Nico Rosberg afferma che Vettel ha meritato pienamente la penalità di 5 secondi a Montreal. L’errore è solo del pilota Ferrari che non sa gestire la pressione di Lewis Hamilton.
Nico Rosberg si getta nella mischia ma, a differenza di numerosi campioni di F1 del passato, si schiera clamorosamente a favore della scelta dei giudici che hanno comminato una penalità alla Ferrari di Sebastian Vettel di 5 secondi, regalando così l’ennesima vittoria a Lewis Hamilton.
Rosberg contro tutti sulla penalità a Vettel
“Mi odierete per quello che sto per dire… ne sono sicuro.”
‘Vettel non regge la pressione di Lewis’
Nico riporta il caso singolo ad uno più generale, non sul piano regolamentare ma di rivalità sportiva e capacità di gestire la pressione:
“È sempre la solita storia. Quando Lewis e Vettel sono insieme, Lewis mette pressione su di lui. E Vettel semplicemente commette un errore. E ancora una volta, ha fatto un errore. La pressione aumenta giro dopo giro e lo spinge fuori dal tracciato.”
Quindi avviene il fattaccio:
“Così Vettel è uscito di pista ed è tornato in pista… Ora, Vettel si sta lamentando che non aveva controllo, che non aveva dove andare, che stava provando a controllare la macchina e che non poteva vedere Lewis. Bene, ma… Lewis è lì.”
Qui Nico fa un’interpretazione di ciò che avrebbe potuto fare Vettel, con la ferma idea che effettivamente c’era la possibilità per il suo connazionale di lasciare spazio ad Hamilton:
“La regola dice che quando vai fuori pista devi rientrare in sicurezza. Vettel è andato fino in fondo e penso che avrebbe potuto facilmente lasciare più spazio, specialmente nella fase finale, quando Lewis ha iniziato a frenare. Ma non l’ha fatto, e Lewis ha giudicato questa come una situazione pericolosa.”
“Ho guardato il replay molte volte – Lewis sarebbe finito a muro se fosse rimasto lì. Vettel si è spostato sempre più, ed era così stretto che Lewis avrebbe toccato lui o il muro.”
Rosberg: il fatto che Vettel non aveva grip non è una scusa valida
Nico si scaglia anche contro l’opinione del papà Keke, che aveva considerato il fatto al 40% un incidente e al 60% un errore da penalità. Secondo il figlio, ci sta valutare il fatto che Vettel sia finito sull’erba e che quindi abbia perso grip nel ritorno in pista, ma:
“…Lo so, e quindi? Bisogna comunque tornare in sicurezza [sul tracciato] e se sei fuori controllo, non stai tornando sano e salvo. Ecco tutto, la penalità è meritata, [la mancanza di grip] non è una scusa valida.”
Ma a Nico queste penalità non piacciono…
Alla fine Rosberg forse prova a dare un colpo al cerchio e uno alla botte, anche perché i suoi fan che lo seguivano in diretta su Youtube ci sono andati giù pesante commentando in tempo reale la sua opinione decisamente controcorrente:
“Sono pienamente d’accordo che fa schifo avere questo tipo di penalità, vogliamo vedere delle belle gare e questa è stata una grande gara.”
Ecco il VIDEO di Nico Rosberg che commenta la penalità assegnata a Sebastian Vettel e che gli è costata il Gran Premio del Canada:
Cosa ne pensate delle parole di Nico? Parliamone nei commenti!
Sullo stesso argomento:
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Fonte: Youtube
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
quelli della mercedes sperano di vincere cosi’ tutte le prove del mondiale di f1, vedrete vedrete, ms. Woolf e’ un furbacchione………..
Io penso che:
1.- da che mondo è mondo i giudici debbano interpretare ed applicare la norma attagliandola alla specifica situazione del momento….quindi non avrei mai alterato in corso d’opera il risultato della gara durante il suo svolgimento…non questa gara, almeno, perchè è stata tiratissima e condotta con tutte le energie e professionalità dai due piloti in pista…..
2.- quando si applicano le norme non possono essere presi due pesi e due misure: i piloti, ma soprattutto i tifosi hanno la memoria d’elefante e, quindi, mi domando perchè ad Hamilton a Montecarlo non fu comminata la stessa sanzione?
3.- so che quanto sto per dire potrebbe sembrare campanilistico MA NON LO E’: ma lo dico lo stesso ovvero: a parti inverse ad Hamilton e alla Mercedes sarebbe stata comminata la stessa sanzione? EBBENE IO SONO CERTO DI NO.