L’ex pilota di F1 Jolyon Palmer, oggi commentatore per la BBC, conferma totalmente il responso di Rosberg sulla penalità a Sebastian Vettel.
Quasi non sorprende il controcanto di Jolyon Palmer che supporta la tesi di Nico Rosberg e dei commissari di gara del Gran Premio. del Canada, sull’ormai celebre penalità di 5 secondi assegnata a Vettel.
Palmer: “Non sono stato sempre d’accordo con gli Stewards F1 in passato, sia durante la mia carriera che dopo, ma in questo caso sono totalmente d’accordo con loro.”
“Sebastian Vettel merita i suoi 5 secondi di penalità.”
Anche Palmer parte dal presupposto che il pilota Ferrari abbia subendo una “moderata pressione” da parte di Lewis Hamilton e l’errore che ne è scaturito gli è costato la gara.
“Prendendo la norma alla lettera, Vettel è colpevole”
Palmer: ci sono due possibilità, e in entrambe Vettel è colpevole:
Secondo il connazionale di Lewis Hamilton, Sebastian si è trovato in uno dei due seguenti casi:
- O è andato fuori pista in seguito alla pressione di Lewis, rientrando sul tracciato in un modo non sicuro per via della macchina non più pienamente controllabile dopo l’escursione sull’erba.
- Oppure nel rientrare ha deliberatamente spinto Hamilton sulla destra, per mantenere la sua posizione, mettendo in pericolo l’incolumità del pilota dietro di lui.
In entrambi i casi ha costretto Hamilton a frenare per evitare un incidente. Nel primo caso Vettel non è rientrato in sicurezza, nel secondo lo ha fatto deliberatamente.
“Uno di questi scenari deve essere corretto”
Vettel che reagisce in quel modo? Ridicolo…
La chiusura di Palmer nella sua analisi su quanto successo a Montreal, è probabilmente destinata a far discutere:
“La reazione eccessiva e la protesta dopo la gara sono state francamente ridicole.”
“Posso solo immaginare che si tratti di una reazione emotiva, basata sul fatto che stiamo vedendo le braci morenti di ogni speranza di una lotta della Ferrari per il titolo.”
Prima di altri Rosberg e Palmer, mettiamo le cose in chiaro
Penso che tutto il mondo abbia capito che c’è una regola che dice che bisogna tornare in pista in sicurezza. E anche che gli step fatti in avanti dalla Formula 1 sono volti a proteggere l’incolumità dei piloti, perché al di là dello spettacolo per centinaia di milioni di appassionati, ogni weekend di gara ci sono potenzialmente vite umane in pericolo.
Quello che però sta emergendo da tutto il coro di voci che si è levato contro la scelta di penalizzare Vettel, è un segno che qualcosa non sta andando nel verso giusto. La F1 non può essere né la pura applicazione di regole ferree, né la loro abolizione. Ancora peggio, i tifosi (ma anche i team) ricordano bene quando casi simili hanno avuto esiti diversi.
Per approfondire:
- No, non chiamatela Formula 1
- Todt invita i piloti alla FIA a Parigi per discutere del regolamento
- Rosberg, Vettel non ha scuse
- Tutto il mondo critica la penalità a Vettel
- La Ferrari fa ricorso contro i 5 secondi di penalità
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Fonte: BBC.com
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.