non ne ho più. Devo pensare a domani”
15.40 – Grandissimo RAIKKONEN, sesto tempo con record nel settore centrale! Fuori Giovinazzi, dentro Perez, all’ultimo respiro, per soli 10 millesimi!
Ecco gli eliminati del Q2: Giovinazzi, MAgnussen, Ricciardo, Kvyat, Stroll.
Accedono al Q3: Hamilton, Leclerc, Gasly, Bottas, Verstappen, Raikkonen, Hulkenberg, Grosjean, Perez.
15.39 – BANDIERA A SCACCHI! Ultimi attimi di bagarre per restare dentro al Q3!
15.38 – Eccolo MAX! 1:12.427, quarta posizione con 278 millesimi di distacco da Hamilton. Subito dietro al suo compagno di squadra Gasly. Team radio Verstappen: “C’è un ritardo [quando chiede la potenza]”
15.36 – Verstappen torna in pista dopo un intervento tecnico alla power unit, ma non è chiaro se abbiamo risolto i problemi riscontrati. Giro lanciato con gomme rosse per l’olandese adesso!
15.35 – Q2, classifica parziale:
- Hamilton | 1:12.149
- Leclerc +0.1
- Gasly +0.2
- Bottas +0.3
- Sainz +0.4
- Grosjean +0.6
- Magnussen +0.6
- Raikkonen +0.6
- Giovinazzi +0.8
- Perez +0.8
- Hulkenberg +0.9
- Kvyat +0.9
- Ricciardo +1.0
- Stroll +1.3
- Verstappen (no time)
15.34 – Fuori al momento Hulkenberg, Kvyat, Ricciardo, Stroll e Verstappen.
15.33 – Il pilota olandese della Red Bull non ha ancora fatto segnare un tempo nella Q2. Adesso i meccanici hanno un superlavoro per capire cosa non va!
15.32 – VERSTAPPEN, Team Radio: “Ho perso potenza il rettilineo”. Team: “Torna ai box!”
15.30 – Perde nel terzo settore il monegasco, ma piazza comunque un ottimo 1:12.34 che gli assegna la seconda posizione parziale nel Q2.
15.30 – Si rilancia Leclerc!
15.28 – HAMILTON, super giro con gomma media, 1:12.149, BOTTAS secondo a 338 millesimi. Leclerc compie un errore, 1:25.5
15.28 – Inizia il Q2! Gomme gialle per Leclerc, Hamilton e Bottas!
15.24 – Non ancora chiaro il problema alla power unit Ferrari.
15.21 – Amarissima la sorpresa di Sebastian Vettel che non ha avuto la possibilità di partecipare alle qualifiche nel suo gran premio di casa. Ha qualcosa di clamoroso anche l’eliminazione di Alex Albon che finora aveva fatto un ottimo lavoro con la sua Toro Rosso. Dispiace anche per Norris. Bene invece Antonio Giovinazzi, che riesce ad entrare in Q2 con un ottimo giro che lo ha piazzato in 10ª posizione.
15.20 – Concluso il rush finale del Q1. Incredibile, da Raikkonen (5°) al primo degli esclusi, Norris (16°), ci sono solo 3 decimi! Ecco chi si è fermato in Q1: Norris, Albon, Russell, Kubica, Vettel
15.19 – Strettissimo il distacco tra la quarta posizione e la sedicesima, grande traffico in pista, tutti rientrati tranne Leclerc e Verstappen.
15.16 – Classifica parziale:
- Leclerc | 1:12.229
- Verstappen +0.3
- Hamilton +0.6
- Raikkonen +0.8
- Bottas +0.8
- Ricciardo +0.9
- Grosjean +0.9
- Magnussen +0.9
- Sainz +0.9
- Stroll +1.0
- Kvyat +1.0
- Hulkenberg +1.0
- Gasly +1.0
- Perez +1.0
- Norris +1.0
15.15 – HAMILTON, con facilità chiude un 1:12.852 che lo mette in terza posizione dietro Verstappen e Leclerc quando mancano 2 minuti al termine del Q1.
15.13 – VETTEL scende dalla macchina! Impossibile completare neanche un giro in questa Q1, ultima posizione per il pilota di casa quattro volte campione del mondo!
15.12 – Altissima la tensione al muretto Ferrari. Anche in casa Mercedes ancora poca chiarezza sulle prestazioni, attualmente Bottas fa segnare il suo primo tempo, 1:13.075, quarta posizione. Hamilton ha praticamente abortito il suo primo giro.
15.10 – Classifica parziale:
- Leclerc
- Verstappen
- Raikkonen
- Ricciardo
- Grosjean
- Magnussen
- Sainz
- Stroll
- Kvyat
- Hulkenberg
- Gasly
- Perez
- Giovinazzi
- Albon
- Norris
- Hamilton
- Russell
- Kubica
- Bottas
- Vettel
15.09 – I meccanici Ferrari al lavoro sulla monoposto di Sebastian Vettel, si cerca di capire dove iniziare a lavorare. Ecco nel frattempo che arriva Lewis Hamilton!
15.08 – VERSTAPPEN! 1:12.593, passa al comando. Ma ecco LECLERC, 1:12.229, davanti a Max con 364 millesimi di vantaggio.
15.07 – VETTEL, problemi al motore! Il box chiede a Sebastian di procedere lentamente.
15.06 – RAIKKONEN, con la sua Alfa si porta al comando, 1:13.066. Dietro di lui Sainz (+0.155), Kvyat (+0.212) e Giovinazzi (+0.283)
15.04 – Stroll passa al comando, 1:13.393.
15.03 – Primi due giri fatti segnare dalle due Williams: Russell, 1:15.682 e Kubica 1:16.125
15.01 – Stroll, Kubica e Russell, i primi a scendere in pista. La temperatura dell’asfalto è solo 5 gradi più bassa di ieri, dovrebbe essere un leggero svantaggio per la Mercedes, di cui però ancora non abbiamo visto il vero potenziale.
15.00 – SEMAFORO VERDE! Inizia la Q1
14.57 – A conclusione delle Prove Libere 3, abbiamo assistito ad un evento emozionante: Mick Schumacher ha guidato ad Hockenheim la F2004, l’ultima vettura con cui il papà Michael ha vinto il suo settimo campionato mondiale.
14.55 – Diamo subito uno sguardo alla situazione meteo: scongiurato il pericolo pioggia, temperatura dell’aria 28,5°C e temperatura dell’asfalto molto elevata, 45,6°C
14.50 – Eccoci finalmente giunti alle qualifiche del Gran Premio di Germania 2019! Pronti e carichi a vivere questo emozionante appuntamento?
Bentornati amici del Motorsport Clan, si torna in pista finalmente per la diretta delle qualifiche oggi del GP di Germania sul circuito di Hockenheim, undicesimo appuntamento del campionato Formula 1 2019!
Le qualifiche, che seguiremo in diretta, partiranno oggi alle ore 15.00 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal Hockenheim, minuto dopo minuto.
L’ultima sessione di prove libere, ci ha regalato nuovamente Charles Leclerc in testa alla classifica, seguito da vicino dal rivale degli ultimi gran premi, Max Verstappen che precede l’altra Ferrari di Sebastian Vettel. Più in difficoltà le due Mercedes, ma ormai sappiamo bene che le monoposto tedesche esprimono solo nelle qualifiche il loro vero potenziale.
Grande emozione prima delle qualifiche, con l’esibizione di Mick Schumacher al volante della Ferrari F2004 del padre Michael.
Le qualifiche potrebbero essere fortemente influenzate dalle incerte condizioni meteo, con la pioggia a minaccia re il circuito di Hockenheim.
Appuntamento dunque, alle 14.45 per l’inizio della nostra diretta testuale delle qualifiche del Gran premio di Germania di Formula 1!
PER APPROFONDIRE
GP Germania, Hockenheim FORMULA 1 – Ultime Notizie F1
Le ultime notizie dal circuito di Hockenheim, in attesa del Gran premio di Germania
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 3
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 2
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 1
- F1 – GP Germania – Previsioni Meteo
- F1 – GP Germania – Orari TV
- F1 – GP Germania – Mercedes in Livrea speciale
- F1 – GP Germania – Vettel casco speciale a Hockenheim
- F1 – GP Germania – Ferrari, fare bene per Vettel
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.