Formula 1 ultime notizie, Red Bull e Toro Rosso impressionano a Interlagos: cosa si nasconde dietro la strabiliante velocità dei motorizzati Honda nel GP del Brasile?
Mentre secondo Amus è in corso una clamorosa ispezione FIA sul sistema di alimentazione Ferrari e di un secondo motorista, a più attenti non è passata inosservata la strabiliante potenza mostrata dalle Power Unit Honda nell’ultimo gran premio del Brasile.
Verstappen e Gasly umiliano la Mercedes di Hamilton nel rettilineo finale di Interlagos
Se a Interlagos le velocità Red Bull, sia in qualifica che gara, erano confrontabili con quelle Ferrari, lo stesso non si può dire di quelle Mercedes.
Verstappen è riuscito ad avere facilmente la meglio della W10 di Hamilton in più occasioni, in particolare in occasione del giro successivo al primo dei due pit-stop.
In quella circostanza, Verstappen è riuscito a superare Hamilton addirittura a metà rettilineo, grazie anche alla batteria scarica della power unit tedesca. Analizziamo quanto descritto grazie a un video. Notare la posizione di Verstappen rispetto a Hamilton, prima di imboccare la salita che conduce al traguardo.
Enfes düello!⚔
????????2019 Brezilya GP
Max Verstappen ve Lewis Hamilton’ın muhteşem kapışması.????@Charles33Monroe
????#BrazilGP | #F1 pic.twitter.com/KKUZ8eHwx4
— Tutkumuz F1 ???? (@F1tutkumuz) November 17, 2019
Ma come mai solo Hamilton s’è ritrovato con la batteria scarica? L’inglese era riuscito a superare Verstappen grazie all’undercut, probabilmente nel giro di uscita dal pit-stop ha usato tutta la potenza offerta dalla componente elettrica della sua power unit.
Allo stesso modo Verstappen, rimasto un girò in più in pista rispetto all’inglese, avrà sfruttato al massimo la potenza della sua PU nel suo giro di rientro per difendersi dall’attacco di Hamilton.
Teoricamente entrambi dovevano avere più o meno la stessa carica, ma non è stato cosi. Hamilton, dopo aver subito il clamoroso sorpasso, ha esclamato in radio:“Dai ragazzi, dovete informarmi quando la batteria è morta!!”
Che il segreto della PU Honda stia nella erogazione, conservazione e generazione della potenza elettrica?Hamilton subirà in seguito un secondo sorpasso da parte di Verstappen, senza l’ausilio del DRS:
Verstappen Hamilton pic.twitter.com/mC4tgieVQs
— NBAF1 (@NBAF1TR) November 19, 2019
Gasly vince una clamorosa drag race contro Hamilton in Brasile
Il portentoso motore Mercedes, senza rivali pochi anni fa, subisce un nuovo affronto all’ultimo giro del GP del Brasile. Hamilton non riesce ad avere la meglio della Toro Rosso Honda di Pierre Gasly, in un testa a testa che si conclude sulla bandiera a scacchi.
Moments like this are why we race ????#BrazilGP ???????? #F1 @PierreGASLY @ToroRosso pic.twitter.com/hW7nmTpI1z
— Formula 1 (@F1) November 20, 2019
E pensare che pochi anni fa, Fernando Alonso si ritrovava completamente impotente al volante della Mclaren Honda, clamorosamente in deficit rispetto a tutte le altre Power Unit..
Possibile che qualcuno stia usando cercando di canalizzare l’attenzione su Ferrari, per deviare l’attenzione da sè stesso e capire quali sono le zone d’ombra del regolamento in cui è LECITO operare per sviluppare maggiore potenza dalle power unit?
Leggi anche: Vettel scherza con Verstappen:”Sospettosa la vostra velocità..”
Il pensiero dei rivali, Mattia Binotto(Ferrari) e James Allison(Mercedes)
Ma cosa ne pensano i rivali Ferrari e Mercedes dell’enorme passo avanti effettuato dai colleghi nipponici?Secondo James Allison, il netto passo avanti effettuato da Red Bull NON è da imputare esclusivamente alla power unit Honda: “Sono stati davvero forti in Brasile, cosi come in Messico. Solo che in quella occasione non hanno avuto la possibilità di dimostrarlo. Ma non è merito solo del motore.”
Dello stesso parere è il team principal Ferrari, Mattia Binotto:“E’ lo stesso motore che loro(Red Bull) utilizzano da alcune gare. Non possono avere fatto progressi in Brasile. Penso che abbiano invece trovato un setup che gli permette di massimizzare la velocità sul dritto senza sacrificare troppo il grip in curva”.
Praticamente, la stessa spiegazione che Binotto ha fornito più volte di fronte alle velenose polemiche che riguardano tutt’oggi la power unit made in Maranello..
- Leggi anche: Ferrari, sistema di alimentazione sotto ispezione ufficiale FIA
- Leggi anche: Ferrari crash, di chi è la colpa? L’Analisi
- Leggi anche: Pagellone del GP del Brasile
E voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.