Formula 1 GP Usa – Classifica, risultati e analisi passo gara Prove Libere 1 FP1 di oggi da Austin
La Formula 1 torna in pista negli Stati Uniti, splende il sole oggi nella prima sessione di prove libere FP1, per il diciottesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019 dal circuito di Austin.
???? Segui la DIRETTA Live del Gran Premio degli USA!
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 1 di oggi!
FP1 GP Stati Uniti: primi run su gomma media e gomme prototipo 2020
Temperatura decisamente basse in mattinata ad Austin, le due Mercedes sono le prime monoposto a scendere in pista con gomma media C3.
Tanti i piloti che lamentano una non perfetta condizione del circuito, caratterizzato pesantemente da dossi e avvallamenti. Proprio in seguito al passaggio su uno di questi “bump”, Charles Leclerc accusa un problema al motore della sua Ferrari.
Le prime verifiche denotano invece un problema elettronico all’acceleratore della sua SF90. I primi minuti servono anche per testare le nuove Pirelli prototipo 2020, riconoscibili per l’assenza della tipica banda colorata sul fianco dello pneumatico.
Per quanto riguarda invece le gomme che verranno utilizzate ufficialmente durante il week end, vengono confermate le stesse mescole usate in Messico.(C2, C3, C4)
Max Verstappen è il primo pilota a segnare un primo crono interessante su gomma media, 1.35.546. Alle sue spalle, Sebastian Vettel staccato di circa 150 millesimi. Tempi ancora alti per via delle basse temperature e per i numerosi bump che stanno cogliendo di sorpresa diversi piloti, tra cui Carlos Sainz:
Whoops, Carlos!
The bumps at Turns 5 and 6 are proving tricky. Keep your ???? on this throughout the weekend…#USGP ???????? #F1 pic.twitter.com/wbxc4S0ukB
— Formula 1 (@F1) November 1, 2019
Problema risolto per Charles Leclerc che torna in pista con gomma prototipo. Alto il suo primo crono su questa gomma, per il monegasco anche un fuori pista senza conseguenze.
Fa decisamente meglio Sebastian Vettel che sale in testa con gomma soft C4 in 1.34.226, rifilando distacchi pesanti agli avversari. Alle sue spalle Albon(+1 sec – Pirelli 2020), Leclerc(+1.1 sec – Pirelli 2020).
Chi sembra insistere particolarmente nell’uso della gomma prototipo 2020, sono le due Mercedes di Hamilton e Bottas che macinano un totale di 45 giri su questa copertura. Andatura da test per entrambi, ben lontani dalla vetta della classifica.
Simulazione qualifica, Verstappen migliora il tempo di Vettel, giro cancellato per Leclerc e Hamilton!
A circa 25 minuti dal termine, finisce la fase di test delle pirelli 2020 e si torna in pista con gomma soft C4. Charles Leclerc si porta alla spalle di Sebastian Vettel, ma il suo tempo viene cancellato per aver superato i track limits alla penultima curva.
Non sbaglia Max Verstappen che sale in prima posizione con 1.34.057, 169 millesimi meglio del tempo di Sebastian Vettel.
Le due Mercedes proseguono con tempi alti, nonostante l’uso della mescola C4 per Valtteri Bottas(+2.6 secondi). Il team tedesco sembra portare avanti un lavoro diverso dal solito durante questa prima sessione di prove libere.
Si rilancia Charles Leclerc, ma peggiora decisamente il tempo fatto segnare in precedenza. Il monegasco è in sesta posizione, la sua Ferrari continua a soffrire gli avvallamenti di Austin: questa volta qualche problemino in fase di scalata per il cambio della sua SF90.
Negli ultimi minuti, ecco finalmente anche Lewis Hamilton su gomma C4. L’inglese si porta in quarta posizione alle spalle di Albon, ma come già successo con Leclerc, anche il suo tempo viene cancellato. L’inglese si rilancia ma è solo ottavo, alle spalle proprio della Ferrari del monegasco.
La Toro Rosso di Gasly è la migliore dopo i tre top team, ottima quarta posizione davanti alla Renault di Daniel Ricciardo.
Analisi Simulazione passo gara nelle FP1 di oggi ad Austin
Simulazione passo gara impossibile da valutare vista la varietà di mescole e numero di giri effettuato dai piloti durante queste FP1. Hamilton ha usato prettamente le gomme pirelli 2020 con un numero sempre diverso di giri ad ogni uscita.
Sebastian Vettel le ha usate invece nel finale, mentre Charles Leclerc nella prima parte della sessione. Non ci resta che attendere le FP2 per avere un quadro più chiaro per quanto riguarda il passo gara.
- Segui in diretta: Prove Libere 2 GP Stati Uniti LIVE
- Leggi anche: GP Usa in Diretta, tutte le news da Austin
- Leggi anche: Orari TV GP Usa
Classifica e tempi Prove Libere 1 FP1 | GP Usa
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 2 dal circuito di Austin
[table id=69 /]
Questi invece i tempi migliori fatti registrare nella simulazione passo gara durante le prima sessione di prove libere
[table id=70 /]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.