Toto wolff interviene sulla penalità del GP del Canada

F1 – Wolff: In Formula 1 non si fanno prigionieri, Ferrari rischia di peggiorare la situazione

F1, Penalità Vettel in Canada: Toto Wolff pensa che il ricorso Ferrari potrebbe peggiorare la pena

La Ferrari ha deciso di ritirare il ricorso dalle sedi FIA contro la penalità di Sebastian Vettel nel GP del Canada, tentando di percorre nuove strade per cambiare il controverso risultato della gara.

Il team di Maranello sta raccogliendo ulteriori dati ed evidenze e punta a spostare tutto al Tribunale del TAS.

La notizia è arrivata da poco nelle orecchie del team principal Mercedes, Toto Wolff, sempre più convinto del giusto operato dei commissari.

Wolff pensa che la strada intrapresa da Ferrari, porterà solo ad inasprire le sanzioni ai danni di Sebastian Vettel.

Ecco le parole di Toto Wolff in un’intervista a un tabloid austriaco:

WOLFF: Non puoi cancellare la penalità. Il caso peggiore che possa succedere è che i giudici, dopo aver visionato ulteriori dati, possano decidere che sia necessaria una penalità ancora più pesante.

Il fatto è che Vettel è andato fuori pista, ha guardato negli specchietti rientrando e ha deciso di spingere Lewis contro il muro. Se Lewis non avesse frenato, ci sarebbe stata una collisione.

Ecco perchè i giudici hanno deciso per la penalità.

Ok, ammetto che tutta la vicenda sia molto controversa. Ma nel nostro sport, non si fanno prigionieri.

L’ultima frase di Toto Wolff, calza a pennello con il nostro pensiero. Ferrari necessita un’atteggiamento più furbo e aggressivo, contro dei rivali che non hanno intenzione di lasciare nemmeno le briciole agli altri contendenti.

Recentemente, anche Mika Hakkinen s’è espresso contro la penalità ai danni di Sebastian Vettel. Il pilota finlandese, pensa che per il bene dello sport e della F1, un’eventuale decisione doveva essere presa dopo la gara, solo dopo aver ascoltato i piloti.

Wurz: troppe regole in questa Formula 1

Alex Wurz, ex-pilota di Formula 1 e attuale presiedente dell’Associazione piloti, continua a pensare che la penalità sia stata giusta e che il problema stia tutto nell’attuali regole.

WURZ: Chi pensa che la penalità sia stata eccessiva, sbaglia. Il vero problema è che la Formula 1 di oggi ha davvero troppe regole. Abbiamo regole per ogni cosa e questo è il risultato dove siamo arrivati.

E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con le parole di Toto Wolff riguardo la penalità di Vettel al Gp del Canada? Parliamone nei commenti

 


9 Comments

  1. Anonimo

    Ze un passaggio a livello sta scendendo e tu rimani chiuso dentro di chi e la colpa del passaggio a livello o tuo? Se hamilton ha visto seb che usciva di strada doveva sapere che sorpassato li sarebbe stato pericoloso poteva farlo più avanti al tarantino….se ce la faceva

  2. Marco Gestri

    Due sono gli aspetti da considerare: 1-se ci sono delle regole, queste devono essere chiare, applicabili per chi va a 350 kmh e vanno rispettate. Quello che non è ammissibile è che ci siano 2 criteri di valutazione diversi per Ferrari e per Mercedes. Il precedente di Montecarlo 2016 va considerato e risalta il fattore umorale della commissione nella presa della decisione. I tempi sono evoluti ed anche la commissione deve essere adeguatamente organizzata ed operare con oculatezza e professionalità. Non solo in base ai sentimenti del momento o se è coinvolta Mercedes. 2-Ferrari non si può permettere di essere presa in giro in tale modo. Occorre una figura dai forti connotati che si occupi di tali questioni senza timori e smancerie. Sono convinto che se ci fosse stato Enzo Ferrari avrebbe saputo sistemare velocemente la questione. Alla Ferrari gli argomenti e gli attributi non mancano certamente.

  3. Eliott Forte

    Dopo il commento di Hakkinen che si aggiunge a tutti gli altri, vorrei che i giornalisti facessero una sola domanda a Totò Wolff: Se crede che la vittoria di Hamilton in Canada sia stata meritata. Dalla risposta risposta si può capire l’onestà intellettuale del dott. Wolff

  4. Salvo

    Ce anke in f1 complotto vergogna come cavolo doveva riprendere la macchina sull erba..non siamo ciechi ovviamente ce interesse da parte terza a far vincere la mercedes

  5. Anonimo

    Vettel deve imparare ad accettare le decisioni dei giudice E smetterla di commettere errori in pista perché già in questa stagione ha fatto troppi errori sotto pressione.

  6. Anonimo

    Se il giocattolo della f1 vuole continuare a esistere forse è giunto il momento di togliere tante stupide regole che lo fanno sembrare sempre piu alle piste elettriche che regaliamo ai nostri figli…. ! ve lo dice uno che guarda la f1.. anzi no che guarda la Ferrari da 50 anni!

  7. Anonimo

    Tutto ciò fa soltanto del male ad uno sport che paga sempre più in termini di spettacolo lasciando che siano soltanto due tre team a contendersi la vittoria. Visto quanto accaduto non guarderò più questo spettacolo penoso

  8. Anonimo

    Il signor Wolf, ha perso un altra occasione per stare,zitto,con gli aiuti che la Mercedes ha avuto in questi anni,dovrebbe vergognarsi,altrimenti i titoli mondiali li vedeva con il cannocchiale.

  9. Antonio Mazza

    Il signor Wolf dovrebbe stare solo zitto,per caso era accanto a vette, per sapere che ha guardato gli specchietti?e il signor Hamilton poteva alzare il piede dal acceleratore, se fosse stato un signore.